Tutte le notizie
Due nuovi prodotti di Cassa Depositi e Prestiti per Green e Pnrr/Pnc
Due nuovi strumenti finanziari nelle mani degli enti locali e non solo per accelerare la transizione energetica del Paese e sostenere gli interventi del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Sono il prestito green e...
Tante meraviglie d'Italia nel calendario 2024 della Polizia di Stato
Le immagini scelte sono del fotografo Massimo Sestini, vincitore del prestigioso premio World Press Photo nel 2015
Allerta arancione domani per pericolo valanghe e frane in alta Valle
In Valle d'Aosta sta piovendo fino a quote elevate, dove negli ultimi giorni ha nevicato anche abbondantemente. Ieri Aosta è stata imbiancata da neve bagnata; oggi, il limite della neve è salito intorno ai 2.700 metri. Per...
Nuova gestione illuminazione pubblica, ecco chi chiamare per i guasti
Il nuovo Numero Verde a disposizione degli utenti è 800184738
'Facciamo un gesto concreto insieme'; torna la Colletta Alimentare
L’iniziativa solidale promossa dalla Fondazione Banco Alimentare si svolgerà in Valle d'Aosta e in tutta Italia sabato 18 novembre 2023
Martedì la consegna dei sei premi ai migliori progetti di volontariato valdostano
E' organizzata per martedì 14 novembre alle 16,30 nella sala Maria Ida Viglino del Palazzo regionale, ad Aosta, la cerimonia di consegna della 14esima edizione del Premio regionale per il volontariato. L'iniziativa è...
Carlo Carraro oggi ad Aosta per spiegare ai giovani che il clima è già cambiato
L'ambiente naturale, soprattutto quello alpino, ci sta dando importanti lezioni sulle mutazioni e sulla sempre più imprevedibilità del clima. Ma sull'argomento, come purtroppo dimostrano la miriade di insulsi interventi sui...
Da lunedì chiusure autostradali notturne tra Aosta e Morgex
La Rav Spa, società del Raccordo autostradale della Valle d'Aosta, avvia alcuni lavori di manutenzione programmata durante la notte nel tratto dell'autostrada A5 tra Aosta e il traforo del Monte Bianco per quattro notti, da...
CdM Sci Cervinia-Zermatt, annullata anche la seconda gara maschile, ora si prega per le femminili
Tutti a casa con un grande amaro in bocca, anche se sul bis del ko valdostano alla Matterhorn Cervino Speed Opening ci sarà sicuramente ancora molto da dire (e non occorre essere guide alpine per capire da dove muoveranno le...
Cacciatori di camosci della Valdigne sul piede di guerra, 'rifare il regolamento'
Rivalutare o possibile cambiare radicalmente il regolamento sulla ripartizione dei camosci da cacciare nell'area CM4 della Valdigne e più in generale in tutta la Valle d'Aosta "ritenendo comunque che sia un problema...
Domenica 12 l'assemblea annuale del Corpo valdostano dei vigili del fuoco
E' fissata per domenica 12 novembre, dalle 9,30 nnel Centro polifunzionale Pâcou, a Brissogne, l’Assemblea annuale del personale volontario del Corpo valdostano dei vigili del fuoco. Il programma dell’evento...
Si alza il sipario sull'Area megalitica: le novità del parco archeologico di Aosta
L’Area megalitica di Aosta riapre dopo più di un anno di chiusura e torna ad accogliere il pubblico dopo un'accurata operazione di riallestimento dal punto di vista museale e museografico. Sono stati oggi presentati gli...
Quella del 5 novembre non era un'aurora boreale
Domenica scorsa il cielo sulle Alpi e su gran parte dell'Italia si è tinto di rosso: inizialmente si è pensato a un fenomeno di aurora boreale ma non si è trattato di questo
Jeannette Curtaz nuova presidente di Avis Gressan
A seguito delle dimissioni della presidente, Ingrid Bredy, che ha assunto la nuova carica di Presidente dell’Esecutivo regionale, Il consiglio direttivo dell’Avis Gressan ha definito le nuove nomine. All’unanimità è stata...
“Io ho il diabete di tipo 1 e posso mangiare dolci"
Questo il claim utilizzato dall'Associazione Diabetici Valle d'Aosta per celebrare dall'11 al 14 novembre in Aosta la Giornata Mondiale del Diabete
Dal Comune di Saint-Rhémy-en-Bosses un bonus per cultura e sport
La Giunta municipale ha approvato un voucher di 50 euro per i bambini dai 3 ai 18 anni
Come sarà la montagna nel 2050? Al Forte di Bard si cercano risposte
Come sarà la montagna nel 2050? Se lo chiede il convegno organizzato per celebrare la Giornata internazionale della montagna, che si terrà lunedì 11 dicembre prossimo al Forte di Bard (foto sotto). La Regione Valle d'Aosta, con...
A Breuil Cervinia si scia dal 14 novembre sul versante italiano
La stagione invernale ai piedi della Gran Becca si presenta sotto i migliori auspici. Neve in abbondanza la scorsa settimana, altre precipitazioni oggi giovedì 9 novembre e nei prossimi giorni. Breuil-Cervinia è colorata...
Il poliziotto aostano Amedeo Stipa festeggia i suoi 'primi' 100 anni
Lo scorso giugno il decano della questura di Aosta aveva ricevuto l’onorificenza O.M.R.I. di Cavaliere della Repubblica. Si arruolò nel Corpo delle Guardie di Pubblica Sicurezza il 16 dicembre 1947
A Breuil-Cervinia è aperto da oggi l’anello di fondo
Millecinquecento metri di pista a ingresso gratuito in occasione della Coppa del Mondo
La 'formazione trasversale' dei 33 nuovi Laboratori musicali della Sfom Academy
Sono 33, come i 'giri' dei dischi long playing in vinile, i Laboratori progettati dalla Scuola di Formazione e Orientamento Musicale-Sfom di Aosta, 'Sfom Academy', per l’anno scolastico 2023/24 e presentati ieri in...
Aosta, modifiche temporanee alla circolazione in via Chambery
Per consentire le operazioni di smontaggio di una gru edile utilizzata per i lavori di riqualificazione energetica di un condominio in via Chambéry, tramite un’ordinanza sono state istituite le seguenti modifiche temporanee alla...
Prorogata la gratuità per il trasporto pubblico locale su bus e pullman
Le aziende che gestiscono il trasporto pubblico automobilistico- Arriva, SVAP e Vita - hanno reso noto oggi che il passaggio definitivo dal vecchio al nuovo sistema di bigliettazione richiede ancora un periodo di...
Il Forte di Bard è il mese di Gennaio nel Calendario da tavolo 2024 dei carabinieri
Il tenente colonnello Giovanni Cuccurullo, Comandante del Gruppo Carabinieri di Aosta, ha presentato alla cittadinanza questa mattina, nella saletta d'arte all'ex cappella San Grato in via de Tillier, il Calendario...
Quaranta piccoli valdostani dal Papa, 'incontro arricchente e formativo'
Quaranta bambini valdostani delle scuole'Ottavio Jacquemet' di Verrès e 'Jean-Baptiste Cerlogne' di Saint-Pierre, accompagnati dai loro docenti, dal dirigente scolastico Giovanni Peduto e dalla sovraintendente agli studi,...
'Libertà per la collega'; 50 avvocati valdostani hanno manifestato davanti a Palazzo di Giustizia
Oltre 50 avvocati del foro di Aosta hanno manifestato, questa mattina, davanti al Palazzo di giustizia in via Ollietti, per lanciare un messaggio di libertà e sostegno verso una collega. In un breve discorso, la presidente...
Divieto temporaneo di accesso al comprensorio sciistico di Matterhorn Cervino Speed Opening
In occasione delle gare di Coppa del Mondo Matterhorn Cervino Speed Opening, il Comune di Valtournenche ha emesso una ordinanza che vieta l’accesso all’area interessata dalla competizione. Per ragioni di sicurezza,...
Nuovo bando per la nomina di un direttore dell'Arer
E' pubblicato sul sito dell'ARER della Valle d'Aosta ilbando per la selezione pubblica, per titoli, per l’incarico di Direttore dell'Agenzia regionale di edilizia residenziale. Possono partecipare alla selezione...
Con il 'Billia Club' il Grand Hotel di Saint-Vincent rilancia e si apre ai valdostani
Il Grand Hôtel Billia si apre ai valdostani. La Casino de la Vallée Spa, che gestisce la Casa da gioco della Riviera delle Alpi e il vicino resort a 5 stelle, ha presentato ieri alla stampa -e lo farà al pubblico venerdì 17...
'A pensionato non vedente assegnato un alloggio Erp ai limiti dell'inabitabilità'
Il caso è stato portato all'attenzione dell'opinione pubblica dalla Lega VdA, 'non certo per spettacolarizzazione ma per volontà stessa della famiglia Ursida'