ELEZIONI

Tutte le notizie

Progetto Polis, da Poste Italiane riconoscimento ai sindaci valdostani

Progetto Polis, da Poste Italiane riconoscimento ai sindaci valdostani

Nell’ambito del progetto 'Polis', promosso da Poste Italiane con l’obiettivo di favorire la coesione sociale e territoriale dei piccoli comuni, i sindaci valdostani hanno ricevuto una pergamena...

La giardia e la salute dei nostri amici a quattro zampe

La giardia e la salute dei nostri amici a quattro zampe

Con l’arrivo delle stagioni più calde, i nostri animali domestici sono più esposti a parassiti e infezioni, tra cui la giardia, un protozoo intestinale che può colpire cani e gatti. Questo parassita si trasmette facilmente...

Inaugurato il ponte che collega Quart e Brissogne

Inaugurato il ponte che collega Quart e Brissogne

E' stato inaugurato mercoledì 25 giugno il ponte che collega i Comuni di Quart e Brissogne, al termine di un importante intervento di risanamento strutturale. Il ponte, costruito sulla Dora Baltea nel primo...

Al G.H. Billia Filippo Roma presenta il suo romanzo e sarà giurato a Miss Mont Blanc 2025

Al G.H. Billia Filippo Roma presenta il suo romanzo e sarà giurato a Miss Mont Blanc 2025

Due serate di cultura e spettacolo, organizzate dal Casino de la Vallée di Saint-Vincent, animeranno il Grand Hôtel Billia nel weekend di sabato 26 e domenica 27 luglio. Sabato 26 alle ore 19, al bar della...

Parapendista precipita sul Monte Bianco

Parapendista precipita sul Monte Bianco

Alle 1.30 di questa notte il Soccorso alpino Valdostano tramite la Centrale unica del soccorso ha ricevuto una chiamata di soccorso per un incedente al Picco Luigi Amedeo sulla cresta del Brouillard (Monte Bianco) per un ...

Elezioni regionali, oggi si 'svela' la lista di Avs

Elezioni regionali, oggi si 'svela' la lista di Avs

L'Alleanza verdi-sinistra-rete civica ha completato la scelta dei 35 candidati per le elezioni regionali. Le caratteristiche della lista e i nominativi saranno resi noti in un incontro pubblico oggi, giovedì 26 giugno...

Noemi Cecilia Grassi (photo credit Piero Baloire)

La 17enne lombarda Noemi Cecilia Grassi è Miss Paradisia 2025

Successo per le concorrenti valdostane: cinque fasce assegnate, tra cui Miss Eleganza e Miss Gran Paradisia

Il cardinale Parolin incontra don Mercuri Giovinazzo

Don Isidoro al Festival dell’Umano, 'rimettere al centro l’umano tutto intero'

Tesi a confronto insieme al cardinale Pietro Parolin; il presidente della CEI, cardinale Matteo Maria Zuppi; il presidente della Camera, Lorenzo Fontana e i ministri Abodi, Schillaci e Casellati

Aosta, il piano del Comune per difendersi dalle ondate di calore

Aosta, il piano del Comune per difendersi dalle ondate di calore

Anche quest’anno il Comune di Aosta partecipa alla campagna per la prevenzione dei rischi derivanti da eventuali ondate di calore anomalo in collaborazione con l’Azienda Usl della Valle d’Aosta e con la Protezione Civile...

Le ginnaste del Club des Sports brillano a Rimini

Le ginnaste del Club des Sports brillano a Rimini

Protagoniste alle finali nazionali podi individuali e a squadre

Ricerca e Innovazione, parole d'ordine dell'Institut Agricole Régional

Ricerca e Innovazione, parole d'ordine dell'Institut Agricole Régional

È online il nuovo Rapporto di ricerca, sperimentazione e trasferimento tecnologico 2024 dell’Institut Agricole Régional, che sintetizza i principali risultati dell’anno, con uno sguardo attento alle prospettive di sviluppo...

G.Armani

L’eleganza dei colori senza tempo; un’estate 2025 tra charme e poesia

Quale sarà il colore di tendenza dei prossimi mesi? Voi ne avete uno che preferite? … Cercheremo insieme di scoprire le palette più gettonate dai nostri stilisti, cercando di capire su che colore la moda estate 2025 vuole...

Corte dei conti chiede risarcimento da 25 mila euro all’ex sindaco di Oyace

Corte dei conti chiede risarcimento da 25 mila euro all’ex sindaco di Oyace

La Procura regionale della Corte dei Conti della Valle d’Aosta ha chiesto la condanna dell’ex sindaco di Oyace, Remo Domaine, 54 anni, a un risarcimento di 25 mila euro per danno d’immagine arrecato all’Amministrazione...

Marco Linty, presidente di Finaosta Spa

Finaosta, 'risultati 2024 solidi e strategici a supporto dell’economia valdostana'

Finaosta Spa ha chiuso l’esercizio 2024 con un utile netto di 6,1 milioni di euro, confermando solidità patrimoniale e una gestione efficiente che rafforza il ruolo centrale della finanziaria regionale nel sostegno allo...

Aosta, il Consiglio comunale ha approvato l'aumento del numero degli assessori

Aosta, il Consiglio comunale ha approvato l'aumento del numero degli assessori

E' stata approvata a maggioranza questa mattina, dal Consiglio comunale di Aosta, la modifica dello Statuto comunale per incrementare dalla prossima consiliatura il numero di assessori - da un "massimo di...

l'Ad di Cva Giuseppe Argirò

Nomine Cva, confermato solo l'ad Giuseppe Argirò

Presidente è Giovanni Aliboni; Gaudiana Giusti (cda Geox) è nominata consigliere così come Paolo Pallotti (ex ad di Enel Chile)

Foto di gruppo durante la festa (cliccare sull'immagine per avviare la gallery)

E' tempo di 'Festa dei Diplomi' per i bimbi della Sant'Orso di Aosta

"La scuola dell'infanzia ti ha dato le ali, ora sei pronto a volare". Questo l'invito scritto sul diplomino consegnato, insieme all'immancabile 'tocco' - il cappello della laurea realizzato in cartoncino dagli...

Sentiero impraticabile, anche il 'coraggioso' Egidio (nello sfondo) si è dovuto arrendere

La denuncia di Egidio Marchese, 'a Champdepraz sentiero per disabili in carrozzina abbandonato'

Associazione valdostana paraplegici e Disval denunciano l’abbandono del sentiero accessibile ai piedi del Parco del Mont-Avic: Comune di Champdepraz e Consorzio di miglioramento fondiario nel mirino delle responsabilità

Dal 30 giugno la mostra diffusa 'Aosta Proud: orgoglio di comunità'

Dal 30 giugno la mostra diffusa 'Aosta Proud: orgoglio di comunità'

Il Comune di Aosta, in collaborazione con il Comitato Aosta Pride, il patrocinio dell’Università della Valle d’Aosta e in collaborazione con la Bocciofila del quartiere Cogne e Plus Aosta, presenta “Aosta Proud: orgoglio di...

Fibromialgia, inaugurata la sezione AISF della Valle d’Aosta

Fibromialgia, inaugurata la sezione AISF della Valle d’Aosta

L’evento di presentazione dell’Associazione italiana sindrome fibromialgica per la nostra regione si è svolto ieri al castello La Tour de Villa a Gressan

Incendio in un bosco sopra Morgex

Incendio in un bosco sopra Morgex

Un elicottero Sierra Alpha della Protezione civile e diverse squadre a terra stanno lavorando dalle 18,30 circa di oggi per domare un incendio boschivo divampato nella montagna sopra Morgex, non distante da un gruppo di...

Poste Italiane: dal 30 giugno attiva in Valle la nuova App unica

Poste Italiane: dal 30 giugno attiva in Valle la nuova App unica

L’Azienda prosegue nel percorso di innovazione digitale, l’App Poste Italiane prende il posto dell’App Banco Posta

TARIP, ad Aosta arrivano gli svuotamenti minimi: dall'1 luglio cambia la raccolta del secco

TARIP, ad Aosta arrivano gli svuotamenti minimi: dall'1 luglio cambia la raccolta del secco

Da martedì 1 luglio entrerà in vigore ad Aosta il numero minimo di svuotamenti del rifiuto urbano residuo già previsto con l’avvio del nuovo appalto del servizio di raccolta rifiuti e confermato in sede di approvazione...

Da sn Aldo Di Marco (PlA), Stefano Aggravi (RV) e Ronny Borbey (SA)

Elezioni comunali; ad Aosta c'è l'accordo tra UV e Autonomisti di Centro

Manca ancora la nota congiunta ufficiale, ma l’accordo è ormai cosa fatta: l'Union Valdôtaine e il fronte degli Autonomisti di Centro – composto da Pour l'Autonomie, Rassemblement Valdôtain e Stella Alpina– si...

Aosta, scooter in fiamme in corso Battaglione

Aosta, scooter in fiamme in corso Battaglione

Intervento dei Vigili del fuoco verso le 14,30 di oggi, martedì 24 giugno, in corso Battaglione ad Aosta, dove per cause in corso di accertamento - forse si è trattato di un cortocircuito - all'angolo tra la Salle de...

MusicAbilmente compie 10 anni e torna a Chamois

MusicAbilmente compie 10 anni e torna a Chamois

MusicAbilmente torna a Chamois per la sua decima edizione: un traguardo speciale per un festival che unisce musica, teatro e inclusione. Sabato 5 e domenica 6 luglio 2025 il paese senza...

Gli animali diventano 'soggetti di diritto'

Gli animali diventano 'soggetti di diritto'

Con l’approvazione definitiva del disegno di legge 1308, il 29 maggio 2025, il Parlamento italiano introduce una profonda trasformazione nel Codice penale. La tutela giuridica degli animali non si basa più...

Fiamme Gialle, in 18 mesi oltre 3.400 interventi in Valle per contrastare evasione e infiltrazioni criminali

Fiamme Gialle, in 18 mesi oltre 3.400 interventi in Valle per contrastare evasione e infiltrazioni criminali

Oltre 3.400 interventi operativi, più di 100 indagini delegate dalle Autorità Giudiziarie e un’azione costante contro gli illeciti economico-finanziari e le infiltrazioni criminali nell’economia legale: è il bilancio...

Conto alla rovescia per 'Renewable Thinking', il Forum delle Energie Rinnovabili

Conto alla rovescia per 'Renewable Thinking', il Forum delle Energie Rinnovabili

È in programma per venerdì 4 e sabato 5 luglio, presso il Centro Congressi del Grand Hôtel Billia di Saint-Vincent (Valle d’Aosta), l’appuntamento con “Renewable Thinking”, il Forum delle Energie Rinnovabili ideato da CVA...

Patrik Vesan (Fondazione Comunitaria) eletto Consigliere nazionale Assifero

Patrik Vesan (Fondazione Comunitaria) eletto Consigliere nazionale Assifero

La Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta rafforza il suo ruolo nella filantropia italiana