Tutte le notizie

Nuova gestione dei rifiuti urbani alla Mont-Emilius e alla Grand-Combin

Nuova gestione dei rifiuti urbani alla Mont-Emilius e alla Grand-Combin

La Sala Polivalente della BCC di Gressan ha ospitato oggi giovedì 26 settembre l’incontro di presentazione delle novità riguardanti il servizio di raccolta rifiuti nel SubATO B, alla presenza di Michel...

Il Dono Day 2024 all'Area megalitica di Aosta

Il Dono Day 2024 all'Area megalitica di Aosta

Nell’ambito delle iniziative promosse per il Giorno del Dono 2024, ricorrenza per la quale quest’anno la Valle d’Aosta è stata scelta come capitale nazionale, nelle giornate di giovedì 3 e venerdì 4 ottobre l’Area...

Al lavoro il Tavolo per formare giovani (e non) alla cultura della legalità

Al lavoro il Tavolo per formare giovani (e non) alla cultura della legalità

Assessore Guichardaz, 'facciamo attenzione alle parole, al linguaggio; il gergo che usiamo racconta la nostra cultura'

Il bar-tabaccheria in viale Conte Crotti ad Aosta

Aosta, vincita record da 5 milioni di euro con un Gratta e Vinci

La fortuna ha baciato Aosta con una vincita record da 5 milioni di euro al Gratta e Vinci 'Ultra Numerissimi'. Lo riporta l'Agenzia del mercato dei giochi Agimeg, precisando che il tagliando...

L'invasiva vespa velutina ai confini della Valle, dall'assessorato Agricoltura il corso per conoscerla e combatterla

L'invasiva vespa velutina ai confini della Valle, dall'assessorato Agricoltura il corso per conoscerla e combatterla

Assessore Carrel, 'abbiamo voluto agire con anticipo per trovarci preparati ad affrontare questo possibile invasore, ulteriore problematica per l’apicoltura valdostana'

Foto di gruppo per i giovani videodocumentaristi e gli organizzatori della formazione

Un video-doc 'valdo-bulgaro' con i giovani dell'UPF VdA

L’Union de la Presse Francophone UPF -Section de la Vallée d’Aoste- in collaborazione con il Centre Abbé Trèves e l'A.V.A.S. e il sostegno della Struttura regionale delle attività culturali nonché dell'UPF Bulgaria e...

Protesta in piazza ad Aosta contro gli inasprimenti del Ddl Sicurezza

Protesta in piazza ad Aosta contro gli inasprimenti del Ddl Sicurezza

Prima iniziativa di piazza, ad Aosta, contro il disegno di legge recante 'Disposizioni in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di vittime dell’usura e di ordinamento penitenziario'...

Aosta, a lezioni di tango con i maestri 'top' di TangOltre

Aosta, a lezioni di tango con i maestri 'top' di TangOltre

Sono ripartiti i corsi dell'associazione aostana TangOltre-Diversamentetango, per la nuova stagione 2024-2025. I maestri ballerini accoglieranno appassionati e neofiti  alla palestra Aosta Free Moves...

Aosta, al via ciclo di incontri per famiglie alla Biblioteca del Quartiere Dora

Aosta, al via ciclo di incontri per famiglie alla Biblioteca del Quartiere Dora

Con l’appuntamento dal titolo dal titolo “Studiare con metodo”, prende il via domani, giovedì 26 settembre, alle ore 17, “Famiglie e dintorni”, un ciclo gratuito di incontri nella sede Biblioteca comunale del quartiere Dora per...

Finaosta cerca studenti valdostani per tirocinio negli uffici di Bruxelles

Finaosta cerca studenti valdostani per tirocinio negli uffici di Bruxelles

“Svolgere un’esperienza formativa all’estero, in particolare nella capitale europea, offre ai giovani preziosi strumenti per inserirsi con più competenza e più possibilità di successo nel mondo del lavoro”. Lo sostiene...

'In Valle troppe auto a forte velocità, ridurre da 50 a 30km/h nei centri abitati'

'In Valle troppe auto a forte velocità, ridurre da 50 a 30km/h nei centri abitati'

"Ci rivolgiamo a Voi Tutti con grande preoccupazione per segnalare il sistematico superamento dei limiti di velocità, da parte di automobilisti e motociclisti, su tutto il territorio valdostano, in ambito urbano ed...

E' al Centro per le famiglie la 'Cassetta degli Attrezzi per genitori Im-perfetti'

E' al Centro per le famiglie la 'Cassetta degli Attrezzi per genitori Im-perfetti'

In partenza il prossimo 4 ottobre il percorso organizzato dal Centro per le famiglie di Aosta nell’ambito del sostegno alla genitorialità in un’ottica di prevenzione per affrontare e comprendere i cambiamenti evolutivi....

Alluvione in Emilia-Romagna nel 2023, dalla Valle oltre 127mila euro a Solarolo

Alluvione in Emilia-Romagna nel 2023, dalla Valle oltre 127mila euro a Solarolo

La giunta regionale ha approvato la destinazione dei fondi raccolti dalla comunità valdostana per aiutare le popolazioni dell'Emilia-Romagna colpite dall'alluvionel maggio del 2023. Il Comune di Solarolo, in provincia...

Siglato protocollo di legalità per la variante di Etroubles e Saint-Oyen

Siglato protocollo di legalità per la variante di Etroubles e Saint-Oyen

Oggi, lunedì 23 settembre, è stato siglato il Protocollo di legalità per la realizzazione dei lavori di sistemazione tra Etroubles e l’innesto autostrada per il traforo del Gran San Bernardo – variante agli abitati...

Aosta, al via monitoraggio comunale sul compostaggio domestico

Aosta, al via monitoraggio comunale sul compostaggio domestico

Nell’ambito della campagna sulla raccolta differenziata ad Aosta, la società Quendoz Srl in collaborazione con l’Amministrazione comunale ha avviato un’attività di monitoraggio del conferimento rivolta agli utenti iscritti...

Aosta, anche Federciclo VdA plaude a 'Vélo c'è'

Aosta, anche Federciclo VdA plaude a 'Vélo c'è'

"Alla cerimonia di inaugurazione, venerdì scorso, della pista ciclabile di Aosta non poteva mancare una folta rappresentanza del Comitato valdostano della Federazione ciclistica Italiana". Così una nota di Federciclo...

Soci dell'ANEI VdA al Monumento eretto al Colle del Piccolo San Bernardo per commemorare gli internati militari italiani e i Caduti nei campi di concentramento

Associazione Ex Internati, 'giusto negare la Banda municipale al Principe di Savoia'

Ci va giù pesante la sezione valdostana dell’Associazione Nazionale Ex-Internati nei Lager nazisti-ANEI, intervenendo nella recente polemica tra il consigliere comunale (nonché Delegato degli Ordini Dinastici...

Aosta; ecco 'Vélo c'é', 23 chilometri di rete ciclabile 'sicuri e veloci'

Aosta; ecco 'Vélo c'é', 23 chilometri di rete ciclabile 'sicuri e veloci'

"Non è stato facile arrivare fin qui, ci sono ancora dettagli da migliorare, ma da oggi Aosta ha una nuova infrastruttura, continua e ramificata, che permette di attraversare la città, dal confine est a quello ovest del...

Cittadinanzattiva contro il Dl Sicurezza, 'attacco allo Stato di diritto'

Cittadinanzattiva contro il Dl Sicurezza, 'attacco allo Stato di diritto'

'con il ricorso simbolico allo strumento penale, reprime la libertà di protesta, perfino nelle sue forme pacifiche'

Luca Vesan

La proposta del valdostano Luca Vesan: 'i negozi chiusi diventino atelier di artisti e artigiani'

Il giovane artista-artigiano è convinto che le attività commerciali possano rifiorire anche economicamente aprendo le loro porte alla creatività

Apre lunedì a Lillianes il nuovo nido d’infanzia, primo 'polo 0-6' valdostano

Apre lunedì a Lillianes il nuovo nido d’infanzia, primo 'polo 0-6' valdostano

Apre per la prima volta le sue porte lunedì 23 settembre il nuovo nido d’infanzia di Lillianes che, insieme allo spazio gioco, avrà la disponibilità di ospitare fino a 18 bambini. Nel corso del 2024, saranno 11 in tutto...

Poste, arriva anche in Valle 'Etichetta la cassetta'

Poste, arriva anche in Valle 'Etichetta la cassetta'

Arriva anche in Valle d’Aosta l’iniziativa di Poste Italiane 'Etichetta la cassetta' che coinvolge tutti i comuni nei quali i cittadini con cassetta 'anonima' ricevono dall’Azienda una comunicazione...

L'assessore regionale Luciano Caveri

Caveri, 'su IA enti pubblici condividano buone pratiche'

L’assessore regionale agli Affari europei, Innovazione, PNRR e Politiche nazionali per la montagna, Luciano Caveri, è intervenuto oggi in qualità di membro del Comitato delle Regioni – l’organo consultivo...

'Dovranno essere ricostruiti i guadi travolti dal Grand Eyvia il 4 settembre a Cogne'

'Dovranno essere ricostruiti i guadi travolti dal Grand Eyvia il 4 settembre a Cogne'

Oggi Le Tiroir de Laprimalinea ospita la doléance di un cognein, perplesso per essersi ritrovato testimone 'di qualcosa che non avrei voluto vedere'

Il consigliere della Lega Christian Ganis

Ganis (Lega VdA), 'i lavori stradali devono essere resi noti con maggiore tempestività'

Assessore Sapinet, 'sugli interventi alla Mongiovetta abbiamo attivato tutte le misure possibili per contenere al massimo i disagi'

Scienza, gastronomia e salute, torna 'la Notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori'

Scienza, gastronomia e salute, torna 'la Notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori'

Un laboratorio aperto di inclusione e partecipazione pubblica, con l'obiettivo di coinvolgere i cittadini nelle sfide sociali più rilevanti, secondo prospettive di innovazione come lo sviluppo dei principi dell'economia...

Carlo Chatrian

Carlo Chatrian nuovo direttore del Museo Nazionale del Cinema

Carlo Chatrian, 53 anni, valdostano nato a Torino, ha ricevuto l'incarico di direttore del Museo Nazionale del Cinema - Fondazione Maria Adriana Prolo, nel capoluogo piemontese e resterà in carica per un...

Baccega (FI) incalza l'assessore Sapinet, 'urgente messa in sicurezza statale 26 tra Quart e St-Christophe'

Baccega (FI) incalza l'assessore Sapinet, 'urgente messa in sicurezza statale 26 tra Quart e St-Christophe'

L'avvio dei lavori sulla strada statale 26, nel tratto compreso tra Quart e Aosta teatro di continui incidenti, alcuni anche molto gravi, è stato nuovamente oggetto di dibattito in Consiglio Valle con un'interrogazione a...

Forza Italia, 'fondamentalismo green e arroganza annebbiano la mente di chi governa Aosta'

Forza Italia, 'fondamentalismo green e arroganza annebbiano la mente di chi governa Aosta'

Dopo la dura presa di posizione della Lega VdA, anche il gruppo di Forza Italia presente in Consiglio comunale ad Aosta attacca la Giunta Nuti dopo lo 'stop' rispetto ad alcuni importanti progetti urbanistici.  “Che il...

Alunni premiati in un'edizione de La Commune à l'Ecole (immagine di repertorio)

'La Commune à l'Ecole', studenti a lezione di buona amministrazione

E' stata presentata mercoledì 18 settembre agli insegnanti della scuola dell’infanzia e della scuola primaria e agli Amministratori comunali valdostani l’edizione 2024/2025 del Concorso educativo correlato al progetto...