Tutte le notizie
Crisi traforo del G.S. Bernardo, cercasi finanziamenti per pagare il debito di Sitrasb
Interrogazione parlamentare del M5S per seguire l'esito della valutazione della Commissione europea sulla proposta di proroga della concessione
Al Casinò di Saint Vincent a novembre il 15% in più rispetto al 2022
Il mese di novembre si chiude per il Casino di St-Vincent con un incasso di 5.724.117 euro, circa il 15% in più rispetto a novembre 2022 (più 770.509 euro): le slot machine fanno registrare una flessione del 7% degli...
Gestione rifiuti in Valdigne e Grand-Paradis alle ditte Quendoz e Aprica Spa
La notizia è giunta ieri tramite una nota stampa: l'azienda valdostana Quendoz Srl e Aprica Spa, società del gruppo A2A, già operativa nelle province di Brescia, Bergamo, Como, Mantova, Cremona, Lodi e in Liguria si sono...
A TV 2000 don Mercuri Giovinazzo ha promosso il Forum sociosanitario VdA
"Chiesa e sanità: umanizzare le cure è la sfida da vincere" è stato il tema trattato martedì 28 novembre nella trasmissione di TV 2000 'In Cammino' - sul canale 28 - da Don Isidoro Mercuri Giovinazzo,...
Potrebbe chiamarsi 'Le Breuil-Cervinia'...
Positivo incontro tra Comune di Valtournenche e Regione: Elisa Cicco, 'percorso non brevissimo ma concreto; lasciamoci alle spalle inutili polemiche'
Un referendum potrebbe salvare 'Cervinia' accanto al Breuil
Corre su change.org la petizione, lanciata in queste ore da un turista, 'Mantenere il nome Breuil-Cervinia invariato' ed è già vicina alle 300 firme. Spiega il promotore che “il cambiamento del nome...
Ricordati di ricordare...le scadenze di dicembre
La prima delle scadenze fiscali di dicembre 2023 da ricordare è quella del 1° dicembre, ultimo giorno utile per versare l’imposta di registro dei contratti di locazione. L’Agenzia delle Entrate ha fissato al 18 dicembre la...
M. Chatrian, vicesindaco di Valtournenche, 'al lavoro perché Breuil-Cervinia resti tale'
"Non appena ufficializzato da parte della Regione il cambio di denominazione della località di Breuil-Cervinia in Le Breuil, per quanto di mia competenza, insieme all’intera Giunta comunale, ci siamo immediatamente attivati...
Nevica su Aosta e su tutta la Valle
Almeno dieci centimetri di neve fresca sono già caduti sul capoluogo valdostano e se ne registrano quasi una ventina da Arvier sino a Pré-St-Didier. Come da previsioni, nevica da questa notte su tutta la regione ed è...
Confermato anche in Valle lo sciopero dei treni dalle 9 alle 17
Qualche ottimista scommetteva sulla revoca, invece anche la Valle d'Aosta aderisce oggi allo sciopero di 8 ore, dalle 9 alle 17, dei lavoratori delle ferrovie, proclamato su tutto il territorio nazionale dai sindacati dei...
Non solo Cervinia, la nuova toponomastica trasforma Località Autoporto nell'Ile des Lapins
Fa meno rumore del Breuil, ma anche a Pollein la rivoluzione dei toponimi, ormai definitiva, sta creando notevoli disagi e forti malumori; addio anche al Capoluogo ora diviso in tre frazioni; in alcune zone cambiano non solo i...
Corsa in extremis per 'salvare' il toponimo Cervinia
Incontro urgente tra prefettura/presidenza della Giunta e sindaco di Valtournenche giovedì 30 novembre
Tutti i vincitori del Concorso Modon d’Or 2023 per le migliori fontine
La premiazione si svolgerà venerdì 1 dicembre all’Ecole Hôtelière di Chatillon
Charvensod, sì al sacrario per i Caduti delle due Guerre Mondiali
Presieduto da Jordy Bollon, si è tenuto martedì 28 novembre il Consiglio comunale di Charvensod. Dopo l’approvazione dei verbali della seduta precedente del 5 ottobre e le comunicazioni del sindaco, Ronny Borbey,...
Nuova strategia regionale per una migliore gestione degli screening oncologici
"Promuovere la prevenzione è fondamentale per individuare il prima possibile le patologie: va data ancor più copertura ai programmi di screening, che già mostrano risultati soddisfacenti, rafforzando i percorsi di...
PNRR, il Comune di Arvier investe su ambiente e innovazione
Il Consiglio comunale di Arvier ha approvato l'accordo per l’attuazione del Green Lab e dell’Education Lab con l'Agenzia Regionale Protezione Ambiente Valle d'Aosta-Arpa e Fondazione Montagna...
Conoscenza e formazione, così i giovani diventano ambasciatori della legalità
"La conoscenza è il primo strumento di contrasto alle infiltrazioni mafiose: far capire ai giovani come la criminalità organizzata sia in grado di pervadere le attività quotidiane può contribuire concretamente a formare ai...
Scoprire i siti di Aosta con la realtà virtuale di una nuova App
Un'App gratuita per giocare con i monumenti e i siti della città di Aosta e scoprirli con gli occhi della realtà virtuale. Si chiama "Aosta digitale" ed è stata realizzata dal raggruppamento temporaneo di imprese di cui...
Antey-St-André, entra nel vivo la festa patronale
Organizzati dall'assessore comunale al Turismo, Yves Grange e dalla Pro loco, tanti festeggiamenti e consegna della Carta di maturità civica ai neomaggiorenni
Capanna Carrel sul Cervino rischia di finir male e deve essere spostata
Deve essere spostata di alcune decine di metri capanna Carrel, l'ultimo bivacco sulla Via normale italiana al Cervino prima della vetta, per essere salvata dai rischi del riscaldamento globale e in particolare dai...
Al Lido' di Sarre giovedì 7 dicembre si festeggiano le 'Cronache di un futuro passato'
Mancano 10 giorni all’evento organizzato dal pr aostano Mimmo 'Batman' Avati per giovedì 7 dicembre dalle ore 18,30 nella splendida location del Lido’ di Sarre, le prenotazioni sono già quasi sold out e si...
Quattro campioni dello sci testimional della Valle nel mondo
Saranno quattro affermati campioni, gli ambasciatori della Valle d'Aosta nel Circo bianco. La Regione ha confermato tre sponsorizzazioni di altrettanti atleti nello sci alpino e nordico, con l'aggiunta per il biathlon...
La Cracking Art torna allo stabilimento della Cogne Acciai Speciali
Dopo l’esperienza positiva dell’anno scorso con il progetto 'Regen’Art', continua la collaborazione tra Cogne Acciai Speciali-Cas e Cracking Art. Anche quest’anno, a partire da dicembre fino a giugno 2024,...
Resterà chiuso per mesi l'unico distributore di metano per auto in Valle
Giorni difficili per i quasi mille valdostani possessori di auto a metano. Da sabato 18 novembre l’unico distributore di metano per vetture in Valle, il Tamoil di Pollein vicino all'autoporto e all'ipermercato...
Giovani Ambasciatori della Legalità: ecco il corso di formazione per giovani
Da martedi 28 novembre a venerdì 1 dicembre si terrà nella sede di Saint-Christophe dell'Università della Valle d'Aosta il corso di formazione 'Giovani Ambasciatori della Legalità'. Promossa...
'Community pro' di Cittadinanzattiva contro violenze di genere e disagio sociale VIDEO
Sono due ma l'obiettivo è di incrementarli, gli 'attivatori civici' che operano in Valle d'Aosta per 'Community pro', Progetto nazionale di Cittadinanzattiva (realizzato con il finanziamento concesso dal ministero del Lavoro...
I Donatori di sangue della Fidas VdA presenti al FidasLab 2023
Carla Buzzelli, presidente dei Donatori di sangue e organi dell'organizzazione di volontariato 'Silvy Parlato' e Anna Mele, coordinatrice valdostana dei Giovani Donatori di sangue della Fidas rientrano in Valle d'Aosta...
Antey-St-André, entra nel vivo la festa patronale
Organizzati dall'assessore comunale al Turismo, Yves Grange e dalla Pro loco, tanti festeggiamenti e consegna della Carta di maturità civica ai neomaggiorenni
Luigi Bolici confermato segretario del Savt Ecole
Si è svolto sabato 25 novembre il diciottesimo congresso del sindacato SAVT-École, cui hanno preso parte, nella sala conferenze della sede centrale di Aosta, i delegati degli insegnanti valdostani rappresentanti...
In 300 in piazza Chanoux per urlare 'basta' a femminicidi e violenze di genere VIDEO FLASH MOB
Lacrime di autentica commozione trattenute a stento, negli occhi delle ragazze dell'associazione sportiva Soul Energy mentre una voce di donna scandiva dall'altoparlante i nomi delle donne uccise, seguiti dalla la...