Tutte le notizie
Fiera di Sant'Orso, oltre 88 mila 500 passaggi nel primo giorno
La prima giornata della 1024esima Foire de Saint-Ours si è chiusa alle 19 di oggi martedì 30 dicembre con un bilancio oltremodo positivo, se si conta che l'appuntamento cade in giorni lavorativi di inizio...
Voci, suoni, colori, arte: la Millenaria è davvero 'la' festa della Valle d'Aosta
Nonostante sia caduta in un giorno per convenzione 'ultralavorativo' della settimana, la prima giornata della Millenaria 2024 sta accogliendo un flusso interminabile di folla. "Come ma forse ancora di più dello scorso...
Fiera di Sant'Orso, è un capolavoro la 'Festa dei coscritti' di Guido Diemoz
Presentata il 18 gennaio all'Avant-Première de la Foire de Saint Ours, s'intitola 'Ma feta di couscri, 1968' l'opera lignea che l'artista-artigiano Guido Diemoz, di Doues, ha dedicato alla tradizione della Festa dei...
Ricordati di ricordare...le scadenze di febbraio
Calendario ricco di scadenze fiscali quello di febbraio 2024. Il mese si apre con l’avvio della possibilità di trasmettere la dichiarazione IVA e, sempre in materia di imposta sul valore aggiunto, entro il 29 febbraio sarà...
E' iniziata la 1024esima Foire de Saint-Ours
E' iniziato come sempre prima del levar del sole, oggi martedì 30 gennaio nel centro storico di Aosta, il lavoro di preparazione dei banchi degli artigiani espositori alla 1024esima edizione della...
Depressione in fitoterapia psicosomatica- Webinar gratuito
Mercoledì 31 gennaio alle ore 20,45 con un solo click potrete accedere all'incontro on line organizzato da Herboplanet Academy con il dottor Fabio Rodaro, che illustrerà i benefici delle piante medicinali nella depressione in...
Ecco i corsi di 'Arti e mestieri' alla scoperta delle professioni creative
Un percorso formativo alla scoperta delle professioni creative, studiando le tecniche e i segreti grazie all’incontro di chi ha fatto della propria arte una professione. L'iniziativa 'Arti e mestieri' è organizzata...
Visite accompagnate alla mostra di François Cerise a Sarriod de la Tour
Nelle sale del castello le opere di 'Imagines Pietatis. la Scultura senza Tempo'
'Libro cancellato'- 1964, Emilio Isgrò (1937)
Lettura d'arte domenicale a cura di Don Paolo Quattrone
Ricordato in Questura ad Aosta il commissario di polizia che cercò di salvare Emile Chanoux
E' stato ricordato alla 'pietra d'inciampo' all'ingresso della Questura di Aosta oggi, sabato 27 gennaio Giorno della Memoria, il sacrificio del funzionario della Polizia di Stato ed eroe Camillo Renzi. Commissario...
Fiera di Sant'Orso; aperti Atelier e Padiglione enogastronomico
Conto alla rovescia - meno tre - alla 1024esima Fiera di Sant'Orso. Intanto questa mattina sono stati inaugurati l'Atelier des Métiers in piazza Chanoux, dove gli artigiani professionisti di tradizione espongono e...
Con lo Zonta Club VdA per ricordare la 'pioniera del volo' Amelia Earhart
In occasione dell’Amelia Earhart Month, che Zonta International celebra ogni anno per ricordare Amelia Earhart, famosa aviatrice e prima donna a trasvolare in solitaria l’oceano Atlantico nel 1928 (ricordata con una...
'Olocausto' o 'Shoah'; la bellezza germoglia e cresce nella differenza
La bellezza, pura verità e suprema giustizia, nasce e vive nella differenza. Ma cos’è la differenza? Il termine deriva dal verbo greco φέρω, che significa “portare”, preceduto dal prefisso verbale δια, ossia “qua e là”, pertanto...
Piercarlo Lunardi confermato presidente Panathlon du Val d'Aoste
All'unanimità, Piercarlo Lunardi è stato rieletto Presidente del Panathlon du Val d’Aoste nel corso dell’Assemblea elettiva di giovedì 25 gennaio. Lunardi, socio Panathlon dal 2002, è al suo terzo mandato consecutivo, e in...
Giorno della Memoria, Testimoni di Geova vittime 'dimenticate' del nazismo
Il libro 'I Bibelforscher e il nazismo', narra la persecuzione dei circa 20.000 'triangoli viola' nella Germania di Hitler
Allo Splendor 'Sent or eun mezeucca: 45 an avouì le Trouveur Valdotèn'
Un concerto che è anche un viaggio nella tradizione e nell’innovazione musicale valdostana
Neuroni e Allattamento- Parte II
"La domanda principale alla quale cerchiamo di trovare una risposta scientifica e, in particolar modo, “culturale” è perché si è andata a perdere la naturalezza di questo atto fisiologico e l’alimentazione artificiale viene...
E' del valdostano Enzo Massa Micon una 'foto del giorno' della Nasa
'Quando ho visto la Grivola con la Luna allineata non mi sono lasciato scappare l’occasione'
Fiera di Sant'Orso, pre-Veillà in musica nel Salone Ducale del Municipio di Aosta
E' organizzata nel pieno svolgimento della 1024a edizione della Millenaria, dall’Ufficio di Presidenza del Consiglio comunale di Aosta, la 'Pré Veillà de Saint Ours', in programma martedì 30 gennaio alle ore 17,45 nel Salone...
Confermata la nuova stagione di 'Rocco Schiavone', al via i casting
Per le riprese della serie Rai, la produzione cerca attori e comparse, uomini e donne residenti in Valle d’Aosta disponibili nel periodo dall’11 marzo al 13 aprile 2024
Da Spazio Musica vi attende Ute Lemper con il cd Time Traveler
La cantante e ballerina tedesca residente a New York è rinomata per le sue interpretazioni delle canzoni di Brecht Weill
E' realtà il progetto DAHU per il recupero culturale e scientifico del Vallone di San Grato
Iniziativa cui ha preso parte attiva l'associazione Augusta di Issime, che da 57 anni opera con passione, dedizione e impegno per la salvaguardia e la valorizzazione del patrimonio culturale della comunità walser valdostana
Francesco Fazari al 'Nautico' di Trieste ripropone l'abolizione del quadrimestre
Negli ambienti scolastici friulani lo chiamano già 'il modello Aosta'. Dallo scorso settembre il dirigente scolastico aostano Francesco Fazari è il nuovo preside dell'Istituto Nautico-Galvani di Trieste e appena...
Al via il progetto 'Cactus Edu' per quasi seimila studenti valdostani
Sono oltre 58 mila gli alunni e le alunne delle scuole italiane che, da lunedì 5 febbraio fino al 5 marzo prossimi, parteciperanno a 'Cactus Edu', il progetto educativo/didattico del Cactus International Children’s and Youth Film...
Tutti i premiati alla Foire de Donnas 2024
Meritatamente premiati i migliori artigiani della Fiera di Sant’Orso di Donnas, anticipazione della Millenaria organizzata il 19 al 21 gennaio nel 'magico' borgo del paese di bassa Valle. Questi i premiati: Premio...
'Sono esaurita', il romanzo di Sophie Kinsella in scaffale alla libreria 'A' La Page' di Aosta
In questa nuova commedia romantica, l'autrice best seller affronta un tema serio e delicato come il burnout con piglio inimitabile e grande ironia, senza perdere di vista il suo innato ottimismo
Suppor-ti-amo il cane rinforzando il suo microbiota
I medici veterinari nutrizionisti Alessia Candellone e Vittorio Saettone, moderati dalla responsabile marketing di Blu-Vet dott.ssa Silvia Bonasegale, vi aiuteranno a comprendere come migliorare il microbiota intestinale del...
Paesaggio marino innevato-1910, Pietro Lucano
Lettura d'arte domenicale a cura di Don Paolo Quattrone
Comune di Aosta e Fidas insieme per promuovere il 'dono'
La Giunta comunale di Aosta ha approvato lo schema di Protocollo d’intesa tra il Comune e l’organizzazione di volontariato Fidas VdA - Federazione Italiana delle Associazioni di Donatori Sangue per la...
A Courmayeur si legge 'La Notte' di Elie Wiesel, oggi attuale più che mai
"Per non dimenticare" "per non dimenticarci", il Comune di Courmayeur in collaborazione con Luisa Trevisi-Idee che danno spettacolo organizza in occasione della Giornata della Memoria la lettura teatrale...