Tutte le notizie
Marco Linty nuovo presidente della Finaosta
Marco Linty è il nuovo presidente della Finaosta spa, la finanziaria della Regione. Lo ha deciso la giunta regionale che ha provveduto al rinnovo degli organismi societari. Linty succede a Nicola Rosset. Sono...
Dopo alluvione; i fari del Consiglio Valle sulla gestione dell'emergenza
Il Presidente Testolin, 'dopo la tragedia del 2000 abbiamo cambiato approccio teorico e metodologia di intervento sulle calamità'
Convenzione tra la Bccv e Confcommercio VdA
Servizi bancari focalizzati sulle esigenze degli associati Fipe-Confcommercio, con particolare attenzione alle loro esigenze in termini di finanziamenti agevolati e in termini di prodotti
Breuil Cervinia guarda avanti, confermati gli eventi estivi
È trascorsa una settimana dall’alluvione che ha colpito Breuil-Cervinia e tanto lavoro è già stato fatto nelle zone interessate dall’esondazione del torrente. Da giorni l’intera comunità opera incessantemente, con l’aiuto di...
Il Pnrr e il cammino dell'Italia verso la ripresa; un riepilogo per far chiarezza
Per la Valle d'Aosta, i progetti presentati erano stati finanziati nel 2022 con 345 milioni di euro a valere sul Piano nazionale di ripresa e resilienza, 100 milioni dei quali a disposizione dei comuni
Confindustria VdA 'imprese valdostane confermano fiducia nella ripresa'
L’indagine previsionale rileva un aumento della produzione e dell’occupazione; positivo anche la previsione per ordini e investimenti. Andamento più prudente del settore edile Turcato: “Quanto capitato a Cogne conferma la...
Presentata la 55esima Foire d'été per un'estate 'tradizionalmente bella'
Il costo per l'organizzazione delle manifestazioni estive dell'artigianato di tradizione ammonta a circa 300 mila euro; il ciondolo commemorativo in vetro è stato realizzato da Corinne Pellissier
Dopo alluvione; questa mattina scavatori e camion sono arrivati nel centro di Cogne
Per il subitaneo intervento e la tenacia degli scavatoristi Stefano Dayné e Olivier Charrence, seguiti poi con entusiasmo da tutti gli altri l'obiettivo, anche se con poche ore di ritardo rispetto al cronoprogramma...
La 'lectio economica' di Enrico Letta al Renewable Thinking di Cva VIDEOINTERVISTA
Per l'ex premier è necessario completare la creazione del mercato unico europeo per la sopravvivenza stessa dell’Europa
Rete Civica scrive a sindaci e parroci, 'promuovete le comunità energetiche rinnovabili'
Ce ne sono già cinque in Valle ma per ora sono state 'snobbate' dalle Amministrazioni e dalle realtà sociali locali. E allora qualcuno ha pensato bene di esortarle: "Ci rivolgiamo a voi per segnalare l'importanza...
Federico Rampini, Carmine Masiello e la geopolitica dell’energia al Renewable Thinking di CVA
L'editorialista del Corriere della Sera e il generale Capo di stato maggiore dell’Esercito italiano hanno intessuto, venerdì 5 luglio al Centro Congressi del Grand Hotel Billia di Saint-Vincent, un dialogo sullo scenario...
Adava, 'rinnovato contratto CCNL per dipendenti settore turistico-ricettivo'
"Siamo estremamente soddisfatti dell'accordo raggiunto. Questo rinnovo va nella giusta direzione volta a garantire maggiore attrattività per il nostro settore, con condizioni di lavoro migliorative per i nostri...
Dopo-alluvione; due uffici 'speciali' dedicati ai danni subiti da agricoltori e CMF
Corsa contro il tempo da parte degli uffici dell'assessorato regionale dell’Agricoltura e Risorse naturali, a seguito degli eventi calamitosi che hanno coinvolto la Valle d’Aosta sabato 29 e domenica 30 giugno. Per raccogliere...
Dopo-alluvione; Cervinia riparte nonostante danni a piste da sci, campo da golf e 60 aziende private
Se Cogne è ferita perché non ci sono più la strada di accesso e lo storico campeggio di una Valnontey lacerata, trasformata dall'esondazione, Breuil-Cervinia non è certo uscita indenne dall'inondazione di...
Cva, sospensione del pagamento delle bollette per le utenze dei comuni di Cogne e Valtournenche
Al fine di concretizzare tempestivamente la vicinanza ai comuni colpiti dalla grave ondata di maltempo dei giorni scorsi, CVA Energie ha stabilito di sostenere le famiglie e le attività imprenditoriali con la sospensione dei...
Plafond BCCV da 10 milioni di euro per le attività valdostane colpìte dal maltempo
Quando si dice solidarietà con i fatti e non con le parole. La BCC Valdostana mette a disposizione con decorrenza immediata un plafond iniziale di 10 milioni di euro per supportare le attività, in...
Presentato il canale tematico 'Attuazione misure PNRR/PNC'
E' stato presentato oggi, martedì 2 luglio, il nuovo canale tematico dedicato alle misure PNRR/PNC della nostra regione. Il canale “Attuazione Misure PNRR/PNC” è stato realizzato per diffondere al grande pubblico...
Cogne mai più isolata se si realizza il nuovo progetto della galleria del Drinc
Prevede, tra altre cose importanti, la creazione di una viabilità alternativa in caso di emergenza lungo la strada regionale 47
Dopo-alluvione, anche Confindustria si attiva nelle zone colpite
L’associazione degli imprenditori e la Sezione Edile hanno messo a disposizione risorse economiche, personale, competenze e mezzi
Pensioni in pagamento da lunedì 1 luglio negli uffici postali
In tutti i 71 uffici postali della Valle d’Aosta le pensioni del mese di luglio saranno in pagamento a partire da lunedì prossimo, 1 luglio. Sempre a partire da lunedì 1 le pensioni di luglio saranno disponibili anche per i...
Energie rinnovabili, al via il secondo 'Renewable Thinking' di CVA
Partecipano il ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin; il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito Italiano, Carmine Masiello e l’ex Presidente del Consiglio dei ministri e Rapporteur sul Futuro...
CVA approva progetto di bilancio che conferma la crescita economica
Sì anche alla dichiarazione consolidata di carattere non finanziario; 'i risultati evidenziano un’eccellente performance in termini economici, industriali e di sostenibilità'
Avviso pubblico per il progetto 'Giovani valdostani in montagna'
L'assessorato regionale dei Beni e Attività culturali, Sistema educativo e Politiche per le relazioni intergenerazionali indice l’Avviso pubblico “Giovani in montagna” per favorire iniziative capaci di generare nuove possibilità...
Terzo settore, siglata una convenzione tra CSV e BCCV
Prevede condizioni vantaggiose per gli enti soci del Coordinamento e l’utilizzo gratuito della sala convegni
Ad Aosta un incontro sullo 'stato dell'arte' delle Cer in Italia e in Valle
"La normativa europea ed italiana sulle Comunità di energia rinnovabile-Cer e i Gruppi di autoconsumo costituisce una grande opportunità perché i cittadini, le imprese, i Comuni, le Regioni e le Parrocchie partecipino...
Aymavilles, con le scarpe usate si faranno i pavimenti delle aree giochi
L'Amministrazione, 'con esosport un passo in più nella valorizzazione di iniziative rivolte a promuovere la raccolta differenziata, il riciclo dei materiali, l’educazione ambientale'
Assessore Bertschy, 'imminente l'avvio dei cantieri per l'elettrificazione della ferrovia'
"Con una serie di comunicazioni abbiamo sollecitato Rfi chiedendo di governare al meglio l'avvio di questa fase dei cantieri e lo stiamo ovviamente continuando a fare visto l’impatto che questo investimento ha per la...
L'allarme dei sindaci di Courmayeur e Valtournenche, 'da noi troppa speculazione edilizia'
Meglio tardi che mai, le Amministrazioni municipali delle due località turistiche più rinomate della Valle d'Aosta lanciano un chiaro allarme contro la speculazione edilizia. Roberto Rota, durante l'assemblea del...
Per gli stagionali del turismo 'Valle d'Aosta paradiso naturale ma costo vita alto'
Le bellezze naturali, la qualità della vita e le opportunità di praticare sport all’aria aperta sono gli elementi maggiormente attrattivi del mercato del lavoro valdostano nel settore turistico-ricettivo. I...
Stefano Celi entra nel comitato esecutivo di Movimento Turismo del Vino Italia
Già referente di MTV Valle d’Aosta, Stefano Celi è stato nominato lunedì 17 giugno nel comitato esecutivo di MTV Italia, Associazione che promuove da oltre trenta anni la cultura dell’ospitalità in cantina e che ha cambiato...





























