Tutte le notizie
Batailles de Reines, a Etroubles concorrenti vittime di una Strega
Primo appuntamento per il calendario estivo, domenica 30 luglio a Etroubles, del 66esimo Concours Régional Batailles de Reines, dove altre 12 bovine si sono qualificate per la Finale regionale. Strega di...
CULTURÉTÉ 2023, Proposte per l’estate in Valle d’Aosta dal 31 luglio al 6 agosto
Ricca la programmazione prevista per il periodo dal 31 luglio al 6 agosto nell’ambito della rassegna Culturété. Lunedì 31 luglio alle ore 21 Aosta romana sarà la protagonista di una speciale...
La cultura alpina valdostana al Salone del Libro di Montagna a Passy
Anche quest'anno la Regione parteciperà al 33esimo Salone del Libro di Montagna a Passy, in Alta Savoia, da venerdì 11 a domenica 13 agosto. Come di consueto, la Valle d'Aosta sarà presente con uno...
Concorso Mieli, presentazione dei campioni entro venerdì 25 agosto
Sono aperte le iscrizioni al Concorso Mieli della Valle d’Aosta, giunto quest’anno alla 29esima edizione. Gli apicoltori interessati a partecipare devono consegnare i propri campioni di miele entro le ore...
Domenica riprendono le Batailles de Reines
Domenica 30 luglio ripartono le eliminatorie estive del calendario 2023 delle Batailles de Reines. Dopo lo stop primaverile si riprende l’attività ad Etroubles in vista della 66esima finale regionale, che si svolgerà...
Jazz d'autore a Valtournenche con il 'Trio AQFN'
Previsti anche momenti di interazione con il pubblico, nei quali i musicisti condivideranno la loro idea di musica, rispondendo a eventuali domande
Torna 'Da Aosta ai 4mila' con Gualazzi, L'Orage, Molinari, Vandelli, Helen Aria e Gaia
Progetto nato nel 2020 dall'esperienza del festival Aosta Classica, torna l'evento 'Da Aosta ai 4mila' e quest'anno continua il viaggio per raccontare la Valle d'Aosta e le sue bellezze accompagnato dalla grande...
Al Parco della lettura di Morgex si parla di 'Mafia senza frontiere'
L'incontro vuole evidenziare il percorso dei fenomeni di criminalità organizzata dal punto di vista territoriale e sociale
Culturété 2023, Proposte culturali dal 24 al 31 luglio
Di seguito la programmazione prevista per il periodo dal 24 al 31 luglio nell’ambito della rassegna Culturété 2023. Si comincia lunedì 24 luglio, alle ore 18, con una novità dell’edizione...
Glorianda Cipolla, 'I ghiacciai sono ancora pieni di vita, non uccidiamoli prima del tempo'
Video-intervento della gallerista di Courmayeur a margine dell'inaugurazione de 'La danza dei ghiacciai - Arte e Vita', esposizione di Massimo Sacchetti, Stefano Cerio e Michel Vecchi ai piedi del Bianco
Aldo Cottino ha trionfato al torneo di Petanque del Savt
Al secondo posto si è classificata Denise Bredy; sul terzo gradino del podio è salito Leone Daudry,
Adelmo Cervi presenta ad Aosta il docufilm 'I miei sette padri'
"Di mio padre ho sempre conosciuto il mito, mai l'uomo. Chi era veramente, non lo so". Adelmo Cervi, figlio di Verina Castagnetti e Aldo -terzogenito dei sette fratelli Cervi fucilati dai fascisti al poligono di tiro...
I premiati della 70esima mostra-concorso dell’Artigianato valdostano di tradizione
Premi anche per la terza edizione dei premi acquisto a opere di artigianato di tradizione
Con Vini in Vigna 2023 la Valle d’Aosta è 'nel bicchiere'
Per promuovere uno sviluppo sostenibile e armonico della viticoltura in Valle d'Aosta, per l’estate 2023 il Consorzio presenta la seconda edizione di 'Vini in Vigna–Valle d’Aosta nel bicchiere', un’escursione tra le vigne di...
Alla presentazione del libro 'Il naso rosso' raccolti fondi per 245 euro
Ammontano a 245 euro i fondi raccolti durante la presentazione del libro 'Il naso rosso…vissuti ed emozioni di un clown dottore in ospedale', svoltosi alla libreria Briviodue di Aosta. “L’invito è stato accolto con...
Sta per aprirsi il sipario sul 26esimo Cervino Cinemountain Festival
Con Alessandro Borghi, il 'Bruno' del pluripremiato film 'Le otto montagne', girato in gran parte in Val d'Ayas s'inaugura sabato 29 luglio alle 20,30, al centro congressi di Valtournenche, la 26esima edizione del...
Théâtre au Jardin presenta 'Entre plantes et légendes'
La Fédérachon Valdoténa di Téatro Populéro - FVTP, in collaborazione con il Centre d’Études Les Anciens Remèdes di Jovençan e con il supporto di Regione e Comune di Jovençan, presenta per Théâtre au...
Aymavilles, l'incendio azzera la Sagra della Favò 2023
La comunità locale è ancora molto scossa e impegnata nell'emergenza. Per questo, l'Amministrazione comunale, la Pro loco e l'associazione La Tornala hanno deciso di annullare l'edizione 2023 della Sagra della favò di ...
Tra Arte e Vita, così danzano i ghiacciai
Stefano Cerio, Massimo Sacchetti e Michel Vecchi espongono ai piedi del Bianco
Rieccoli 'quelli della notte': dopo 12 anni di attesa torna Amici Miei
Questa sera, venerdì 21 luglio, dalle ore 19 al 'Lidò' di Sarre con la musica dal vivo dei Macho Camacho e con i 14 Dj più famosi negli anni 70-80-90, alcuni dei quali attivi ancora oggi
Confermati appuntamenti di MusiCogne per oggi
Dopo l'esibizione di ieri sera del chitarrista e mandolinista Sergio Pugnalin in acustico, a causa della mancanza di corrente dovuta all'incendio che si è sviluppato tra Aymavilles e Villeneuve, la rassegna MusiCogne continua...
Torna il concorso di petanque del Savt
Come l'anno scorso, sabato 22 luglio al 'Nouveau Foyer' di Saint-Rhémy-en-Bosses si terrà un concorso di petanque riservato ai membri del Sindacato Savt e alle loro famiglie. Il concorso si svolgerà in tre parti e, per...
Apre sabato la 70esima Mostra-Concorso dell'artigianato valdostano
Si terrà sabato 22 luglio, alle ore 9, l’apertura ufficiale della 70 ͣesima edizione della Mostra-Concorso dell'artigianato di tradizione. La mostra concorso, allestita nel padiglione di piazza Chanoux ad Aosta,...
Torna Alpages Ouverts, scoperta e narrazione di un mondo unico
L'assessore regionale all'Agricoltura, Marco Carrel, 'per quattro giornate gli alpeggi diventano luogo di condivisione e di festa'
Diodato e Capossela con Aosta Classica al Forte di Bard
Giorgia sarà in concerto per 'Estate al Forte' gipvedì 27 luglio
Giuseppe 'Pino' Tropiano, 'la Festa dei Santi Giorgio e Giacomo è festa di tutta la Valle' VIDEOINTERVISTA
Dal 19 al 31 luglio in località Montfeury ad Aosta cucina tipica, tornei di calcio e di tarantella, elezione della 'Miss', pomeriggi e serate danzanti e spettacolo pirotecnico finale. Anche quest'anno tanti gli artisti e i...
Giuseppe 'Pino' Tropiano, 'la Festa dei Santi Giorgio e Giacomo è festa di tutta la Valle' VIDEOINTERVISTA (copia 1)
Dal 19 al 31 luglio in località Montfeury ad Aosta cucina tipica, tornei di calcio e di tarantella, elezione della 'Miss', pomeriggi e serate danzanti e spettacolo pirotecnico finale. Anche quest'anno tanti gli artisti e i...
Un 'dono musicale' per tutti, torna con 12 concerti Monterosa Classica
'Quest'anno abbiamo fatto un ulteriore sforzo per la programmazione' dice Giorgio Costa, ideatore della rassegna insieme a Patrik Mittiga
A Valsavara quinta edizione di Granpablok, il raduno di bouldering
Granpablok, il raduno di bouldering - l'arrampicata sui sassi - ritorna nel 2023 con il collaudato doppio appuntamento. La quinta edizione anticipa le date rispetto al 2022, proponendo ...
Il 'Quasi Vero' di Sarah Ledda al Castello Gamba di Chatillon
Da oggi venerdì 14 luglio e fino all'1 ottobre al Castello Gamba di Chatillon (foto sotto), è allestita e visitabile la Mostra 'Almost True' dell'artista valdostana Sarah Ledda, che ne...