Attualità | 09 marzo 2024, 12:58

Valtournenche, avviato l'iter per tornare a 'Breuil Cervinia'

Valtournenche, avviato l'iter per tornare a 'Breuil Cervinia'

C'è sempre una prima volta. Ed' è infatti la prima volta che in Valle d'Aosta un Comune fa dietrofront sulla decisione di cambiare nome a una località. E così Cervinia,  dopo le polemiche divampate nel novembre scorso per il nuovo toponimo 'Le Breuil', deciso nell'aprile 2023 dallo stesso Consiglio comunale di Valtournenche, tornerà a chiamarsi 'Breuil-Cervinia'.   

La sindaca di Valtournenche, Elisa Cicco,ieri durante la riunione del Consiglio comunale ha omunicato che non vi sono stati prima casi analoghi di richiesta di variazione di denominazioni approvate, ma questo non preclude necessariamente la possibilità di procedere. La sindaca ha precisato che "l'iter corretto è approvare una delibera consiliare per fermare il procedimento in atto e aprirne uno nuovo". La delibera sul 'passo indietro' del toponimo è stata approvata a larga maggioranza dal Consiglio comunale.   

"Ci vorrà del tempo - ha spiegato la prima cittadina - ma sarà promulgato il nuovo decreto di applicazione da parte del presidente della Giunta. Il toponimo richiesto sarà Breuil-Cervinia e saranno rivisti anche quelli delle frazioni nel loro complesso". La sindaca ha sottolineato che la delibera ferma il procedimento avviato il 28 aprile 2023 (senza revocarlo) e ne avvia uno nuovo, che consiste in una nuova interazione con la Commissione per la toponomastica locale dell'Ufficio regionale etnologia e linguistica-Brel.

red.laprimalinea.it