Tutte le notizie

Dal Col de la Seigne al Lago Combal in bici

Dal Col de la Seigne al Lago Combal in bici

Con la conclusione del tratto Col de La Seigne-Lago Combal, procedono come da programma i lavori di realizzazione del percorso per e-bike in Val Veny nell'ambito del progetto 'E-bike Mont-Blanc', cofinanziato dal...

Gressoney, Arriva la corrente elettrica al bivacco Lateltin

Gressoney, Arriva la corrente elettrica al bivacco Lateltin

Novità importanti al bivacco Lateltin di Gressoney-Saint-Jean, situato a 3.120 metri di quota poco distante dalla vetta del monte Pinter, lungo l'itinerario che conduce alla Testa grigia. Sono infatti terminati i...

Il riscaldamento globale 'fa bene' alla viticoltura estrema

Il riscaldamento globale 'fa bene' alla viticoltura estrema

Un dato singolare emerge a margine del concorso 'Mondial des vins extremes' che si è svolto a Sarre giovedì e venerdi scorsi, al quale hanno partecipato 863 vini provenienti da 26 Paesi di tutto il mondo: il riscaldamento globale...

L'assessore regionale alle Opere pubbliche, Davide Sapinet

Consegna dei lavori di realizzazione di un tratto della pista ciclabile nel Comune di Saint-Marcel

 La Struttura competente dell’assessorato Opere pubbliche ha consegnato al comune di Saint-Marcel i lavori di realizzazione di un tratto di pista ciclabile classificata di interesse...

Insufflaggio e ventilazione controllata: due soluzioni per una casa amica dell’ambiente

Insufflaggio e ventilazione controllata: due soluzioni per una casa amica dell’ambiente

'Tra le tante soluzioni che si possono adottare al fine di avere una casa ecologica e salubre - afferma l'ingegner Andrea Rotta - ce n’è indubbiamente una molto efficace, ma talvolta ancora poco conosciuta: il riempimento delle...

Più sole che nubi nel fine settimana sulla Valle

Più sole che nubi nel fine settimana sulla Valle

Sole e temperature nella media stagionale in Valle in questo fine settimana. Per oggi sabato 23 settembre il bollettino meteo regionale prevede al mattino nuvolosità irregolare con schiarite più ampie nella valle centrale e...

Uno scorcio progettuale della porta sud di Aosta realizzato dallo studio Decarlo-Gualla

Aosta, riflettori nuovamente accesi sul futuro della Porta Sud di Aosta ma la strada è lunga

Il futuro sviluppo, più volte ipotizzato e mai realmente progettato, della 'porta sud' di Aosta è tornato all'attenzione della giunta municipale di Gianni Nuti, che assicura di voler mettere mano al piano regolatore per una...

Firmiamo per la salvaguardia dei pascoli delle terre alte

Firmiamo per la salvaguardia dei pascoli delle terre alte

Anche l'Institut agricole régional ha firmato il manifesto 'Salviamo i prati stabili, i pascoli e i pastori per la rinascita delle terre alte e per la rigenerazione delle pianure'. Il testo (link per la firma scaricabile in...

Protezione civile, 'il cambiamento climatico diventi narrazione quotidiana'

Protezione civile, 'il cambiamento climatico diventi narrazione quotidiana'

Per l'adattamento ai cambiamenti climatici, "servono strategie culturali, bisogna cambiare mentalità". Lo dice Titti Postiglione, vice capo del dipartimento della Protezione civile nazionale, intervenuta durante il...

Utilizzare le acque nel rispetto dell'ambiente: la lezione 'foggiana' ai Consorzi valdostani

Utilizzare le acque nel rispetto dell'ambiente: la lezione 'foggiana' ai Consorzi valdostani

Fondato nel 1965, il Consorzio di bonifica della Capitanata di Foggia è un Ente pubblico economico di natura privatistica, amministrato dai propri consorziati, che coordina interventi pubblici ed attività privata nei...

Davide Bolognini confermato presidente del CdA del Parco Mont Avic

Davide Bolognini confermato presidente del CdA del Parco Mont Avic

Sino ad oggi ha svolto evidentemente un buon lavoro, e pertanto il geologo Davide Bolognini è stato riconfermato dalla Giunta regionale presidente del consiglio di amministrazione del Parco naturale Mont Avic per il...

La Parrocchia di Maria Immacolata ad Aosta in campo per una 'ecologia cristiana'

La Parrocchia di Maria Immacolata ad Aosta in campo per una 'ecologia cristiana'

"Ispirati dall’Enciclica 'Laudato sì' di Papa Francesco e dalla lettera del Superiore Generale dei Missionari Oblati di Maria Immacolata, Padre Luis Ignacio Rois Alonso OMI, vogliamo anche noi come Comunità degli Oblati che...

Allerta per forti piogge e temperature alte in quota

Allerta per forti piogge e temperature alte in quota

Forti temporali sono previsti in queste ore sulla nostra regione, "associati a temperature alte in quota e potrebbero innescare colate detritiche e fenomeni di dissesto", spiega il Centro...

Frejus chiuso, più inquinamento a Courmayeur

Frejus chiuso, più inquinamento a Courmayeur

Il traffico sensibilmente aumentato al traforo del Monte Bianco dopo la temporanea chiusura del Fréjus ai mezzi pesanti per la frana in Francia del 27 agosto scorso "ha avuto un impatto importante sulle...

PhotoCredit: InfoBuild

Conoscete lo Smart Building?

Si definisce Smart Building una costruzione realizzata in modo da essere capace di gestire al meglio l’energia, fornendo comfort a chi la abita e rendendo, al contempo, questi nuclei di residenti il più possibile consapevoli...

Prorogato il bando Gal '(R)Innova la tua impresa'

Prorogato il bando Gal '(R)Innova la tua impresa'

Per lo sviluppo di attività extra-agricole sono previste anche maggiori risorse a disposizione delle imprese locali

La Commissione Politiche Agricole; primo da sn l'assesore Marco Carrel

Agricoltura, assessore Carrel al ministro Lollobrigida, 'urgono i fondi 2019'

L'annosa questione degli aiuti della campagna 2019 dei fondi europei non ancora liquidati è stato uno dei temi 'caldi' che lunedì 11 settembre l’assessore regionale all'Agricoltura, Marco Carrel, ha portato...

Maltempo, allerta per ghiacciaio Planpincieux

Maltempo, allerta per ghiacciaio Planpincieux

L'allerta gialla per temporali emessa dalle 14 di oggi alla mezzanotte di domani su tutta la dorsale di confine tra Valle d'Aosta, Svizzera e Francia, ha fatto scattare anche le misure precauzionali per il rischio di crollo...

Il Pala Peila Pressendo

Aosta, impianto fotovoltaico sul tetto della scuola 'E.Ramires'

Sono stati consegnati nei giorni scorsi all’impresa aggiudicataria i lavori inerenti la realizzazione di un impianto fotovoltaico sulla copertura piana della scuola 'Ettore Ramires' al servizio della scuola e della palestra...

Due giorni di iniziative per dire 'no' al maxi impianto di Cime Bianche

Due giorni di iniziative per dire 'no' al maxi impianto di Cime Bianche

In difesa del vallone Cime Bianche e contro il progetto di collegamento funiviario dei comprensori del Cervino e del Monterosa Ski, sabato 16 e domenica 17 settembre il comitato di cittadini 'Ripartire dalle...

Mai così caldo per quasi cinque giorni di fila in vetta al Monte Rosa

Mai così caldo per quasi cinque giorni di fila in vetta al Monte Rosa

Quasi cinque giorni senza rigelo, ovvero senza che la temperatura minima tornasse almeno a zero gradi o al di sotto. E' accaduto ai 4.554 metri della stazione meteo collocata sul Monte Rosa a Punta Gnifetti....

In Valle insetticida biologico contro la processionaria del pino

In Valle insetticida biologico contro la processionaria del pino

Lunedì 11 e giovedì 13 settembre, il personale del Corpo forestale valdostano in collaborazione con l’Ufficio servizi fitosanitari del Dipartimento regionale agricoltura, procederà a trattare con insetticida biologico a...

Cielo sereno e temperature ancora alte nel fine settimana

Cielo sereno e temperature ancora alte nel fine settimana

Un promontorio di origine africana si estende fin sull'Europa centrale e sarà determinante per la meteo in Valle di questi giorni, caratterizzato da giornate prevalentemente stabili e soleggiate per la presenza della...

Photo credit Giorgio Prodoti

Festival AnimaTerrae, una terra fatta di voci, immagini, suoni e sapori

Dal 16 al 24 settembre, otto visite teatralizzate gratuite in otto luoghi ricchi di anime, storie e cultura. Altrettanti eventi collaterali tra workshop, conferenze e laboratori centrati sui temi del benessere e della...

Torgnon, la Feta de Montagnar celebra la resilienza degli alpeggi - VIDEOINTERVISTA

Torgnon, la Feta de Montagnar celebra la resilienza degli alpeggi - VIDEOINTERVISTA

La musica degli Apérofolk, piccola ma brillante formazione musicale e quella di un gruppo di giovanissimi concertisti del Corps Philarmonique de Châtillon ha allietato, domenica 3 settembre,  la...

Courmayeur, su servizio navette e costo parcheggi botta e risposta tra Comune e Comitato Val Veny

Courmayeur, su servizio navette e costo parcheggi botta e risposta tra Comune e Comitato Val Veny

"Le numerose email e attestazioni giunte in municipio, che evidenziando il notevole miglioramento dei trasporti, la disponibilità e gentilezza degli addetti alle valli, la diminuzione dell'uso delle auto a favore dei...

Traffico in via Mont Emilius nel giugno scorso

Aosta, sempre più vicina la pedonalizzazione totale dell'Arco d'Augusto

Approvato oggi dalla giunta di Gianni Nuti il progetto definitivo dei lavori di sistemazione di via Monte Emilius finalizzati alla pedonalizzazione di piazza Arco d’Augusto. Lo ha reso noto nel pomeriggio la stessa giunta...

Il Miage, ormai in prevalenza 'ghiacciaio nero'

Il ghiacciaio del Miage ha perso 100 miliardi di litri di acqua in 14 anni

"Le misure effettuate fino ad oggi ci dicono che negli ultimi 14 anni il ghiacciaio del Miage ha perso complessivamente oltre 23 metri di spessore a causa della crisi climatica. Purtroppo, temiamo che il monitoraggio di...

Jean Barocco durante il suo intervento alla conferenza

Uncem, 'collegamenti e valichi ferroviari e stradali in stato di emergenza'

Si è svolto ieri a Moncenisio, organizzato dall'Unione nazionale comuni, comunità ed enti montani-Uncem un incontro dal tema 'Passaggi a Nord ovest: stato di emergenza dei collegamenti e dei valichi ferroviari e...

La casa dei vostri sogni è forse fatta in legno?

La casa dei vostri sogni è forse fatta in legno?

In questo articolo l'ingegnere Andrea Rotta spiega, con passaggi chiari e lineari, caratteristiche del suo "amore per il lavoro che svolge" ovvero come poter realizzare il nostro sogno di casa perfetta; perle preziose da non...