Tutte le notizie
Traforo G.S. Bernardo: acceso un 'faro europeo' sul rinnovo concessione a Sitrasb
“La Commissione europea ha acceso un faro sull’estensione della concessione alla Società italiana traforo Gran San Bernardo-Sitrasb per la gestione di parte italiana del tunnel e sta aspettando la documentazione...
Al Gruppo Renco spa il prestigioso Relais Mont Blanc di La Salle
Gestione per 18 mesi, poi la società italiana quotata in borsa deciderà per l'eventuale acquisto
Un trattore e una dozzina di auto, partita in sordina la protesta 'agricola' ad Aosta
Iniziata puntualmente alle 9,30 di questa mattina nel piazzale della torre piezometrica in via Lavoratori Vittime del Col du Mont ad Aosta, ha rallentato fortemente il traffico cittadino ma, almeno per il...
Accordo Adava-Eni Gas per impianti Gpl a basso impatto ambientale
Collaborazione 'strategica' tra l'Associazione degli albergatori e imprese turistiche della Valle d'Aosta-Adava, ed Eni Gas Gpl, volta a promuovere, si legge in una nota, "l'utilizzo responsabile del Gas di petrolio...
Valpelline: investimenti di Bilancio per marciapiedi e strade
Dei quattro milioni e quattrocentomila euro che compongono il Bilancio di previsione 2024/26 del Comune di Valpelline, quasi due milioni sono destinati agli investimenti. Saranno realizzati la strada di accesso alla...
Anche ad Aosta da oggi e per tre giorni la 'protesta dei trattori'
Prenderà il via dalle 9,30 di oggi, mercoledì 7 febbraio, nel piazzale della torre piezometrica in via Lavoratori Vittime del Col du Mont ad Aosta, la 'tre giorni' di mobilitazione dei 'trattori valdostani' in...
Sindaci valdostani preoccupati per il futuro della discarica di Brissogne
"Grande preoccupazione" è espressa dall'assemblea dei sindaci valdostani ovvero dal Consiglio permanente degli enti locali-Cpel in relazione al futuro del Centro di trattamento dei rifiuti di Brissogne,...
Nuovo ATM 'evoluto' della Bccv in piazza Chanoux ad Aosta
Nuovi servizi della Bcc Valdostana "sono stati sviluppati sul territorio nel solco di azioni innovative a beneficio dei cittadini e delle attività produttive locali", si legge in una nota dell'Istituto di...
Esecuzioni immobiliari, Tribunale di Aosta sul podio dei più performanti
Il Tribunale di Aosta si posiziona terzo in classifica tra i Palazzi di Giustizia italiani più performanti in virtù del limitato peso dell’arretrato dei fascicoli delle procedure esecutive immobiliari oltre i 5 anni,...
Contributi per 250mila euro a sostegno dell’attività teatrale locale
Via libera al bando regionale di selezione per l’assegnazione dei contributi a favore dell’attività teatrale locale per l’anno 2024. I contributi, il cui importo complessivo previsto è pari a 250 mila euro, sono assegnati...
Autostrada A5: Testolin rivendica il diritto della Valle a sedersi al tavolo delle decisioni
Dopo l'ennesima riunione in Prefettura a Torino alla quale la Valle d'Aosta non è stata convocata, il Presidente della Giunta chiede di partecipare d'ora in poi al Comitato Operativo Viabilità piemontese. Giunta regionale...
Autostrada A5: Ativa cede a ministero e prefettura torinese; aprirà svincolo a Pavone e viadotto Chiusella
La ratifica martedì 6 febbraio in una nuova riunione del Comitato Operativo Viabilità a Torino per concordare i dettagli. Soluzione temporanea in vista dell'imminente Carnevale di Ivrea e per tentare di salvaguardare la stagione...
Da FI VdA una proposta di legge per ridurre in bolletta i costi di energia
Non è giusto "che i valdostani paghino l'energia elettrica a condizione non agevolata tenuto conto della nostra grande produzione idroelettrica". Lo sostiene da tempo il consigliere regionale Pierluigi Marquis (Forza...
Autostrada A5, oggi alle 15 ispezione ministeriale a bretella di Santhià per tentar di salvare 'le località invernali della Valle d'Aosta'
Dopo la riunione di venerdì 2 febbraio in Prefettura, questa mattina il Dipartimento direzione strategica del Mit ha informato del sopralluogo le autorità civili piemontesi, la società Ativa e la Polstrada di Torino. Fa 'paura'...
'Contadini nemici della natura? miopia politica far di tutta l'erba un fascio'
Lo sostiene Slow Food Italia: 'Strumentalizzare le difficoltà di chi lavora la terra è una pericolosa miccia che sta incendiando l’Europa'
Casino, l'au Buat in Commissione, 'numeri in crescita, stipendi presto al 100%'
Molte più le luci delle ombre, questa mattina giovedì 1 febbraio nella riunione della Quarta commissione consiliare regionale 'Sviluppo economico', che ha audito l'Amministratore unico della Casinò de la Vallée...
Fiera di Sant'Orso: oltre 200.000 passaggi in due giorni, 'un successo tutto nostro'
"Le due giornate di Fiera portano la firma di tutto il popolo della Millenaria". Lo ha detto l'assessore regionale allo Sviluppo economico, Formazione e Lavoro, Trasporti e Mobilità sostenibile Luigi...
Poste Italiane, disponibili da oggi giovedì 1 febbraio i pagamenti delle pensioni
In tutti i 71 Uffici postali della Valle d’Aosta le pensioni del mese di febbraio sono in pagamento a partire da questa mattina giovedì 1. Sempre a partire da oggi le pensioni di febbraio saranno disponibili...
La 'protesta dei trattori' arriva in Valle e invita alla mobilitazione dal 7 al 9 febbraio
La 'protesta dei trattori' ha raggiunto la Valle d'Aosta e lo ha fatto nella kermesse regionale più nota e importante di tutte. Tra la folla della Fiera di Sant'Orso, tre attivisti del 'CRA Comitato per mobilitazione nazionale'...
Folla di simpatizzanti e curiosi ad Aosta per Giorgia Meloni
I pressanti dossier valdostani 'autostrada' e 'trafori', o meglio sul dossier trasporti, "li sta seguendo il ministero delle Infrastrutture e torno verso Roma nel tentativo di dare al riguardo un maggiore 'carica',...
Accordo sviluppo e coesione, firma Meloni-Testolin in diretta streaming
E' a Palazzo regionale ad Aosta ma anche qui in diretta streaming la cerimonia di firma dell’Accordo per il Fondo sviluppo e coesione 2021-2027 da parte del Presidente del Consiglio dei ministri, Giorgia Meloni e del...
Gli artigiani premiati alla 1024esima Foire de Saint-Ours
Queste le vincitrici e i vincitori dei premi della 1024esima Fiera di Sant’Orso: Prix « Noces d’or avec la Foire » Ce prix est décerné aux exposants qui participent à la Foire depuis 50 ans ou plus : Angelo...
Fiera di Sant'Orso, oltre 88 mila 500 passaggi nel primo giorno
La prima giornata della 1024esima Foire de Saint-Ours si è chiusa alle 19 di oggi martedì 30 dicembre con un bilancio oltremodo positivo, se si conta che l'appuntamento cade in giorni lavorativi di inizio settimana...
Savt, eletto e già al lavoro il nuovo direttivo del sindacato
A seguito del 18esimo congresso, venerdì 26 gennaio si è tenuto il primo Comité Conféderal del Savt. In questa importante occasione sono stati eletti i nuovi organi del sindacato. Le elezioni sono state condotte tramite...
E' iniziata la 1024esima Foire de Saint-Ours
E' iniziato come sempre prima del levar del sole, oggi martedì 30 gennaio nel centro storico di Aosta, il lavoro di preparazione dei banchi degli artigiani espositori alla 1024esima edizione della...
Presidente Testolin ad Ativa e ministero Trasporti, 'ridurre disagi A5 tra Santhià e Albiano'
Preoccupato, il Presidente della Giunta Renzo Testolin che oggi ha inviato una lettera alla società Ativa e alla Direzione Generale del ministero Trasporti in merito alle numerose segnalazioni di rilevanti code e...
Decreto Energia, approvato Odg Manes su concessioni idroelettriche
La Camera dei Deputati ha approvato ieri, giovedì 25 gennaio, un ordine del giorno strategico per il futuro dell'energia rinnovabile in Italia, in particolare per il settore idroelettrico, portando all'attenzione del Governo un...
Cogne Acciai Speciali acquisisce il 65% di Com.Steel Inox
E' stato firmato questa mattina il contratto tra Cogne Acciai Speciali SpA e Com.Steel SpA per l’acquisizione, da parte dello stabilimento aostano, del 65% di Com.Steel Inox SpA, società recentemente incorporata ed attiva...
Aosta: Confronto su Ztl e pedonalizzazione
Il sindaco Gianni Nuti e la giunta hanno incontrato i commercianti delle vie Torino e Sant'Anselmo
Nel 2023 in Valle 685 nuove imprese; superato il livello pre pandemico
La Chambre valdotaine evidenzia 'una ritrovata dinamicità del tessuto imprenditoriale' locale