Tutte le notizie
Novità a Breuil-Cervinia: l’albero di Natale a parco Cravetto
Per i vertici dell'Amministrazione comunale e della Cervino Ski Paradise, 'una scelta per salvaguardare la natura che è stata molto apprezzata'
Valtournenche, una app comunale aggiornata su criticità ed emergenze
Il Comune di Valtournenche ha attivato il nuovo servizio whatsApp 'Valtournenche Info”' per la popolazione, istituito con lo scopo di informare velocemente i cittadini sulle situazioni di emergenza e criticità che...
Acceso ad Assisi l'albero di Natale donato dalla Valle d'Aosta
Nella piazza inferiore della Basilica di San Francesco di Assisi, si è svolta nel tardo pomeriggio di oggi venerdì 8 dicembre la cerimonia di accensione dell’albero di Natale donato dalla Valle d’Aosta alla cittadina umbra...
'Aosta senza programmazione né organizzazione ma per sindaco e giunta va bene così'
Duro attacco di Renaissance Valdotaine all'indomani della conferenza stampa di Confcommercio VdA, 'sembra che chi governa non si renda conto dei disagi creati'
Uncem, 'valdostani montanari sì o no? Facciamo chiarezza...'
"Consiglierei al presidente dell’associazione valdostana impianti a fune-Avif, Ferruccio Fournier, un po’ di prudenza prima di trarre conclusioni affrettate sui dati, comunque interessanti e in un certo verso...
Per l'Immacolata aperte le piste di fondo in Valle
La neve caduta e le basse temperature degli ultimi giorni hanno permesso di preparare gran parte delle piste di fondo della Valle d'Aosta, pronte e innevate per il ponte di Sant'Ambrogio e dell'Immacolata. Da ieri sono già...
Traditèn e non solo: iniziato il 'Noël chez nous' di Charvensod
Il via è stato dato con l’accensione dell’albero di Natale a Pont-Suaz e i canti natalizi dei bimbi delle scuole dell’infanzia
Giocattoli per i bimbi della Pediatria al Beauregard donati dalla scuola 'E. Lexert'
Consegnati 'diplomi' speciali agli alunni, che hanno anche ricevuto come ringraziamento delle trottole in origami da parte delle infermiere del reparto.
F. Fournier,, 'i valdostani ormai non sciano quasi più'
Parola di esperto: i valdostani non sciano. O, forse, non sciano più. "Solo il 10% dei residenti in Valle ha fatto almeno una giornata di sci nell'ultima stagione", dice Ferruccio Fournier, presidente dell'Avif,...
Aosta, da lunedì divieto di accesso e transito veicoli in un tratto di via Vuillerminaz
Iniziano lunedì 11 dicembre i lavori di manutenzione e ristrutturazione per l’efficientamento e la riqualificazione energetica di un fabbricato di proprietà dell’Arer al quartiere Cogne di Aosta. Tramite un’ordinanza è...
Sindaci e donatori di sangue Fidas uniti nella preziosa cultura del dono
La sottoscrizione di un operativo protocollo di intesa segna l’avvio di una nuova collaborazione tra enti locali valdostani e associazionismo di solidarietà
Immacolata sugli sci stretti in Valle d’Aosta: ecco le nuove aperture
La neve caduta e le basse temperature degli ultimi giorni hanno permesso di preparare gran parte delle piste di fondo della Valle d’Aosta, pronte e perfettamente innevate per il ponte dell’Immacolata. Domani giovedì 7...
Issime ricorda i fratelli Jona deportati e uccisi ad Auschwitz
Nell’ambito delle iniziative organizzate per l’80esimo Anniversario della Resistenza, Liberazione e Autonomia, si terrà ad Issime giovedì 7 dicembre una cerimonia per ricordare Remo Jona, sua moglie Ilca Dorina...
Maestri di sci e accompagnatori media montagna in legge sulla montagna che 'riconosce' i territori
Beppe Cuc, 'bisogna decidere se vogliamo rimanere a un certo livello europeo di offerta turistica e sciistica, o se vogliamo essere una destinazione di serie B'
Da Poste Italiane la cartolina e i francobolli del Natale 2023
Poste Italiane celebra le prossime festività natalizie attraverso una speciale cartolina filatelica 'L’Albero di Natale e le sue Stelle' e due francobolli ordinari emessi dal ministero delle Imprese e del Made in Italy...
Aosta, contro i black-out in regione Bioula operai Deval al lavoro giorno e notte
"Dobbiamo dire grazie agli operai e ai tecnici della Deval che, al lavoro da ieri mattina sino alle 16,30, sono tornati alle 19,40 e hanno cercato il secondo guasto sulla linea. Erano stanchissimi e si...
Affaire traforo G.S. Bernardo, gli svizzeri minacciano di portare in tribunale la Sitrasb di Avoyer
A maggio e a giugno di quest'anno si sono susseguite una dopo l'altra, le pressanti lettere indirizzate dal presidente e dal direttore della società elvetica di gestione del tunnel del G.S. Bernardo TGSB al...
Oggi è la Giornata mondiale del suolo; dalla Regione webinar su acqua e terra
In occasione della Giornata mondiale del suolo, che si celebra oggi 5 dicembre, il Dipartimento programmazione, risorse idriche e territorio dell’Assessorato regionale Opere pubbliche e territorio...
Aosta, black-out continui della rete di illuminazione pubblica e notti al freddo in regione Bioula
"L'impianto di illuminazione municipale è vecchio, diciamo pure che è ridotto a un colabrodo, ma con il nuovo gestore Engie-Telcha che dovrà occuparsene per i prossimi 20 anni (al prezzo di 20 milioni di...
Cantiere ospedale e viabilità di Aosta; i costruttori minimizzano, la politica s'interroga
L'impatto del cantiere dell'ampliamento dell'ospedale 'Umberto Parini' sulla viabilità di Aosta, già non propriamente così scorrevole come si potrebbe pensare di una città con 38mila abitanti, è stato al centro del...
Confermati in Valle treni sino al 3 gennaio e 'FrecciaLink' da Torino a Courmayeur
Come largamente anticipato, la ferrovia Torino-Aosta chiuderà tra Ivrea e il capoluogo valdostano da mercoledì 3 gennaio per i lavori di elettrificazione. Fino a quella data, Trenitalia conferma i treni...
Cadute tutte le norme e le restrizioni anti Covid; crollo delle vaccinazioni
Qualcuno c'è, che va in giro con la mascherina o che acquista il tampone in farmacia per effettuare il test che rivela se si è positivi al Covid. Può dunque sorgere il dubbio che, con l'arrivo della stagione fredda,...
Aosta al quarto posto in Italia nella classifica sulla qualità della vita
Aosta sale dal sesto al quarto posto per 'Qualità della vita' nella 34esima edizione dell'indagine svolta dal Sole 24 Ore e pubblicata oggi. La leadership è di Udine, seguita sul podio da Bologna e Trento. Il...
Testolin, 'possibile selezione anche nazionale dei Vigili del fuoco'
In occasione di Santa Barbara FdI Vda chiede 'un distaccamento di professionisti anche in bassa Valle così come è stato fatto a Courmayeur'
Aosta, rinviati lavori di ripristino del manto stradale
Slittano causa maltempo, alcuni interventi di ripristino del manto stradale programmati nelle date dal 4 al 6 dicembre in alcune vie di Aosta. L’impresa che avrebbe dovuto eseguire i lavori per conto della società...
L’Institut de Danse du Val d’Aoste primeggia all’International Dance Competition
10 ballerine della scuola di danza di Saint Christophe hanno partecipato al concorso nell’ambito della manifestazione 'Torino Danza d’Autunno' conquistando due primi posti nelle coreografie di gruppo oltre a un secondo e un...
La piccola valdostana Celine Dunoyer è arrivata seconda allo Zecchino d'Oro - VIDEO
E' la prima bimba valdostana in gara allo Zecchino d'Oro e per pochissimo non lo ha vinto. Dopo aver ottenuto il massimo dei voti possibili dalla giuria, alla finalissima conclusa nel tardo pomeriggio di...
Causa lavori chiude per tre notti l'autostrada A5 tra Aosta e Morgex
La società del Raccordo autostradale della Valle d'Aosta-Rav Spa, eseguirà alcuni lavori di manutenzione programmata nel tratto dell'autostrada A5 tra Aosta e il traforo del Monte Bianco per tre notti, da lunedì a giovedì...
Affaire Traforo G.S. Bernardo, già a maggio le prepotenti pressioni degli svizzeri su Testolin
Un dossier che brucia sempre di più nelle mani di tutti, quello sui debiti italiani per i lavori nel tunnel tra la Valle d'Aosta e il Valais, perché tutti hanno segreti da proteggere o scorrettezze da nascondere
Domenica 3 dicembre le esequie a Pré-St-Didiér del sindaco Riccardo Bieller
Saranno celebrati domani, domenica 3 dicembre alle ore 14,30 nella chiesa parrocchiale di San Lorenzo a Pré-St-Didiér, i funerali di Riccardo Bieller, 76 anni, sindaco della località della Valdigne e presidente...