Tutte le notizie
'L'Union Valdotaine e la moltiplicazione delle targhe'
Oggi 'le tiroir' delle lettere a Laprimalinea.it contiene una riflessione dell'esponente politico progressista e ambientalista Elio Riccarand
'Se vogliamo una Sanità forte, investiamo su tutto il personale'
Il nostro Tiroir contiene oggi un'interessante riflessione sulla sanità pubblica di Marco Sorbara, già assessore comunale di Aosta e consigliere regionale
'Turismo e disabilità: quando manca l’accoglienza...'
Oggi il cassetto delle lettere dei lettori ospita la narrazione di 'un fatto grave che invita a riflettere sull’idea di ospitalità'
'Lucchetti alle paratoie? Io sto con i contadini...'
Nel Tiroir de Laprimalinea è giunta con inattesa celerità un'autorevole lettera a commento del nostro articolo sulla 'guerra dell'acqua' in quel di Chevrère a Champdepraz. Chi scrive è un valdostano dell'alta Valle quantomai...
'Due pesi e due misure nella sanità pubblica'
Nel nostro 'Tiroir', oggi, la 'lettera aperta al Presidente Testolin e all’assessore Marzi' di un nostro lettore porta interessanti spunti di riflessione, posto che la magistratura ha tempi precisi d'intervento e che eventuali...
'A pochi chilometri dalla base colpita: riflessione sull’attacco e sulla straordinaria resilienza del Qatar'
Omar Vittone, verreziese d'origine, vive da alcuni anni in Qatar dove si occupa di rapporti istituzionali e dal suo osservatorio così vicino - oggi più che mai - alle tensioni in Medio Oriente, ha 'infilato' nel Tiroir de...
'Il mio angelo a quattro zampe ucciso da un cane aggressivo senza museruola'
La triste lettera lasciata da una lettrice nel 'tiroir' de Laprimalinea ricorda una volta di più l'importanza della sicurezza e della responsabilità nella gestione dei propri animali domestici
'A Saint-Christophe fanno cassa autovelox ubriachi'
Lettere infuocata quella che un valdostano ha lasciato nel nostro Tiroir della posta indirizzata a Laprimalinea. Fa il paio con identiche segnalazioni comparse in questi giorni sui social; l'abbiamo raccolta per 'girarla' a chi...
'Ridate luce a corso Ivrea pieno di buche...'
Nel cassetto della posta dei lettori, l'accorata richiesta, già rivolta all'Amministrazione cittadina, da parte di un residente di risolvere problemi urbanistici in una zona di Aosta che troppo spesso sembra essere stata...
'Grazie di cuore a tutte le realtà inclusive per bimbi con l'epilessia'
Nel cassetto della posta de Laprimalinea.it, la lettera di ringraziamento dei genitori che sono riusciti a trovare centri estivi in Valle in grado di accogliere il loro figlio
'Niente centro estivo per il nostro bimbo con epilessia controllata'
Il Tiroir de Laprimalinea ospita oggi 'un grido di dolore, ma anche di rabbia, di profonda tristezza' che condividiamo e vogliamo anche condividere con i lettori nella speranza di una rapida soluzione
Ancora segnalazioni di degrado lungo la Via Francigena in Valle d'Aosta
La lettera di ieri giunta al 'Tiroir' de Laprimalinea ha sollecitato nuove segnalazioni di disagi da parte di fruitori dell'antica via romea che attraversa la Valle d'Aosta. Si attendono e si auspicano smentite, ma nell'attesa si...
'Via Francigena? Ad Aosta è dissestata e piena d'immondizie...'
Il 'cassetto' postale de Laprimalinea.it ospita oggi la missiva di una lettrice che sta attraversando il tratto valdostano dell'antica via romea che porta in Terrasanta. Parole degne di rapida e risolutiva riflessione
'Fare chiarezza sulla gatta in ospedale è un dovere verso i valdostani'
Una lettera 'aperta' depositata nel nostro Tiroir interviene con una netta presa di posizione sul caso della micia Athena
'Il pianeta non è dei lupi...ma non è nemmeno nostro'
Dal nostro Tiroir oggi abbiamo estratto le riflessioni di un lettore sull'importanza e la necessità di una proficua convivenza con le diverse specie animali
'Grazie di esserci Laprimalinea, giornale libero contro il nuovo fascismo'
Oggi nel 'Tiroir' dellla nostra testata una lettera che ci onora (non solo per la qualifica ma soprattutto per la specchiata sincerità di chi l'ha inviata, pur nel dovuto riserbo che il suo ruolo impone) e ci ripaga dello sforzo...
Elogio alla professionalità e cordialità del PRA di Aosta
Giunge oggi ne Le Tiroir della nostra redazione, il 'cassetto' dedicato ai lettori, un ringraziamento speciale rivolto all'ufficio del Pubblico Registro Automobilistico di Aosta
'In Piemonte è corsa agli inceneritori. E se oggi la Valle cambiasse idea?'
La lettera recapitata oggi nel 'cassetto postale' dei lettori de Laprimalinea.it lancia una provocazione o meglio una proposta in grado di riaprire un dibattito mai realmente sopito e ancora attuale oggi, alla luce della...
La delusione di un'espositrice ai Mercatini di Natale di Aosta
Il nostro 'Tiroir' il cassetto della posta dei lettori, ha ricevuto oggi la doglianza particolare di un'aostana, che merita sicuramente più di una riflessione in questi giorni che precedono il Natale
'Tassa rifiuti alle stelle e intanto ci muoviamo sulla neve ghiacciata'
Il Tiroir de Laprimalinea.it ospita oggi la lettera 'arrabbiata' (e non è l'unica, per la verità) di una lettrice aostana che invita gli amministratori pubblici a riflessioni 'terra terra'...
'Il borgo di Morgex sta diventando un deserto'
Apriamo il cassetto della posta dei lettori de Laprimalinea per trarne le allarmanti riflessioni di un morgeassin preoccupato per il lento ma continuo abbandono del centro storico
'Troppo alto e ingiustificato l'aumento della Tari ad Aosta per il 2024'
Il cassetto delle missive indirizzate a Laprimalinea.it è stato aperto questa mattina da più di un lettore residente nel capoluogo valdostano rimasto basìto dopo aver ricevuto in questi giorni la tassa rifiuti comunale....
'Un Consiglio comunale debole non si oppose al commissariamento di Saint-Pierre'
Il cassetto della posta dei lettori de Laprimalinea è stato aperto da un gruppo di Sen Pierolens che hanno qualcosa da dire all'indomani dell'assoluzione dell'ex assessora Monica Carcea
'Dovranno essere ricostruiti i guadi travolti dal Grand Eyvia il 4 settembre a Cogne'
Oggi Le Tiroir de Laprimalinea ospita la doléance di un cognein, perplesso per essersi ritrovato testimone 'di qualcosa che non avrei voluto vedere'
'Prima delle super telecabine, pensate a mettere a posto la sanità'
Torna ad aprirsi il tiroir de Laprimalinea che contiene le vostre missive, per mano di un lettore che si dice perplesso per alcune scelte della Pubblica Amministrazione valdostana
'Verde pubblico 'dimenticato' al cimitero di Aosta'
Oggi il cassetto 'portalettere' de Laprimalinea.it ospita la missiva di un cittadino aostano che solleva una questione annosa ma certamente d'interesse per tutti
'Troppo anguste le sale per la bellissima mostra di Massimo Sacchetti'
E' di un'aostana appassionata di arte moderna, la missiva recapitata oggi nel tiroir de Laprimalinea.it dedicato alle doléances, alle segnalazioni e alle richieste da parte dei lettori
'Sui pullman sostitutivi dei treni la toilette c'è, ma resta chiusa...'
Nel cassetto che conserva le vostre lettere abbiamo trovato la 'doleance' di una lettrice, che dovrebbe convincere chi di dovere a risolvere un problema semplice ma che sta creando disagi
'Troppi aerei nel cielo sopra la Valle d'Aosta'
E' stata recapitata nel tiroir delle lettere de Laprimalinea.it una missiva, accompagnata da una eloquente fotografia, che solleva un problema serio e meritevole di approfondimenti anche in sede politica
Prenotazione pagata, coda di un'ora e mezza...ma al Castello non ci fanno entrare'
La 'buca delle lettere' de Laprimalinea,it ospita oggi la narrazione della piccola ma disagevole odissea vissuta da una famiglia valdostana: come un semplice viaggio che voleva unire momento ludico a cultura può trasformarsi in...