Tutte le notizie
Sì a elezione dirette delle rappresentanze sindacali del comparto unico
E' stato firmato il 6 marzo dalle organizzazioni sindacali SAVT FP, CISL FP, UIL FPL, CISAL SIVDER e CO.NA.PO - a conclusione di un lungo percorso iniziato nel 2023, che ha visto partecipare al...
'Stato di agitazione' nella sede valdostana della Rai
"Le gravi carenze che da tempo attanagliano la sede regionale della Valle d'Aosta e che non hanno mai trovato soluzione, nonostante i numerosi incontri con l'Azienda, hanno ormai raggiunto limiti intollerabili che metteranno...
Politiche pubbliche e cambiamenti demografici, un incontro ad Aosta
“Numeri e analisi dei cambiamenti demografici: una sfida per le politiche pubbliche” è il tema dell'incontro organizzato dall’Amministrazione comunale per martedì 12 marzo alle ore 18 al Salone Ducale dell’Hôtel de...
Poste Italiane in Valle d'Aosta è sempre più 'rosa'
Il 65% del personale impiegato negli uffici postali valdostani è composto da donne e la percentuale sale per ciò che concerne le sedi guidate da una donna (73%); mentre nel recapito circa il 40% di postini è...
Approvato il Piano energetico ambientale regionale al 2030
Il Consiglio Valle ha approvato questa mattina, con 19 voti a favore (UV, FP-PD, AV-VdAU, PlA, SA) e 16 astensioni (Lega VdA, RV, PCP, FI, GM), il Piano energetico ambientale regionale della Valle d'Aosta-Pear VdA...
Piano energetico ambientale, approvati quattro ordini del giorno
Nella seduta pomeridiana di oggi mercoledì 6 marzo, il Consiglio Valle ha proseguito la discussione sul Piano energetico ambientale regionale della Valle d'Aosta-Pear VdA 2030. Contestualmente, sono...
Piano energetico ambientale regionale all'esame del Consiglio Valle
Il Consiglio Valle ha iniziato oggi, mercoledì 6 marzo, l'esame del Piano energetico ambientale regionale della Valle d'Aosta al 2030 (Pear VdA 2030). Il Piano, presentato dalla Giunta il 25 ottobre...
Lavori al Tunnel G.S. Bernardo; mancano documenti e 'salta' il cda urgente di Sisex
Chiesta dalla società elvetica GTSB, è datata mercoledì 28 febbraio la convocazione urgente per venerdì 1 marzo del Consiglio di amministrazione della Sisex, società di gestione del traforo del Gran San...
Emporio Quotidiamo apre il magazzino dei pacchi alimentari
Dal 5 febbraio a Plan Felinaz sarà attivo il punto di distribuzione, una volta al mese e con la collaborazione dei volontari del territorio, per l’Unité Mont Emilius
Aosta, il Comune vende le storiche 'Villette' del quartiere Cogne
Approvati, dalla Giunta comunale di Aosta, gli indirizzi in merito all’avviso di vendita del complesso immobiliare denominato 'Villette ex impiegati Cogne', al quartiere Cogne. "Gli immobili saranno collocati sul mercato in...
'Montagna 4.0 Future Alps', evento finale con circa 250 studenti
Si è svolto oggi, martedì 5 marzo al Teatro Giacosa di Aosta, l’evento finale del progetto “Montagna 4.0 – FUTURe ALPS”, percorso formativo itinerante, progettato e coordinato dal Comitato Scientifico della Società...
Ipotesi per un ascensore per il Castello di Verres
Deriva dall'approvazione, da parte della Giunta regionale, dello scheda progetto 'Predisposizione del documento di fattibilità delle alternative progettuali per il miglioramento dell'accessibilità del Castello di Verrès',...
Al Casinò di St-Vincent a febbraio il 26% in più sullo stesso mese del 2023
Il mese di febbraio si è chiuso per la Casa da gioco valdostana con un incasso di 5.676.371 euro, circa il 26% in più rispetto a febbraio 2023 (più 1.200.253 euro): le slot machines fanno registrare una crescita del 17%...
Raffinatezza, eleganza e colore; ecco l'uomo 2024
Il gran ritorno dei classici con tagli impeccabili e tessuti pregiati
Gianni Tomassoni non è solo cornici: sapienza artigianale a servizio di ogni clientela VIDEO
Che si desideri un 'pezzo' che ci parla del passato, un moderno utensile che fa anche arredo e impreziosisce la tavola o un nuovo prodotto cosmetico a base naturale, vale sempre la pena visitare l'atelier o soffermarsi con...
Le Bois en Vallée d’Aoste: L’eccellenza dei rivestimenti in legno, boiseries e porte personalizzate
Sei alla ricerca di un modo per trasformare la tua casa in un luogo di calore e bellezza senza tempo? Le Bois en Vallée d’Aoste è qui per te. Siamo una squadra di artigiani appassionati e competenti, specializzati nella creazione...
Incontro a Roma con i vertici di Agea sui sostegni all'agricoltura valdostana
Diverse e rilevanti le questioni sull’applicazione di alcune misure del PSR 14/22 e del CSR 23/27 a sostegno degli agricoltori valdostani. Per discuterne, mercoledì 28 febbraio l’Autorità di gestione del...
CVA Eos e Jinko Solar insieme per il primo impianto italiano NeoGreen al 100% di energia rinnovabile
Oggi giovedì 29 febbraio, al Key- The Energy Transition Expo di Rimini, CVA Eos e Jinko Solar hanno firmato l’accordo commerciale che consentirà la costruzione in Italia del primo parco fotovoltaico, realizzato...
Lega VdA, 'per il Superbonus 110 conto Arer da 10 milioni di euro'
In audizione in Terza (Assetto del territorio) e Quinta (Servizi sociali) commissione consiliare regionale l'Arer "ha presentato il conto del mancato accesso al bonus 110% per i lavori di efficientamento...
La nuova legge sulla montagna 'arma' per la ripopolazione delle vallate
Dovrà trovare presto applicazione in vari settori la nuova Legge sulla montagna che riconosce e promuove le zone montane d’Italia. Il testo mira alla salvaguardia dell’ambiente, delle risorse...
PCP, 'L'elettrificazione della ferrovia non piace alla Lega ma s'ha da fare...'
"Il gruppo regionale della Lega sta facendo un circo mediatico perché due anni fa, nell'ambito dell'istruttoria per l'approvazione del progetto definitivo di elettrificazione della tratta ferroviaria Ivrea-Aosta, era stata...
Pont-St-Martin, rinasce la ex Feletti con l'arrivo di Dolcella
L’azienda valdostana di proprietà di Ortu Holding ha investito oltre cinque milioni per la ripartenza industriale dell’impianto, acquisito nel 2019. Già avviato il piano di oltre 30 assunzioni, che sarà completato entro fine...
Poste Italiane cerca portalettere in Valle d'Aosta
Poste Italiane cerca portalettere in Valle d'Aosta da inserire nel proprio organico. I candidati saranno assunti con contratto a tempo determinato e si occuperanno della distribuzione di corrispondenza e pacchi nel...
Cva Spa assume personale
CVA S.p.A. a s.u. ha indetto una selezione finalizzata all’individuazione di una risorsa, categoria professionale impiegato (adibito anche a mansioni tecniche e operative), da inserire all’interno della Direzione...
Con 'La Cantina di Barrò' la Valle c'è a Slow Wine Fair 2024
Fino a martedì 27 febbraio a BolognaFiere la terza edizione dell’evento, che riunisce quasi 1.000 espositori di vino 'buono, pulito e giusto' da tutta Italia e da 27 Paesi
Montecitorio assume 100 Assistenti e 25 Consiglieri parlamentari
Mancano pochi giorni per candidarsi a quelli che si preannunciano tra i concorsi più attesi del 2024. Si tratta dei due bandi della Camera dai Deputati in scadenza il 26 febbraio per l’assunzione, rispettivamente, di 100 nuovi...
La scommessa di Luigi Fazari: ecco ad Aosta il nuovo salone 'Barber Luigi Hair Stylist'
Ha coronato un obiettivo di 'piccola' ma 'grande' impresa il parrucchiere/barbiere aostano Luigi Fazari, originario della Calabria ma da 37 anni in Valle, che domenica 18 febbraio ha inaugurato il...
Magic Skypass valdostano candidato al premio Wima 2024
Il Magic Skipass, la promozione ideata dall'Associazione Valdostana Impianti a Fune-AVIF per supportare le piccole località montane della Valle d'Aosta, è stata selezionata dal Lagazuoi Winning Ideas Mountain Awards (WIMA)...
Depositata proposta di legge per abbattere il costo bollette elettriche in Valle
E' stata depositata mercoledì 21 febbraio, negli uffici della segreteria generale della Presidenza del Consiglio Valle, la proposta di legge di iniziativa popolare del gruppo consiliare regionale Forza Italia...
Tunnel G.S. Bernardo; restituite alla ditta le travi della soletta non conformi
'Correggendo' particolari poco significativi il Presidente della Giunta, Renzo Testolin, ha definito 'parzialmente vere' le notizie diffuse dalla nostra testata, salvo poi confermare appieno le problematiche sul materiale non...