Tutte le notizie

Gli 'Alpinisti InsuperAbili' in vetta al Breithorn

Gli 'Alpinisti InsuperAbili' in vetta al Breithorn

In una giornata facilitata dal bel tempo, la salita è stata portata a termine con non poche difficoltà legate allo sprofondamento in traccia, conseguente alle escursioni termiche dei giorni scorsi. L’ausilio scelto per...

Contro le truffe agli anziani l’Arma arruola il testimonial Lino Banfi

Contro le truffe agli anziani l’Arma arruola il testimonial Lino Banfi

L’Arma dei carabinieri rivolge particolare attenzione ai soggetti vulnerabili, tra cui gli anziani, sempre più fragili di fronte alle insidie della modernità. Già da tempo l’Istituzione ha assunto efficaci iniziative a loro...

Una suggestiva panoramica della gara (credit Roger Berthod)

La Granparadisobike non si ferma e conferma il 31 agosto a Cogne

A poco più di una settimana del disastroso evento alluvionale che ha duramente colpito Cogne e il suo territorio, fatti i necessari sopralluoghi, il comitato organizzatore della ciclistica Granparadisobike ha deciso di...

'Azzardo, un gioco a perdere'; incontro con gli esperti al Salone Ducale di Aosta

'Azzardo, un gioco a perdere'; incontro con gli esperti al Salone Ducale di Aosta

Nell'ambito delle attività di informazione dell'Osservatorio regionale permanente sulla legalità e sulla criminalità organizzata e di tipo mafioso istituito dal Consiglio Valle, venerdì 19 luglio alle ore 18, nel Salone...

Dopo alluvione; a Cervinia 'la nottata è passata' e si lavora senza sosta

Dopo alluvione; a Cervinia 'la nottata è passata' e si lavora senza sosta

"In questo momento così difficile per la nostra comunità" il sindaco di Valtournenche, Elisa Cicco, esprime "un sincero ringraziamento a tutti coloro che stanno lavorando instancabilmente per far fronte...

Commercianti a Cervinia duramente colpìti dall'esondazione

Aosta, concerto benefico in aiuto delle comunità colpite dall’alluvione

La musica unisce per sostenere le comunità. In risposta all'inondazione che ha colpito la nostra regione negli scorsi giorni, l'Associazione Bandistica Città di Aosta, in collaborazione con l’amministrazione comunale, il...

Dopo-alluvione, a Cogne il bell'esempio del Gruppo giovanile dei Vigili del fuoco

Dopo-alluvione, a Cogne il bell'esempio del Gruppo giovanile dei Vigili del fuoco

E come loro, i locali volontari del soccorso da domenica si prodigano per un'assistenza continua ai più anziani e fragili

'Alluvione in Valle d’Aosta': al via una raccolta  fondi per le comunità colpite

'Alluvione in Valle d’Aosta': al via una raccolta fondi per le comunità colpite

L’iniziativa è promossa dalla Fondazione comunitaria in collaborazione con il CSV

Plafond BCCV da 10 milioni di euro per le attività valdostane colpìte dal maltempo

Plafond BCCV da 10 milioni di euro per le attività valdostane colpìte dal maltempo

Quando si dice solidarietà con i fatti e non con le parole. La BCC Valdostana mette a disposizione con decorrenza immediata un plafond iniziale di 10 milioni di euro per supportare le attività, in...

Dopo-alluvione, anche Confindustria si attiva nelle zone colpite

Dopo-alluvione, anche Confindustria si attiva nelle zone colpite

L’associazione degli imprenditori e la Sezione Edile hanno messo a disposizione risorse economiche, personale, competenze e mezzi

Con 'Forging The Music' oltre 7.000 euro dalla Cas al comitato di Aosta della CRI

Con 'Forging The Music' oltre 7.000 euro dalla Cas al comitato di Aosta della CRI

Il ricavato del concerto dedicato a Lucio Battisti alla Cogne Acciai Speciali servirà a rinnovare le attrezzature delle ambulanze di soccorso

Alluvione a Cogne, albergatori aostani pronti ad accogliere i turisti

Alluvione a Cogne, albergatori aostani pronti ad accogliere i turisti

"In seguito agli eventi alluvionali che stanno colpendo duramente la località di Cogne, i colleghi di Aosta stanno prontamente raccogliendo disponibilità di camere da offrire a titolo gratuito per ospitare le persone che...

Verso una legge regionale per il Garante dei diritti dei disabili

Verso una legge regionale per il Garante dei diritti dei disabili

La Prima commissione 'Istituzioni e autonomia', riunitasi giovedì 27 giugno, ha espresso parere favorevole, con il solo voto di astensione del gruppo PCP, su una proposta di legge di modifica alla disciplina...

Courmayeur, Pouette dell'Unicef e un ciliegio selvatico ai nati nel 2023

Courmayeur, Pouette dell'Unicef e un ciliegio selvatico ai nati nel 2023

Martedì 25 giugno, come da tradizione, l’Amministrazione comunale di Courmayeur ha consegnato le Pigotte dell’Unicef alle famiglie dei 15 nuovi nati nel 2023, nell’ambito del progetto "Per ogni bambino nato, un...

'Bene il primo sì alla nuova legge per l'assistenza sanitaria ai senza fissa dimora'

'Bene il primo sì alla nuova legge per l'assistenza sanitaria ai senza fissa dimora'

Per la presidente di Cittadinanzattiva VdA, Maria Grazia Vacchina, si tratta di 'un passo avanti importante; ora si proceda rapidamente all’approvazione anche in Senato'

Silvia Deiana

Una borsa di studio in memoria della dottoressa Silvia Deiana

Per onorare la memoria della giovane, scomparsa all'età di 29 anni nell'estate del 2021, è stato istituito un fondo con l'obiettivo di creare una borsa di studio per studenti e studentesse iscritti al primo anno del corso di...

Troppi giovani vittime dell'alcool, al via campagna contro il 'binge drinking'

Troppi giovani vittime dell'alcool, al via campagna contro il 'binge drinking'

Alcolismo piaga endemica in Valle d'Aosta da sempre e non ha mai risparmiato i giovani, tantomeno oggi e in forma ancora più subdola di un tempo. 'Alcol zero, vita mille' è il titolo della campagna lanciata dal Servizio...

Il Dual Ski

InSuperAbili ma non fessi, annullata prima salita al Breithorn in dual ski

Unico nel suo genere, il progetto prevede l’accompagnamento di tre persone con disabilità motoria alla vetta del monte Breithorn (mt.4165) tramite l’ausilio di un particolare presidio; nuovo appuntamento il 12 luglio

Claudio Latino e Davide Adolfo Ferrè alla firma dell'accordo

Terzo settore, siglata una convenzione tra CSV e BCCV

Prevede condizioni vantaggiose per gli enti soci del Coordinamento e l’utilizzo gratuito della sala convegni

Gli ideatori di Alpinisti InSuperAbili' con i bambini di Valtournenche

Gli Alpinisti InSuperAbili saliranno sul Breithorn

Martedì 25 tocca al medico di Torino Chiara Benevenuta; nella seconda uscita il presidente Disval Egidio Marchese

Dalla Valle il progetto per aiutare ipovedenti e audiolesi a vivere meglio il territorio

Dalla Valle il progetto per aiutare ipovedenti e audiolesi a vivere meglio il territorio

Realizzato per favorire l’accessibilità dei luoghi e gli spostamenti in autonomia delle persone con disabilità sensoriale, il progetto 'Sensi-Tecnologie per l'autonomia' è stato presentato venerdì 21 giugno nella sede...

Aymavilles, con le scarpe usate si faranno i pavimenti delle aree giochi

Aymavilles, con le scarpe usate si faranno i pavimenti delle aree giochi

L'Amministrazione, 'con esosport un passo in più nella valorizzazione di iniziative rivolte a promuovere la raccolta differenziata, il riciclo dei materiali, l’educazione ambientale'

Claudio Latino confermato alla guida del CSV

Claudio Latino confermato alla guida del CSV

Claudio Latino è stato confermato all'unanimità presidente del Coordinamento Solidarietà Valle d'Aosta dal Consiglio direttivo nominato dall'Assemblea. Resterà in carica per il quadriennio 2024-2028. "Sono davvero...

Verso una 'certificazione' per la prevenzione e il contrasto del bullismo

Verso una 'certificazione' per la prevenzione e il contrasto del bullismo

La Giunta regionale ha approvato la costituzione di un gruppo di lavoro per la sperimentazione del modello di certificazione per la prevenzione e contrasto del bullismo. L’assessore regionale alla Sanità, Carlo Marzi (nella...

Da sn Andres Tomas, presidente de La Quercia 58 asd, e Niko Tremolada

'Kart terapia' a Pontey: la seconda edizione sabato 29 e domenica 30 giugno

La società 'La Quercia 58' che gestisce la pista avvia una raccolta fondi per acquistare un veicolo biposto e metterlo a disposizione in maniera permanente e gratuita

Il runner solidale Fabrizio Amicabile

Saliscendi di corsa lungo il Pirellone; l'aostana Beatrice Raso è Mental Coach dell'impresa benefica del runner solidale Fabrizio Amicabile

Ci sarà anche una qualificata rappresentante della Valle d'Aosta quando, venerdì 21 giugno, l'ultrarunner solidale Fabrizio Amicabile si cimenterà in otto ore di Vertical Run, dalle 9 alle 17, lungo...

Definiti i tre progetti finanziati dal bando di CSV e ITAS MUTUA

Definiti i tre progetti finanziati dal bando di CSV e ITAS MUTUA

Finanziati “Volontari…amo!” della Petite Ferme du Bonheur, “La voce della speranza/Filo d’argento” di Auser/Uniendo Raices e “Diciottenni con AVIS” di AVIS Comunale di Châtillon

Approvati interventi di co-housing per anziani autosufficienti

Approvati interventi di co-housing per anziani autosufficienti

La Giunta regionale ha approvato oggi, lunedì 17 giugno, un’istruttoria pubblica di co-progettazione per la realizzazione, in partnership con gli enti del Terzo settore, di interventi e servizi in favore delle persone...

'Alpinisti InSuperAbili' con i bambini di Valtournenche

Un carico di adrenalina 'inclusiva' con gli Alpinisti InSuperAbili

Dall’idea e dalla volontà di alcune persone inserite nel mondo della disabilità a livello volontario e professionale è nato il nuovo progetto 'Alpinisti InSuperAbili…adrenalina inclusiva'. L’obiettivo è di creare inclusione tra...

La Valle celebra la Giornata mondiale del Donatore di sangue

La Valle celebra la Giornata mondiale del Donatore di sangue

Nel 2023 il supporto da parte dei volontari valdostani non è mai mancato e ha permesso, grazie a 5.000 unità di sangue e 1.600 di plasma donate, di assicurare interamente il fabbisogno trasfusionale della regione e di contribuire...