Tutte le notizie

Ad Aymavilles è incanto floreale con il 'Marché aux Fleurs'

Ad Aymavilles è incanto floreale con il 'Marché aux Fleurs'

Un evento atteso dagli appassionati di botanica ma non soltanto. Sabato 17 e domenica 18 giugno dalle ore 10 alle 19 il parco del Castello di Aymavilles accoglierà la prima edizione...

Ambienti indoor: prestiamo attenzione a quello che respiriamo

Ambienti indoor: prestiamo attenzione a quello che respiriamo

E’ possibile respirare aria sana, pulita e salutare e non ammalarsi più, in casa e anche ufficio? Secondo un ingegnere esperto in comfort abitativo la risposta è 'sì'

Studenti di Torgnon e Chatillon alla Festa della Natura 2023

Studenti di Torgnon e Chatillon alla Festa della Natura 2023

Gli studenti delle classi quarte della Scuola Primaria delle istituzioni scolastiche 'Abbé Prosper Duc' di Chatillon  e 'Abbé J.M. Treves' di Torgnon hanno partecipato con entusiasmo alla Festa della...

Riapre la casermetta al Col de la Seigne

Riapre la casermetta al Col de la Seigne

Da martedì 20 giugno e fino a venerdì 15 settembre  riapre la casermetta dell'Espace Mont-Blanc al col de la Seigne, nell'alta val Vény, a Courmayeur, a 2.365 metri di quota. Ex demanio militare di proprietà...

Ancora 'mali ambientali' in Valle, le acque reflue di Courmayeur non sono in regola

Ancora 'mali ambientali' in Valle, le acque reflue di Courmayeur non sono in regola

Bocciati anche quattro comuni siciliani; la Commissione europea ha deferito l'Italia alla Corte di Giustizia

Aosta, inaugurati i primi tratti di pista ciclabile

Aosta, inaugurati i primi tratti di pista ciclabile

Oggi sabato 3 giugno, Giornata mondiale della bicicletta, il Comune di Aosta ha inaugurato i primi chilometri della rete di piste ciclabili del progetto 'Aosta in bicicletta', che è stata battezzata 'Vélo c'è Aosta'....

Gli 'AperiGal' per condividere strategie di tutela e promozione ambientale

Gli 'AperiGal' per condividere strategie di tutela e promozione ambientale

Ne portano il nome e sono organizzati dal Gruppo di azione locale-Gal della Valle d'Aosta tre 'AperiGal', incontri di animazione territoriale destinati ad aziende, cooperative, liberi professionisti, artigiani e...

Nove guardaparco entrano in servizio al Parco del Gran Paradiso

Nove guardaparco entrano in servizio al Parco del Gran Paradiso

Entreranno in servizio giovedì 1 giugno i nove guardaparco che hanno superato le selezioni del concorso pubblico bandito dall'Ente Parco Nazionale Gran Paradiso. Tre di loro saranno lavoreranno...

A Fenis i bambini 'adottano' cinque sentieri e li puliscono a dovere

A Fenis i bambini 'adottano' cinque sentieri e li puliscono a dovere

E' programmata per inizio giugno una giornata di pulizia e sistemazione dei cinque percorsi individuati nel progetto 'Adotta un sentiero', ideato dagli insegnanti della scuola primaria di Fénis, in...

Itinéraires de découverte, 1.700 i bambini a 'scuola di agricoltura'

Itinéraires de découverte, 1.700 i bambini a 'scuola di agricoltura'

I vari percorsi hanno avuto come obiettivo principale quello di sensibilizzare le nuove generazioni a un approccio più consapevole nei confronti della natura, del nostro territorio e di quanto viene acquistato, portato sulle...

Esponenti politici e del mondo della cultura locale al convegno organizzato all'UniVdA

Europarlamentare Danzì (M5S), 'Cime Bianche è inattuabile'

L'intervento durante il convegno di ieri sulla montagna è stato interrotto dall'assessore Luciano Caveri, moderatore dell'evento, 'la invito a non fare un comizio'

L'ingresso della Torre 'prima' e 'dopo' il passaggio dei volontari di Legambiente VdA

Ennesimo ma ultimo 'blitz di pulizia' di Legambiente alla Torre del Lebbroso

Questa è stata l'ultima volta. "Con dispiacere, non ci facciamo più supplenti di una cura che appartiene ad altri enti". Lo scrive in una nota accompagnata fa eloquenti immagini Legambiente della Valle...

'Sì' convinto agli inerti da riciclo

'Sì' convinto agli inerti da riciclo

Sono stati oltre 85 tra professionisti, imprese artigiane e industriali, tecnici gli iscritti al convegno formativo organizzato da Rival Srl e Valeco Srl dal titolo “Materiali Inerti da Riciclo – Caratteristiche, certificazioni,...

Un nuovo radar per monitorare i ghiacciai della Val Ferret

Un nuovo radar per monitorare i ghiacciai della Val Ferret

L'obiettivo è quello di mitigare gli impatti dei cambiamenti climatici e rispondere alle nuove sfide di gestione del territorio e di adattamento della popolazione ai nuovi rischi naturali. E' operativo il...

In Valle il primo corso di formazione per proprietari di cani 'antilupo' VIDEO

In Valle il primo corso di formazione per proprietari di cani 'antilupo' VIDEO

Solitamente di grande taglia, vanno correttamente inseriti fin dai primi mesi di vita nel gregge/mandria che da adulti devono difendere e non vanno confusi con i tipici cani da pastore

Il nuovo Piano energetico regionale illustrato alle commissioni competenti

Il nuovo Piano energetico regionale illustrato alle commissioni competenti

Corre veloce l'iter del Piano energetico ambientale regionale (Pear) 2030, illustrato ieri dall'assessore regionale allo Sviluppo economico, Luigi Bertschy, alle Commissioni "Assetto del territorio" e...

A 'The First Thursday' il futuro  sostenibile dell’energia

A 'The First Thursday' il futuro sostenibile dell’energia

Giovedì 1 giugno in Cittadella dei Giovani verrà presentato, al mattino, il libro 'W la CO2' di Gianfranco Pacchioni, mentre nel pomeriggio si discuterà di comunità energetiche

Al più possibile green il nuovo Piano energetico ambientale regionale

Al più possibile green il nuovo Piano energetico ambientale regionale

Iniziata ieri l'illustrazione degli obiettivi; primo passo indispensabile è la riduzione del consumi

Allerta maltempo e forti piogge su tutta la Valle

Allerta maltempo e forti piogge su tutta la Valle

Un'allerta 'gialla' per piogge forti (e per domenica la criticità è estesa anche ai versanti e ai torrenti) è stata emessa dalla Protezione civile valdostana per oggi sabato 20 e domenica 21 maggio. In particolare,...

Tanti e tutti accattivanti gli eventi per la Settimana della biodiversità 2023

Tanti e tutti accattivanti gli eventi per la Settimana della biodiversità 2023

Dai dibattiti alle passeggiate: in occasione della Giornata Internazionale della Biodiversità che ricorre lunedì 22 maggio, l’Amministrazione regionale, in collaborazione con gli Enti Parco, ha organizzato una...

Tecnici Arpa convinti, 'niente siccità in Valle questa estate'

Tecnici Arpa convinti, 'niente siccità in Valle questa estate'

Sono le precipitazioni registrate nell'ultima parte della stagione fredda, con tanta neve caduta in quota, a far rientrare al momento, secondo i tecnici dell'Agenzia regionale di protezione ambiente-Arpa VdA l'allerta...

Pronto il nuovo piano energetico ambientale per la Valle d'Aosta

Pronto il nuovo piano energetico ambientale per la Valle d'Aosta

Obiettivo: la diminuzione dei consumi da fonte fossile e l'aumento della produzione di energia da fonti rinnovabili. Il 'come' lo stabilisce il piano energetico ambientale regionale al 2030 (Pear) che sarà presentato lunedi 22...

Luigi Fosson

Luigi Fosson su Cime Bianche: 'un respiro Gandhiano nelle dispute potrebbe giovare a tutti'

Il presidente Adava risponde con una lettera aperta a Marcello Dondeynaz e Piermauro Reboulaz a proposito del loro comunicato stampa del 4 maggio

Collegamento funiviario da Cime Bianche, 'sì' convinto della Giunta Testolin

Collegamento funiviario da Cime Bianche, 'sì' convinto della Giunta Testolin

"Il tema del collegamento intervallivo è stato oggetto di ampio e prioritario confronto tra i componenti di questa maggioranza. Per noi questo percorso rimane prioritario, così come riuscire nell'esecuzione...

La Giornata mondiale delle Api è un festa in Valle

La Giornata mondiale delle Api è un festa in Valle

Eventi gastronomici e degustazioni, attività informative e didattiche per adulti e bambini nonché l'inaugurazione del primo apiario del benessere della Valle d'Aosta. Tante le iniziative organizzate nella nostra regione in...

Prima 18 19 20 21 22 Ultima