Tutte le notizie
Definiti i tre progetti finanziati dal bando di CSV e ITAS MUTUA
Finanziati “Volontari…amo!” della Petite Ferme du Bonheur, “La voce della speranza/Filo d’argento” di Auser/Uniendo Raices e “Diciottenni con AVIS” di AVIS Comunale di Châtillon
Le Coin du Pain a St-Christophe conquista ancora i Tre Pani del Gambero Rosso
La Guida 2025 raccoglie altri quattro indirizzi da non perdere, tutte riconferme senza nuovi ingressi: 'Panificio Bovio', ad Aosta; 'Bonne Vallée' a Donnas; 'MicaPan La Bottega' a Fenis e 'Chiaravelli L’angolo Dolce del Pane' a...
Legambiente VdA, 'preoccupati da svuotamento diga di Gabiet'
Gli ambientalisti riportano un articolo del 2005 sugli effetti negativi di un primo svuotamento e auspicano 'che CVA abbia preso le dovute precauzioni per evitare danni ambientali e alle persone'
Consorzio vini, finalmente garantita la tracciabilità dell'uva in Valle
L'assemblea ha aperto la seduta con un minuto di silenzio in ricordo di Gualtiero Crea, vignaiolo dell'azienda Les Granges di Nus, mancato recentemente, che ha contribuito con il gruppo di lavoro alla modifica del disciplinare
Baccega e Marquis (Forza Italia), 'l'avanzo dei fondi in bilancio ha generato incertezza e timori'
"Bisogna prendere atto che il sistema non funziona più. L'organizzazione generale partorita all'inizio di questa Legislatura ha dimostrato tutti i suoi limiti e fa acqua da tutte le parti". A dirlo è il consigliere...
Clima che cambia; frane e disagi nella montagna sempre più spopolata
"Oggi lottiamo contro lo spopolamento delle montagne, dobbiamo convivere con situazioni di disagio, come smottamenti e frane frequenti. Il territorio è qualcosa da preservare quotidianamente e noi...
Tirocini curricolari in Regione; domande entro il 14 giugno
E' possibile per i giovani laureati in possesso dei requisiti previsti presentare la propria candidatura per tre tirocini extracurricolari formativi e di orientamento in Amministrazione regionale. I tirocini...
E' lenta ma cresce l'economia valdostana
Anche Bankitalia conferma quanto anticipato da Confindustria VdA nei giorni scorsi: l'economia della Valle d'Aosta ha continuato a crescere, ma con un ritmo inferiore rispetto al biennio precedente. L'indicatore...
Avviata trattativa Regione-sindacati per rinnovo contratto forestali
Si è svolto questa mattina l’incontro all'assessorato regionale dell'Agricoltura e Risorse naturali tra sindacati e Amministrazione sul rinnovo del contratto integrativo regionale di lavoro per gli operai ed impiegati...
Ecco TipiQ, il 'mangiar sano' tutto valdostano per le mense scolastiche
Obiettivo principale, favorire produttori locali e buone pratiche alimentari. Si è svolta oggi, martedì 11 giugno, la presentazione del progetto TipiQ, un’iniziativa di educazione, valorizzazione e promozione legata...
'Gli aiuti per il mondo agricolo', la guida agile e pratica sui sostegni in Valle
Atteso da molti valdostani del settore, è disponibile l’opuscolo 'Gli aiuti per il mondo agricolo', una breve guida ai sostegni erogati dal Dipartimento regionale Agricoltura. "In modo schematico e sintetico -...
Confindustria VdA e carcere di Brissogne insieme per inserimento lavorativo dei detenuti
Frutto di 18 mesi di lavoro, il protocollo d'intesa sarà operativo già dal mese di settembre. Nella prima fase saranno selezionate 10 persone dalla Casa circondariale che nelle aziende accederanno a un percorso di formazione e...
Tornerà il 22 novembre il PMI Day di Confindustria VdA
Il progetto che consente agli studenti di entrare nelle imprese sarà accompagnato al concorso regionale che premia i migliori elaborati delle classi che aderiranno
Accordo tra Anas e Sav per gratuità A5 nel tratto Verrès-Chatillon/Saint-Vincent
Importanti ma inevitabili modifiche all'organizzazione del trasporto pubblico nei comuni interessati
Lo studio aostano 'Paolo Laurencet Commercialista' nel Ranking Professioni del Corriere della Sera
E' stato pensato e realizzato per 'testare' gli studi di commercialisti e consulenti del lavoro e la loro capacità di innovare, di valorizzare donne e giovani, di svolgere attività collaterali. E' il Ranking Professioni...
Approvato assestamento del Bilancio regionale con avanzo da 294 mln
Dopo due giorni di dibattito, con 19 voti a favore e 16 astensioni il Consiglio Valle ha approvato il Rendiconto generale 2023 e l'assestamento al bilancio di previsione della Regione per il 2024. Il testo si compone di 71...
Courmayeur; Rendiconto 2023 approvato con 500mila euro di IMU recuperati
L’avanzo di amministrazione disponibile del Comune di Courmayeur è di 3.673.119 euro. Il dato è stato fornito oggi giovedì 6 giugno durante l’adunanza del Consiglio comunale di Courmayeur, che ha votato e approvato (10 voti...
Cogne Acciai Speciali approva il Bilancio di Sostenibilità 2023
Trentasei ore di formazione in media a dipendente e 93% di personale con contratto a tempo indeterminato
Al Casinò di Saint Vincent a maggio più 3% sul 2023
Il mese di maggio si chiude con un incasso per la Casa da gioco valdostana di circa 5.269.556 euro, incrementando i risultati di maggio 2023 con uno scostamento positivo di 152.020 euro (più 3%), grazie ad un considerevole...
'ExtraEAUrdinaire', le iniziative di CVA pensate per valorizzare lo svaso della diga del Gabiet
Oggi, sabato 1 giugno, in occasione del DAM DAY, la settimana europea delle dighe, al Castel Savoia di Gressoney-Saint-Jean, in un evento organizzato in collaborazione con la delegazione FAI Valle d’Aosta e con l’Assessorato beni...
Tendenze beachwear 2024, bikini per tutte le taglie
Onde di stile: le tendenze dei costumi da bagno 2024 che fanno splash!
Orgeuil Valdotain, 'preoccupati per operazione di CVA su eolico in Sardegna'
"Forte preoccupazione" è espressa in una nota dal Movimento regionalista Orgueil Valdôtain-OV, "in merito alle notizie apparse su alcuni organi di informazione della regione Sardegna, in particolare...
Attivo in Valle il Servizio Notifiche Digitali-SEND per le comunicazioni legali
La Presidenza della Giunta informa che in Valle d’Aosta è attivo SEND, il Servizio Notifiche Digitali che semplifica la gestione delle comunicazioni a valore legale per enti, cittadini e imprese. Disciplinato...
Coesistenza uomo-lupo, bandiera verde di Legambiente al progetto Pasturs
Anche quest'anno Legambiente ha assegnato la bandiera verde ai luoghi e ai progetti che sull’arco alpino si sono distinti per sostenibilità, attenzione all’ambiente ed efficacia. Si tratta di esperienze virtuose,...
Ricordati di ricordare...le scadenze di giugno
Sono diverse le scadenze fiscali previste per il mese di giugno 2024. Quella più importante e che coinvolge trasversalmente tutti i contribuenti è relativa all’IMU, prevista per il 17 giugno. Ma non solo: soffermandosi...
Marché Vert Noel, prorogati i termini per le domande di partecipazione
Il Comune di Aosta ha prorogato fino a martedì 18 giugno il termine per presentare la domanda di partecipazione all’edizione 2024/2025 del 'Marché Vert Nöel', in programma da sabato 23 novembre 2024 a lunedì 6 gennaio 2025...
Fatturato in aumento per il 40% delle imprese valdostane
Sapia (Chambre), 'crescita nonostante tutte le incertezze, a partire dalle guerre, che hanno avuto un impatto sui costi'
'Sì' dei sindaci a proposta di legge per i celiaci e nuova edilizia scolastica
Il Consiglio permanente degli enti locali-Cpel riunito in assemblea ha espresso parere favorevole all'unanimità al disegno di legge regionale relativo all'assestamento al bilancio di previsione della Regione per l'anno 2024. Con...
Regione, Comune di Courmayeur e Cassa Depositi e Prestiti lavorano a un 'Nuovo Trasporto Alpino'
L'ambizioso progetto, spiega l'Amministrazione regionale, ipotizza una rete di trasporto tramite impianti a derivazione funiviaria e su rotaia aerea con valenza turistica, urbana e sciistica
Supplenze scolastiche, aggiornamento graduatorie docenti
La Sovrintendenza regionale agli studi dà il via all’aggiornamento delle graduatorie regionali per le supplenze (GRS) e alle corrispondenti graduatorie di istituto, per il conferimento delle supplenze al...





























