Tutte le notizie

Francesco Turcato

Confindustria VdA, 'in aumento esportazioni e ordinativi'

Per il primo trimestre 2024 le imprese manifatturiere e dei servizi aderenti a Confindustria Valle d’Aosta segnalano un miglioramento nel clima di fiducia con indicatori che si mantengono in zona...

Nuovo sportello CVA a Saint-Vincent

Nuovo sportello CVA a Saint-Vincent

È aperto da lunedì 8 gennaio il nuovo sportello di CVA Energie, sito a Saint-Vincent in Via Roma 72. I nuovi uffici sostituiscono quelli precedentemente ubicati a Châtillon, all’interno della sede di CVA, in via Stazione...

Il Tar ha negato i rincari 2023 dell'autostrada Aosta-Monte Bianco

Il Tar ha negato i rincari 2023 dell'autostrada Aosta-Monte Bianco

"Il Tar della Valle d'Aosta ha bocciato il ricorso della società Rav, che gestisce il tratto di autostrada A5 Aosta-Monte Bianco, contro il diniego a ottenere un incremento tariffario del 21,51% per l'anno 2023. La...

Davide Lovat

A Quart un incontro su 'Democrazia contro Tecnocrazia', tre leggi d'iniziativa popolare

S' intitola 'Democrazia contro Tecnocrazia- Tre iniziative di Legge Popolare per R-esistere'' la conferenza organizzata per sabato 20 gennaio alle ore 16,30 presso l'Ecoworking in frazione Torrent de Maillod a...

Sindacati uniti, 'indennità anche agli Oss o sarà dura battaglia'

Sindacati uniti, 'indennità anche agli Oss o sarà dura battaglia'

"La politica regionale deve mettersi in testa che l'indennità di attrattività deve essere data a tutti gli operatori e operatrici socio sanitari". E' quanto sostengono senza mezzi termini in una nota congiunta i...

Graziano Dominidiato

Confcommercio VdA: 'Ottimi risultati nei primi giorni di saldi in Valle'

Passati Natale e Capodanno, per gli italiani è già tempo di pensare ai saldi che sono iniziati  in Valle d'Aosta mercoledi 3 gennaio. "Grande rilievo per la nostra regione che è partita per prima su tutto il...

Dopo la pandemia bilanci dei Comuni in crescita secondo la Corte dei conti

Dopo la pandemia bilanci dei Comuni in crescita secondo la Corte dei conti

"Le difficoltà derivanti dall'emergenza pandemica, conclusasi soltanto nel mese di marzo 2022" sono state superate dai comuni valdostani sotto i cinquemila residenti "senza effetti pregiudizievoli per i saldi di...

Uncem, 'sconcerto per aumenti traforo Monte Bianco e autostrade'

Uncem, 'sconcerto per aumenti traforo Monte Bianco e autostrade'

"Uncem trova sconcertanti gli aumenti delle autostrade dall'1 gennaio. Ma ancor di più l'aumento del 5% costo del tunnel del Monte Bianco. Ingiustificabile". Lo scrivono in una nota il presidente...

Ferrovia chiusa, 'primo giorno di servizio bus senza particolari intoppi'

Ferrovia chiusa, 'primo giorno di servizio bus senza particolari intoppi'

"Il nuovo servizio di bus sostitutivo dei treni da Aosta è iniziato oggi e nella prima giornata non sono state rilevate problematiche particolari. Noi, come assessorato, assieme al personale di Trenitalia,...

'Una perdita immensa', il cordoglio del Savt per la morte di Ezio Donzel

'Una perdita immensa', il cordoglio del Savt per la morte di Ezio Donzel

Il Sindacato autonomo Valle d'Aosta dei lavoratori-Savt esprime "profondo cordoglio per la scomparsa di Ezio Donzel, figura di riferimento del nostro sindacato e valdostano stimato nel panorama sociale e lavorativo...

Già oltre 100 abbonamenti per viaggiare in Valle a 20 euro al mese

Già oltre 100 abbonamenti per viaggiare in Valle a 20 euro al mese

Sono oltre 100 i valdostani che hanno già aderito, per lo più tramite l’app #vdatrasports, al progetto SPECIAL20, lanciato dall’assessorato regionale dello Sviluppo economico, Formazione, Lavoro, Trasporti e Mobilità sostenibile,...

Da domani pensioni erogabili negli uffici postali valdostani

Da domani pensioni erogabili negli uffici postali valdostani

Poste Italiane rende noto che in tutti i 71 uffici postali della Valle d’Aosta le pensioni del mese di gennaio saranno in pagamento a partire da mercoledì 3. Sempre da mercoledì 3 le pensioni saranno disponibili anche...

Saldi, la Valle d'Aosta anticipa tutti da mercoledì 3 gennaio

Saldi, la Valle d'Aosta anticipa tutti da mercoledì 3 gennaio

I ribassi previsti vanno da un minimo del 30% a un massimo del 70%. Sconti che interessano principalmente il settore dell’abbigliamento, ma non solo

A Capodanno charme e fascino si mescolano per un menu fatto di pizzo, trasparenze e chiffon

A Capodanno charme e fascino si mescolano per un menu fatto di pizzo, trasparenze e chiffon

È l’ospite d’onore del Capodanno party. Sensuale, carico di femminilità ed eleganza è il pizzo, protagonista indiscusso delle serate romantiche e degli appuntamenti speciali, anche in inverno. Dai total look alle versioni...

Aosta, approvato bilancio 'a scalare': dagli oltre 85 mln per il 2024 ai 60 del 2026

Aosta, approvato bilancio 'a scalare': dagli oltre 85 mln per il 2024 ai 60 del 2026

Con 20 voti favorevoli e otto contrari dai banchi della minoranza, nella serata di oggi venerdì 29 dicembre il Consiglio comunale di Aosta ha approvato il bilancio di previsione 2024-2026 comprensivo della nota di aggiornamento...

Ricordati di ricordare...le scadenze di gennaio 2024

Ricordati di ricordare...le scadenze di gennaio 2024

Quali sono le scadenze fiscali di gennaio 2024? Fra versamenti, Intrastat e dichiarazione IVA sono molti gli appuntamenti con il Fisco nel corso del primo mese dell’anno. Concluse le scadenze di dicembre, ogni...

Dall'1 gennaio nuovi aumenti tariffari al traforo del Monte Bianco

Dall'1 gennaio nuovi aumenti tariffari al traforo del Monte Bianco

La commissione intergovernativa Italia-Francia ha deciso i nuovi rincari, dall' 1 gennaio 2024, delle tariffe a trafori del Monte Bianco e del Frejus.  Gli aumenti sono del 5,1% e valgono per tutti i veicoli del...

Come ottenere l'abbonamento mensile da 20 euro per viaggiare in tutta la Valle

Come ottenere l'abbonamento mensile da 20 euro per viaggiare in tutta la Valle

Come anticipato nei giorni scorsi, a partire dall'1 gennaio 2024 i residenti in Valle d’Aosta potranno viaggiare sull’intera rete regionale di autobus, illimitatamente, al prezzo mensile di 20 euro. L’iniziativa è...

Jean Barocco

Uncem 'Compie 70 anni una legge sull'idroelettrico modello di federalismo fiscale'

Era il 27 dicembre 1953, 60 anni fa, quando fu approvata la legge 959 'Norme modificative al testo unico delle leggi sulle acque e sugli impianti elettrici, riguardanti l'economia montana'. In occasione di questo...

In Valle si vive forse meglio che altrove ma nascono sempre meno bimbi

In Valle si vive forse meglio che altrove ma nascono sempre meno bimbi

Non accadeva da 20 anni: nel mese di novembre, la popolazione residente in Valle d'Aosta è scesa al di sotto dei 123.000 abitanti. Per la regione è il nono anno consecutivo di calo anagrafico, determinato da un...

Sulla A5 fino a dicembre 2026 un viaggio gratis ogni due per i residenti in Valle

Sulla A5 fino a dicembre 2026 un viaggio gratis ogni due per i residenti in Valle

Contro il caro autostrada in Valle d'Aosta (la A5 è la più cara d'Italia) la Regione conferma anche per il prossimo biennio gli sconti per i residenti. La giunta regionale ha approvato questa mattina la modifica e...

Approvato oggi il nuovo abbonamento da 20 euro al mese per viaggiare in Valle

Approvato oggi il nuovo abbonamento da 20 euro al mese per viaggiare in Valle

Approvato questa mattina dalla Giunta regionale un solo ed economico abbonamento per tutti coloro che non fruiscono di agevolazioni, come persone con disabilità, anziani o studenti. È il nuovo 'Abbonamento unico...

Tratta Aosta-Torino, aumentati gli sconti sugli abbonamenti di viaggio

Tratta Aosta-Torino, aumentati gli sconti sugli abbonamenti di viaggio

Durante i tre anni di chiusura della ferrovia Ivrea-Aosta per l'elettrificazione della linea, i residenti in Valle potranno usufruire di sconti più elevati per gli abbonamenti sulla tratta Aosta-Torino e su quelle minori. Sono...

Aosta, da oggi obbligo di imposta di soggiorno per gli affitti brevi

Aosta, da oggi obbligo di imposta di soggiorno per gli affitti brevi

Il Consiglio comunale di Aosta ha approvato questa mattina la nuova regolamentazione per la quale l'imposta di soggiorno sarà applicata anche sugli appartamenti affittati con locazioni turistiche brevi, oltre alle...

Valtournenche, la Vico di Colliard si ricompra  il 'Gran Baita'

Valtournenche, la Vico di Colliard si ricompra il 'Gran Baita'

Nel giro vorticoso di interessi immobiliari a fortune alterne (ma quasi sempre alquanto remunerative) della società edile Vico di Ezio Colliard nella Valtournenche, l'affaire 'Gran Baita' occupa certamente un...

Minigonna e mocassini, la combo perfetta per l’inverno

Minigonna e mocassini, la combo perfetta per l’inverno

L’inverno omaggia Mary Quant, stilista rivoluzionaria, simbolo della Swinging London e brillante imprenditrice scomparsa qualche mese fa, che ha dato il suo importante contributo alla storia del costume inventando la...

'Meglio di un regalo di Natale...', con 20 euro al mese si viaggerà senza limiti in tutta la Valle

'Meglio di un regalo di Natale...', con 20 euro al mese si viaggerà senza limiti in tutta la Valle

"Da qui a pochi giorni, la Giunta regionale approverà un abbonamento sperimentale che csterà 20 euro al mese e consentirà di circolare su tutto il territorio valdostano, libero a tutta la cittadinanza, per tutti...

Affitti brevi: Guichardaz (Pcp), 'legge regionale ora in contrasto con quella dello Stato'

Affitti brevi: Guichardaz (Pcp), 'legge regionale ora in contrasto con quella dello Stato'

La nuova legge regionale sugli affitti brevi e turistici è tornata all'attenzione del Consiglio Valle con un'interrogazione e risposta immediata presentata dal gruppo Progetto Civico Progressista nella seduta consiliare...

Seimila valdostani hanno già scaricato l'app per l’utilizzo del Trasporto pubblico locale

Seimila valdostani hanno già scaricato l'app per l’utilizzo del Trasporto pubblico locale

Ad  oggi quasi 6.000 utenti hanno già scaricato sul proprio smartphone la nuova applicazione #vdatransports per l’utilizzo del Trasporto pubblico locale-Tpl. Il nuovo sistema di bigliettazione elettronica...

Natale al ristorante per oltre cinque milioni di italiani (e migliaia di valdostani)

Natale al ristorante per oltre cinque milioni di italiani (e migliaia di valdostani)

L’analisi dell’Ufficio Studi di Fipe-Confcommercio: la spesa complessiva sarà di 400 milioni. Dominidiato, 'vicini alla normalità dopo anni davvero complicati'