Tutte le notizie
Chi fu veramente San Valentino?
'Tra due individui, l’armonia non è mai scontata, deve essere continuamente conquistata' - Simone De Beauvoir
A Plus Aosta la diretta della finale di Sanremo
Il teatro di Plus Aosta si prepara ad accogliere appassionati di musica, curiosi e fan del Festival più famoso e più seguito della canzone italiana. Sabato 15 febbraio, a partire dalle ore 20,45, andrà in scena...
Da BrivioDue il corso di introduzione a ChatGPT tenuto da Genny Perron
E' organizzato da Briviodue Cartolibreria ad Aosta, in collaborazione con la digital strategist e giornalista pubblicista Genny Perron, un corso introduttivo di ChatGPT per principianti,...
Progetto Re-French: il liceo classico bilingue aostano si rinnova
L’apertura all’Europa e l’approfondimento della letteratura contemporanea sono temi 'sentiti' al Liceo classico bilingue di Aosta, che nell’anno scolastico 2024/25 propone in quest'ottica una serie...
Febbraio ricco di incontri con i corsi di Beatrice Raso e Alberto Sturiale
'Stare bene è un processo attivo: spesso siamo vittime della nostra mente e pensiamo di non avere via d'uscita dall'ansia, dallo stress, dall'insoddisfazione e dalla sofferenza. Ma come cambierebbe la tua Vita se scoprissi che è...
Giancarlo Caselli ad Aosta, 'le mafie prosperano dietro chi le nasconde'
L'ex procuratore capo di Palermo e di Torino ha parlato all'UniVdA sul tema 'Cittadini si diventa: democrazia, lotta alle mafie e legalità'; evento organizzato da CittadinanzAttiva VdA, Fondazione comunitaria e Università
Giancarlo Caselli ad Aosta per 'raccontare' percorsi di legalità
Gà procuratore di Palermo, Giancarlo Caselli è ad Aosta oggi martedì 11 febbraio alle 17,30, protagonista di un evento a ingresso libero presso il nuovo polo universitario di via Monte Vodice ad Aosta. A più di...
Cultura e sicurezza europea: Luca Zampaglione ne parla al Circolo Valdostano della Stampa
Appuntamento martedì 25 febbraio alle ore 20 presso il Ristorante Intrecci di Aosta
Giorno del Ricordo, in scena l'emozione con Rossi, Pernettaz e Zambon
Salone Ducale del Municipio di Aosta gremito e non è un modo di dire, nell'intensa e partecipata serata di domenica 9 febbraio in occasione del 'Giorno del Ricordo', solennità istituita nel 2004 che il 10 febbraio di...
Cultura, ad Aosta arriva la seconda edizione della rassegna Black History Month
Nove appuntamenti di cinema, musica, danza, sport, stand up comedy e teatro per celebrare l’importanza delle persone e degli meventi nella storia della diaspora africana
Giorno del Ricordo delle foibe: le celebrazioni in Valle d’Aosta
Anche la Valle d’Aosta si unisce alle celebrazioni del Giorno del Ricordo che commemora il 10 febbraio di ogni anno la tragedia delle foibe e l’esodo giuliano-dalmata. In particolare, la Regione organizza...
'Victor Vicquéry#Enjoy!', una festa la premiazione del concorso all'Ecole Hotelière VIDEOINTERVENTO
Una festa 'vera', vivace, intensa come l'avrebbe voluta lui. E pur se vissuta in un clima allegro e proiettato al futuro il pensiero è sempre corso verso di lui, l'indimenticato prof morto due anni fa in un incidente...
Parte da Aosta 'Crime e Scienza', podcast dei medici legali con la Sfom
Grande successo alla libreria Briviodue di Aosta per la prima presentazione pubblica di 'Crime e Scienza', il podcast scritto da Mirella Gherardi, medico legale, e letto da Andrea Damarco, realizzato con la collaborazione della...
'Vocazione di san Pietro e sant’Andrea'-1659; Luca Giordano (1634-1705)
Lettura d'arte domenicale a cura di don Paolo Quattrone
Da SpazioMusica c'è il nuovo album di Pat Metheny: 'MoonDial'
Il leggendario chitarrista, compositore, improvvisatore e venti volte vincitore del Grammy Pat Metheny annuncia l'uscita del suo nuovo lavoro
Allo Splendor di Aosta il concerto 'Aggrappati al Minimo Vitale'
E' organizzato nell’ambito della Saison Culturelle Spectacle 2024/2025, sabato 15 febbraio alle ore 20,30 al Teatro Splendor di Aosta il concerto 'Aggrappati al Minimo Vitale'. La Saison prosegue dunque con...
Benessere, febbraio ricco di incontri con i corsi di Beatrice Raso e Alberto Sturiale
'Stare bene è un processo attivo: spesso siamo vittime della nostra mente e pensiamo di non avere via d'uscita dall'ansia, dallo stress, dall'insoddisfazione e dalla sofferenza. Ma come cambierebbe la tua Vita se scoprissi che è...
Al via da oggi le 'Settimane della legalità e della cittadinanza bassa Valle'
Da oggi giovedì 6 febbraio, nell’ambito del macro tema La Costituzione, prenderanno il via 'Le Settimane della legalità e della cittadinanza bassa Valle', caratterizzate da attività laboratoriali e incontri in...
Allo Splendor il concerto di musica classica 'Paganiniana'
Nell’ambito della Saison Culturelle Spectacle 2024/2025, martedì 11 febbraio alle ore 20,30 presso il Teatro Splendor di Aosta, è in programma il concerto Paganiniana, un ambizioso progetto di musica...
L'antica 'saggezza valdostana' sempre attuale oggi come ieri
Il francoprovenzale della nostra Vallée con i suoi proverbi d'antan eppur sempre in voga entra da protagonista nella ormai conosciuta e apprezzata rubrica di saggezza popolare
'Nomi da lupo', Istituto San Giuseppe di Aosta premiato con Neige e Fulmine
Il concorso indetto dal Parco Naturale Mont Avic rivolto alle scuole per dare il nome ai due esemplari di lupo (Canis lupus italicus) tassidermizzati ed esposti al Centro visita di Covarey (Champdepraz) si è concluso con la...
Disponibile alla Libreria à La Page, 'La Strangera' di Marta Aidala
'Una 'strangera'; fu quell'uomo a chiamarmi così per la prima volta, e avrei voluto rispondere ciò che avrei detto a tutti gli altri in seguito, che lì in montagna io ero straniera esattamente quanto loro'
La biorisonanza sonora in supporto alla cefalea - Webinar gratuito
Mercoledì 5 febbraio alle ore 20:45, webinar gratuito sul tema dell'integrazione naturale e biorisonanza sonora in supporto alla cefalea quotidiana
Le torbiere, queste sconosciute: una conferenza a Saint-Christophe
Legambiente Valle d'Aosta ha organizzato per sabato 8 febbraio alle ore 15,30 alla Biblioteca di Saint-Christophe una conferenza intitolata 'Le torbiere, queste sconosciute'. L'evento è dedicato alla divulgazione degli studi...
Menswear 2025-2026 al Pitti Uomo
Il ritorno dei capisaldi dello stile maschile; dal classico all’informale con una rinnovata attenzione all’ambiente
'Simeone al Tempio', 1669 - Rembrandt (1606-1669)
Lettura d'arte domenicale di don Paolo Quattrone
Foire de Saint-Ours, chiusura d'eccezione con il concerto 'Lo Bouque Son-e' VIDEO
Trouveur Valdotèn, Kinkerne e Violons Volants; una proposta musicale che valorizza le tradizioni alpine e il patrimonio culturale locale
Il cielo di febbraio e la parata cosmica dei pianeti
Nel cielo di febbraio 2025, le costellazioni invernali dominano il panorama celeste. Tra queste, spiccano Orione, Toro, Auriga, Gemelli e il Cane Maggiore con la sua luminosa Sirio. Queste costellazioni offrono uno spettacolo...
Foire de Saint-Ours, dai primi dati 'più visitatori dell'anno scorso'
Non è ancora dato conoscere il numero dei passaggi nelle vie del centro storico di Aosta registrati dal sistema di rilevazione agli accessi, ma i primi dati disponibili, nonostante il maltempo di giovedì 30, indicano un...
Foire de Saint-Ours, tutti i premiati della 1025esima Millenaria
Il riconoscimento 'La Saint-Ours' va a Guido Diemoz che vince anche il 'Premio Orsi'