Tutte le notizie

Ispezioni del Nas in una decine di mense scolastiche di Aosta, nessuna irregolarità

Ispezioni del Nas in una decine di mense scolastiche di Aosta, nessuna irregolarità

Oggi mercoledì 25 ottobre sono stati tre gli accertamenti svolti dai carabinieri del Nucleo antisofisticazioni-Nas di Aosta in altrettante mense scolastiche del capoluogo; nei giorni scorsi ne sono state...

Giuseppe Lasco

Da dicembre negli uffici postali si ritirerà il passaporto e a febbraio la carta d'identità

"Il Progetto Polis di Poste Italiane procede spedito e presto permetterà ai cittadini dei piccoli comuni di ritirare passaporto e carta d’identità direttamente negli uffici postali". E' quanto si legge in una di Poste...

Consiglio Valle; bocciata, con polemica, la proposta di legge leghista sui distretti del commercio

Aggravi (RV) ha attaccato il presidente della Quarta commissione Rosaire (UV), 'inutile secretare le audizioni se poi le si rendono pubbliche...'; lui ha replicato, 'Lei ha buona lingua ma forse le sue orecchie ci sentono meno...

Attacco hacker anti-israeliano ai siti dell'aeroporto di Aosta

Attacco hacker anti-israeliano ai siti dell'aeroporto di Aosta

Il sempre più noto gruppo di hackers Mysterious team Bangladesh, 'specializzato' in attacchi contro siti indiani e israeliani, in queste ore ha preso di mira tre aeroporti italiani: quelli di Valle d'Aosta, Calabria e ...

Ispezione del Nas alla mensa scolastica del quartiere Dora, la procura apre fascicolo

Ispezione del Nas alla mensa scolastica del quartiere Dora, la procura apre fascicolo

I carabinieri del Nas di Aosta hanno consegnato alla Procura di Aosta la relazione sul sopralluogo effettuato la scorsa settimana nella mensa delle scuole del quartiere Dora, nel capoluogo valdostano. Il pm Francesco...

Marco Fiore

Sarà Marco Fiore il prossimo organizzatore del Rally della Valle d'Aosta

Dal 1987 al 2019 'indimenticato' (almeno per i colleghi giornalisti) addetto stampa al Casino de la Vallée di Saint-Vincent , laureato in Scienze Politiche, classe 1957, Marco Fiore è il nuovo...

La Regione scrive a Roma contro la chiusura dell'Ispettorato del lavoro

La Regione scrive a Roma contro la chiusura dell'Ispettorato del lavoro

I vertici regionali prendono carta e penna e scrivono una lettera al ministero del Lavoro per evidenziare la loro preoccupazione per la possibile chiusura dell'Ispettorato del lavoro di Aosta, che sarebbe...

Alt della Commissione ai lavori fuori pista per la gara di CdM Zermatt-Cervinia

Alt della Commissione ai lavori fuori pista per la gara di CdM Zermatt-Cervinia

La lettera in merito ai lavori per la costruzione della pista, inviata dalla Commissione edilizia del Cantone del Vallese agli organizzatori della gara di Coppa del Mondo di sci Zermatt-Cervinia, è stata riportata...

Aosta, sale sul pullman e senza motivo aggredisce l'autista

Aosta, sale sul pullman e senza motivo aggredisce l'autista

Un uomo residente ad Aosta, affetto da disagio psichico e più volte segnalato dalle Forze dell'ordine ai Servizi sociosanitari per una serie di episodi violenti, ha aggredito violentemente e senza apparente motivo l'autista...

La Giardia negli animali: errori da evitare

La Giardia negli animali: errori da evitare

BluVet affronta un tema molto discusso tra i proprietari degli animali a quattro zampe e tra i medici veterinari; un video chiaro e analitico con i medici esperti di BluVet, ci aiuterà a comprendere meglio questo parassita

Inaugurato a Gressan il nuovo centro di quarantena sanitaria bovina dell'Anaborava

Inaugurato a Gressan il nuovo centro di quarantena sanitaria bovina dell'Anaborava

"Questo investimento a supporto del mondo agricolo dimostra quanto il nostro assessorato creda nel settore e voglia guardare al futuro". Lo ha detto l'assessore regionale all'Agricoltura, Marco...

Nasce la Strategia Montagna Italiana e la Valle dovrà esserne protagonista

Nasce la Strategia Montagna Italiana e la Valle dovrà esserne protagonista

Il nuovo Ddl Montagna stabilisce crediti d'imposta a medici, insegnanti, imprese giovani; prevista la realizzazione di casse di espansione, vasche e bacini idrici ai fini dell’attività agricola, della lotta agli incendi e...

Con Giuseppe Nebbia e Fondazione Courmayeur, la Valle protagonista a IN/ARCHITETTURA 2023

Con Giuseppe Nebbia e Fondazione Courmayeur, la Valle protagonista a IN/ARCHITETTURA 2023

E' prevista venerdì 27 ottobre, a partire dalle 14,30 nell’Aula Magna dell’Università degli Studi di Torino nella Cavallerizza, la cerimonia di premiazione 'IN/ARCHITETTURA 2023 Piemonte e Valle d’Aosta', durante la quale...

La serra di orchidee a Fondazione Ollignan inaugurata dalla ministra Locatelli

La serra di orchidee a Fondazione Ollignan inaugurata dalla ministra Locatelli

"Quello che è emerso da questo bellissimo progetto è fare qualcosa di più per gli altri, e questo deve essere uno spunto e un modello non solo per la Valle d'Aosta ma per tutto il nostro Paese". Lo ha detto la...

I cani a pelo raso, qual'è appunto un dobermann, patiscono molto il freddo

A processo per maltrattamenti titolare di pensione per animali, 'Nella nostra struttura i cani non soffrono il freddo';

Oggi in tribunale anche una rappresentanza dell'Associazione valdostana protezione animali-Avapa, che ha pacificamente manifestato solidarietà alla parte lesa che aveva sporto denuncia

Oltre 21.000 visitatori per le mostre di Miró e Capa ad Aosta

Oltre 21.000 visitatori per le mostre di Miró e Capa ad Aosta

Le due mostre estive, 'Joan Miró. È quando sogno che vedo chiaro', svoltasi al Museo Archeologico Regionale-MAR fino all'1 ottobre 2023, e la mostra 'Robert Capa. L’opera 1932-1954', al Centro Saint-Bénin di Aosta,...

Note dal Cammino Balteo: concerto conclusivo domenica 29 ottobre al Teatro Splendor

Note dal Cammino Balteo: concerto conclusivo domenica 29 ottobre al Teatro Splendor

Si conclude domenica 29 ottobre la seconda edizione di 'Note dal Cammino Balteo', il progetto ideato da Office régional du Tourisme, Consiglio Valle e Associazione Lingotto Musica, in collaborazione con...

Si alle 'adozioni lavorative' di persone con disabilità

Si alle 'adozioni lavorative' di persone con disabilità

Lo scopo è quello, nobilissimo e di importante impatto economico positivo, di favorire l'inclusione lavorativa di persone con disabilità che, in ragione delle gravi difficoltà soggettive e oggettive, sono a forte rischio di...

La Biosphera Genesis (Credits  Stefano Dal Pozzolo Agenzia Photomakers)

Due progetti innovativi e tutti valdostani alla Fiera di Roma

La ricerca targata Valle d'Aosta ha fatto il suo debutto alla Maker Faire Rome 2023, l'importante fiera internazionale dedicata all'innovazione che si è svolta da venerdì 20 a domenica 22 ottobre alla Nuova Fiera di Roma, e che...

Romano Ilario Canonico

E' morto Romano Ilario Canonico, vestì quattro generazioni di valdostani

Ancora un lutto nel mondo del commercio valdostano, a poche ore dalla morte di Edoardo 'the king' Ostinelli. Ieri mattina se n'è andato anche Romano Ilario Canonico, 88 anni, storico titolare dei negozi di...

Ezio Colliard insieme all'avvocato Corrado Bellora all'ingresso del Palazzo di Giustizia di Aosta

Corruzione, nell'inchiesta The Stone indagati anche Tiziano Colliard e la stessa impresa Vico srl

Doppio avviso di garanzia: uno alle persone fisiche, l'altro all'azienda. Tiziano è il figlio di Ezio, 'patron' dell'impresa che risulta ente indagato per illeciti amministrativi; sono 35 le intercettazioni 'rilevanti' che,...

Human Design con Alberto Sturiale, ad Aosta dal 2 al 4 novembre

Human Design con Alberto Sturiale, ad Aosta dal 2 al 4 novembre

Tre giornate dedicate, previo appuntamento, alla propria lettura personale attraverso la 'Rave Chart'; ad arricchire preziosamente l'evento sarà organizzata, in esclusiva ad Aosta, una serata dedicata alla 'Regressione dei visi'

Beatrice Cortese alla consegna dell'ambito riconoscimento

La 'Trattoria di Campagna' a Sarre premiata dalla Guida osterie d'Italia 2024 di Slow Food

Quella curata dalla sommelier Ais Beatrice Cortese è a la 'Miglior Carta dei Vini'. In libreria da mercoledì 25 ottobre la 34esima edizione della guida che recensisce più di 1750 locali segnalati per la cucina territoriale, la...

Una riunione del Cpel (foto di repertorio)

Consiglio degli enti locali si astiene sul 'Fattore famiglia' proposto dalla Lega

A detta dei sindaci valdostani serve "un maggior approfondimento, con studi e simulazioni, e un confronto tra tutti gli attori coinvolti" prima di valutare la possibile introduzione del Fattore famiglia in Valle...

Oggi e mercoledì senso unico alternato al Pont Suaz

Oggi e mercoledì senso unico alternato al Pont Suaz

Sono in corso i lavori di messa in sicurezza del cavalcavia dell'autostrada A5 da parte della Società autostrade valdostane-Sav, in località Pont-Suaz, al confine tra i Comuni di Aosta e Charvensod, con la...

L'assessore regionale allo Sviluppo economico, Luigi Bertschy

Approvato il Piano energetico ambientale al 2030

Individua quattro assi di azione, prioritariamente indirizzati alla riduzione dei consumi, in particolare da fonte fossile e all'aumento della produzione da fonti energetiche rinnovabili

Aosta: Alla mensa della scuola Einaudi giornalisti 'giudici' del menù contestato dai genitori

Aosta: Alla mensa della scuola Einaudi giornalisti 'giudici' del menù contestato dai genitori

"Provare per credere", perlopiù, funziona sempre. Ed è con questa semplice ma comprovata logica che l'Amministrazione comunale di Aosta e la coop Vivenda, che gestisce il servizio mensa nelle scuole del capoluogo, hanno...

Opera dello scultore Sebastiano Yon di Pont-Saint-Martin

Feste, mostre, spettacoli; dove andare e cosa vedere in Valle d'Aosta

Dalla nostra prima uscita online, di informazioni sugli eventi e appuntamenti in Valle ne abbiano pubblicate sempre tante, ma 'sparse' nella home del giornale e pertanto facilmente 'smarribili'...

Frane a Oyace e a Pré-St-Didiér, al via aiuti regionali a Comuni e privati

Frane a Oyace e a Pré-St-Didiér, al via aiuti regionali a Comuni e privati

La Giunta regionale erogherà sostegni economici per i Comuni e i privati che hanno subito danni causati dalle frane dello scorso anno e per la grandinata in bassa Valle del giugno 2022. La Giunta Testolin ha approvato...

Cva cresce ancora nel settore dell'efficientamento energetico

Cva cresce ancora nel settore dell'efficientamento energetico

Acquisite tre società per rafforzare il posizionamento di Cva nel settore e proporre al mercato un’offerta integrata per mezzo di una piattaforma flessibile di servizi