Tutte le notizie

Giulia Cecchettin

Per Giulia e le donne vittime di violenza alle 11 un minuto di silenzio in tutte le scuole

Oggi martedì 21 novembre alle ore 14 ad Aosta alla Cittadella dei Giovani, a Pré-St Didier nella scuola primaria e a Verrès all'Espace Loisirs 'Marino Massa' saranno organizzate iniziative laboratoriali sulla violenza...

Ecco il Bullizzometro, arma importante contro il bullismo

Ecco il Bullizzometro, arma importante contro il bullismo

L'iniziativa è stata presentata questa mattina ad Aosta, in occasione della Giornata internazionale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza

Foto di gruppo per i volontari di 'Mano nella Mano'

Una mostra e tanta energia, con 'Mano nella Mano' per i nati prematuri e le loro famiglie

Noemi alla nascita pesava poco più di mezzo chilo, oggi è una forte e bella pallavolista. Lucrezia non arrivava ai mille grammi di peso, ora è una leggiadra ballerina. E poi tanti altri bimbi, tutti nati prematuri e...

Aumento preoccupante dei casi di violenza sulle donne in Valle d'Aosta

Aumento preoccupante dei casi di violenza sulle donne in Valle d'Aosta

Laprimalinea.it lo aveva segnalato l'anno scorso: la violenza sulle donne era in preoccupante aumento in Valle d'Aosta. A settembre di quest'anno, allarme rilanciato perché l'incremento è stato costante. Nel 2022 sono...

Paola Borgnino

'La cultura del Dono è la vera vittima del commissariamento dell'Aido'

Paola Borgnino racconta le travagliate vicende del commissariamento del comitato valdostano dell'Associazione italiana dei donatori di organi-Aido, da lei presieduto sino all'espulsione nel 2021

Un evento organizzato anni fa da 'L'albero di Zaccheo' nella ex colonia dove nascerà la Casa

Al via in primavera il cantiere della 'Casa Zaccheo' sulla collina di Aosta

Dopo anni di attesa, i lavori per la realizzazione della della "Casa Zaccheo" prenderanno avvio. L'associazione L'Albero di Zaccheo, che ha in comodato l'ex colonia di Plan d'Avie, ad Arpuilles, sulla...

Al centro, Rosalia Ventrini riceve il Premio

Le 'aiuole edibili' vincono il Premio regionale per il Volontariato 2023

Sono stati in totale 10 i progetti presentati quest'anno per il Premio, che è sostenuto dal Csv Valle d'Aosta, dalla Fondazione Sistema Ollignan, dai Lions Club 'Aosta Host' e 'Aosta Mont-Blanc', i Rotary Club "Aosta" e...

La Bccv sostiene 'Rete Doposcuola Lab' di Fondazione Comunitaria

La Bccv sostiene 'Rete Doposcuola Lab' di Fondazione Comunitaria

"La Valle d’Aosta è tra i primi posti in Italia per il tasso di abbandono scolastico, che nel 2021 si è attestato al 14,1%". E' quanto si legge in una nota stampa dei vertici della  Banca di credito...

'Facciamo un gesto concreto insieme'; torna la Colletta Alimentare

'Facciamo un gesto concreto insieme'; torna la Colletta Alimentare

L’iniziativa solidale promossa dalla Fondazione Banco Alimentare si svolgerà in Valle d'Aosta e in tutta Italia sabato 18 novembre 2023

Martedì la consegna dei sei premi ai migliori progetti di volontariato valdostano

Martedì la consegna dei sei premi ai migliori progetti di volontariato valdostano

E' organizzata per martedì 14 novembre alle 16,30 nella sala Maria Ida Viglino del Palazzo regionale, ad Aosta, la cerimonia di consegna della 14esima edizione del Premio regionale per il volontariato. L'iniziativa è...

Aosta, in piazza per la 'Palestina libera'

Aosta, in piazza per la 'Palestina libera'

Scandendo slogan e cori, mostrando la bandiera palestinese, quella della Pace e lo striscione 'Restiamo umani', circa un centinaio di persone - tra cui il consigliere regionale...

Jeannette Curtaz nuova presidente di Avis Gressan

Jeannette Curtaz nuova presidente di Avis Gressan

A seguito delle dimissioni della presidente, Ingrid Bredy, che ha assunto la nuova carica di Presidente dell’Esecutivo regionale, Il consiglio direttivo dell’Avis Gressan ha definito le nuove nomine. All’unanimità è stata...

Nasrin Soutodeh

'Libertà per la collega'; 50 avvocati valdostani hanno manifestato davanti a Palazzo di Giustizia

Oltre 50 avvocati del foro di Aosta hanno manifestato, questa mattina, davanti al Palazzo di giustizia in via Ollietti, per lanciare un messaggio di libertà e sostegno verso una collega. In un breve discorso, la presidente...

Al lavoro la Protezione civile giunta ieri nella Toscana alluvionata

Al lavoro la Protezione civile giunta ieri nella Toscana alluvionata

Appena arrivato a destinazione, ieri, si è messo al lavoro il contingente della Protezione civile della Valle d'Aosta che sta operando in Toscana, la regione più duramente colpita dall'emergenza maltempo di...

Protestano avvocate e avvocati valdostani per l'arresto della collega Soutodeh

Protestano avvocate e avvocati valdostani per l'arresto della collega Soutodeh

L’Ordine degli avvocati di Aosta e il Comitato Pari Opportunità degli avvocati dell’Ordine aostano "denunciano la loro forte preoccupazione e la loro indignazione per il nuovo arresto dell’avvocata iraniana Nasrin Soutodeh,...

Da sn Aurelio Lucianaz, Remo Comé, Christian Comé (presidente sezione fiolet Charvensod), Ronny Borbey, Michel Comé

Il Comune di Charvensod consegna alla comunità un bene confiscato alla criminalità organizzata

Dopo un lungo ma ineludibile iter amministrativo, nella mattina di giovedì 2 novembre l’Amministrazione comunale di Charvensod ha consegnato un bene confiscato alla criminalità organizzata situato nel territorio...

Aumenta la povertà in Valle d'Aosta, Emporio solidale invita a donare

Aumenta la povertà in Valle d'Aosta, Emporio solidale invita a donare

"In questo momento le donazioni per noi sono fondamentali. Come sempre abbiamo tanta richiesta, ma le donazioni non riescono a coprire le necessità dei nostri utenti". Parole di Giulio Gasperini, coordinatore del...

'Special Edition' di The First Thursday dedicata  ai diritti delle donne

'Special Edition' di The First Thursday dedicata ai diritti delle donne

Sarà dedicata ai diritti delle donne la 'Special Edition' di The First Thursday, il format di Cittadella dei Giovani che propone talk con esperti, racconti di esperienze dirette, punti di vista dei giovani e delle istituzioni,...

Nata 'Quid', nuova associazione 'di quartiere' che guarda a tutta la Valle

Nata 'Quid', nuova associazione 'di quartiere' che guarda a tutta la Valle

Ha una visione a 360 gradi sulla realtà territoriale valdostana e si presenta come una "porta aperta" per i cittadini e le famiglie in difficoltà su vari fronti, dalla povertà agli sfratti, dalla violenza domestica...

E' la Valle la regione italiana che accoglie meno migranti

E' la Valle la regione italiana che accoglie meno migranti

 La Valle d'Aosta è la regione italiana che accoglie di meno richiedenti asilo e titolari di protezione. La loro presenza nelle strutture di accoglienza della regione è inferiore allo 0,1% sul totale delle presenze a livello...

La serra di orchidee a Fondazione Ollignan inaugurata dalla ministra Locatelli

La serra di orchidee a Fondazione Ollignan inaugurata dalla ministra Locatelli

"Quello che è emerso da questo bellissimo progetto è fare qualcosa di più per gli altri, e questo deve essere uno spunto e un modello non solo per la Valle d'Aosta ma per tutto il nostro Paese". Lo ha detto la...

Si alle 'adozioni lavorative' di persone con disabilità

Si alle 'adozioni lavorative' di persone con disabilità

Lo scopo è quello, nobilissimo e di importante impatto economico positivo, di favorire l'inclusione lavorativa di persone con disabilità che, in ragione delle gravi difficoltà soggettive e oggettive, sono a forte rischio di...

Giovani Ambasciatori della Legalità: ecco il corso di formazione per giovani

Giovani Ambasciatori della Legalità: ecco il corso di formazione per giovani

Le iscrizioni sul sito www.univda.it sono aperte sino al prossimo 9 novembre

Al via il corso per volontari della Croce rossa valdostana

Al via il corso per volontari della Croce rossa valdostana

E' stato presentato mercoledì 18 ottobre alla Cittadella dei Giovani di Aosta il nuovo corso di formazione per volontari Croce Rossa. Numerosa partecipazione di giovani che hanno seguito...

Aosta, la piazzetta sociale al quartiere Cogne intitolata al carabiniere eroe Salvo D'Acquisto

Aosta, la piazzetta sociale al quartiere Cogne intitolata al carabiniere eroe Salvo D'Acquisto

Chiusa al traffico e colorata con giochi e decori nell'ottobre del 2022, oggetto di proteste e polemiche da parte dei residenti della zona perché divenuta luogo scelto da chiassosi nottambuli la scorsa estate, da oggi, la...

Ad Aosta le panchine gialla e viola per sensibilizzare su fibromialgia ed endometriosi

Ad Aosta le panchine gialla e viola per sensibilizzare su fibromialgia ed endometriosi

Una panchina gialla e una viola per sensibilizzare la cittadinanza sui temi dell'endometriosi e della fibromialgia. Sono state inaugurate questa mattina ad Aosta, nell'area esterna della nuova Università della Valle...

L’assemblea dei soci del CSV approva il cambio di sede

L’assemblea dei soci del CSV approva il cambio di sede

La nuova struttura, che dovrebbe essere in via Saint-Martin-de-Corléans ad Aosta, necessita di lavori dispendiosi: è stata quindi proposta la creazione di una commissione

Da sn Sarah Burgay, Gianni Nuti, Clotilde Forcellati e Roberta Carla Balbis alla presentazione di 'Miroir'

L'autunno di Aosta si specchia in 'Miroir - L'incontro delle differenze'

Dopo i positivi riscontri della prima edizione, lo scorso anno, ad animare l’autunno di Aosta torna la rassegna 'Miroir – L’incontro delle differenze', organizzata dalla Consulta comunale per le Pari Opportunità e la Non...

Il CSV Valle d’Aosta a Palermo per il Giorno del Dono

Il CSV Valle d’Aosta a Palermo per il Giorno del Dono

Durante le celebrazioni nazionali del 4 ottobre il presidente Claudio Latino ha presentato 'La Bellezza del Dono', in programma il 9 ottobre a Sarre. Le I°A e I°B dell’Istituto Einaudi hanno vinto il Premio della Giuria tecnica...

Arriva in Valle 'My Story', progetto contro la dislessia

Arriva in Valle 'My Story', progetto contro la dislessia

Il progetto 'My Story', pensato in occasione della Settimana nazionale della dislessia e in programma da oggi lunedì 2 a domenica 8 ottobre e organizzata dall'Associazione italiana dislessia-Aid fa tappa anche...