Come anticipato ieri da Laprimalinea.it, questo pomeriggio la riunione del Comitato Operativo Viabilità in Prefettura a Torino ha confermato l'accordo preso ieri da Ativa, società concessionaria dell'autostrada A5 e il ministero dei Trasporti per ridurre, almeno temporaneamente e in parte, le code di veicoli sulla bretella di Santhià.
Al termine del sopralluogo effettuato ieri pomeriggio da tecnici e funzionari della Direzione Generale del Dipartimento direzione strategica del ministero dei Trasporti al 'nodo idraulico di Ivrea' dell'autostrada, o meglio alla bretella di Santhià tra gli svincoli di Quincinetto-Albiano-Pavone, la società Ativa ha concordato con Prefettura di Torino e Direzione Generale del Mit di aprire i varchi dei jersey allo svincolo di Pavone, spostare il filtraggio dei mezzi pesanti di una quindicina di chilometri ovvero ad Albiano (quindi attivare lì i restringimenti) e aprire il viadotto sul torrente Chiusella a due corsie. Questo dovrebbe ridurre la formazione di tappi e code soprattutto alla domenica pomeriggio-sera, quando sulla A5 si riversa il fiume di auto in uscita dalla Valle d'Aosta.
Una novità importante, nella riunione di oggi: la presenza, in videoconferenza, del Presidente della Giunta regionale valdostana, Renzo Testolin e del capo del Dipartimento regionale protezione civile e vigili del fuoco, Valerio Segor.
"Ringraziamo la Prefettura di Torino per averci ospitato al Cov - ha commentato Testolin al termine della riunione - congiuntamente con i rappresentanti della Regione Piemonte, e ringrazio anche tutti i soggetti tecnici coinvolti per la disponibilità dimostrata riguardo alle nostre istanze. Abbiamo preso atto con piacere delle dichiarazioni dei dirigenti del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che, anche a seguito delle nostre rimostranze e delle preoccupazioni espresse dagli operatori economici valdostani, hanno oggi manifestato attenzione nei confronti delle esigenze emerse dai territori".
Testolin precisa che "dal confronto che si è sviluppato sono scaturite alcune soluzioni tecniche riguardanti la viabilità sul viadotto Chiusella, con lo spostamento del filtraggio dei mezzi pesanti dallo svincolo di Pavone all'uscita di Albiano, agevolando così oltre all'ingresso in svincolo su due corsie anche la viabilità sulla A5 verso Torino che avrebbe a disposizione un’ulteriore corsia di marcia".
Benché non totalmente risolutive, il Presidente della Giunta afferma che "le misure individuate dovrebbero ridurre le problematiche anche per la viabilità non autostradale e costituiscono comunque un passo in avanti nel rendere più fluido il traffico in uscita dalla Valle d’Aosta durante i fine settimana e in concomitanza con i prossimi festeggiamenti del Carnevale (di Ivrea ndr)”.