Tutte le notizie
Una stella risucchiata da un supermassiccio buco nero - Video
Per la prima volta, il 29 gennaio 2019, è stato possibile osservare un corpo celeste disintegrato e ingoiato da un buco nero
Saison, ad Aosta la 'Storia di un corpo” di Daniel Pennac e con Giuseppe Cederna
Nell’ambito della Saison Culturelle Spectacle 2023/2024, mercoledì 24 gennaio alle ore 20,30, al Teatro Splendor di Aosta, si svolgerà lo spettacolo teatrale 'Storia di un corpo'. 'Storia di...
Saison, allo Splendor le note di Giovanni Caccamo
Nell’ambito della Saison Culturelle Spectacle 2023/2024, sabato 27 gennaio alle ore 20,30, al teatro Splendor di Aosta è in programma il concerto di Giovanni Caccamo. 'Parola', è il...
Tanti eventi in Valle per la Giornata della Memoria e il Giorno del Ricordo
Vasto e articolato, il programma di iniziative che, con la collaborazione dell’Istituto Storico della Resistenza e di altri enti culturali valdostani, saranno realizzate dalla Regione in questo avvio del 2024, per...
Il Forte di Bard è il mese di Gennaio nel Calendario da tavolo 2024 dei carabinieri
Il Calendario da tavolo 2024 dell'Arma, dedicato anche quest’anno al tema 'i Carabinieri nei Borghi più Belli d’Italia', riguarda piccole gemme arroccate fra gli scorci più suggestivi del Belpaese: Italia paese dell’Arte,...
Foire de Saint-Ours; la 1024esima edizione 'scherza' con l'Intelligenza artificiale
"Quest'anno il tema della Millenaria è l'Intelligenza artificiale, e 'intelligenza artificiale' in Valle d'Aosta è sinonimo di intelligenza artigianale. Quest'ultima è un'espressione geniale: occorre saper adattare il...
L'artista Franca Fabrizio ha donato una sua opera ai Carabinieri di Aosta
In occasione della celebrazione della Virgo Fidelis del 21 novembre scorso, l’artista aostana Franca Fabrizio ha esposto una sua opera dedicata all’Arma dei Carabinieri nella chiesetta di San Grato. Successivamente...
Missione Euclid- Il geometra dell’Universo oscuro
Stasera alle 21,30 alla biblioteca 'Bruno Salvadori' di Aosta appuntamento con la 'Conferenza di stagione inverno 2024' organizzata dall'Osservatorio astronomico regionale
Carnevale ad Aymavilles con il Comité di Catro Tor
Partecipato e organizzato nei dettagli, torna il Carnevale ad Aymavilles. Domenica 21 gennaio il Comité di Catro Tor organizza la sfilata aperta a tutti e con la partecipazione dei gruppi Lé Beuffon de...
Ansia e stress in fitoterapia psicosomatica- Webinar gratuito
Mercoledì 17 gennaio alle ore 20,45 con un solo click potrete accedere all'incontro on line organizzato da Herboplanet Academy con il dottor Fabio Rodaro, che illustrerà i benefici delle piante medicinali nella gestione...
Saison Culturelle, arriva ad Aosta 'Tutu'con l’ensemble Chicos Mambo
Lunedì 15 gennaio alle ore 20,30, al teatro Splendor di Aosta, è in programma lo spettacolo 'Tutu', dell’ensemble Chicos Mambo, nell’ambito della Saison Culturelle Spectacle 2023/2024....
Chi era il serial killer Donato Bilancia?, ad Aosta l'autore di una 'raggelante' biografia
La libreria Brivio Due di Aosta ospiterà, sabato 20 gennaio alle ore 17,30, la presentazione del libro 'Il Torto? di Carlo Piano, vincitore del Premio Scerbanenco 2023. Interverrà lo psichiatra e...
Verres, J.P. Calliera e Mara Ghidinelli nuovi 'Conti di Challand' del Carnevale 2024
Come da tradizione immutabile sono stati i conti uscenti, Marina Cardone e Dario Prola, a dare il benvenuto nella serata di sabato 13 gennaio al Castello di Verrès ai nuovi volti dei 'nobili' del...
Quale futuro per israeliani e palestinesi? Selini ne parla ad Aosta
Il Salone Ducale dell’Hôtel de Ville di Aosta accoglierà, venerdì 19 gennaio alle ore 18, un incontro con la giornalista Anna Maria Selini dal titolo 'Dagli accordi di pace di Oslo a oggi: Quale futuro per israeliani e...
'Ernest Hemingway con suo figlio a Sun Valley' - 1941; Robert Capa (1913-1954)
Lettura d'arte domenicale a cura di Don Paolo Quattrone
BiblioRencontres-Cineforum, sabato 20 c'è il film 'Paper Moon'
La Biblioteca regionale 'Bruno Salvadori' di Aosta, in collaborazione con l'associazione cinematografica Aiace VdA, nell’ambito dell’iniziativa Biblio Rencontres – Cineforum organizza, sabato 20 gennaio alle...
Torna in Valle lo 'Human Design' di Alberto Sturiale
Dal 17 al 19 gennaio è ospite presso lo studio di Beatrice Raso il professionista conosciuto per il suo prezioso lavoro sulla persona
Saison Culturelle, arriva 'Tutu' dell’ensemble Chicos Mambo
E' in programma lunedì 15 gennaio, alle ore 20,30 al teatro Splendor di Aosta, lo spettacolo 'Tutu', dell’ensemble Chicos Mambo, nell’ambito della Saison Culturelle Spectacle...
Missione Euclid - Il geometra dell’Universo oscuro
Alla biblioteca regionale di Aosta è prevista per martedì 16 gennaio, dalle ore 21 alle 22,30, la 'conferenza di stagione invernale 2024' organizzata dall'Osservatorio Astronomico regionale
Quel forte dolore alla spalla prima del concerto a Saint-Vincent... 25 anni fa ci lasciava Fabrizio Dé André
Come l'amante disperato di Marinella fece alla sua porta, la morte bussò cosi l'11 gennaio 1999 al cuore di un uomo che l'aveva sempre cantata senza paura e con il necessario disprezzo, quasi un sentimento di inutile sfida
Le figure di Fedra e 'Franchenstain' protagoniste del progetto teatrale 'Prosopon'
Dal 15 gennaio al 19 febbraio la sala dell'Hôtel des Etats del Municipio di Aosta accoglierà la seconda edizione del progetto teatrale 'Prosopon – La camera di Orfeo', proposto dall’associazione Framedivision e da...
Da SpazioMusica ci sono gli Statuto con il cd 'Bella vita'
Paolo Fassino, titolare dello storico negozio di dischi e riparazioni computer, per iniziare l'anno ci invita all'ascolto di una realtà unica nel panorama della musica italiana per il loro genere e stile mod
Con le 'Care Parole' di Erica Mastrociani la prima conviviale 2024 del Circolo Valdostano della Stampa
E' fissata per martedì 23 gennaio a partire dalle ore 20, presso il Ristorante Intrecci in via Binel 12 ad Aosta, la prima conviviale del Circolo Valdostano della Stampa del 2024. Tema della serata che seguirà la...
Neuroni e allattamento - Parte I
Il viaggio verso la salute inizia da una goccia di latte
Festività natalizie, il Forte di Bard segna quasi il 30% in più di ingressi
Bene anche il 2023: superati i 320 mila ingressi; prorogata all'1 maggio la mostra di Gabriel Loppé
El Greco, 'Cristo come Salvatore', 1610-1614
Lettura d'arte domenicale a cura di Don Paolo Quattrone
Epifania, quante leggende e tradizioni legate alla festa che le 'chiude' tutte
Come si celebra la rivelazione al mondo del Figlio di Dio di e perché si festeggia il 6 gennaio
'La casa bianca di notte', 1890-Vincent van Gogh (1853-1890)
Lettura d'arte a cura di Don Paolo Quattrone
Visite guidate al Museo archelogico e all’Area Megalitica di Aosta
Sabato 13 gennaio alle ore 15,30 è in programma una visita guidata al META-MAR di Aosta, Museo archeologico in trasformazione. Una visita guidata speciale con la responsabile scientifica del Museo archeologico...
Cos'è il meridiano di Greenwich?
Storia, significato e impatto scientifico di un punto di riferimento globale per la misurazione del tempo