Tutte le notizie
Fine settimana con qualche nuvola ma il sole 'resiste'
Un'area depressionaria sull'Europa occidentale porta oggi sabato 21 ottobre nuovi annuvolamenti e qualche precipitazione in Valle, mentre domenica 22 si avrà una parziale rimonta anticiclonica, prima dell'arrivo di...
E' iniziata l'invasione pacifica e festosa degli Alpini
Qualcuno è arrivato già mercoledì scorso; tanti hanno posato lo zaino in città ieri ma è per queste ore che è attesa ad Aosta la pacifica invasione degli Alpini per il gran finale dei festeggiamenti dei cento anni della...
Aosta, riapre finalmente l'Area megalitica di Saint-Martin de Corléans
Dopo oltre un anno e mezzo di chiusura e tre date di riapertura puntualmente rinviate, da sabato 11 novembre riapre le porte al pubblico l'Area megalitica di Saint-Martin-de-Corléans, ad Aosta. Lo annuncia in una...
Giovani Ambasciatori della Legalità: ecco il corso di formazione per giovani
Le iscrizioni sul sito www.univda.it sono aperte sino al prossimo 9 novembre
A Quart l'acqua potabile va fatta bollire prima del consumo
Le ultime analisi sull'acqua potabile che esce dai rubinetti dell'acquedotto comunale di Quart hanno rilevato valori fuori norma. Per questo, per "motivi di igiene pubblica contingibili", il sindaco Fabrizio...
'Nel silenzio, una brezza leggera'; celebrato ad Assisi il convegno AIPaS
Tra gli ospiti, il Cardinale Angelo Comastri e Sammy Basso, un ragazzo malato di progeria (invecchiamento precoce), venuto a portare la propria testimonianza
Stop parziale ai lavori per le imminenti gare di CdM di sci a Cervinia e Zermatt
Quando mancano tre settimane all'evento più atteso della stagione sportiva invernale in Valle d'Aosta, la commissione cantonale dell'edilizia del Valais elvetico ha ordinato ieri la sospensione dei lavori per la...
I pullman del Gruppo Arriva venduti a I Squared Capital
Cessione annunciata ieri, prime preoccupazioni sindacali in Valle dove Arriva gestisce la fetta più grossa del trasporto pubblico e presto chiuderà la ferrovia, ma i vertici del Gruppo rassicurano, 'non cambierà nulla'
Aosta, modifiche alla circolazione in viale Partigiani
Per consentire le operazioni di lavaggio vetri della casa Littoria, stabile di proprietà dell’Amministrazione regionale, tramite un’ordinanza sono state istituite modifiche temporanee alla circolazione nel lato Est di viale...
Aosta: Sabato arrivano gli Alpini, ecco come cambia la circolazione in città
Per consentire il regolare e sicuro svolgimento del 25esimo Raduno del 1° Raggruppamento - Centenario della sezione valdostana degli Alpini-ANA, tramite due ordinanze municipali ono state istituite le seguenti modifiche...
Rinviati al 3 gennaio 2024 i lavori alla ferrovia Aosta-Ivrea
Al termine di "una settimana di confronto con la Rete ferroviaria italiana e con Trenitalia", l'Amministrazione regionale valdostana e quella piemontese hanno deciso di rinviare l'inizio del cantiere...
Al via il corso per volontari della Croce rossa valdostana
E' stato presentato mercoledì 18 ottobre alla Cittadella dei Giovani di Aosta il nuovo corso di formazione per volontari Croce Rossa. Numerosa partecipazione di giovani che hanno seguito...
Troppi bocciati nelle scuole superiori della Valle
In Valle d'Aosta, i tassi di bocciatura nelle scuole superiori "sono più elevati rispetto a quelli nazionali" in tutti i percorsi di studio, soprattutto nel biennio. Il dato stride con gli esiti delle prove invalsi, i...
Aosta, nuove proteste sul servizio di mensa scolastica
La polemica si ripete, anche se questa volta è più mirata. A gennaio di quest'anno era divampata sui social e agli ingressi delle scuole la protesta dei genitori contro il nuovo appalto delle mense scolastiche del...
'Bisogna che questo Turcato se ne vada'; bufera sul tweet di Caveri
Forza Italia VdA a sostegno del presidente di Confindustria VdA; sul caso, il consigliere regionale della Lega VdA Erik Lavy ha già presentato un'interrogazione in Consiglio Valle
Celine ha 5 anni, è la prima piccola valdostana allo Zecchino d'Oro
Ci sarà anche una piccola valdostana in gara allo Zecchino d'Oro, in onda dall'1 al 3 dicembre su Rai 1 sotto la direzione artistica di Carlo Conti, ed è la prima volta dalla prima edizione del 1959 condotta...
Aosta, raccolta rifiuti anticipata sabato per la festa degli Alpini
In occasione del 25esimo Raduno del Primo Raggruppamento - Centenario della sezione valdostana degli Alpini-Ana, nella giornata di sabato 21 ottobre il servizio di raccolta del rifiuto organico per le utenze non domestiche...
Chiesto lo stop ai lavori per la CdM di sci Cervinia-Zermatt
Due ricorsi contro i lavori in corso per preparare la pista sul ghiacciaio e riempire i crepacci, a un mese dalle discese libere maschili (11-12 novembre) e femminili (18-19 novembre) di Zermatt-Cervinia, prime prove...
Aosta, la piazzetta sociale al quartiere Cogne intitolata al carabiniere eroe Salvo D'Acquisto
Chiusa al traffico e colorata con giochi e decori nell'ottobre del 2022, oggetto di proteste e polemiche da parte dei residenti della zona perché divenuta luogo scelto da chiassosi nottambuli la scorsa estate, da oggi, la...
Un furgoncino 'a caccia' di disoccupati: al via la campagna 'chi cerca trova VdA lavora'
Dai conosciuti "centri di collocamento" a realtà "dinamiche e flessibili", capaci di "raggiungere l'utenza uscendo dai luoghi fisici". I centri per l'impiego regionali di Aosta e Verrès hanno...
I vincitori del concorso 'Lo pan ner–I pani delle Alpi' 2023
Nell’ambito dell’ottava Festa transfrontaliera 'Lo Pan Ner – I pani delle Alpi' edizione 2023, sono resi pubblici i risultati del Concorso Lo Pan Ner, i cui vincitori sono stati premiati durante...
Estate 2023, mai così tanti turisti in Valle dal 2005
Dopo tre anni di evidente calo sono tornati i turisti stranieri e l'estate 2023 in Valle d'Aosta ha fatto registrare il più alto numero di presenze almeno dal 2005, anno di inizio delle serie storiche.7 Da giugno a...
Comuni valdostani a caccia di segretari comunali
Si è riunita ieri martedì 17 ottobre l’Assemblea del Consiglio permanente degli enti locali-Cpel, convocata per esprimersi su otto pareri su disegni di legge e proposte di provvedimenti regionali. Tra questi,...
Aosta, associazioni di categoria 'disertano' la riunione con il Comune
Un 'flop', forse, annunciato ma che, come il precedente di pochi mesi fa, racconta di tensioni o quantomeno di incomprensioni tra l'Amministrazione comunale del capoluogo valdostano e le realtà economiche e sociali...
La tangenziale di Aosta sulla A5 chiude cinque giorni per lavori
Chiude per cinque giorni a causa di lavori urgenti la tangenziale di Aosta, tratto dell'autostrada A5 tra i caselli di Aosta est, a Quart, e di Aosta ovest, a Saint-Pierre. In particolare, l'autostrada sarà chiusa dalle...
Mobilitazione sindacale su rischio di accorpamento dell'Ispettorato del Lavoro
"È chiaro come senza controlli sia a rischio la sicurezza di tutti i lavoratori". Lo scrive in una nota la Fp Cgil della Valle d'Aosta, prendendo posizione sull'ipotesi di accorpamento dell'ispettorato regionale del...
Inaugurato il Campus di Projet Formation
Per 130 ragazzi nuove aule, nuovi laboratori, un’area verde attrezzata e un campo multisport
Fusion pubblico-privato; Aosta avrà un nuovo impianto di illuminazione pubblica
Maggiore efficienza della rete, risparmio energetico e attenzione alla sostenibilità ambientale: sono gli obiettivi che hanno spinto l’Amministrazione comunale a ripensare il servizio di illuminazione pubblica, e...
'Sì a un nuovo ospedale'; il grande chirurgo vascolare Palombo e altri luminari ad Aosta con Vallée Santé
Grande partecipazione all'incontro promosso dal Comitato sul tema 'Sanità e Ospedali del futuro'; evidenziata 'la sconfitta della politica' e incoraggiamento a trarre 'insegnamenti dalla pandemia'
Allarme del Savt, 'a rischio la sede regionale dell'Ispettorato del lavoro'
In carenza di organico da troppo tempo, la sede valdostana dell'Ispettorato del lavoro potrebbe chiudere. A sollevare il problema è il Sindacato autonomo valdostano dei lavoratori-Savt, che spiega:...