Tutte le notizie

Viabilità e parcheggi ad Aosta, al via il referendum della Lega VdA

Viabilità e parcheggi ad Aosta, al via il referendum della Lega VdA

Alle prese con una profonda crisi interna "di valenza certamente umana ma che non deve distrarre in alcun modo la nostra attività politica" afferma la segretaria regionale Marialice...

Una serata 'amarcord' con tante sorprese ed emozioni; cliccare sull'immagine per avviare la gallery di alcune delle centinaia di foto-ricordo delle 'serate divine' che passeranno sullo schermo durante l'evento

Al Lido' di Sarre si viaggia nel tempo e si torna, per una sera, al mitico Divina

Mancano sette giorni all'evento organizzato dal pr aostano Mimmo 'Batman' Avati al Lido di Sarre

Dal 9 ottobre lavori al tunnel del G.S. Bernardo che però non chiude

Dal 9 ottobre lavori al tunnel del G.S. Bernardo che però non chiude

Inizieranno il prossimo 9 ottobre importanti lavori di ristrutturazione e ammodernamento nel tunnel del Gran San Bernardo che collega Italia e Svizzera. Lo scopo è mantenere un livello di sicurezza ottimale durante il...

DIRE - ambiente unico di compilazione pratiche artigiane

DIRE - ambiente unico di compilazione pratiche artigiane

Continua il percorso che porterà DIRE a diventare l'ambiente unico di compilazione di tutte le pratiche verso il Registro Imprese, per ogni tipologia di utente. Nuovi adempimenti sono disponibili ogni mese, con la conseguente...

Prorogata la Qualificazione Manutentori antincendio al 25 settembre

Prorogata la Qualificazione Manutentori antincendio al 25 settembre

Con il Decreto 31 agosto 2023  pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 212/2023, il ministero dell’Interno proroga al 25 settembre 2024, le disposizioni dell’art.4 del DM 1 settembre 2021 (cd. Decreto Controlli) sulla...

Il festoso 'Mercato europeo del commercio ambulante' torna ad Aosta

Il festoso 'Mercato europeo del commercio ambulante' torna ad Aosta

Dopo il successo della prima edizione, lo scorso anno, Aosta tra pochi giorni tornerà ad essere la capitale del cibo e dell’artigianato europeo. ospitando per la prima volta in città il 'Mercato europeo del...

Da sn Giorgia De Fabritiis, Francesco Turcato e Antonio Tajani

Turcato (Confindustria VdA) a ministro Tajani, 'priorità raddoppio tunnel del Bianco'

Appuntamento istituzionale per il presidente di Confindustria Valle d’Aosta, Francesco Turcato, che questo pomeriggio giovedì 14 settembre ha incontrato il Vicepresidente del Consiglio dei ministri e ministro degli...

Interruzione acqua potabile a Excenex

Interruzione acqua potabile a Excenex

Per consentire l’esecuzione di un intervento urgente alla rete dell’acquedotto comunale nella zona di Excenex, l’erogazione dell’acqua potabile sarà sospesa venerdì 15 settembre, dalle ore 9 alle ore 14,30, nelle località...

Relazione antimafia, 'droga e prostituzione in Valle gestite da gruppi stranieri'

Relazione antimafia, 'droga e prostituzione in Valle gestite da gruppi stranieri'

Una constatazione, quella contenuta nell'ultima relazione della Direzione investigativa antimafia-Dia, frutto delle indagini portate a termine negli ultimi anni dalle Forze dell'ordine in Valle d'Aosta.  Se la...

Agnesi Saia

Omicidio Betemps: l'unico indagato si è suicidato un anno fa e la procura chiede l'archiviazione

"Decesso del reo", quindi se è morto il colpevole (per gli inquirenti) non si può fare il processo. Dunque una richiesta di archiviazione praticamente 'obbligata', quella formulata al gip dal pm Giovanni...

Aosta: domenica 24 settembre è tempo di 'Sport in Piazza'

Aosta: domenica 24 settembre è tempo di 'Sport in Piazza'

La novità di questa edizione sarà 'PasSport', il 'passaporto degli sportivi' con il coinvolgimento di 'Sport e Salute Valle d’Aosta'

Giovanni Grassi tra Ivano Passeri e Alex Paonna

Con Ivano Passeri e Alex Paonna la Fidas al 44esimo Rally della Valle

Sabato 16 e domenica 17 settembre ai nastri di partenza del 44esimo Rally della Valle d’Aosta partecipano anche i Donatori di sangue della Fidas valdostana. I motori si accendono sabato con lo shake down dalle ore 10...

Stefano Aggravi

La Lega VdA si spacca: lasciano Aggravi, Planaz e Brunod

Era nell'aria ogni giorno di più e il problema non è soltanto una profonda divergenza sulla proposta di legge elettorale. Il crescendo di tensione tra i consiglieri regionali Stefano Aggravi (ex assessore...

Anche in Valle la protesta degli operatori di sostegno della scuola

Anche in Valle la protesta degli operatori di sostegno della scuola

Un lavoro stabile, una retribuzione adeguata e la valorizzazione della propria professionalità. Richiesta degli operatori di sostegno del mondo della scuola che aderiscono alla protesta che si tiene oggi in tutta Italia insieme...

PhotoCredit ASI- Agenzia Spaziale Italiana

Chi si ricorda la sonda spaziale DART?

Fu lanciata contro il satellite di un asteroide, in orbita intorno al Sole molto vicino alla Terra, per sperimentare la possibilità di modificare con un impatto i parametri orbitali del satellite, deviandone così l’orbita

'Dimostrate che sono odontoiatri abusivi'; tutto da rifare il processo Gasparella

'Dimostrate che sono odontoiatri abusivi'; tutto da rifare il processo Gasparella

La Sesta sezione penale della Corte di Cassazione ha annullato con rinvio alla Corte di Appello di Torino per un nuovo processo la sentenza con cui, nel gennaio scorso, erano stati condannati per esercizio abusivo...

Non si costruisce sul condono edilizio, il 'caso The Stone' miglior esempio

Non si costruisce sul condono edilizio, il 'caso The Stone' miglior esempio

L'articolo 3 della Legge regionale 24/2009 lo dice chiaramente: in Valle d'Aosta è consentito demolire totalmente e ricostruire, con ampliamento fino al 35% del volume esistente, i fabbricati realizzati in data antecedente...

Violento scontro tre due auto a St-Rhémy, un ferito

Violento scontro tre due auto a St-Rhémy, un ferito

Allertati da uno dei conducenti sono giunti rapidamente sul posto 118, Vigili del fuoco e polizia

Boom di richieste di lavoro in Valle nel 2023 ma pochi annunci sul web

Boom di richieste di lavoro in Valle nel 2023 ma pochi annunci sul web

Rapportando i dati con gli abitanti, nel primo semestre di quest'anno, la Valle d'Aosta è stata fra le tre regioni italiane con la popolazione più attivamente alla ricerca di lavoro insieme a Emilia Romagna e Friuli-Venezia...

La Commissione Politiche Agricole; primo da sn l'assesore Marco Carrel

Agricoltura, assessore Carrel al ministro Lollobrigida, 'urgono i fondi 2019'

L'annosa questione degli aiuti della campagna 2019 dei fondi europei non ancora liquidati è stato uno dei temi 'caldi' che lunedì 11 settembre l’assessore regionale all'Agricoltura, Marco Carrel, ha portato...

Circolazione modificata lungo le regionali di Champdepraz, La Magdeleine, Rhêmes e Ayas

Circolazione modificata lungo le regionali di Champdepraz, La Magdeleine, Rhêmes e Ayas

Sono state calendarizzate necessarie e temporanee modifiche alla circolazione lungo le strade regionali di Champdepraz, La Magdeleine, Rhêmes e della Val d’Ayas.  - É disposta l’istituzione di un senso unico...

'Camminare nel cielo', il funambolo Andrea Loreni apre  Plaisirs de Culture 2023

'Camminare nel cielo', il funambolo Andrea Loreni apre Plaisirs de Culture 2023

Avrà luogo venerdì 15 settembre, a partire dalle 18,15 in piazza Chanoux ad Aosta, l’evento di apertura dell’undicesima edizione di Plaisirs de Culture en Vallée d’Aoste. Cuore della serata...

Maltempo, allerta per ghiacciaio Planpincieux

Maltempo, allerta per ghiacciaio Planpincieux

L'allerta gialla per temporali emessa dalle 14 di oggi alla mezzanotte di domani su tutta la dorsale di confine tra Valle d'Aosta, Svizzera e Francia, ha fatto scattare anche le misure precauzionali per il rischio di crollo...

E' record anche al Tot Dret, Daniel Jung vince in poco più di 21 ore

E' record anche al Tot Dret, Daniel Jung vince in poco più di 21 ore

È arrivato al Jardin de l'Ange, nel cuore di Courmayeur, alle 18,11 di mercoledì 13 settembre, dopo 21 ore 11'04" dalla partenza. L'altoatesino Daniel Jung ha vinto il Tot Dret, terza gara di ultratrail nella...

Migliore prevenzione e controllo con le pattuglie miste carabinieri/gendarmi alle frontiere alpine

Migliore prevenzione e controllo con le pattuglie miste carabinieri/gendarmi alle frontiere alpine

Oggi, a Punta Helbronner - dove fino alle fine degli anni '90 c’era il posto di controllo di frontiera del Monte Bianco e dove i carabinieri da una parte e dall’altra i gendarmi vigilavano e controllavano i...

Aosta, circolazione modificata in corso Padre Lorenzo

Aosta, circolazione modificata in corso Padre Lorenzo

Per consentire l’esecuzione delle operazioni di smontaggio della gru edile al servizio dell’intervento di riqualificazione energetica di un condominio all’altezza del civico n. 29 di corso Padre Lorenzo, tramite un’ordinanza sono...

I beni confiscati in Valle al centro dei lavori dell'Osservatorio regionale antimafia

I beni confiscati in Valle al centro dei lavori dell'Osservatorio regionale antimafia

Nel pomeriggio di ieri, martedì 12 settembre, l'Aula consiliare del Municipio di Quart ha ospitato la riunione dell'Osservatorio regionale permanente sulla legalità e sulla criminalità organizzata e di...

Giovedì 21 in Valle i test del sistema di allarme pubblico IT Alert

Giovedì 21 in Valle i test del sistema di allarme pubblico IT Alert

Alle ore 12 tutti i telefoni cellulari in Valle dovrebbero ricevere un messaggio di prova. Il sistema è progettato per allertare la popolazione su catastrofi ed emergenze imminenti o in corso

Egidio Marchese

Storie di rinascita al Castello di Sarre

Erano entrambi molto giovani Milena Béthaz ed Egidio Marchese, quando sono rimasti vittime di due gravissimi incidenti, che hanno rivoluzionato le loro vite. Nel tempo e con il supporto delle persone care, sono...

Apre il 25 settembre la sede aostana dei donatori di sangue Fidas

Apre il 25 settembre la sede aostana dei donatori di sangue Fidas

Operativa per il pubblico lunedì e mercoledì dalle ore 15,30 alle ore 18,30