Tutte le notizie

Aggiornare quanto prima la legge quadro sull'artigianato

Aggiornare quanto prima la legge quadro sull'artigianato

"Avviare un confronto per aggiornare la legge quadro dell'artigianato, risale al 1985 e mostra i segni del tempo". Lo chiedono il presidente nazionale della CNA, Dario Costantini, e il segretario...

Poste italiane e Confcommercio VdA insieme a sostegno delle imprese

Poste italiane e Confcommercio VdA insieme a sostegno delle imprese

La partnership siglata per offrire agli associati tariffe agevolate su spedizioni e servizi di pagamento

Per la lotta all'Alzheimer non è mai troppo presto né troppo tardi

Per la lotta all'Alzheimer non è mai troppo presto né troppo tardi

"Mai troppo presto, mai troppo tardi". È questo il tema della Giornata mondiale dell'Alzheimer 2023 che anche in Valle d'Aosta sarà celebrata giovedì 21 settembre. Per l'occasione l'assessorato regionale alla...

Perizia psichiatrica per l'uomo che aggredì vicini e pompieri che spensero le fiamme del suo barbecue

Perizia psichiatrica per l'uomo che aggredì vicini e pompieri che spensero le fiamme del suo barbecue

Al termine dell'udienza per direttissima in Camera di consiglio svoltasi oggi al Tribunale di Aosta, il giudice Marco Tornatore ha ordinato accertamenti sanitari (il perito psichiatra sarà nominato a breve)...

Franco Collé

Il re del Tor Franco Collé e la grande Giuditta Turini i big di 'Aperitivo col Campione' al GHB

La sesta tappa dell'evento cultural-sportivo si svolgerà mercoledì 27 settembre alle ore 19 al Grand Hotel Billia di Saint-Vincent e vedrà sul palcoscenico due famosi campioni del trail running

PhotoCredits: Cani e Gatti

Devo sterilizzare il mio cane femmina? VIDEO INCLUSO

Quali malattie posso davvero prevenire? Quali potrebbero insorgere? A quali conseguenze può andare incontro la mia femmina? Quanto è davvero utile farlo? Ci sono alternative? A che età sarebbe utile e quando, invece, non si...

Firmiamo per la salvaguardia dei pascoli delle terre alte

Firmiamo per la salvaguardia dei pascoli delle terre alte

Anche l'Institut agricole régional ha firmato il manifesto 'Salviamo i prati stabili, i pascoli e i pastori per la rinascita delle terre alte e per la rigenerazione delle pianure'. Il testo (link per la firma scaricabile in...

Un orgoglio valdostano il ritiro della Pallacanestro Varese a Gressoney

Un orgoglio valdostano il ritiro della Pallacanestro Varese a Gressoney

È stato presentato ieri a Gressoney-Saint-Jean il ritiro valdostano della Pallacanestro Varese. La conferenza si è tenuta direttamente alla Gressoney Sport Haus, sede degli allenamenti dei biancorossi che mercoledì...

Aumento di capitale da 200 milioni di euro per Cogne Acciai Speciali

Aumento di capitale da 200 milioni di euro per Cogne Acciai Speciali

Duecento è il numero della Cogne Acciai Speciali-CAS per l'autunno 2023 alle porte.  Sono duecento gli assunti per i quali si profila la cassa integrazione ma sono anche duecento i milioni di euro a valere...

Luca Ceccanti è procuratore capo 'facente funzioni' ad Aosta

Luca Ceccanti è procuratore capo 'facente funzioni' ad Aosta

Da mercoledì 20 settembre il pm inquirente Luca Ceccanti è il nuovo procuratore capo facente funzioni di Aosta. In servizio alla Procura della Repubblica di Aosta dal 2001 (attualmente è il...

Spaccio di droga nel carcere di Brissogne, in nove a processo

Spaccio di droga nel carcere di Brissogne, in nove a processo

E' iniziato questa mattina in tribunale ad Aosta il processo a nove persone tra uomini e donne di nazionalità italiana e straniera, accusati dal pm Giovanni Roteglia di spaccio di stupefacenti e uso indebito di...

'Dentro soffia il vento' di Francesca Diotiallevi - Beat Editore

'Dentro soffia il vento' di Francesca Diotiallevi - Beat Editore

Un romanzo ambientato in Valle d'Aosta, che tratta temi attuali come i pregiudizi contro il diverso e il senso di comunità

Alla Cogne Acciai Speciali cassa integrazione per 200 dipendenti

Alla Cogne Acciai Speciali cassa integrazione per 200 dipendenti

Sarà presto sottoscritto l'accordo tra l'azienda e i sindacati per il ritorno della cassa integrazione alla Cogne Acciai Speciali di Aosta. La richiesta dovrebbe coinvolgere circa 200 dipendenti. Si prevede uno stop...

Operaio morto schiacciato da semirimorchio, in quattro a processo

Operaio morto schiacciato da semirimorchio, in quattro a processo

Il pm Francesco Pizzato ha chiesto e ottenuto il rinvio a giudizio di quattro indagati per la morte dell'operaio 61enne Salvatore Esposito, di Nus. L'operaio era stato travolto dalla rampa di un semirimorchio a...

Uomini che picchiano le donne, in Valle d'Aosta ce ne sono troppi

Uomini che picchiano le donne, in Valle d'Aosta ce ne sono troppi

In Valle d'Aosta sono 75 gli operatori di 'prima linea' formati grazie ai programmi per autori di violenza sul territorio valdostano, finanziati con le risorse del programma Investimenti in favore della crescita e...

Protezione civile, 'il cambiamento climatico diventi narrazione quotidiana'

Protezione civile, 'il cambiamento climatico diventi narrazione quotidiana'

Per l'adattamento ai cambiamenti climatici, "servono strategie culturali, bisogna cambiare mentalità". Lo dice Titti Postiglione, vice capo del dipartimento della Protezione civile nazionale, intervenuta durante il...

Festival AnimaTerrae, una terra fatta di voci, immagini, suoni e sapori

Festival AnimaTerrae, una terra fatta di voci, immagini, suoni e sapori

Ampia partecipazione nel primo fine settimana di eventi del Festival AnimaTerrae. Completi gli appuntamenti alla tomba di Proley e al Castello Gamba, un totale di 130 persone coinvolte e distribuite sugli incontri del 16 e...

Utilizzare le acque nel rispetto dell'ambiente: la lezione 'foggiana' ai Consorzi valdostani

Utilizzare le acque nel rispetto dell'ambiente: la lezione 'foggiana' ai Consorzi valdostani

Fondato nel 1965, il Consorzio di bonifica della Capitanata di Foggia è un Ente pubblico economico di natura privatistica, amministrato dai propri consorziati, che coordina interventi pubblici ed attività privata nei...

Davide Bolognini confermato presidente del CdA del Parco Mont Avic

Davide Bolognini confermato presidente del CdA del Parco Mont Avic

Sino ad oggi ha svolto evidentemente un buon lavoro, e pertanto il geologo Davide Bolognini è stato riconfermato dalla Giunta regionale presidente del consiglio di amministrazione del Parco naturale Mont Avic per il...

Sì della Commissione al bilancio consolidato della Regione

Sì della Commissione al bilancio consolidato della Regione

Via libera a maggioranza dalla seconda commissione Affari generali del Consiglio Valle, riunita questa mattina, al bilancio consolidato della Regione per l'esercizio finanziario 2022. Si sono astenuti i gruppi Lega e...

Sì a un centro per uomini violenti

Sì a un centro per uomini violenti

Sarà illustrato domani, nella sala Maria Ida Viglino di Palazzo regionale, ad Aosta, un modello possibile per la presa in carico degli uomini autori di violenza verso le loro 'ex' o contro i propri familiari....

Peki D'Oslo, ecco l'atteso album

Peki D'Oslo, ecco l'atteso album

Un album di rock noir urbano, una sonorità che si rifà ai grandi "maledetti" del rock, agli Stooges-MC5-Velvet Underground, che dal primo punk rock'n'roll '77 inglese e americano retrocede fino al garage sound sixties per un...

La Parrocchia di Maria Immacolata ad Aosta in campo per una 'ecologia cristiana'

La Parrocchia di Maria Immacolata ad Aosta in campo per una 'ecologia cristiana'

"Ispirati dall’Enciclica 'Laudato sì' di Papa Francesco e dalla lettera del Superiore Generale dei Missionari Oblati di Maria Immacolata, Padre Luis Ignacio Rois Alonso OMI, vogliamo anche noi come Comunità degli Oblati che...

Un migrante impegnato in lavori socialmente utili a Verres (immagine di repertorio)

Migranti, 'in Valle d'Aosta centri di accoglienza tutti occupati'

"Al momento i centri di accoglienza  migranti a nostra disposizione sono totalmente occupati con un turnover importante: coloro che escono perché hanno delle autorizzazioni o perché hanno trovato lavoro e...

Consegnata la bandiera valdostana per la finale nazionale del Trofeo Coni

Consegnata la bandiera valdostana per la finale nazionale del Trofeo Coni

Oggi lunedì 18 settembre, il Presidente della Giunta, Renzo Testolin e l’assessore al Turismo, Sport e Commercio, Giulio Grosjacques, hanno consegnato la bandiera valdostana al Presidente del Coni Valle d’Aosta, Jean Dondeynaz, e...

Al via ad Aosta i nuovi corsi di tango con TangOltre

Al via ad Aosta i nuovi corsi di tango con TangOltre

Con le prime lezioni organizzate per oggi lunedì 18 settembre, è ufficializzata l'apertura al nuovo anno di studio e ai corsi dell'associazione di ballo aostana TangOltre. Oggi alle ore 20,30, lezione di prova...

Allerta per forti piogge e temperature alte in quota

Allerta per forti piogge e temperature alte in quota

Forti temporali sono previsti in queste ore sulla nostra regione, "associati a temperature alte in quota e potrebbero innescare colate detritiche e fenomeni di dissesto", spiega il Centro...

Petanque: Rudy Betemps è campione italiano individuale

Petanque: Rudy Betemps è campione italiano individuale

E' valdostano, il nuovo 're' del movimento italiano della pétanque. Ieri, domenica 17 settembre, Rudy Betemps della Bocciofila Saint-Vincent si è laureato Campione italiano individuale di Pétanque...

Quart, sabato l'inaugurazione della nuova scuola primaria

Quart, sabato l'inaugurazione della nuova scuola primaria

Gli alunni hanno fatto il loro ingresso regolarmente lunedì 11 settembre, ma la nuova scuola primaria di Quart, in frazione Petit Français 17, sarà ufficialmente inaugurata sabato 23 settembre alle ore 16,30. Per...

Riparato server 'down', Laprimalinea.it è tornata pienamente online

Riparato server 'down', Laprimalinea.it è tornata pienamente online

Ieri, domenica 17 settembre, a causa di un improvviso e imprevedibile guasto di rete, i server ubicati in Piemonte che gestiscono il traffico di informazioni della nostra testata e di altri trenta giornali dalla Valle...