Tutte le notizie

'Alpinisti InSuperAbili' con i bambini di Valtournenche

Un carico di adrenalina 'inclusiva' con gli Alpinisti InSuperAbili

Dall’idea e dalla volontà di alcune persone inserite nel mondo della disabilità a livello volontario e professionale è nato il nuovo progetto 'Alpinisti InSuperAbili…adrenalina inclusiva'. L’obiettivo è di creare...

La Valle celebra la Giornata mondiale del Donatore di sangue

La Valle celebra la Giornata mondiale del Donatore di sangue

Nel 2023 il supporto da parte dei volontari valdostani non è mai mancato e ha permesso, grazie a 5.000 unità di sangue e 1.600 di plasma donate, di assicurare interamente il fabbisogno trasfusionale della regione e di contribuire...

Foto di gruppo al Golf club Aosta Brissogne

Sport elitario? No: anche in Valle il progetto 'golf a scuola'

Lo sport del golf è un importante strumento educativo, capace di trasmettere valori positivi, sportivi e morali di inclusione, partecipazione e aggregazione sociale. 'Golf a scuola' è il progetto nazionale nato nel...

I ragazzi di Orchidea in Emporio QuotidiAmo

Emporio Quotidiamo si lega a casa diurna Orchidea

La struttura si occupa di promuovere l’integrazione sociale e occupazionale, laddove possibile, delle persone con disabilità. Tre dei suoi utenti, Luca, Lorenzo ed Elena, sono stati inseriti nel punto distribuzione di via Avondo...

Confindustria VdA e carcere di Brissogne insieme per inserimento lavorativo dei detenuti

Confindustria VdA e carcere di Brissogne insieme per inserimento lavorativo dei detenuti

Frutto di 18 mesi di lavoro, il protocollo d'intesa sarà operativo già dal mese di settembre. Nella prima fase saranno selezionate 10 persone dalla Casa circondariale che nelle aziende accederanno a un percorso di formazione e...

Maria Grazia Vacchina

'Cittadini si diventa', al via il tavolo di legalità con CittadinanzAttiva VdA

Prendono il via oggi, lunedì 10 giugno alle ore 18 nel locale conferenze del ristorante Intrecci in via Binel 12 ad Aosta, le attività inerenti il Progetto 'Cittadini si diventa', presenti i/le giovani...

'Vorrei votare ma sono in microcomunità...'; nessun problema, arrivano i carabinieri

'Vorrei votare ma sono in microcomunità...'; nessun problema, arrivano i carabinieri

Franca, 75 anni, con problemi di mobilità e ospite di una microcomunità, aveva chiesto di poter votare per le elezioni europee ma a causa di alcuni impedimenti difficilmente avrebbe potuto esercitare il...

Trail, il gran finale di Soirée Vertikal nel ricordo di Elisa e Jean Daniel

Trail, il gran finale di Soirée Vertikal nel ricordo di Elisa e Jean Daniel

A Cogne vittorie di Emilie Collomb e Sebastien Guichardaz; assegnati anche i trofei del circuito serale

Da due associazioni 15mila euro alla Usl per acquistare un pulmino per i pazienti oncologici

Da due associazioni 15mila euro alla Usl per acquistare un pulmino per i pazienti oncologici

La Usl della Valle d’Aosta ha ricevuto due donazioni da 15.000 euro complessivi destinate alle Strutture di oncologia e di radioterapia oncologica dell’ospedale Parini di Aosta.  La somma è stata donata dalle...

Da sn Paolo David, vcepresidente Avis VdA; Monica Pirovano – Direttore generale Cogne Acciai Speciali;

Cogne Acciai Speciali e Avis Vda insieme per la donazione di sangue

Con l’obiettivo di avviare "azioni comuni di sensibilizzazione sul tema delle donazioni del sangue all’interno dell’azienda siderurgica", ieri giovedì 30 maggio i vertici di Cogne Acciai Speciali-Cas e la...

L'inaugurazione, nel 2019, della prima 'stanza tutta per sé' ad Aosta

Una nuova 'stanza tutta per sé' al Comando carabinieri di Aosta per donne e minori vittime di violenze

Verranno inaugurati venerdì 31 maggio alle ore 10,30 nella Caserma 'Tenente Colonnello Alessi', sede del Comando Gruppo carabinieri di Aosta, i nuovi spazi dedicati a 'Una stanza tutta per sé', progetto realizzato...

Emozionante partenza della Fiaccola (immagine di repertorio)

E' partita da Aosta la Fiaccola della Memoria simbolo di legalità

Dopo l'emozionante momento dell'accensione, questa mattina, all'ingresso del Palazzo di Giustizia 'Giovanni Selis' di Aosta, è iniziato il percorso della Fiaccola della Memoria e della Legalità portata a staffetta...

Dall'Ordine della Real Casa Savoia un furgone all’Associazione Quartiere Cogne

Dall'Ordine della Real Casa Savoia un furgone all’Associazione Quartiere Cogne

La delegazione valdostana degli Ordini Dinastici della Real Casa di Savoia donerà all’Associazione Quartiere Cogne, coordinata da Rosalia Ventrini, un veicolo Fiat Qubo, mezzo che contribuirà a migliorare le attività di...

Oggi è la Giornata internazionale dei bambini scomparsi

Oggi è la Giornata internazionale dei bambini scomparsi

Il 25 maggio 1979, Etan Patz, un bambino di 6 anni, sparì a New York. Questa tragica circostanza diede luogo alla nascita di un movimento per le persone scomparse, che portò allo sviluppo di nuovi metodi per favorire le...

Il Maestro Marco Sebastianelli con un giovanissimo allievo (photo credit Max Monticone

Aosta 'buona la prima' per il Festival delle Arti Marziali

Adesione sopra le aspettative all’evento conclusivo del progetto 'Disinneschiamo il bullismo con le arti marziali' nella palestra di Via Volontari del Sangue

Cittadinanzattiva VdA, 10 borse di formazione per i campi estivi di Libera

Cittadinanzattiva VdA, 10 borse di formazione per i campi estivi di Libera

Il bando prevede l’erogazione di un contributo a sostegno delle spese per la partecipazione di ragazzi/e maggiorenni, di età compresa tra i 18 e i 34 anni, come volontari per E!State Liberi! – Campi di Impegno e formazione sui...

Nei consultori valdostani per l'interruzione di gravidanza non entreranno gruppi pro-vita

Nei consultori valdostani per l'interruzione di gravidanza non entreranno gruppi pro-vita

Approvata dal Consiglio Valle, con 19 voti a favore (UV, FP-PD, AV-VdAU, PlA, PCP), sette astensioni (RV, FI, GM) e la non partecipazione al voto del gruppo Lega VdA, una risoluzione depositata in Aula dai gruppi di...

Sicurezza stradale, ad Aosta due eventi dedicati ai giovani

Sicurezza stradale, ad Aosta due eventi dedicati ai giovani

Polizia stradale, Comune di Aosta e Società autostrade valdostane - Sav, promotrice della campagna sulla sicurezza stradale “Autostradafacendo” sono in piazza Chanoux oggi ad Aosta per un evento che vuole essere anche...

Anche per il 2024 previste misure a sostegno delle persone con disabilità

Anche per il 2024 previste misure a sostegno delle persone con disabilità

sono state rifinanziate due importanti misure a sostegno delle persone con disabilità. Con il Voucher di conciliazione è possibile richiedere un contributo per la fruizione di...

Verso la realizzazione di 'reti operative di legalità'

Verso la realizzazione di 'reti operative di legalità'

Si è svolto nella mattinata di oggi, lunedì 20 maggio, nella sala 'Maria Ida Viglino' di Palazzo regionale, ad Aosta, il seminario pubblico 'Verso reti operative di legalità"' organizzato dal Consiglio Valle, in...

All'Aosta 21K gli atleti inclusivi e senza età di 'M.A. training 360'

All'Aosta 21K gli atleti inclusivi e senza età di 'M.A. training 360'

Promotori di valori che non sono soltanto sportivi, hanno fatto dell'inclusione e della solidarietà la loro bandiera. E anche quest'anno 45 atleti di 'M.A. training360', ASD riconosciuta dal...

Arcigay, 'illuminare le coscienze ancor prima che i monumenti'

Arcigay, 'illuminare le coscienze ancor prima che i monumenti'

"Alla comunità Lgbtqia+ non basta vedere gli splendidi monumenti aostani illuminati di arcobaleno: è urgente ed essenziale un impegno attivo da parte delle istituzioni per garantire pari dignità e diritti, senza distinzioni,...

Da sn Alessandro Fusaro, Maria Grazia Vacchina, don Dante Carraro, Giovanni Donati e Stefano Durando

Nasce al Circolo valdostano della Stampa un gruppo di sostegno ai medici CUAMM

Serata di ampio respiro solidale e internazionale quella di martedì 14 maggio per il Circolo Valdostano della Stampa, che alla 'conviviale' al ristorante Intrecci di Aosta ha ospitato l'atteso ritorno del Direttore di Medici...

La Valle celebra l'accoglienza dei profughi ucraini

La Valle celebra l'accoglienza dei profughi ucraini

"Valorizzare e illustrare il modello valdostano di accoglienza dei profughi ucraini, inteso come esempio fattivo sull'intero territorio nazionale, riunendo gli attori che lo hanno reso possibile: le istituzioni regionali e...

Raccolti fondi 'gastronomica' per i medici di Missione Sorriso

Raccolti fondi 'gastronomica' per i medici di Missione Sorriso

E' organizzata dal'Unione Cuochi della Valle d'Aosta e da "Lady Chef" una racconta fondi a favore dell'associazione di 'clown dottori' di Missione Sorriso. L'appuntamento è fissato per domenica 26 maggio...

Cittadinanzattiva VdA, 10 borse di formazione per i campi estivi di Libera

Cittadinanzattiva VdA, 10 borse di formazione per i campi estivi di Libera

Il bando prevede l’erogazione di un contributo a sostegno delle spese per la partecipazione di ragazzi/e maggiorenni, di età compresa tra i 18 e i 34 anni, come volontari per E!State Liberi! – Campi di Impegno e formazione sui...

Claudio Latino e Alberto Fontana

E' la Valle d'Aosta la 'Capitale del Dono' 2024

L’Italia del dono si dà appuntamento in Valle d’Aosta il 4 ottobre per festeggiare il Giorno del Dono 2024: studenti pronti a raccontare la propria idea di dono, Enti del Terzo Settore del territorio, Comuni, Imprese virtuose e...

La Valle celebra l'accoglienza dei profughi ucraini

La Valle celebra l'accoglienza dei profughi ucraini

"Valorizzare e illustrare il modello valdostano di accoglienza dei profughi ucraini, inteso come esempio fattivo sull'intero territorio nazionale, riunendo gli attori che lo hanno reso possibile: le istituzioni regionali e...

'ConSenso contro la violenza', mostra alla Biblioteca regionale

'ConSenso contro la violenza', mostra alla Biblioteca regionale

Saranno esposti gli elaborati realizzati dagli studenti dell'Artistico 'per una comunicazione contro la violenza fuori dagli stereotipi'

Aosta, 'Nidi aperti in città'; incontri per famiglie con bimbi da 0 a 3 anni

Aosta, 'Nidi aperti in città'; incontri per famiglie con bimbi da 0 a 3 anni

Il Coordinamento Nidi d’Infanzia del Comune d’Aosta, recentemente costituito tra le diverse gestioni delle strutture che forniscono il servizio (tre Nidi d’infanzia comunali e uno privato in convenzione, per 150 posti...