Tutte le notizie

'Trenta monete d’argento', 1912- John Charles Dollman (1851-1934)

'Trenta monete d’argento', 1912- John Charles Dollman (1851-1934)

Lettura d'arte domenicale a cura di don Paolo Quattrone

Salvo sciatore coinvolto in valanga a Pila

Salvo sciatore coinvolto in valanga a Pila

Intervento del Soccorso alpino valdostano-Sav nel pomeriggio di oggi, sabato 29 marzo, su valanga. Il distacco si è verificato poco prima delle ore 17 a Pila (Gressan), in una zona fuori dalle piste da sci. Uno...

Violenza negli stadi, primo Daspo 'fuori contesto' a due giovani valdostani

Violenza negli stadi, primo Daspo 'fuori contesto' a due giovani valdostani

Colpiti dalla misura ordinaria di divieto di ingresso negli stadi, invece, tre genitori di giovanissimi giocatori

E' ora di spostare le lancette dell'orologio

E' ora di spostare le lancette dell'orologio

Il passaggio dall'ora solare all'ora legale avverrà questa notte, sabato 29 marzo, alle ore 2

Al via lavori sulle strade valdostane, tutte le modifiche alla circolazione

Al via lavori sulle strade valdostane, tutte le modifiche alla circolazione

Sono attivi diversi cantieri stradali regionali e di aziende statali; di seguito le importanti variazioni alla circolazione stradale:  - per consentire i lavori di posa in opera di condutture del gas, è disposta...

Padova, 'Urbs' dell'Italian Youth Forum 2025 dell’Associazione Italiana Giovani per l’Unesco-AIGU

Padova, 'Urbs' dell'Italian Youth Forum 2025 dell’Associazione Italiana Giovani per l’Unesco-AIGU

Tantissimi giovani provenienti da tutta Italia si sono incontrati per approfondire, individuare azioni pragmatiche e attivarsi per il Patrimonio culturale e ambientale e il suo ramificarsi come radice del well-being

Il cielo si oscura; l'incanto dell'eclissi solare è in arrivo fra qualche ora

Il cielo si oscura; l'incanto dell'eclissi solare è in arrivo fra qualche ora

Fra qualche ora il cielo offrirà un evento astronomico affascinante: un'eclissi solare parziale. Questo fenomeno si verifica quando la Luna si interpone tra la Terra e il Sole, oscurando parzialmente il disco solare. ...

Da sn Marco Carrel, Stefano Zannier e Nicola Abbrescia

La Valle si confronta con il Friuli su colture in quota e viticoltura estrema

Si è svolto venerdì 28 marzo a Udine un incontro fra l’assessore regionale all’Agricoltura e Risorse naturali, Marco Carrel e l’assessore alle Risorse agroalimentari, forestali e ittiche del...

Zucchi (FdI), 'assurdo bando di gara ospedale senza certezze future'

Zucchi (FdI), 'assurdo bando di gara ospedale senza certezze future'

La rapidità con la quale è stato pubblicato il bando di gara europeo per la realizzazione dei lavori del nuovo ospedale 'Parini' di Aosta non hanno solo anticipato l'annuncio in Consiglio Valle dell'assessore Marzi....

139 milioni per il futuro ospedale 'Parini', pubblicato il bando di gara europeo

139 milioni per il futuro ospedale 'Parini', pubblicato il bando di gara europeo

Nella sua conferenza sulla conquista romana della Gallia cisalpina, martedì 25 marzo al Palais Saint-Vincent, lo storico Alessandro Barbero ha ricordato il ritrovamento dei resti del guerriero salasso negli scavi per...

Per la Cgil è 'pretestuosa la lotta in Regione sulle pensioni'

Per la Cgil è 'pretestuosa la lotta in Regione sulle pensioni'

"Non ha senso, anzi è pretestuoso far credere che si possa fare la lotta qui in Regione sul tema delle pensioni''. Lo ha detto Igor De Belli, segretario generale Fp Cgil Valle d'Aosta, nel corso di una conferenza...

Vivicittà 2025, ad Aosta circolazione modificata domenica 6 aprile

Vivicittà 2025, ad Aosta circolazione modificata domenica 6 aprile

Per consentire il regolare e sicuro svolgimento della tradizionale manifestazione podistica 'Vivicittà' ad Aosta, tramite un’ordinanza sono state istituite importanti modifiche temporanee alla circolazione in vigore...

Premiazione del Concorso Morfologico Internazionale; a sn Baghera, a dx la bovina la francese

Zootecnia valdostana protagonista nell'arena francese di 'Vaches en piste'

La partecipazione della nostra regione alla manifestazione d'Oltralpe fortemente voluta dall'assessorato regionale dell'Agricoltura e organizzata insieme agli enti locali di settore, capofila l'Anaborava. Lunedì 31 marzo su...

Aosta, inaugurata la bibliocabina di piazza Arco d’Augusto

E' inserita nel circuito del progetto 'Biblioteca diffusa'

Fumogeni, sirene d'allarme e slogan urlati sotto le finestre di Confindustria VdA

Fumogeni, sirene d'allarme e slogan urlati sotto le finestre di Confindustria VdA

Erano poco più di un centinaio ma, diversamente ad altre giornate di sciopero, sembravano molti di più i lavoratori metalmeccanici che questa mattina, sotto le sigle sindacali di categoria, in corteo da Place des...

Genitori e sfide educative, i temi di aprile al 'Centro per le famiglie' di Aosta

Genitori e sfide educative, i temi di aprile al 'Centro per le famiglie' di Aosta

Il 'Centro per le famiglie' del capoluogo valdostano prosegue l’attività di accompagnamento alle genitorialità con la serie di incontri 'La cassetta degli attrezzi per genitori im-perfetti'.  Giovedì 3 aprile dalle...

Respinta dal Consiglio Valle proposta di legge contro discriminazioni sessuali e di genere

Respinta dal Consiglio Valle proposta di legge contro discriminazioni sessuali e di genere

Con nove voti contrari (Lega VdA, FI), 24 astensioni (UV, FP-PD, PlA, SA, RV, GM) e due voti a favore (PCP),  l'Assemblea del Consiglio Valle ha respinto ieri una proposta di legge che...

Aiuti regionali per danni da lupi e cinghiali, approvato un disegno di legge

Aiuti regionali per danni da lupi e cinghiali, approvato un disegno di legge

Con 19 voti a favore (UV, FP-PD, PlA, SA) e 16 astensioni (Lega VdA, RV, FI, PCP, GM) espressi nella seduta mattutina di giovedì 27 marzo, il Consiglio Valle ha approvato un disegno di legge in materia di aiuti...

Presidente Testolin, 'tessere di libero transito sospese a dipendenti Sitrasb, ora verifiche'

Presidente Testolin, 'tessere di libero transito sospese a dipendenti Sitrasb, ora verifiche'

Con un'interrogazione a risposta immediata, presentata oggi in Consiglio Valle, Dino Planaz (foto sotto, Rassemblement Valdôtain) ha voluto conoscere le motivazioni che hanno portato "al ritiro delle tessere a...

Fiori e una 'misteriosa' panchina rossa a Equilivaz a un anno dall'omicidio di Auriane Laisne

Fiori e una 'misteriosa' panchina rossa a Equilivaz a un anno dall'omicidio di Auriane Laisne

"Auriane Nathalie Laisne 5-4-2024". Qualcuno (ma chi?) ha inciso - senza curarsi troppo dell'eleganza del tratto - questo breve epitaffio su una panchina di legno, dalla stessa...

Al via la campagna di legalità' dei carabinieri nelle scuole valdostane

Al via la campagna di legalità' dei carabinieri nelle scuole valdostane

Ce n'è un bisogno palpabile e allora proseguono gli incontri tra le rappresentative degli istituti scolastici della Valle d’Aosta e i carabinieri sul tema della 'Cultura della legalità'. Nei giorni scorsi gli alunni...

Al Grand Hôtel Billia la rassegna letteraria 'Noir e Dintorni - Con il fiato sospeso fino all'ultimo appuntamento'

Al Grand Hôtel Billia la rassegna letteraria 'Noir e Dintorni - Con il fiato sospeso fino all'ultimo appuntamento'

il Casino de la Vallée in collaborazione con la Libreria à La Page di Aosta è lieto di annunciare la rassegna letteraria ‘Noir e Dintorni- Con il fiato sospeso fino all’ultimo appuntamento’, un ciclo di quattro incontri dedicati...

Aosta, il Radio Taxi ha due nuovi numeri di telefono

Aosta, il Radio Taxi ha due nuovi numeri di telefono

In seguito all’introduzione del servizio di radio taxi ad Aosta, avvenuto con la deliberazione del Consiglio comunale 19 dello scorso 26 febbraio, che ha modificato il Regolamento per la disciplina dei servizi pubblici di...

Aosta: ecco le MAIA, Meraviglie Archeologiche Invisibili delle Alpi

Aosta: ecco le MAIA, Meraviglie Archeologiche Invisibili delle Alpi

Il MegaMuseo di Aosta ospiterà martedì 1 aprile l’evento di lancio del progetto MAIA, Meraviglie Archeologiche Invisibili delle Alpi. L’appuntamento, arricchito da una performance musicale a cura...

A BiblioRencontres il film 'Petite Maman' di Céline Sciamma

A BiblioRencontres il film 'Petite Maman' di Céline Sciamma

Nell’ambito della terza edizione della rassegna BiblioRencontres – Cineforum, curata da Gianluca Gallizioli, la Biblioteca regionale “Bruno Salvadori” di Aosta, in collaborazione con AIACE Valle d’Aosta, organizza per sabato...

Invasione di Children a Pila: in 750 per il Memorial Fosson

Invasione di Children a Pila: in 750 per il Memorial Fosson

Riflettori puntati sulle piste di Pila, dove da domenica 30 marzo circa 750 atleti provenienti da tutta Italia si ritroveranno per il Memorial Fosson, ormai appuntamento di fine stagione per i Ragazzi e gli Allievi dello sci...

Verres, Forza Italia incontra la popolazione su 'Il futuro delle piccole attività commerciali'

Verres, Forza Italia incontra la popolazione su 'Il futuro delle piccole attività commerciali'

Alle ore 20,30 di venerdì 28 aprile  il Salone Bonomi a Verres ospita una serata dedicata alle sfide e alle opportunità per il commercio al dettaglio. Intitolato 'Il futuro delle piccole attività...

Comunità energetica rinnovabile, Aosta aderisce a progetto per la Plaine

Comunità energetica rinnovabile, Aosta aderisce a progetto per la Plaine

Il Consiglio comunale d Aosta ha approvato all’unanimità la bozza di convenzione per l’esercizio in forma associata delle competenze attribuite agli Enti locali per la costituzione di Comunità energetiche rinnovabili...

Il professore Vincenzo Nunziata

L'avvocato Vincenzo Nunziata componente di parte regionale nella Commissione paritetica

A seguito della votazione per schede, nella seduta del 26 marzo il Consiglio Valle ha nominato, con 21 voti a favore, l'avvocato e professore di Diritto Vincenzo Nunziata quale rappresentante della...

Contributi per le rassegne zootecniche, sul giudizio contabile l'ombra dello scudo erariale

Contributi per le rassegne zootecniche, sul giudizio contabile l'ombra dello scudo erariale

Per gli avvocati della Giunta Vierin vi è pretesa di prescrizione, mentre quelli della Giunta Spelgatti hanno ricordato in aula che la delibera che assegna i fondi per i premi Arev era stata votata da un Gouvernement che era...