Tutte le notizie
Contro droghe e disagio lo sportello di ascolto telefonico di Equilibre VdA
Un'arma in più nella lotta al disagio giovanile e familiare. Sarà attivo lunedì 2 ottobre lo Sportello di ascolto telefonico gestito dall’associazione di volontariato L’Équilibre VDA. Lo sportello, in...
Due nuove panchine colorate per sensibilizzare su Endometriosi e Fibromialgia
Venerdì 13 ottobre, alle ore 9, nell’area esterna alla nuova Università della Valle d’Aosta, ad Aosta, saranno posizionate le nuove panchine di sensibilizzazione sui temi dell’Endometriosi (colore giallo) e della...
Sì alla sensibilizzazione contro discriminazioni verso l'orientamento sessuale
Intraprendere un percorso istituzionale, anche con le realtà locali, volto alla sensibilizzazione del territorio su temi riguardanti le discriminazioni derivanti dall'orientamento sessuale, valutando, in tale percorso, anche...
In arrivo un sostegno economico alle donne vittime di violenza
Diverse le modifiche al Testo unico in materia di interventi economici di sostegno e promozione sociale
Paolo Maria Gallo nominato vice coordinatore Giovani Fidas VdA
SI è tenuto lunedì 25 settembre ad Aosta, in via Lucat 2/A nella sede della Federata 'San Michele Arcangelo' l’Assemblea del Coordinamento dei Giovani donatori di sangue della Fidas Valle d’Aosta guidato da Anna...
DonoDay VDA 2023: una carovana solidale di iniziative ed eventi
Una ventina di appuntamenti con il coinvolgimento di 14 associazioni e 15 Comuni; il 9 ottobre 'La Bellezza del Dono' al Castello di Sarre
Consegnati i diplomi ai primi Disability Manager della Valle d’Aosta
La Sala 'Maria Ida Viglino' di Palazzo regionale ad Aosta ha ospitato la cerimonia di consegna dei diplomi di Qualifica ai 26 nuovi Responsabili dell’inserimento lavorativo nei luoghi di lavoro, a seguito di un corso formativo di...
Arte e socialità entrano nel carcere di Brissogne
Inserito nel Piano Corresponsabilità educativa&Legalità 2023-2024 l'evento inclusivo 'Artinsieme' organizzato nella Casa circondariale valdostana
Avis e Comuni valdostani insieme per promuovere la cultura del dono
I valori dell’associazionismo e della solidarietà soni principi che caratterizzano le popolazioni di montagna
Il medico Salico e il sacerdote Alliod nominati 'Giusti fra le Nazioni'
La cerimonia per l’attribuzione a due valdostani dell'appellativo di 'Giusto fra le Nazioni', la più alta onorificenza civile dello Stato d’Israele, si è svolta questa mattina al Centro Congressi comunale di...
Per la lotta all'Alzheimer non è mai troppo presto né troppo tardi
"Mai troppo presto, mai troppo tardi". È questo il tema della Giornata mondiale dell'Alzheimer 2023 che anche in Valle d'Aosta sarà celebrata giovedì 21 settembre. Per l'occasione l'assessorato regionale alla...
Sì a un centro per uomini violenti
Sarà illustrato domani, nella sala Maria Ida Viglino di Palazzo regionale, ad Aosta, un modello possibile per la presa in carico degli uomini autori di violenza verso le loro 'ex' o contro i propri familiari....
Migranti, 'in Valle d'Aosta centri di accoglienza tutti occupati'
"Al momento i centri di accoglienza migranti a nostra disposizione sono totalmente occupati con un turnover importante: coloro che escono perché hanno delle autorizzazioni o perché hanno trovato lavoro e...
Arco d'Augusto 'arancione' per la Giornata della persona assistita
Quando i pazienti sono coinvolti attivamente nella propria cura si ottengono significativi vantaggi in termini di sicurezza, soddisfazione ed esiti di salute
Con Ivano Passeri e Alex Paonna la Fidas al 44esimo Rally della Valle
Sabato 16 e domenica 17 settembre ai nastri di partenza del 44esimo Rally della Valle d’Aosta partecipano anche i Donatori di sangue della Fidas valdostana. I motori si accendono sabato con lo shake down dalle ore 10...
I beni confiscati in Valle al centro dei lavori dell'Osservatorio regionale antimafia
Nel pomeriggio di ieri, martedì 12 settembre, l'Aula consiliare del Municipio di Quart ha ospitato la riunione dell'Osservatorio regionale permanente sulla legalità e sulla criminalità organizzata e di...
Storie di rinascita al Castello di Sarre
Erano entrambi molto giovani Milena Béthaz ed Egidio Marchese, quando sono rimasti vittime di due gravissimi incidenti, che hanno rivoluzionato le loro vite. Nel tempo e con il supporto delle persone care, sono...
Apre il 25 settembre la sede aostana dei donatori di sangue Fidas
Operativa per il pubblico lunedì e mercoledì dalle ore 15,30 alle ore 18,30
In Valle si raccolgono fondi per la popolazione marocchina colpita dal sisma
Gli interessati possono fare una donazione sul conto corrente intestato alla Fondazione comunitaria della Valle d'Aosta, presso la Bcc Valdostana (IBAN IT53 Q 08587 01211 000110150701) indicando la causale 'Terremoto Marocco'
Premio regionale per il volontariato, le candidature da presentare entro il 29 settembre
C'è tempo fino a venerdì 29 settembre, entro le ore 13, per presentare le candidature al Premio regionale per il volontariato 2023. Obiettivo principale del Premio è quello di riconoscere il valore del...
Terremoto a Marrakech, ansia e choc nella comunità marocchina in Valle
Stiamo cercando di organizzarci ma in queste ore è difficile; siamo tutti disperati, choccati, increduli. Tantissimi di noi abbiamo familiari, parenti, amici cari che vivono a Marrakech o nelle vicinanze o frequentano la zona...
Arcigay Vda, 'da Sovrintendenza ancora nessuna risposta su carriera alias'
"A che punto siamo con la costituzione nelle scuole valdostane della carriera alias?" Se lo chiede Arcigay Valle d'Aosta Queer Vda, che il 2 maggio scorso aveva inviato una lettera sul tema alla Sovrintendenza...
La grande staffetta solidale 'Obiettivo Tricolore' di Alex Zanardi fa tappa a Verres
Sarà una quarta edizione di respiro internazionale, oltre i confini della disabilità, che sconfinerà in Francia a conclusione di un viaggio di 22 tappe e oltre 1.600 chilometri con arrivo a Parigi domenica 1 ottobre
Il CSV trasloca e avvia il percorso verso la nuova 'Casa del volontariato'
La riduzione di risorse prevista sul 2024 e i costi troppo alti della struttura di Via Xavier de Maistre hanno imposto al direttivo di individuare una nuova destinazione
Au Festival Etétrad, le SAVT dévoile une vidéo en faveur de la diversité culturelle et linguistique pour une Europe des Peuples
Le vendredi 18 août dernier, lors de la 25ème édition du Festival ététrad, Festival International des Nouvelles Musiques Trad en Vallée d’Aoste, le SAVT a présenté une vidéo dédiée à la plateforme des syndicats des nations sans...
I donatori di sangue Fidas Vda alla '24 Ore del Donatore'“Staffetta di 15 minuti per ricordare che il bisogno di sangue non si ferma mai”
A Verona il Memorial a staffetta per ricordare che il bisogno di sangue non si ferma mai
Nuova campagna di prevenzione al suicidio
L'avvio di una campagna di prevenzione e di sensibilizzazione al suicidio è tra le varie azioni previste dal programma regionale per la prevenzione del grave fenomeno, che in Valle d'Aosta registra un'incidenza piuttosto...
L'Africa del medico Maria Bonino è una mostra fotografica ad Antagnod
L'esposizione 'La sua Africa, Maria Bonino e la cooperazione a sud del Sahara' è stata prorogata fino al 31 agosto. Ingresso libero dal lunedì al sabato dalle 15 alle 18 nella biblioteca comunale di Ayas Antagnod, in Route...
Tredici giovani valdostani in Irlanda con Erasmus+
Una settimana all’insegna dell’Outdoor Education a conclusione degli scambi con i ragazzi di Ballyfermot venuti in Cittadella a luglio
Due posti in Valle per il Servizio civile digitale
E' stato pubblicato dal Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale alla Presidenza del Consiglio dei Ministri il Bando per la selezione di 4.629 giovani tra i 18 e 28 anni, da impiegare...