ELEZIONI

Tutte le notizie

Il portafoglio digitale it-wallet; rivoluzione nella gestione dei  documenti

Il portafoglio digitale it-wallet; rivoluzione nella gestione dei documenti

Il portafoglio digitale IT-Wallet, lanciato il 4 dicembre 2024, rappresenta un passo significativo verso la digitalizzazione dei documenti personali in Italia. Questa innovazione permette agli utenti di conservare e...

Ha aperto il bar-caffetteria della nuova Università

Ha aperto il bar-caffetteria della nuova Università

Al termine di un iter amministrativo durato alcuni mesi, ha aperto i battenti la caffetteria nella nuova sede della didattica dell'UniVdA, in via Monte Vodice ad Aosta. Posizionato al piano terra dell'edificio, il...

Un momento della conferenza stampa di presentazione dell'iniziativa

'Per un sorriso': odontoiatria sociale per garantire salute e dignità a chi è in difficoltà

L'iniziativa prenderà avvio nel mese di gennaio 2025 presso l'ambulatorio odontoiatrico della Usl VdA in via Guido Rey ad Aosta

Cecilia Sala liberata, sta tornando in Italia dall’Iran

Cecilia Sala liberata, sta tornando in Italia dall’Iran

E' finito l'incubo per la giornalista romana di 29 anni detenuta dal 19 dicembre scorso nel carcere di Evin a Teheran, in Iran. L’annuncio di Palazzo Chigi: "Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha informato...

L'assessore regionale Marco Carrel

'Gli aiuti per il mondo agricolo', opuscolo sui sostegni del 1° semestre 2025

E' stato pubblicato il nuovo opuscolo Gli aiuti per il mondo agricolo, sui sostegni erogati dal Dipartimento regionale dell'assessorato dell'Agricoltura nel primo semestre del 2025. L’opuscolo, realizzato con una cadenza...

Campionati Italiani di Sci dei Vigili del Fuoco, dal 16 al 18 gennaio in Valle più di mille atleti

Campionati Italiani di Sci dei Vigili del Fuoco, dal 16 al 18 gennaio in Valle più di mille atleti

Le competizioni sportive si svolgeranno a Pila e a Cogne; cerimonie di apertura e chiusura ad Aosta

Campagna 2025 per buoni carburanti agricoli al via dal 14 gennaio

Campagna 2025 per buoni carburanti agricoli al via dal 14 gennaio

L'assessore regionale all'Agricoltura, Marco Carrel, 'prosegue il processo di semplificazione per agevolare gli agricoltori ad accedere ai sostegni del settore'

'Alla fine della Fiera', il nuovo podcast della tigierre Rai Vda sulla Millenaria

'Alla fine della Fiera', il nuovo podcast della tigierre Rai Vda sulla Millenaria

Da venerdì 10 gennaio online la prima puntata dedicata al più grande evento delle Alpi

Posticipato di una settimana il termine per le iscrizioni all'anno scolastico 2025/26

Posticipato di una settimana il termine per le iscrizioni all'anno scolastico 2025/26

A partire dalle ore 10 di mercoledì 8 gennaio e fino alle ore 17 del 7 febbraio (anziché del 31 gennaio com'era consuetudine) - sarà possibile presentare domanda per le iscrizioni degli alunni alla prima classe della...

Scoperta rivoluzionaria nel mondo della fisica quantistica; il nuovo stato della materia

Scoperta rivoluzionaria nel mondo della fisica quantistica; il nuovo stato della materia

Una collaborazione internazionale di scienziati ha portato alla scoperta di un nuovo stato della materia, chiamato *liquido di spin quantistico. Questa scoperta rappresenta un significativo passo avanti nella fisica quantistica,...

Torna sulle vette della Valle d'Aosta il fotocontest sportivo 'SkiAlp’Xperience'

Torna sulle vette della Valle d'Aosta il fotocontest sportivo 'SkiAlp’Xperience'

Pronta la quinta edizione dell'evento dedicato agli appassionati di scialpinismo, splitboard e racchette da neve

Chilometri di coda sull'autostrada del rientro dalle vacanze di Natale

Chilometri di coda sull'autostrada del rientro dalle vacanze di Natale

Le code del 'rientro' erano previste, anzi certe perché inevitabili. E una fila di auto lunga quattro chilometri si è formata oggi, lunedì 6 gennaio, sulla A5 all'inizio dello svincolo Ivrea-Santhià, l'arteria che...

Possibile gelicidio in Valle d'Aosta nella giornata di domenica 5 gennaio

Possibile gelicidio in Valle d'Aosta nella giornata di domenica 5 gennaio

E' stata una fredda giornata quella di oggi, sabato 4 gennaio e dopo le previste, deboli nevicate delle prossime ore - soprattutto a Nord-ovest e dai 1.900 metri di quota - per la giornata di domenica 5...

'Sì al confronto sul ciclo dei rifiuti ma dire no a inceneritore fu scelta lungimirante'

'Sì al confronto sul ciclo dei rifiuti ma dire no a inceneritore fu scelta lungimirante'

Riceviamo nel nostro Tiroir e volentieri pubblichiamo un'ulteriore riflessione, da parte di VdA Aperta, che amplia il dibattito sulle scelte ambientali dell'immediato futuro

Il manifesto referendario di Valle Virtuosa nel 2012

'Riduciamo i rifiuti invece di pensare all'inceneritore'

La lettera lasciata questa mattina nel Tiroir de Laprimalinea.it ha acceso, è il caso di dirlo, la discussione su tematiche ambientali di reale urgenza. Dibattito in cui Valle Virtuosa è protagonista attiva

Un secolo dopo Mussolini; memoria, vigilanza e le sfide della società contemporanea

Un secolo dopo Mussolini; memoria, vigilanza e le sfide della società contemporanea

Celebriamo ogni anno, il 27 gennaio, il Giorno della Memoria in commemorazione delle vittime dell'Olocausto. Una ricorrenza che quest'anno assume una valenza ancora più significativa perchè la data di oggi, venerdì 3 gennaio...

Tornano i 'Carnavals de Montagne'

Tornano i 'Carnavals de Montagne'

Dopo l’atteso ritorno nel 2024, anche quest’anno il periodo delle festività natalizie e di fine/inizio d’anno verrà chiuso dalla manifestazione “Carnavals de Montagne” che domenica 12 gennaio animerà il cuore di Aosta. La...

Bando 'Agile Arvier' da 16 milioni di euro; Corte dei conti preoccupata per i troppi ritardi operativi

Bando 'Agile Arvier' da 16 milioni di euro; Corte dei conti preoccupata per i troppi ritardi operativi

Le somme spese accertate al 30 settembre 2024 ammontano a cinque milioni 836 mila 373,32 euro e quelle impegnate a quattro milioni 206 mila 505,85 euro, 'pari al 21% dell'intero finanziamento'

Illumina Aosta, puntata dei preti: il Vescovo chiede scusa, però difende l’onorabilità dei parroci della Diocesi

Illumina Aosta, puntata dei preti: il Vescovo chiede scusa, però difende l’onorabilità dei parroci della Diocesi

Impossibile tacere, così il Vescovo di Aosta, Monsignor Franco Lovignana, ha introdotto il tema della controversa puntata di ‘Illumina Aosta’ – il talk condotto dal giovane Luca Dodaro – che ha visto la partecipazione...

Firmato il permesso a costruire The Stone: Capodanno porta roventi polemiche a Cervinia

Firmato il permesso a costruire The Stone: Capodanno porta roventi polemiche a Cervinia

L'atto autorizzativo che consente alla Vico srl di Colliard di avviare il cantiere è stato protocollato lunedì 30 dicembre; il giorno dopo è partita, all'indirizzo della Giunta comunale, una durissima lettera di protesta di...

E' Sophie la prima nata in Valle nel 2025

E' Sophie la prima nata in Valle nel 2025

Come per l'ultima nata del 2024, è ancora un 'fiocco rosa' a vedere la luce per prima in Valle nel 2025. Si chiama Sophie Bois, pesa poco più di due chili e 600 grammi  ed è nata alle 10,44 di oggi,...

E' Aurora l'ultima nata del 2024 in Valle

E' Aurora l'ultima nata del 2024 in Valle

Come lo scorso anno, anche l'ultimo fiocco del 2024 è stato 'rosa' all'ospedale Beauregard di Aosta. Con una folta chioma nera e un 'peso forma' di tre chili e 470 grammi è nata alle 18,21 di...

Ricordati di ricordare...tutte le scadenze importanti nel primo mese dell'anno

Ricordati di ricordare...tutte le scadenze importanti nel primo mese dell'anno

Anche a gennaio 2025 sono presenti diversi appuntamenti fiscali da segnare in agenda, come il pagamento dell’Iva, del bollo auto e della Tobin Tax. Sono previste numerose scadenze soprattutto il 31...

Aosta, nuovo avviso per la vendita delle 'ex Villette'

Aosta, nuovo avviso per la vendita delle 'ex Villette'

Nella sezione 'Albo Pretorio' del sito Internet comunale www.comune.aosta.it  - accessibile scorrendo la homepage oppure attraverso il percorso 'Amministrazione', 'Documenti e dati', 'Pubblicazioni all’Albo Pretorio' - è...

Gli auguri del Presidente del Consiglio Valle, Alberto Bertin, per il 2025

Gli auguri del Presidente del Consiglio Valle, Alberto Bertin, per il 2025

Importanti saranno le sfide di questa epoca con le quali la nostra Autonomia si dovrà confrontare

Diciamo No ai botti di Capodanno pericolosi per tutti

Diciamo No ai botti di Capodanno pericolosi per tutti

Inoltre, eventuali ferimenti o traumatismi causati dall'esplosione di petardi e mortaretti comporterebbero il congestionamento dei servizi ospedalieri di primo soccorso

Gli auguri di un felice 2025 dal presidente della Giunta, Renzo Testolin

Gli auguri di un felice 2025 dal presidente della Giunta, Renzo Testolin

"Un 2025 all'altezza delle vostre aspettative; ricco di emozioni e voglia di lavorare assieme". E' l'augurio che il presidente della Giunta regionale, Renzo Testolin, rivolge a tutti i valdostani. Nel suo messaggio...

La notte di San Silvestro tra origini, tradizioni e leggende

La notte di San Silvestro tra origini, tradizioni e leggende

La redazione de Laprimalinea.it augura ai lettori un felice 2025; un nuovo anno in cui i desideri possano fiorire e le ambizioni liberarsi dalle catene del passato

Da sn il Comandante Bia, il vicepresidente Nicolotti e il componente del direttivo di Missione Sorriso Piercarlo Lunardi

Raccolta fondi della Guardia di finanza per aiutare i clown di Missione Sorriso

Dalle Fiamme Gialle valdostane una generosa raccolta fondi per L’associazione di volontariato Missione Sorriso Valle d’Aosta – Clown Dottori Odv, impegnata con energia e passione ad alleviare le sofferenze dei...

Raccolta rifiuti 'regolare' nei giorni di Capodanno ed Epifania

Raccolta rifiuti 'regolare' nei giorni di Capodanno ed Epifania

In occasione delle Festività di Capodanno ed Epifania 2025, le società Aprica e Quendoz ricordano in una nota che "nelle giornate dell'1 gennaio e del 6 gennaio la raccolta rifiuti verrà regolarmente effettuata sia nel...