ELEZIONI | |||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Tutte le notizie
Super Brignone nel GS di Are, 26esima vittoria in carriera
La campionessa valdostana, terza al termine della prima manche con un ritardo di 1″16 dalla leader provvisoria Sara Hector, ha messo letteralmente il turbo nella seconda manche peraltro accorciata di una decina di...
'Discesa di Cristo agli inferi', Pieter Huys (1519-1581)
Lettura d'arte domenicale a cura di Don Paolo Quattrone
'Anche oggi è l'8 Marzo'; ad Aosta corteo del Centro donne contro la violenza
"Per noi anche oggi è l'8 marzo!". E' uno degli slogan, accompagnato da cori e battimani, del corteo partito questo pomeriggio dall’Arco d’Augusto con 'traguardo' in piazza Chanoux, attraverso il centro...
Allerta arancione per pericolo valanghe in Valle
Riunito in Protezione civile il Centro coordinamento dei soccorsi-CCS per previsione di nevicate abbondanti nelle prossime ore
Pays Souverain candida Laurent Vierin alle elezioni europee
Pays d'Aoste Souverain-Pas, Movimento indipendentista valdostano "propone ai valdostani e ai movimenti autonomisti, come candidato alle prossime elezioni europee il signor Laurent Viérin, fervente difensore...
La Valle Parlante, la nuova rubrica che attraversa vallate e tradizioni della nostra regione
Dopo aver raccontato gli usi, i costumi e i detti popolari delle regioni italiane nella rubrica Saggezza Popolare, la redazione de Laprimalinea.it guarda ai lettori 'fuorivalle' e si veste da guida offrendo ampio spazio alle...
Valtournenche, avviato l'iter per tornare a 'Breuil Cervinia'
C'è sempre una prima volta. Ed' è infatti la prima volta che in Valle d'Aosta un Comune fa dietrofront sulla decisione di cambiare nome a una località. E così Cervinia, dopo le polemiche divampate nel novembre...
Ambientalisti, 'approvato il Pear 2030 ma quante lacune...'
Legambiente Vda, Valle Virtuosa e Comitato giù le mani dalle acque e da Cva "hanno seguito con attenzione fin dall'inizio l'elaborazione del Pear al 2030" si legge in una nota congiunta relativa all'approvazione...
Emily Rini responsabile del 'dipartimento Montagna' di Forza Italia
Il segretario nazionale di Forza Italia e vicepremier, Antonio Tajani, ha annunciato la nomina di Emily Rini quale responsabile del dipartimento Montagna di Forza Italia. "Inizia una nuova sfida: oggi, per volontà...
Aosta, modifiche alla circolazione in via dell'Archibugio
Per consentire l’esecuzione di lavori urgenti di scavo, indispensabili per ripristinare un tratto di canale irriguo per conto del Comune, via dell’Archibugio ad Aosta sarà chiusa al traffico a partire da martedì12 marzo...
Baccega (FI), ' i mali del Superbonus al Q. Cogne frutto di scelte sbagliate'
"Con la relazione dell'Arer presentata nella Quinta commissione del 27 febbraio scorso abbiamo un quadro più preciso della situazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica che appare desolante". Così il...
Il fiume della 'coca' non ha mai smesso di scorrere in Valle
Quella portata a termine ieri dalla Squadra Mobile della Questura di Aosta è l'ultima maxi operazione contro il traffico di cocaina sviluppatasi e conclusasi in Valle d'Aosta. Dalla fine degli anni Novanta e per...
'La Russia non è quell'orrendo Paese che raccontano tanti media...'
Abbiamo deciso di accogliere nel cassetto delle vostre lettere le parole cariche di orgoglio ed emozione di una cittadina russa che si è sposata in Valle d'Aosta e ci vive da 18 anni. Laprimalinea.it è una testata plurale che da...
Donate a donne in Case di riposo le mimose confiscate a venditori abusivi
Nel quadro di un’attività di prevenzione condotta congiuntamente dal Nucleo di Pronto intervento e dal Nucleo Commercio della Polizia Locale, oggi venerdì 8 marzo sono stati fermati diversi ambulanti sprovvisti di licenza...
Nuova allerta meteo e sale il rischio valanghe in alcune vallate
L'Ufficio meteo regionale ha diramato un bollettino di allerta valanghiva 'gialla' valido domani, sabato, nel Sud-est del territorio regionale. La criticità riguarda nuovamente le zone interessate la scorsa...
Al via i lavori di potenziamento delle apparecchiature di Medicina nucleare al 'Parini'
Iniziano lunedì 11 marzo i lavori di potenziamento del reparto di Medicina nucleare, con il rinnovo delle due grandi apparecchiature principali. Le attuali PET/TC (fondamentale nella diagnosi e nella stadiazione di vari...
'Si faccia una legge elettorale con doppia preferenza di genere'
Maria Elena Udali, presidente della Consulta regionale per le pari opportunità, non ha dubbi: è indispensabile che il Consiglio Valle approvi quanto prima una legge elettorale che tenga conto della doppia...
Dall’11 marzo aggiornamento degli orari di servizio bus sostitutivo dei treni
Saranno attivi da lunedì 11 marzo gli orari aggiornati sulla base delle valutazioni effettuate insieme a Trenitalia, Busitalia e Vita, anche sulle segnalazioni degli utenti attraverso il...
Sì a elezione dirette delle rappresentanze sindacali del comparto unico
E' stato firmato il 6 marzo dalle organizzazioni sindacali SAVT FP, CISL FP, UIL FPL, CISAL SIVDER e CO.NA.PO - a conclusione di un lungo percorso iniziato nel 2023, che ha visto partecipare al tavolo della...
'Stato di agitazione' nella sede valdostana della Rai
"Le gravi carenze che da tempo attanagliano la sede regionale della Valle d'Aosta e che non hanno mai trovato soluzione, nonostante i numerosi incontri con l'Azienda, hanno ormai raggiunto limiti intollerabili che metteranno...
Blitz della Squadra mobile di Aosta contro lo spaccio di cocaina, sette arresti
Mezzo chilo di stupefacente del tipo 'cocaina' sequestrato (già tempo addietro), in manette tre cittadini albanesi e quattro italiani per un totale di sette misure cautelari (cinque domiciliari e due in...
Al via la stagione della pesca in Valle d’Aosta
Apre domenica 31 marzo la pesca in tutti i corsi d’acqua della regione, nelle riserve turistiche a cattura e nei tratti No Kill gestiti dal Consorzio, come previsto dal Calendario ittico 2024. La riserva turistica del...
Politiche pubbliche e cambiamenti demografici, un incontro ad Aosta
“Numeri e analisi dei cambiamenti demografici: una sfida per le politiche pubbliche” è il tema dell'incontro organizzato dall’Amministrazione comunale per martedì 12 marzo alle ore 18 al Salone Ducale dell’Hôtel de...
Rally, Corrado Peloso torna nel Campionato Italiano Assoluto Sparco
Ci risiamo, un po’ come nella vita: il primo amore non si scorda mai nemmeno nelle corse. E così Corrado Peloso, dopo due anni in altri campionati, ritorna là dove vinse: il Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco. Ma non...
Aosta, tutte le modifiche alla viabilità per le riprese di 'Rocco Schiavone 6'
Iniziano ad Aosta le riprese della sesta stagione della serie televisiva 'Rocco Schiavone', celeberrimo vicequestore di polizia nato dalla penna di Antonio Manzini. Per rendere possibili le riprese cinematografiche e...
Fondazione Gimbe, 'in Valle d'Aosta mancano 10 medici di famiglia'
In Valle mancano 10 medici di famiglia, dei quali tra il 2019 e il 2022 il numero si è ridotto del 13,9%. E' quanto sostiene uno studio della Fondazione Gimbe sulle dinamiche e sulle criticità insite nelle norme che...
Aosta, ancora un incidente stradale; un ferito in via Mont Emilius
E stato ricoverato al Pronto soccorso dell'ospedale 'Parini' il passeggero di una Jeep che verso le 17,45 di oggi giovedì 7 marzo è stata tamponata da un'Audi TT in via Mont Emilius, poco distante dal Comando della...
In forte calo i ricorsi al Tar della Valle d'Aosta
Sono calati del 30%, nel 2023, i ricorsi presentati al Tar della Valle d'Aosta, passando così dai 64 del 2022 ai 45 dell'anno scorso. Il dato è stato riferito dalla presidente del Tribunale amministrativo regionale, Silvia...
Aosta, il Comune vara la 'social media policy' per gli utenti del web
E' tanta la 'deregulation' in materia e allora la Giunta comunale di Aosta ha approvato una “Social media policy” finalizzata a illustrare all’utenza le regole di comportamento da tenere negli spazi presidiati...
Cime Bianche: dalla Valle d'Aosta a Milano, un problema non solo montano
"Una sfida che va oltre le vette: il futuro delle montagne minacciate dalla politica e dagli interessi privati. Dalla Valle d'Aosta a Milano, il problema che affligge le Cime Bianche non è solo montano, ma riguarda l'intera...