Tutte le notizie
Don Isidoro Mercuri Giovinazzo a TV 2000 per la trasmissione 'In Cammino'
Sta per inaugurare un programma radiofonico tutto suo su Radio Maria Don Isidoro Mercuri Giovinazzo, Parroco di Pollein e Charvensod, presidente dell'Associazione italiana di pastorale sanitaria-AIPaS,...
In Valle d'Aosta nuovi palmari in dotazione ai portalettere
Postini sempre più digitali per consegne più puntuali e veloci con le nuove dotazioni nei centri di recapito della regione
In scadenza le domande per aiuti all’apicoltura per danni da avversità atmosferiche
Lunedì prossimo, 27 novembre, è il termine ultimo per presentare le domande per accedere agli aiuti al settore apistico, volti a compensare le perdite di produzione dovute alle avversità atmosferiche verificatesi...
Celebrata anche a Courmayeur la Virgo Fidelis patrona dei carabinieri
Dopo la commemorazione mercoledì scorso in Cattedrale ad Aosta, la parrocchia Santa Margherita a Entreves di Courmayeur ha accolto, giovedì 23 novembre, la celebrazione della Virgo Fidelis, patrona dell'Arma, organizzata dai...
Dagli appassionati alle squadre nazionali di mezzo mondo: A Breuil-Cervinia stagione invernale nel vivo
È pieno inverno a Breuil-Cervinia dove la stagione è già iniziata grazie alle numerose precipitazioni delle scorse settimane, alle basse temperature e a piste e impianti di risalita che sorgono a una quota superiore ai 2.000...
Oggi l'inaugurazione del Marché Vert Noel; così cambia la circolazione
Per consentire il regolare svolgimento del Marché Vert Noël - che è inaugurato oggi alle 18 e apre al pubblico domattina, sabato 25 novembre - contemperando le necessità degli espositori e dei visitatori del mercatino...
Tramonta ipotesi del tram-treno verso l'alta Valle
Assessore Bertschy, 'lo studio del caso ci ha permesso valutazioni politiche necessarie'; il consigliere Marquis (FI), 'soldi buttati al vento'
Crisi traforo del G.S. Bernardo, possibile proroga della concessione
Spiragli di sereno per il traforo del Gran San Bernardo: è possibile una proroga della concessione (che ora è in scadenza nel 2034) per 16 anni, con nuova scadenza nel 2050. La proroga faciliterebbe la concessione di un...
Aosta, da lunedì il ripristino del manto stradale in via Festaz
Per consentire il completamento dell’intervento di realizzazione del tratto di pista ciclabile in via Festaz, con il ripristino del manto stradale, il Comune ha deciso importanti modifiche alla circolazione stradale nel...
Aosta: Il Comune cerca organizzatori per la festa di Capodanno
E' stato pubblicato nella sezione 'Bandi di gara e contratti' del sito Internet comunalewww.comune.aosta.it (percorso “Documenti e dati”, “Bandi di gara”, “Servizi”) un avviso esplorativo finalizzato a raccogliere manifestazioni...
Azzurro Donna VdA; contro violenza sulle donne serve azione corale per cambiamento culturale
"Un Paese come l'Italia non può considerarsi civile se non ferma la strage dei femminicidi. Per questo occorre un'azione corale che possa coinvolgere istituzioni, politica, forze dell'ordine, associazioni e famiglie...
Femminicidio, flash mob in piazza Chanoux ad Aosta
"Ci sono cause che non si possono non sposare. Ci sono cause che toccano nel profondo, stringono il cuore". Con questo principio 'irrinunciabile', donne valdostane di ogni età e condizione...
'Con la chiusura del tunnel al Monte Bianco la Valle perde 6,7% del Pil'
Confindustria VdA rileva che il costo della chiusura del traforo del Monte Bianco di tre mesi all'anno per 18 anni porterebbe per la Valle d'Aosta una perdita complessiva del Pil del 6,7%, pari allo 0,3% all'anno. Lo...
A Chatillon giovedì per imparare a non far finire il cibo nei cassonetti
Prosegue a Chatillon Il progetto sperimentale realizzato da Slow Food Aosta d’intesa con l’associazione Iole Castiglioni di Saint-Vincent, con l'obiettivo di promuovere sul territorio una campagna...
Antey-St-André si accende con la festa patronale
Organizzati dall'assessore comunale al Turismo, Yves Grange e dalla Pro loco, tanti festeggiamenti e consegna della Carta di maturità civica ai neomaggiorenni
Adu VdA, 'la presentazione del libro di Paragone organizzata dal Consiglio Valle è cosa grave'
In questa lunga stagione confusa e trasversale capita anche che un esponente della sinistra valdostana come Alberto Bertin si trovi a dover condividere con l'unionista ben più 'destrorso' Aurelio Marguerettaz gli strali...
Aosta, iniziata la messa a dimora di 25 piante
In occasione della Giornata nazionale degli alberi, è iniziata oggi martedì 21 novembre e prosegue nei giorni successivi la piantumazione di cinque aceri ad Aosta, nel parcheggio sito in Via...
Don Isidoro Mercuri Giovinazzo 'approda' a Radio Maria con un suo programma
'Non sia turbato il vostro cuore' è il titolo della trasmissione che da lunedì 27 novembre sarà curata dal sacerdote valdostano collaboratore del Corriere della Valle e de Laprimalinea.it
Parole per Giulia nell'omelia del Vescovo di Aosta alla Virgo Fidelis dei carabinieri
"La violenza sulle donne, con epiloghi tragici come quello di questi giorni, eccheggia quotidianamente tra di noi, batte alle nostre porte". Lo ha detto oggi il Vescovo di Aosta, Franco Lovignana, celebrando alle 10...
'Il giusto approccio', appuntamenti dedicati alla sicurezza in montagna
Tra le iniziative del progetto Skialp@Gran San Bernardo, finanziato dal Fondo Europeo perlo Sviluppo Regionale, nell’ambito del Programma di Cooperazione Interreg V-A Italia-Svizzera, tornano gli appuntamenti dedicati alla...
Per Giulia e le donne vittime di violenza alle 11 un minuto di silenzio in tutte le scuole
Oggi martedì 21 novembre alle ore 14 ad Aosta alla Cittadella dei Giovani, a Pré-St Didier nella scuola primaria e a Verrès all'Espace Loisirs 'Marino Massa' saranno organizzate iniziative laboratoriali sulla violenza di genere e...
Agricoltura valdostana sempre più 'eccellente' e diversificata
“Non ci rendiamo conto di quanto il nostro sistema agricolo sia più avanti rispetto ad altri sistemi. Dobbiamo continuare a fare formazione e ricerca per continuare ad eccellere. L’Institut Agricole è un’eccellenza”. Ha...
Uomo e natura in armonia, ecco il francobollo per il 70esimo dell'Uncem
" Un segno di attenzione di Poste Italiane per le montagne italiane". Jean Barocco, consigliere nazionale UNCEM, commenta così l'emissione da parte di Poste Italiane del francobollo dedicato alla stessa Unione...
'Passato e futuro al GALa', esempi di buone pratiche al GH Billia di St-Vincent
Si svolgerà giovedì 7 dicembre alle 17,30 nella Sala Monte Bianco del Grand Hôtel Billia, l’evento 'Passato e futuro al GALa'. "Sarà un importante momento di incontro e confronto - si legge in...
Alla vitivinicola Chateau Vieux di Pt-St-Martin il Premio Idea
La prima edizione del Concorso GI-Lav VdA – Premio Idea, è stata vinta dall’azienda vitivinicola Château Vieux di Pont Saint Martin. Titolari dell’azienda sono i giovani Sara e Marco Manganone, che hanno dato vita...
'Palla' luminosa nel cielo della Valle causata da test missilistico francese
Una palla luminosa 'alonata' avvistata nel cielo della Valle d'Aosta. Tanti valdostani ieri sera lo hanno scambiato per la Luna, salvo poi accorgersi che non poteva trattarsi del nostro satellite in quanto la posizione nel cielo...
Aosta: Il 'nuovo' mercato coperto Les Halles ha festeggiato il primo compleanno
Un ricco buffet, una grande torta con una candelina da spegnere e, almeno per qualche ora, tanti visitatori spensierati e soddisfatti. La riqualificazione del mercato coperto Les Halles di Aosta ha compiuto oggi il...
Una mostra e tanta energia, con 'Mano nella Mano' per i nati prematuri e le loro famiglie
Noemi alla nascita pesava poco più di mezzo chilo, oggi è una forte e bella pallavolista. Lucrezia non arrivava ai mille grammi di peso, ora è una leggiadra ballerina. E poi tanti altri bimbi, tutti nati prematuri e...
CdM Sci Cervinia-Zermatt, 'annullare gare quando non c'è sicurezza è decisione giusta'
Ultime speranze per la prova di domani ma, assicura la Giunta regionale, 'da lunedì il comitato organizzatore si rimetterà al lavoro per un'altra edizione'
Affaire traforo G.S. Bernardo, parla la Sitrasb: 'galleria sicura e non siamo inadempienti'
Riceviamo e volentieri pubblichiamo integralmente un intervento del presidente della società, Edi Avoyer, che fornisce importanti rassicurazioni e aggiornamenti circa i paventati (dagli svizzeri) rischi di chiusura della galleria