Tutte le notizie

Nata 'Quid', nuova associazione 'di quartiere' che guarda a tutta la Valle

Nata 'Quid', nuova associazione 'di quartiere' che guarda a tutta la Valle

Ha una visione a 360 gradi sulla realtà territoriale valdostana e si presenta come una "porta aperta" per i cittadini e le famiglie in difficoltà su vari fronti, dalla povertà agli sfratti, dalla violenza...

E' la Valle la regione italiana che accoglie meno migranti

E' la Valle la regione italiana che accoglie meno migranti

 La Valle d'Aosta è la regione italiana che accoglie di meno richiedenti asilo e titolari di protezione. La loro presenza nelle strutture di accoglienza della regione è inferiore allo 0,1% sul totale delle presenze a livello...

La pista ciclabile di Aosta avrà un servizio 'dedicato' di sgombero neve

La pista ciclabile di Aosta avrà un servizio 'dedicato' di sgombero neve

Il concreto 'rischio neve' preoccupa l'Amministrazione comunale e alimenta le tante polemiche seguite ai lavori per la costruzione delle piste ciclabili della città di Aosta. La giunta del sindaco Gianni Nuti ha...

Aosta, i 'grattacieli' saranno abbattuti entro il 2025

Aosta, i 'grattacieli' saranno abbattuti entro il 2025

Anche le attese che sembrano interminabili, prima o poi, devono finire. E così, non domani ma entro il 2025, Aosta dovrebbe addio ai due fatiscenti 'grattacieli' del quartiere Cogne, lungo via...

Marco Albarello

Marco Albarello è nella 'Walk of fame' del Coni

Il nome del valdostano Marco Albarello, campione olimpico e mondiale nello sci di fondo, da oggi è inserito nella 'Walk of fame' del complesso del Foro italico di Roma, un pavimento lastricato di "stelle" -omaggio...

Auto semidistrutta in un recente incidente nella zona di Plantayes (foto di repertorio)

Nus, 'imminente riapertura del cantiere per la rotonda di Plantayes'

L'assessore regionale alle Opere pubbliche, Davide Sapinet e il sindaco di Nus, Camillo Rosset 'ci mettono la faccia' e annunciano oggi giovedì 26 ottobre che riprenderanno al più presto i lavori di completamento...

L'Area megalitica di St-Martin de Corléans è costata ad oggi 46 milioni di euro

L'Area megalitica di St-Martin de Corléans è costata ad oggi 46 milioni di euro

"I costi totali, comprensivi di Iva, finora sostenuti dall’Amministrazione regionale per la progettazione, la direzione lavori, i collaudi, la realizzazione della struttura architettonica e degli impianti generali,...

Giro d'Italia e Tour de France; la Valle ingoia gli smacchi e ci riprova

Giro d'Italia e Tour de France; la Valle ingoia gli smacchi e ci riprova

Rcs Sport propone di ospitare la partenza e una o più tappe del Giro d'Italia Next Gen 2024, dedicato alle grandi promesse del ciclismo under 23

Aosta, attivo il nuovo centralino del Comune che risponde in cinque secondi

Aosta, attivo il nuovo centralino del Comune che risponde in cinque secondi

Va in pensione, dopo anni di patimenti da parte degli utenti, il vecchio e lentissimo centralino del municipio di Aosta. Da tempo le attese telefoniche erano divenute un calvario per chi chiamava e si trovava costretto, dopo...

Da sn Claudia Revel, Alina Sapinet e Florin Rosu

'Aosta sostenibile a km 0' per la Giornata del Trekking urbano

È all’insegna della sostenibilità l’adesione di Aosta alla Giornata nazionale del Trekking urbano, in programma martedì  31 ottobre, l’iniziativa lanciata dal Comune di Siena che festeggia quest’anno la ventesima...

Fresatura sulla pista del Ventina (credit Cervino Ski Paradise)

Assessore Bertschy, 'regolari e nei tempi i lavori alla pista di CdM di sci a Cervinia'

E. Guichardaz (Pcp), 'cantieri in totale contrasto con la strategia di adattamento ai cambiamenti climatici e le numerose ricerche sui nostri ghiacciai'

Assessore Guichardaz, 'attenti a sicurezza nelle mense scolastiche ma competenza è comunale'

Assessore Guichardaz, 'attenti a sicurezza nelle mense scolastiche ma competenza è comunale'

Non sono al corrente delle notizie odierne che riportano dell’apertura di un fascicolo da parte della Procura, "Immagino che l'apertura di un fascicolo da parte della Procura su possibili disservizi e disagi alla mensa...

Giuseppe Lasco

Da dicembre negli uffici postali si ritirerà il passaporto e a febbraio la carta d'identità

"Il Progetto Polis di Poste Italiane procede spedito e presto permetterà ai cittadini dei piccoli comuni di ritirare passaporto e carta d’identità direttamente negli uffici postali". E' quanto si legge in una di Poste...

Marco Fiore

Sarà Marco Fiore il prossimo organizzatore del Rally della Valle d'Aosta

Dal 1987 al 2019 'indimenticato' (almeno per i colleghi giornalisti) addetto stampa al Casino de la Vallée di Saint-Vincent , laureato in Scienze Politiche, classe 1957, Marco Fiore è il nuovo...

Alt della Commissione ai lavori fuori pista per la gara di CdM Zermatt-Cervinia

Alt della Commissione ai lavori fuori pista per la gara di CdM Zermatt-Cervinia

La lettera in merito ai lavori per la costruzione della pista, inviata dalla Commissione edilizia del Cantone del Vallese agli organizzatori della gara di Coppa del Mondo di sci Zermatt-Cervinia, è stata riportata...

Inaugurato a Gressan il nuovo centro di quarantena sanitaria bovina dell'Anaborava

Inaugurato a Gressan il nuovo centro di quarantena sanitaria bovina dell'Anaborava

"Questo investimento a supporto del mondo agricolo dimostra quanto il nostro assessorato creda nel settore e voglia guardare al futuro". Lo ha detto l'assessore regionale all'Agricoltura, Marco...

Con Giuseppe Nebbia e Fondazione Courmayeur, la Valle protagonista a IN/ARCHITETTURA 2023

Con Giuseppe Nebbia e Fondazione Courmayeur, la Valle protagonista a IN/ARCHITETTURA 2023

E' prevista venerdì 27 ottobre, a partire dalle 14,30 nell’Aula Magna dell’Università degli Studi di Torino nella Cavallerizza, la cerimonia di premiazione 'IN/ARCHITETTURA 2023 Piemonte e Valle d’Aosta', durante la quale...

Oltre 21.000 visitatori per le mostre di Miró e Capa ad Aosta

Oltre 21.000 visitatori per le mostre di Miró e Capa ad Aosta

Le due mostre estive, 'Joan Miró. È quando sogno che vedo chiaro', svoltasi al Museo Archeologico Regionale-MAR fino all'1 ottobre 2023, e la mostra 'Robert Capa. L’opera 1932-1954', al Centro Saint-Bénin di Aosta,...

Si alle 'adozioni lavorative' di persone con disabilità

Si alle 'adozioni lavorative' di persone con disabilità

Lo scopo è quello, nobilissimo e di importante impatto economico positivo, di favorire l'inclusione lavorativa di persone con disabilità che, in ragione delle gravi difficoltà soggettive e oggettive, sono a forte rischio di...

La Biosphera Genesis (Credits  Stefano Dal Pozzolo Agenzia Photomakers)

Due progetti innovativi e tutti valdostani alla Fiera di Roma

La ricerca targata Valle d'Aosta ha fatto il suo debutto alla Maker Faire Rome 2023, l'importante fiera internazionale dedicata all'innovazione che si è svolta da venerdì 20 a domenica 22 ottobre alla Nuova Fiera di Roma, e che...

Beatrice Cortese alla consegna dell'ambito riconoscimento

La 'Trattoria di Campagna' a Sarre premiata dalla Guida osterie d'Italia 2024 di Slow Food

Quella curata dalla sommelier Ais Beatrice Cortese è a la 'Miglior Carta dei Vini'. In libreria da mercoledì 25 ottobre la 34esima edizione della guida che recensisce più di 1750 locali segnalati per la cucina territoriale, la...

Oggi e mercoledì senso unico alternato al Pont Suaz

Oggi e mercoledì senso unico alternato al Pont Suaz

Sono in corso i lavori di messa in sicurezza del cavalcavia dell'autostrada A5 da parte della Società autostrade valdostane-Sav, in località Pont-Suaz, al confine tra i Comuni di Aosta e Charvensod, con la...

Aosta: Alla mensa della scuola Einaudi giornalisti 'giudici' del menù contestato dai genitori

Aosta: Alla mensa della scuola Einaudi giornalisti 'giudici' del menù contestato dai genitori

"Provare per credere", perlopiù, funziona sempre. Ed è con questa semplice ma comprovata logica che l'Amministrazione comunale di Aosta e la coop Vivenda, che gestisce il servizio mensa nelle scuole del capoluogo, hanno...

Da sn Serena Spano Maria Venuti Martina Antonia Condurro e Alice Susanna con al centro la maestra Stefania Pace

L'Institut de Danse ad Arezzo per il progetto 'Collettivo Arezzo Ballet'

Martina Antonia Condurro, Serena Spanò, Alice Susanna e Maria Venuti hanno partecipato al primo incontro di un percorso di formazione riservato a 15 ballerini e ballerine selezionati in tutta Italia

Batailles de Reines: Bandit è la 'regina delle regine' 2023

Batailles de Reines: Bandit è la 'regina delle regine' 2023

Dopo ore di sfide, al termine di un' entusiasmante finalissima all'arena Croix Noire di Aosta, nel tardo pomeriggio di oggi domenica 22 ottobre, Bandit di Davide Bieller di Pré-Saint-Didér ha...

La storia degli Alpini in Valle è storia di Autonomia e impegno sociale

La storia degli Alpini in Valle è storia di Autonomia e impegno sociale

"L’insediamento dei primi reparti di Penne nere in Valle risale al 1873, con l’arrivo delle prime Compagnie Alpine: nella caserma Challant  nell’attuale piazza Roncas e al Forte di Bard. Nel 1887 la costruzione...

Il sindaco di Aosta, Gianni Nuti

Aosta; sindaco Nuti, 'con associazioni di categoria incontro proficuo su diversi problemi'

"Un incontro molto utile, nel quale Adava ha marcato la fattiva collaborazione con l'amministrazione, attraverso confronti sistematici, azioni condivise e scambi di idee che hanno caratterizzato il lavoro comune di tutti in...

Batailles de reines, Iris trionfa all'Interregionale

Batailles de reines, Iris trionfa all'Interregionale

Sbaraglia tutte la reina dei frerès Cunéaz; primo posto del Combat Deuxiemes Veaux lo ha invece conquistato Berlin di Massimiliano Garin da Cogne

Gli Alpini sfilano ad Aosta, 'portiamo pace e spirito di servizio'

Gli Alpini sfilano ad Aosta, 'portiamo pace e spirito di servizio'

"Sfilare in città per noi non vuol dire autocelebrarsi, gonfiare i muscoli. Semmai è il contrario; la sfilata per noi significa dire alla gente: siamo qui, con voi e per voi. Abbiamo cappello...

Valle d'Aosta e Piemonte sempre più unite nel rilancio del settore agropastorale

Valle d'Aosta e Piemonte sempre più unite nel rilancio del settore agropastorale

In una videointervista realizzata in occasione del confronto interregionale delle bovine in corso alla Croix Noire, gli assessori Marco Protopapa e Marco Carrel confermano il valore di una sinergia in crescita