Tutte le notizie
Rugby: buonissima la prima di B per lo Stade Valdotain
Felice esordio in serie B per la prima squadra dello Stade Valdotain sul campo di Sarre, con la vittoria di 24 a 17 sul Varese Rugby nonostante l'espulsione, nel secondo tempo, di capitan Massimo...
Boxe, Federica Macrì vola verso il titolo Mosca
Dieci incontri serrati, con otto vittorie, una sconfitta e un pareggio per la pattuglia valdostana, prima del grande show dell'aostana che vincendo il proprio incontro con la serba Bocan si apre le porte al match per il titolo...
Ginnastica, a Chivasso quattro triplette firmate Club des Sports
Un grande fine settimana per le ginnaste del Club des Sports, in evidenza sulla pedana di Chivasso che ha ospitato la terza prova del Campionato individuale Silver LE e LD di ginnastica ritmica. Sabato sono arrivate...
A Chatillon la 'Fita di Téatro 2024'
Organizzata dalla Fédérachòn Valdoténa di Téatro Populéro-FVTP in collaborazione con l’amministrazione comunale locale, si è tenuta in località Perolle a Châtillon nel pomeriggio di sabato 12 ottobre, la 'Fita di Téatro...
'Il giovane ricco', Francesco Bonsignori (1455-1519)
Un uomo corre incontro a Gesù e gli si getta davanti in ginocchio domandandogli: “Maestro buono, che cosa devo fare per avere in eredità la vita eterna?”. Non chiede di essere guarito da una malattia fisica bensì da un...
Oltre duemila persone hanno sfilato in festa all'Aosta Pride 2024
L'Aosta Pride 2024 ha bissato il successo della prima edizione di due anni fa. Duemila le persone scese in piazza nel pomeriggio di oggi sabato 12 ottobre per la parata LGBTQ: il corteo è partito alle...
Sneaker Mania; le tendenze imperdibili per l'autunno 2024
Sotto o sopra la caviglia, colorate o total white diventano indispensabili per tutte le occasioni
Aosta, Marco Sorbara racconta la 'fragilità' al Festival Riverberi
Con il 'Dialogo tra emozione e intelligenza' che vedrà protagonisti il blogger Andrea Pinna, l’assessore comunale alla Cultura del Comune di Aosta, Samuele Tedesco e la psicologa e psicoterapeuta Valeria Spandre prenderà il...
Chiusa per frana la strada regionale 28 di Valpelline
Il Dipartimento regionale della Protezione civile e dei Vigili del fuoco comunica che, a seguito di un crollo di massi, la strada regionale n. 28 della Valpelline al momento non è transitabile. L'evento franoso è avvenuto...
Al via il Festival organistico 'Città di Aosta'
Il nuovo Festival organistico 'Città di Aosta', promosso e sostenuto dall’Amministrazione comunale, debutterà martedì 15 ottobre nella chiesa di Santa Croce con l’esecuzione di tre sublimi brani per violino e organo del...
Gianna Nannini 'nell'anima' del Forte di Bard
In attesa di rivederla live in tutta Europa in occasione del tour indoor 'Sei nell’anima tour - European Leg' in partenza il 22 novembre da Jesolo e ormai a pochissimi passi dal tutto esaurito, Gianna Nannini annuncia...
'Troppo alto e ingiustificato l'aumento della Tari ad Aosta per il 2024'
Il cassetto delle missive indirizzate a Laprimalinea.it è stato aperto questa mattina da più di un lettore residente nel capoluogo valdostano rimasto basìto dopo aver ricevuto in questi giorni la tassa rifiuti comunale....
Il Governo francese valuta la proposta valdostana di 'doppia canna' al tunnel del Bianco
Il Governo francese sta valutando la proposta di raddoppio al tunnel del Monte Bianco contenuta nel Piano trasporti della Regione. Lo ha detto oggi l'assessore allo Sviluppo economico, formazione e lavoro, trasporti e...
'Dormire bene, dormire male'; pillole di benessere di Caterina Tubère
'Molte persone tendono a sottovalutare i disturbi del sonno, affidandosi a consigli non sempre professionali, finché la situazione non diventa insostenibile'
'Infiltrazioni d'acqua? Sì, ma ricordate che la nuova Università respira'
Una concezione architettonica dell’edificio, curata dallo studio MCA (Mario Cucinella Architects), che "fin dalla sua prima proposizione ha evidenziato i propri caratteri formali marcatamente innovativi nel panorama...
Da martedì in Valle obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali
Da martedì 15 ottobre e fino al 15 aprile 2025 sarà in vigore l’obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali sulle strade statali della Valle d’Aosta, particolarmente esposte al rischio di precipitazioni nevose o formazione...
Una nuova aurora boreale ha 'acceso' il cielo sopra la Valle d'Aosta
Com'era accaduto già nell'agosto e nel maggio scorsi e prima ancora a novembre del 2023, una nuova tempesta geomagnetica ha generato la notte di giovedì 11 una meravigliosa aurora boreale visibile nei cieli...
Incendio Aymavilles, chiesto processo per il comandante del Corpo forestale valdostano Luca Dovigo
Intercettazioni su alcuni vertici regionali, fascicoli d'indagine 'paralleli' e un servizio 'galeotto' del tiggì: ecco come nacque l'inchiesta per il maxi rogo del luglio 2023 giunta oggi a questo primo esito
CVA Spa assume personale
CVA Spa ha indetto una selezione finalizzata all’individuazione di una risorsa, categoria professionale impiegato da inserire all’interno della Direzione Amministrazione Finanza, Controllo e Servizi/Funzione Patrimonio e...
Ad Aosta il festoso ma agguerrito corteo degli studenti di Fridays for Future
'Decimato' organizzativamente dalla pandemia, il Movimento si è ricostituito in Valle d'Aosta e oggi venerdì 11 ottobre oltre cento studenti valdostani aderenti a Fridays for Future Valle d'Aosta...
La Valle al Salone del Turismo 'TTG Travel Experience' di Rimini
La nostra regione è presente anche quest’anno all’edizione 2024 di “TTG Travel Experience” di Rimini, manifestazione di riferimento per la commercializzazione dell'offerta turistica italiana nel mondo, che vede la...
Sindaci valdostani, 'su rifiuti particolari in discarica decidano Usl e Arpa'
Ringraziano l'assessore regionale ai Lavori pubblici, Davide Sapinet, per aver accolto ieri in assemblea congiunta di Celva e Cpel le loro istanze, ma soprattutto i sindaci valdostani chiedono un parere "necessario...
Paolo Cretier presidente del Comitato valutazione politiche regionali
Membro del gruppo consiliare Federalisti Progressisti Partito Democratico-FPPD, giovedì 10 ottobre il consigliere regionale Paolo Cretier è stato eletto presidente del Comitato paritetico di controllo e...
Solidarietà: una parola d'ordine per il compianto Silvio Trione e la sua famiglia
L’Associazione Diabetici Valle d’Aosta-ADVA esprime "il più profondo ringraziamento alla famiglia Trione" per il sostegno e la generosità dimostrati pur nel momento così difficile della scomparsa di...
Maxi frana sulla strada per Valsavarenche
Il Dipartimento regionale della Protezione civile e dei Vigili del fuoco comunica che, a seguito di un crollo di massi, la strada regionale n.25 della Valsavarenche è chiusa al transito dal chilometro 24+500 (in...
Su traforo Monte Bianco incontro tra Testolin, Rini e Tajani
Il ministro degli Esteri e vicepremier, Antonio Tajani e il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, incontrano venerdì mattina le associazioni di categoria per discutere l'impatto economico delle attuali...
La sicurezza sul lavoro non è solo un obbligo di legge
Abbiamo creato un servizio dedicato alla sicurezza sul lavoro, cui, a costi sempre contenuti, l’imprenditore può rivolgersi per ricevere tutta la consulenza e l’assistenza necessaria Consulenza ed assistenza per...
CNA: Cultura e artigianato grandi attrattori per Paese
L'Associazione a Ttg 'ecco perché avere capitale italiana conviene'
Condannato a cinque anni e quattro mesi di carcere per tentato omicidio
Al termine dell'udienza preliminare svoltasi oggi al Tribunale di Aosta, il gup Luca Fadda ha condannato il 38enne romeno Florin Nicusor Mazilu, residente in Valle, a cinque anni e quattro mesi...
L’Area megalitica ospiterà 'Yoga al Museo'
A partire da martedì 15 ottobre e fino a martedì 10 dicembre tornano gli appuntamenti settimanali con le sedute di Yoga al Museo all’Area megalitica, apprezzata novità della stagione estiva appena...