Tutte le notizie

Webinar on air: ansiolitici, quali alternative?

Webinar on air: ansiolitici, quali alternative?

Gratuitamente e comodamente da casa vostra e con un solo click potrete iscrivervi e prenotare on line la vostra presenza per partecipare al webinar gratuito organizzato da Herboplanet Academy, in programma per mercoledì...

'Notte a Saint-Cloud', 1890 - Edvard Munch (1863-1944)

'Notte a Saint-Cloud', 1890 - Edvard Munch (1863-1944)

Lettura d'arte domenicale a cura di don Paolo Quattrone

Mattarella all'UniVdA, 'impariamo dai montanari e rimettiamo in piedi l'Europa'

Mattarella all'UniVdA, 'impariamo dai montanari e rimettiamo in piedi l'Europa'

Dopo la partecipazione alla celebrazione dell'80esimo dell'Autonomia al teatro Splendor di Aosta, alla presenza dei sindaci valdostani, del presidente della Giunta, Renzo Testolin, di autorità civili e...

Presidente Mattarella ad Aosta, 'mai stranieri in casa propria, nonostante siano diverse lingua, cultura e religione'

Presidente Mattarella ad Aosta, 'mai stranieri in casa propria, nonostante siano diverse lingua, cultura e religione'

Le celebrazioni dell’evento a cui ha preso parte oggi ad Aosta il Capo dello Stato sono state articolate in due momenti: il Presidente Sergio Mattarella, seduto accanto al senatore Franco Manes,  ha salutato i...

Il Presidente Mattarella in Valle d'Aosta, la visita in diretta streaming

Il Presidente Mattarella in Valle d'Aosta, la visita in diretta streaming

Vibrato intervento del Capo dello Stato dal palco dello Splendor, 'non si è mai stranieri in casa propria, quale che sia la propria lingua, cultura, religione'

Torna AnimaTerrae, dove arte e natura si danno la mano

Torna AnimaTerrae, dove arte e natura si danno la mano

Luogo iconico che coniuga pienamente la valenza storico-artistica con quella naturalistica, il castello di Ussel a Chatillon ha ospitato venerdì 6 settembre la presentazione della seconda edizione del Festival...

'Per amore di un'ombra', di Gerardo Iannarella

'Per amore di un'ombra', di Gerardo Iannarella

'Con mano ferma e cuore tremante Gerardo Iannarella ci guida alla radice del sentimento più elementare e più indecifrabile della vita di ognuno di noi: l’amore di un figlio per sua madre'. Libreria à la Page di Aosta

La religione e la fede nel mese di settembre; un viaggio spirituale

La religione e la fede nel mese di settembre; un viaggio spirituale

Settembre è un mese di transizione, non solo per il cambiamento delle stagioni, ma anche per il rinnovamento spirituale. È un periodo in cui molte persone riflettono sulla loro fede e cercano di rafforzare il loro legame con il...

PhotoCredit ASI- Agenzia Spaziale Italiana

La sonda spaziale DART nel 2024; un bilancio della missione

Fu lanciata contro il satellite di un asteroide, in orbita intorno al Sole molto vicino alla Terra, per sperimentare la possibilità di modificare con un impatto i parametri orbitali del satellite, deviandone così l’orbita

Giuliana Cunéaz (credit Digital Guys)

Un murales di Giuliana Cunéaz crea una nuova leggenda nel giardino delle scuole di Gressan

Mercoledì 11 settembre alle ore 10, a Gressan, in occasione dell'apertura del nuovo anno scolastico, sarà inaugurata un’opera permanente di Giuliana Cunéaz: un murales lungo  27 metri, creato per il giardino della...

Verdiana Vono ed Eleonora Cicconi (photo credit Stefania Tagliaferri)

Alle aostane Verdiana Vono ed Eleonora Cicconi il Premio Scenario 2024

Lo spettacolo “Tinta – una storia autobiografica”, di Eleonora Cicconi e della drammaturga Verdiana Vono ha vinto il Premio Scenario Adolescenza 2024, il più importante riconoscimento del teatro under35 in...

Premio regionale per il volontariato: candidature aperte fino al 20 settembre

Premio regionale per il volontariato: candidature aperte fino al 20 settembre

C'è tempo fino alle ore 13 di venerdì 20 settembre 2024 per presentare le candidature alla quindicesima edizione del Premio regionale per il volontariato. L'iniziativa, organizzata dal Consiglio Valle, è sostenuta dal...

Maria Teresa di Calcutta, un faro di speranza e carità nel mondo - video incluso

Maria Teresa di Calcutta, un faro di speranza e carità nel mondo - video incluso

Oggi 5 settembre, ricordiamo la vita straordinaria di una donna che ha dedicato la sua esistenza al servizio "dei più poveri tra i poveri"

Vinicio Capossela

Allevi e Capossela nella Saison Culturelle 2024/2025

Giovanni Allevi e Vinicio Capossela sono due dei 'big' che apriranno l'edizione 2024-25 della Saison Culturelle, la rassegna di spettacoli organizzata dall'Amministrazione regionale che quest'anno compie 40 anni di...

Come leggere le etichette dei cibi per i nostri animali - Video incluso

Come leggere le etichette dei cibi per i nostri animali - Video incluso

BluVet mette a disposizione un webinar chiaro e diretto al fine di scegliere, senza farci influenzare dagli slogan commerciali, il prodotto adatto per il nostro amico a quattro zampe

La band The Why Not al Castello Reale di Sarre per Telethon

La band The Why Not al Castello Reale di Sarre per Telethon

Sabato 14 settembre, con inizio alle ore 20, 30, la band torinese “The Why Not” porta il proprio spettacolo nei giardini del Castello Reale di Sarre, per un concerto benefico in favore della Fondazione Telethon ETS. Lo...

Mariagrazia Vacchina (al centro) durante una serata conviviale del Circolo

Il Circolo valdostano della Stampa riprende le attività

Dopo la pausa estiva, il Circolo Valdostano della Stampa riprende le attività con un programma ricco di eventi, che si estende fino all'inizio del 2025, con serate a tema sia 'valdostano' sia 'nazionale' di grande...

Aosta Pride Weeks 2024, torna la parata nelle vie cittadine

Aosta Pride Weeks 2024, torna la parata nelle vie cittadine

Diversamente dalla 'castigata' seconda edizione della manifestazione, quella dello scorso anno, ci sarà anche la parata per il terzo anno dell'Aosta Pride Weeks, che si terrà dal 24 settembre all'11 ottobre con 14 eventi tra...

80esimo libere elezioni, Bertin: 'Valsavarenche esempio di coraggio e democrazia'

80esimo libere elezioni, Bertin: 'Valsavarenche esempio di coraggio e democrazia'

"Il 3 settembre 1944, Valsavarenche visse le sue prime elezioni libere, nonostante l'Italia fosse ancora sotto la dittatura fascista. Gli abitanti dimostrarono coraggio e responsabilità recandosi alle urne per eleggere la...

A Issime al via la seconda edizione della Brass Academy

A Issime al via la seconda edizione della Brass Academy

Prenderà il via mercoledì 4 settembre, a Issime, la seconda edizione della Brass Academy, una masterclass di tromba e trombone che diventa un’occasione per raccontare un territorio attraverso la musica....

A Ivrea va in scena la quarta edizione del Festivalbook San Gaudenzio

A Ivrea va in scena la quarta edizione del Festivalbook San Gaudenzio

Un bagno di cultura da venerdì 6 settembre a domenica 8 nella città eporediese, ricco di libri, musica teatro e conferenze

Last Supper, Brigitte Niedermair (2019)

'Sguardi di intesa'; il mondo della moda raccontato dalle donne

Al Centro Saint-Bénin di Aosta manca meno di un mese alla conclusione della mostra 'Sguardi di intesa; la moda fotografata dalle donne', esposizione fotografica sul mondo della moda che presenta opere esclusivamente realizzate da...

Costellazione Cassiopea

L'estate passa il testimone all'autunno; il cielo di settembre

Siamo a settembre e  il Sole si sposta dal Leone alla Vergine;  il giorno 22, alle ore 14:43 si trova esattamente all’incrocio dell’eclittica con l’equatore celeste: siamo all’equinozio...

'Tramonto', 1845 - William Turner (1775-1851)

'Tramonto', 1845 - William Turner (1775-1851)

C’è una parola da mettere in pratica! E’ ciò che sembrano suggerirci le letture della XXII domenica del tempo ordinario, in modo particolare un passaggio che si trova nella seconda tratta dalla lettera di san Giacomo apostolo:...

Più di 2500 spettatori per 'Aiace a macchia d’olio' 2024

Più di 2500 spettatori per 'Aiace a macchia d’olio' 2024

Il record delle presenze si è registrato a Pollein con 'Matilda 6 mitica' e a Saint-Christophe con 'The Blues Brothers'

T*Danse 2024 scalda i motori; inizia ad Arvier con Nitsan Margaliot

T*Danse 2024 scalda i motori; inizia ad Arvier con Nitsan Margaliot

Il 2 settembre è in programma ad Arvier un incontro con l’artista in collaborazione con USL e Arcigay sulle tematiche della sua opera 'Noises'; il 4 settembre un laboratorio gratuito di espressione corporea

Al 'Lidò' è già tempo di conto alla rovescia...(cliccare sull'immagine per avviare la gallery)

Un'altra notte di festa al Lido' di Sarre: venerdì 30 agosto 'Su le mani Jive'

Il Jive Disco Club viene inaugurato il 17 novembre del 2006 a Sarre e chiude i battenti nel 2012. Ideato da tre aostani -  Luca Pivot, Francesco 'Ieia' Ierardi e Mimmo 'Batman' Avati (foto...

Combin en Musique: più che positivo il bilancio dell'edizione 2024

Combin en Musique: più che positivo il bilancio dell'edizione 2024

Chiude nel segno del successo la settima edizione del Festival ai piedi del Grand Combin con il pubblico più numeroso di sempre

A Issime al via la seconda edizione della Brass Academy

A Issime al via la seconda edizione della Brass Academy

Dal 4 al 7 settembre una masterclass di tromba e trombone con docenti internazionali e concerti negli angoli più suggestivi del paese

La scopertura della targa lo scorso maggio a Rovenaud

Anniversario 80esimo, il 3 settembre 1944 prime elezioni libere d’Italia a Valsavarenche

Nell’ambito dell’80esimo anniversario della Resistenza, della Liberazione e dell’Autonomia, la Presidenza della Giunta e il Comune di Valsavarenche ricordano che il 3 settembre 1944, nel pieno della lotta di resistenza al...