Tutte le notizie
Stagione sciistica invernale da incorniciare per la Valle d'Aosta
Numeri non da record ma poco ci manca. Si chiude in modo brillante la stagione 2023/2024 dello sci in Valle d'Aosta. I dati, non ancora definitivi, sono stati forniti dall'Associazione valdostana...
Così la Valle d'Aosta può divenire 'wedding destination' sui mercati esteri
Da giovedì 21 a lunedì 25 marzo si è svolto a Roma l’International Wedding Summit, evento unico nel suo genere, promosso dalla Fondazione Green Weddings ETS, nata con l’obiettivo di valorizzare il Made in Italy favorendo la...
In corso il questionario Chambre sullo stato di salute delle imprese valdostane
Fino mercoledì 10 aprile c'è tempo per rispondere questionario realizzato dalla Chambre Valdôtaine, in collaborazione con le Associazioni di categoria del territorio, mirato a ottenere una fotografia aggiornata del...
Al Casinò di Saint Vincent a marzo il 28% in più sullo stesso mese del 2023
Il mese di marzo si chiude per la Casa da gioco valdostana con un incasso di 6.290.115 euro, circa il 28% in più rispetto a marzo 2023 (più 1.403.049 euro): le slot machine fanno registrare una crescita del 28% degli...
Ricordiamoci di ricordare...le scadenze di aprile
Il calendario fiscale del mese di aprile 2024 è 'carico' soprattutto intorno alla metà del mese con i versamenti INPS e IVA. Infatti, insieme alle consuete scadenze di metà mese destinate alle...
Aspettando aprile, il mese di Venere...Prossime al matrimonio?
Eccovi le couture da mille e una notte per il look perfetto, tra sogno e realtà, tradizione e modernità
Agricoltura, apre il bando per i sostegni ai prodotti di qualità
A partire da martedì 2 aprile, è possibile presentare domanda per accedere ai contributi destinati alla promozione dei prodotti di qualità previsti dall’intervento SRG10 del Complemento regionale per lo Sviluppo Rurale...
Pensioni in pagamento dal 2 aprile negli uffici postali
In tutti i 71 uffici postali della Valle d’Aosta le pensioni del mese di aprile saranno in pagamento a partire da martedì 2 aprile. Sempre a partire da martedì 2 le pensioni di aprile saranno disponibili anche per i titolari di...
Prosegue l'assunzione di portalettere in Valle d'Aosta
Poste Italiane ricerca in Valle d’Aosta portalettere da inserire con contratto a tempo determinato. Per potersi candidare è sufficiente inserire il proprio curriculum vitae sulla pagina web del sito istituzionale di...
Savt-Ecole e Snals Confsal insieme per una scuola dell'Autonomia
Si è svolta in data odierna, presso La sala conferenze della Bcc Valdostana di Aosta ha ospitato la riunione congiunta degli organismi dirigenti del Savt-Ecole e dello Snals Confsal in cui i segretari delle...
Sandro Sapia nuovo presidente della Rav
La giunta regionale ha nominato Nando Sandro Sapia in qualità di presidente del cda della società Rav - Raccordo autostradale Valle d'Aosta spa, che gestisce la tratta dell'A5 Aosta-Ovest-Monte Bianco. Sapia, attuale...
Approvati nove nuovi progetti di formazione professionale
Sono stati approvati, dalla Giunta regionale, gli esiti della valutazione dei progetti presentati in risposta all’Avviso dello scorso dicembre dedicato alla formazione professionale per l’occupabilità. L’Avviso, a...
Confcommercio VdA e sindacati hanno firmato l'accordo di rinnovo del CCNL Terziario
Confcommercio-Imprese per l’Italia, Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil, hanno sottoscritto venerdì 22 marzo l’accordo per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale-CCNL del Terziario, della Distribuzione e dei...
In alta Valle l’irrigazione del futuro che ottimizza il 'tesoro acqua'
'Eroica’ come la realtà agro-economica che la circonda. Così può essere definita l'infrastruttura (in costruzione) di adduzione acque a servizio dei Consorzi di miglioramento fondiario Cumiod Montovert, Champlong,...
Confcommercio VdA, 'no a ipotesi di nuova area commerciale a Champagne di Villeneuve'
Dopo un confronto con i rappresentanti del gruppo commercianti di Villeneuve, i vertici di Confcommercio VdA esprimono "preoccupazione rispetto alla notizia diffusa sugli organi di stampa sull’ipotetica...
Aosta, prelievo gratuito alle Case dell’acqua
Lo scorso anno il risparmio presunto in città in virtù dell'utilizzo delle tre strutture è stato equivalente a poco più di 253 mila bottiglie di plastica da 1,5 litri
Sette aziende valdostane premiate a 'Industria Felix'
Per essersi dimostrate 'le più performanti a livello gestionale, affidabili finanziariamente e talvolta sostenibili'
Traguardo a Courmayeur per la Coppa delle Alpi tra auto storiche e riflessioni sulla macroregione alpina
Partecipano al progetto l’Università della Montagna, Fondazione Altagamma e la Regione Valle d’Aosta
Pnrr, il Governo Meloni definanzia 397 progetti per i comuni valdostani
La speranza è che sia accolto un emendamento del deputato Franco Manes (e della SVP) che prevede un finanziamento diverso per le regioni a Statuto speciale
In corso la Campagna 2024 per buoni carburanti agricoli
L'assessore all'Agricoltura, Marco Carrel: Prosegue il processo di semplificazione per agevolare gli agricoltori ad accedere ai sostegni del settore
Oltre 630 mila gli euro destinati al fondo 'Dopo di noi'
La giunta regionale ha approvato la programmazione del Fondo per l'inizativa 'Dopo di noi' per il triennio 2024-2026. La spesa complessiva prevista nel triennio è di 631 mila e 880 euro. Il via libera...
'(R)Innova la tua impresa', nuova edizione del bando dedicato alle aziende valdostane
Il Gruppo Azione Locale -Gal prevede nuovamente maggiori risorse a disposizione delle imprese locali
Presentato alla popolazione il progetto PNRR 'Agile Arvier'
Giovedì 14 marzo 2024, Nel corso di una serata dedicata alla popolazione locale, giovedì 14 marzo è stato illustrato il progetto 'Agile Arvier - La cultura del cambiamento', finanziato dall’Unione europea – Next...
Donne in campo per il futuro dell'imprenditoria 'in quota' al Forum Montagna di Confcommercio VdA VIDEOINTERVISTA
Partecipato da tutta Italia e 'lanciato' nel futuro: un successo il primo 'Forum della Montagna - Il contributo delle donne imprenditrici all'innovazione nei territori montani', organizzato da Confcommercio...
I sindaci chiedono 'adeguata qualità dell'informazione turistica in Valle'
Un "costante confronto tra Office du Tourisme ed Enti locali" anche tramite "l’istituzione di tavoli di coordinamento a livello comprensoriale", perché sussiste "l’esigenza...
In Valle ridotti ma non eliminati i divari di genere nel mondo del lavoro
Regione dalle antiche tradizioni familiari popolari che, senza essere necessariamente di matrice matriarcale, assegnavano alla donna ruoli non secondari nella vita quotidiana, la Valle d'Aosta ha un tasso di...
Regione e Open Fiber per la banda ultra larga nei comuni valdostani
I comuni valdostani a progetto sono 68 per un totale di circa 570 km di infrastruttura da realizzare
L'8 aprile iniziano le chiusure al tunnel del Monte Bianco
Questa primavera il Traforo del Monte Bianco realizzerà l'ultima fase di risanamento dell'impalcato stradale nel tratto centrale della galleria, su una lunghezza di 240 metri. Lo ha comunicato il Geie, raggruppamento...
Ambientalisti, 'approvato il Pear 2030 ma quante lacune...'
Legambiente Vda, Valle Virtuosa e Comitato giù le mani dalle acque e da Cva "hanno seguito con attenzione fin dall'inizio l'elaborazione del Pear al 2030" si legge in una nota congiunta relativa all'approvazione...
Baccega (FI), ' i mali del Superbonus al Q. Cogne frutto di scelte sbagliate'
"Con la relazione dell'Arer presentata nella Quinta commissione del 27 febbraio scorso abbiamo un quadro più preciso della situazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica che appare desolante". Così il...