Tutte le notizie

2050 anni di Aosta, la Valle ospite d'onore a 'tourismA 2025'

2050 anni di Aosta, la Valle ospite d'onore a 'tourismA 2025'

La Regione sarà ospite d’onore dell’11esima edizione di tourismA, il prestigioso Salone dell’Archeologia e del Turismo Culturale, in programma a Firenze dal 21 al 23 febbraio 2025. "La partecipazione - si...

Minelli (PCP), 'Tunnel Monte Bianco, interpretazioni tendenziose dei dati'

Minelli (PCP), 'Tunnel Monte Bianco, interpretazioni tendenziose dei dati'

"Mercoledì a Palazzo regionale sono stati finalmente resi noti i risultati degli studi di ARPA e dell'UniVda sugli impatti delle chiusure del tunnel del Monte Bianco nel 2023 e 2024. Il comunicato con la narrazione...

Il recupero della vettura dalle acque del Marmore

Auto in fiamme in autostrada ad Arnad, un'altra nel torrente a Valtournenche

Ambulanza, carabinieri e vigili del fuoco sono intervenuto verso le 3 di oggi venerdì 21 febbraio sulla strada regionale della Valtournenche in località Losanche dove, all'altezza di curva prima di un ponte,...

'Alla Enval aggressioni tra dipendenti, vessazioni su chi non lavora nei giorni festivi'

'Alla Enval aggressioni tra dipendenti, vessazioni su chi non lavora nei giorni festivi'

La denuncia è della segreteria regionale di Uil Trasporti che inoltre, insieme a Fp-Cgil, Fit-Cisl e Savt Terziario, sollecita all'azienda che gestisce la discarica di Brissogne un incontro sulla riorganizzazione dell'orario di...

Luca Galtieri con Jeannette Bondaz durante la cerimonia di premiazione

Il primo 'Concorso Cocktail Victor Vicquéry' da Chatillon approda in tv

Va in onda questa sera alle 23,30 sul canale 10 di Telecity, la puntata 730 di Tgevents Television, format tv settimanale - su circuito di emittenti regionali a copertura nazionale - ideato e condotto dal...

Donne e fotografia, un incontro nell’ambito della mostra 'Inge Morath'

Donne e fotografia, un incontro nell’ambito della mostra 'Inge Morath'

E' in programma alle 17 di giovedì 27 febbraio, al Centro Saint-Bénin di Aosta, un incontro di approfondimento nell’ambito della mostra 'Inge Morath. La fotografia è una questione personale'. Daria Jorioz, curatrice della...

'Incipit Offresi' per talent letterario alla biblioteca regionale di Aosta

'Incipit Offresi' per talent letterario alla biblioteca regionale di Aosta

La Biblioteca regionale 'Bruno Salvadori' di Aosta ospita, giovedì 27 febbraio, una tappa della decima edizione di Incipit Offresi, il primo talent letterario itinerante dedicato agli aspiranti scrittori che...

'…Dimostro che l’Omeopatia non è assolutamente effetto placebo'

'…Dimostro che l’Omeopatia non è assolutamente effetto placebo'

Terzo articolo di una serie di quattro dal provocatorio titolo 'Quando la medicina era una cosa seria'; il dottor Diego Tomassone ci introduce nel mondo della medicina omeopatica. Partendo dalle origini storiche, una trattazione...

Il futuro dell’acconciatura: lunedì 10 marzo nella sede della Confartigianato VdA

Il futuro dell’acconciatura: lunedì 10 marzo nella sede della Confartigianato VdA

Confartigianato Valle d’Aosta intende organizzare per lunedì 10 marzo (orario da definire) un incontro  per parlare di nuove iniziative, per discutere di eventuali problemi, per attivare corsi professionalizzanti e...

CNA E Sant'Egidio per reinserimento giovani ex detenuti in mondo lavoro

CNA E Sant'Egidio per reinserimento giovani ex detenuti in mondo lavoro

Aiutare i giovani detenuti ed ex detenuti nel percorso di reinserimento nella società, attraverso delle opportunità di lavoro che allo stesso tempo contribuiscano alla crescita e allo sviluppo delle imprese artigianali e del made...

SciAbilmente: una giornata sugli sci dedicata alla disabilità

SciAbilmente: una giornata sugli sci dedicata alla disabilità

Si svolgerà venerdì 28 marzo a Torgnon la giornata dedicata allo sci inclusivo dedicata a persone con disabilità e organizzata congiuntamente dalla Compagnia Valdostana delle...

Recuperata dai Vigili del fuoco auto finita nel bosco

Recuperata dai Vigili del fuoco auto finita nel bosco

I Vigili del Fuoco del Comando di Aosta sono intervenuti poco dopo le 8 di questa mattina per il recupero di un'auto a Gressan, in località Charemoz sulla strada regionale 18 per Pila. L'autovettura è uscita...

Sindaci valdostani divisi sull'election day

Sindaci valdostani divisi sull'election day

Massimo Pepellin (Sarre), 'ogni volta che c'è un tema importante in Cpel, viene fatto votare in emergenza'

Pediatria, la Usl cambia le regole e ammette due genitori in reparto

Pediatria, la Usl cambia le regole e ammette due genitori in reparto

Con una petizione che ha superato in poco tempo le 41mila firme, Jean-Pierre Boch ha vinto la sua battaglia e con lui tutti i genitori valdostani di bimbi in età pediatrica.  "Consapevole della sensibilità del...

Luca Ceccanti è il nuovo procuratore capo di Aosta

Luca Ceccanti è il nuovo procuratore capo di Aosta

Riunitosi mercoledì 19 febbraio, il Plenum del Consiglio superiore della magistratura ha votato all'unanimità Luca Ceccanti nuovo procuratore della Repubblica presso il tribunale di Aosta.Ceccanti era procuratore...

La Thuile prepara le gare di CdM femminile di sci alpino

La Thuile prepara le gare di CdM femminile di sci alpino

Si avvicinano le tre gare di metà marzo; sold out per il superG, in vendita i biglietti per il recupero. A disposizione anche un’area rialzata che sarà gratuita

Con l'eclettismo straordinario di Enrico Pieranunzi al G.H.Billia è tornata 'We Want Jazz'

Con l'eclettismo straordinario di Enrico Pieranunzi al G.H.Billia è tornata 'We Want Jazz'

Successo di pubblico, mercoledi sera, per il primo concerto della seconda edizione della rassegna musicale jazz da febbraio a novembre 2025

Olivier Français

Olivier Français, Luca Montagnani e Fabrice Pannekouche nuovi 'Amis de la Vallée d'Aoste'

Il presidente della TGSB SA, Società svizzera di gestione del Traforo del Gran San Bernardo; il medico Luca Montagnani, direttore dell'Unità operativa anestesia e rianimazione dell'ospedale San Martino di Genova (foto...

Una delle due scale di accesso al piano interrato della scuola

Aosta, 'questa è una scuola ma io qui ho paura a star da sola'

Le pertinenze della sede distaccata del Liceo artistico di Aosta in corso Padre Lorenzo sono da mesi ostaggio di vandali e micro-spacciatori. La preside, Annamaria Distasi: 'Istituto e studenti non hanno colpe, bulli e teppisti...

Legge elettorale e Sanità temi 'caldi' del Consiglio Valle

Legge elettorale e Sanità temi 'caldi' del Consiglio Valle

Il Consiglio Valle è convocato in via ordinaria mercoledì 26 e giovedì 27 febbraio 2025, a partire dalle ore 9, per discutere un ordine del giorno composto di 56 oggetti. Per quanto riguarda l'attività...

Da SpazioMusica c'è 'Dispari', di Remo Anzovino

Da SpazioMusica c'è 'Dispari', di Remo Anzovino

Suoni, armonie e sistemi: Paolo Fassino di Spazio Musica ad Aosta, maestro di melodia e tecnologia, consiglia l'ascolto di un album che rappresenta la pietra miliare della musica strumentale, interamente ispirato a una serie di...

La chiusura del tunnel del Monte Bianco 'costa' alla Valle 12 milioni l'anno

La chiusura del tunnel del Monte Bianco 'costa' alla Valle 12 milioni l'anno

Ben poco significativo, invece, risulta l'impatto ambientale sull'aria

Aosta, posati dal Comune i nuovi arredi 'dissuasori' in via Garibaldi

Aosta, posati dal Comune i nuovi arredi 'dissuasori' in via Garibaldi

Pressoché concluso, annuncia in un post su Facebook l'Amministrazione comunale del capoluogo, l’intervento di posa dei nuovi arredi urbani in via Garibaldi. I grandi vasi circolari contengono piante di echinacea,...

Samuela Comola

Biathlon: CdM, Comola la migliore delle azzurre nell’Individuale di Lenzerheide

È iniziata martedì pomeriggio la seconda settimana dei Campionati Mondiali di Biathlon a Lenzerheide (Svizzera) con la 12,5 km Individuale femminile. Tre azzurre su quattro al via di scuola valdostana: Michela Carrara,...

Cogne Acciai Speciali unita al Global Compact delle Nazioni Unite

Cogne Acciai Speciali unita al Global Compact delle Nazioni Unite

Cogne Acciai Speciali-Cas annuncia "con orgoglio", si legge in una nota, l'adesione al Global Compact delle Nazioni Unite, "rafforzando il proprio impegno verso la sostenibilità e la responsabilità sociale...

Domato incendio camino a Pont-St-Martin

Domato incendio camino a Pont-St-Martin

Si è concluso nella serata di martedì 18 febbraio l'intervento per domare un incendio sviluppatosi nella canna fumaria di un edificio a Pont Saint Martin. Hanno operato i Vigili del fuoco professionisti da Aosta con...

Blitz dei 'carabinieri del lavoro' in un cantiere edile ad Ayas

Blitz dei 'carabinieri del lavoro' in un cantiere edile ad Ayas

Operazione congiunta in località Periasc, mercoledì scorso, dei militari del Nucleo ispettorato del lavoro-Nil di Aosta e di Biella; riserbo investigativo ma l'indagine rivela una volta di più i mali 'sommersi' dell'edilizia...

In arrivo nuovi fondi destinati al pascolamento estivo

In arrivo nuovi fondi destinati al pascolamento estivo

La Giunta regionale ha approvato oggi, martedì 18 febbraio, i criteri di concessione degli aiuti per il pascolamento estivo di bestiame bovino e ovi-caprino. Lo rende noto l'assessorato regionale dell'Agricoltura,...

Quart, nuovo semaforo in località Amérique

Quart, nuovo semaforo in località Amérique

Entrerà in funzione dalla mezzanotte di mercoledì 19 febbraio il nuovo impianto semaforico che regola l'accesso alla località Amerique, a Quart. Questo nuovo sistema permetterà agli automobilisti in arrivo da...

Tassa rifiuti, per il 2025 in Valle solo lieve 'ritocco' Istat

Tassa rifiuti, per il 2025 in Valle solo lieve 'ritocco' Istat

Gli aumenti spropositati della Tari in Valle d'Aosta nel 2024  (+20,3% sul 2023  contro una media nazionale del +2,6%, secondo Cittadinanzattiva) quest'anno non dovrebbero ripetersi ma la cifra da...