Economia | 08 maggio 2025, 07:15

Chatillon, Rete Ferroviaria pronta a trovare 'accordo bonario' per il Buffet della Stazione

Chatillon, Rete Ferroviaria pronta a trovare 'accordo bonario' per il Buffet della Stazione

Rete Ferroviaria Italiana-RFI del gruppo FS ha annunciato in una nota la propria disponibilità a trovare "un accordo bonario" quindi condiviso con la società Coyo Coyo srl, che per 34 anni e sino al 27 aprile scorso ha gestito il bar-tabaccheria 'Bufffet della Stazione' a Chatillon.

Da quel giorno il locale è chiuso perché i titolari non potevano più reggere gli eccessivi costi causati dai repentini aumenti di locazione a fronte di un calo sensibile di clientela considerato che la ferrovia è chiusa e resterà tale per ancora quasi tre anni.

Come se non bastasse la titolare Simona e la sua famiglia oggi giovedì 8 maggio nella chiesa del Villair di Quart daranno l'ultimo saluto al marito Massimiliano Ponzetti, il pilota di rally morto domenica 4 maggio che quei 34 anni di lavoro al Buffet li ha trascorsi con lei.

Lo scorso 30 aprile, RFI ha sospeso l'iter di recupero dei locali in vista di un possibile rinnovo contrattuale. L'intenzione manifestata da Rete Ferroviaria è quella di garantire che, qualora le trattative non dovessero arrivare a buon fine, si procederà comunque con una gara pubblica per l'assegnazione del bar. Nella nota, RFI ha sottolineato come la propria posizione sia volta a tutelare innanzitutto gli interessi economici locali e, nello stesso tempo, a preservare l’efficienza dei servizi che la stazione offre.

L'azienda ha dichiarato che le trattative sono ancora in corso, ma che qualora la Coyo Coyo srl dovesse rinunciare alla stipula di un nuovo contratto, l'ente procederà con l'indizione di una gara pubblica per l'assegnazione dei locali. "Comprendiamo la delicatezza della situazione – ha dichiarato un portavoce di RFI – e siamo pronti a valutare ogni possibilità per arrivare a un accordo che possa soddisfare entrambe le parti, nell’interesse dell’utenza". La proposta di una gara pubblica, quindi, sembra essere una soluzione di mediazione, in quanto permetterebbe di non creare un vuoto commerciale nel caso in cui la trattativa con la Coyo Coyo srl non si concludesse positivamente. 

La senatrice valdostana Nicoletta Spelgatti (Lega) commenta così la nota di RFI: “A seguito del problema della sospensione dell’iter per il recupero dei locali e dell’interessamento del ministro dei Trasporti Matteo Salvini alla vicenda che ha colpito il nostro territorio e che gli abbiamo segnalato, Rete Ferroviaria Italiana ha annunciato la volontà di trovare un accordo con gli attuali gestori. Ringraziamo il nostro ministro per essere intervenuto così tempestivamente e auspichiamo una soluzione in tempi brevi”.

pa.ga.