Tutte le notizie

Le Bois en Vallée d’Aoste: L’eccellenza dei rivestimenti in legno, boiseries e porte personalizzate

Le Bois en Vallée d’Aoste: L’eccellenza dei rivestimenti in legno, boiseries e porte personalizzate

Sei alla ricerca di un modo per trasformare la tua casa in un luogo di calore e bellezza senza tempo? Le Bois en Vallée d’Aoste è qui per te. Siamo una squadra di artigiani appassionati e competenti, specializzati nella...

Casino, incasso aumentato nell'ultimo bimestre rispetto all'anno precedente

Casino, incasso aumentato nell'ultimo bimestre rispetto all'anno precedente

Il mese di gennaio si chiude, per la Casa da gioco valdostana, con un incasso di 5.922.301 euro, il 7% in meno rispetto a gennaio 2023 (meno 509.821 euro): le slot machine incassano 3.238.723 euro, in pareggio con l’anno...

Savt, 'non si blocchi l'ampliamento dell'ospedale'

Savt, 'non si blocchi l'ampliamento dell'ospedale'

"La salute dei valdostani prima di tutto! Questo dovrebbe essere l’unico principio ispiratore per chi è chiamato ad amministrare la cosa pubblica e per tutti quelli che si occupano di sanità a vario titolo. Purtroppo, però,...

'Basta morti nei luoghi di lavoro, cambiamo le regole' -  VIDEO

'Basta morti nei luoghi di lavoro, cambiamo le regole' - VIDEO

Presidio dei sindacati di fronte al Palazzo di Giustizia di Aosta a pochi metri da un cantiere della pista ciclabile. L'allarme: 'mancano in Valle ispettori del lavoro tecnici'

Ambientalisti valdostani, 'Cva vede il futuro energetico fuori dalla Valle'

Ambientalisti valdostani, 'Cva vede il futuro energetico fuori dalla Valle'

"La Compagnia valdostana delle acque-Cva intende procedere nei prossimi cinque anni a una 'differenziazione tecnologica e geografica'. Attualmente l'idroelettrico rappresenta l'81% della potenza installata, tale...

Parere favorevole sul Piano energetico ambientale regionale al 2030

Parere favorevole sul Piano energetico ambientale regionale al 2030

Le Commissioni consiliari regionali "Assetto del territorio" e "Sviluppo economico", riunite congiuntamente nella mattina di oggi, martedì 20 febbraio, hanno espresso parere favorevole a...

La Cogne Acciai Speciali acquisisce Mannesmann Stainless Tubes

La Cogne Acciai Speciali acquisisce Mannesmann Stainless Tubes

Firmato ieri, lunedì 19 febbraio, l'accordo tra Cogne Acciai Speciali-Cas Spa e Salzgitter AG, che conferma l'acquisizione di Mannesmann Stainless Tubes GmbH con società controllate e stabilimenti operativi in Germania,...

'Basta morti nei luoghi di lavoro', presidio mercoledi di fronte al Tribunale di Aosta

'Basta morti nei luoghi di lavoro', presidio mercoledi di fronte al Tribunale di Aosta

L'ennesima 'strage bianca' avvenuta questa volta a Firenze scuote una volta di più, se ce ne fosse stato bisogno, le coscienze di chi si occupa e preoccupa di garantire la sicurezza a operai, impiegati, maestranze tutte. Con...

Tunnel G.S. Bernardo; chi tiene ben saldo il coperchio sulla pentola?

Tunnel G.S. Bernardo; chi tiene ben saldo il coperchio sulla pentola?

Noti già lo scorso novembre i possibili problemi sull'appalto per i lavori alla soletta, ma si è andati avanti. Stranamente, però, nelle riunioni bilaterali italo-svizzere sulla cooperazione transfrontaliera non si discute del...

Al via in Valle nuovi mutui agevolati per prime e seconde case

Al via in Valle nuovi mutui agevolati per prime e seconde case

Approvate oggi dalla Giunta regionale le disposizioni applicative per la concessione di mutui agevolati per interventi nel settore dell’edilizia per il recupero di immobili destinati ad abitazione, anche non principale,...

Caccia e allevamento, due incontri della Lega VdA a Verres e Arvier

Caccia e allevamento, due incontri della Lega VdA a Verres e Arvier

Come hanno influito sulla caccia e sull’allevamento le Direttive europee, la questione lupo e le modifiche al Ddl 157/92? Saranno queste le tematiche al centro di due incontri organizzati dalla Lega Vallée d’Aoste a Verrès...

Ministro Zangrillo, 'Valle d'Aosta laboratorio di semplificazione e sviluppo' - VIDEOINTERVISTA

Ministro Zangrillo, 'Valle d'Aosta laboratorio di semplificazione e sviluppo' - VIDEOINTERVISTA

"Sono venuto in Valle d'Aosta con il desiderio di ascoltare questa terra e di caprine le necessità. No all'autoreferenziazione, sì al confronto. E in questo senso la nostra coordinatrice regionale, Emily Rini, ha fatto...

Aosta: A.A.A. nuovi gestori del Palaindoor cercasi

Aosta: A.A.A. nuovi gestori del Palaindoor cercasi

Nella sezione 'Bandi di gara e contratti' del sito Internet comunale www.comune.aosta.it. è stato pubblicato l’avviso per acquisire manifestazioni di interesse per l’affidamento in concessione dell’impianto sportivo Palaindoor...

Ministro Zangrillo ad Aosta, 'lavoriamo per semplificazione PA e nuove assunzioni'

Ministro Zangrillo ad Aosta, 'lavoriamo per semplificazione PA e nuove assunzioni'

"Nell'epoca complessa che stiamo vivendo, la pubblica amministrazione architrave dello Stato deve essere capace di semplificare il rapporto con gli utenti che sono cittadini e imprese. E 'Facciamo semplice...

I consiglieri regionali del gruppo Rassemblement Valdotain

RV: su zone franche la nostra proposta di legge statale può accelerare il percorso

"Quanto rappresentato dai tecnici è di grande interesse e ci auguriamo che la prima Commissione possa quanto prima avere a disposizione il testo finale del lavoro, nonché avviare una proficua attività di analisi della...

Verso la creazione di 'Zone Franche Montane' e 'Zone Produttive Speciali'

Verso la creazione di 'Zone Franche Montane' e 'Zone Produttive Speciali'

Presidente Testolin in Commissione per i 'primi risultati di questo importante lavoro di studio e di elaborazione predisposto dalle strutture regionali'

Sì ai lavori di risanamento del viadotto della Valsavara a Villeneuve

Sì ai lavori di risanamento del viadotto della Valsavara a Villeneuve

La Giunta regionale ha approvato il progetto esecutivo dei lavori di risanamento del viadotto della Valsavarenche, nel territorio di Villeneuve, per un importo complessivo di un milione e 450 mila euro. Il...

A CVA la Medaglia d'Argento EcoVadis per le prestazioni di sostenibilità

A CVA la Medaglia d'Argento EcoVadis per le prestazioni di sostenibilità

EcoVadis, rinomato fornitore globale di valutazioni di sostenibilità aziendale, ha confermato in questi giorni gli impegni e le prestazioni di sostenibilità aziendale di Cva, assegnando all'azienda la prestigiosa medaglia...

Ambientalisti VdA, 'bene il nuovo Piano energetico regionale ma occorre agire ora'

Ambientalisti VdA, 'bene il nuovo Piano energetico regionale ma occorre agire ora'

Sottolineata l'assenza di confronto con il Piano strategico di CVA e con la questione delle Comunità di energia rinnovabile. Organizzati tre incontri con la popolazione ad Aosta, P.S.-Martin e Morgex

Da sn Patrizio Anisio, direttore del Salone del Vino di Torino; Roberto Sapia, presidente Chambre;

La Valle d’Aosta ospite al Salone del vino di Torino

L'assessore regionale all'Agricoltura, Marco Carrel, è intervenuto ieri lunedì 12 febbraio alla conferenza stampa di presentazione del Salone del vino di Torino, dove la Valle d’Aosta avrà un suo spazio dedicato come...

Aprono i primi punti di facilitazione digitale ad Aosta, Pré-Saint-Didier e Verrès

Aprono i primi punti di facilitazione digitale ad Aosta, Pré-Saint-Didier e Verrès

Sono operativi già dal 29 gennaio in Valle d'Aosta i primi punti di facilitazione digitale. L’iniziativa, promossa dal Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio, di cui la...

Bistecca alla valdostana...di pollo e con scamorza. Così non va: dov'è la tutela?

Bistecca alla valdostana...di pollo e con scamorza. Così non va: dov'è la tutela?

Che negli Stati Uniti ci stiano provando, a vendere formaggio da quattro soldi facendolo passare falsamente per Fontina Dop, è una realtà che grida vendetta ma forse non deve stupirci più di tanto:...

Luca Maurizio Rossi nuovo presidente della Mont-Blanc Funivie

Luca Maurizio Rossi nuovo presidente della Mont-Blanc Funivie

Federica Bieller è stata confermata alla guida delle Funivie Monte Bianco Spa

'Protesta dei trattori', gli organizzatori in Valle negano il flop e spiegano perché

'Protesta dei trattori', gli organizzatori in Valle negano il flop e spiegano perché

Forse non vi hanno preso parte in molti ma, per gli organizzatori, "la nostra mobilitazione è stata ideata per proteggere le nostre terre e l'alimentazione dalle direttive europee e non a favore degli agricoltori...

Colori, eleganze ed esotismo: ecco l'Uomo 2024

Colori, eleganze ed esotismo: ecco l'Uomo 2024

Il gran ritorno dei classici con tagli impeccabili e tessuti pregiati

Tunnel G.S. Bernardo, gli svizzeri avviano i lavori alla soletta ma si fermano subito: lastre di cemento armato non a norma

Tunnel G.S. Bernardo, gli svizzeri avviano i lavori alla soletta ma si fermano subito: lastre di cemento armato non a norma

Dopo ampi spiragli di luce, tornano nuvole sul traforo del Gran San Bernardo. Trascorsi mesi di incertezze su circa 27 milioni di euro chiesti dalla società di gestione elvetica GTSB alla consorella italiana...

Progetto TransiT: la transizione per la rinascita dell'Hotel Stendhal

Progetto TransiT: la transizione per la rinascita dell'Hotel Stendhal

Iniziativa finanziata nell’ambito del programma Interreg VI-A France - Italia Alcotra per la programmazione 2021-2027, che vede come partner i Comuni di Bard (capofila), di Avrieux e di Aussois, e l’Associazione Forte di...

Michel Charbonnier

L'allarme di Terra Viva, 'manca latte per fare la Fontina'

"Il mondo agricolo valdostano è gravemente ammalato, lo è da anni e la conferma arriva dai dati Arev: altre 30 aziende hanno chiuso nel 2023 e di conseguenza 500 capi in lattazione mancano all'appello. Questo danno è già...

M. Baccega (FI), 'risolvere i contenziosi che ostacolano i lavori di edilizia popolare'

M. Baccega (FI), 'risolvere i contenziosi che ostacolano i lavori di edilizia popolare'

Le problematiche tecnico-amministrative sulle ristrutturazioni interne di alloggi di edilizia residenziale pubblica ad Aosta e non solo sono state oggetto di un'interpellanza di Forza Italia in Consiglio Valle. Il...

Marquis (FI), 'su azzeramento costo della materia energia in bolletta raccolte 300 firme in due ore'

Marquis (FI), 'su azzeramento costo della materia energia in bolletta raccolte 300 firme in due ore'

Centro congressi comunale di Saint-Vincent gremito per la serata organizzata dal gruppo consiliare regionale di Forza Italia dal titolo 'Azzerare il costo della materia energia elettrica in bolletta? Si può fare!'