Tutte le notizie

Giulia Cecchettin

Gino Cecchettin al Forte di Bard domenica 18 agosto

'Cara Giulia. Quello che ho imparato da mia figlia' è il titolo del volume scritto da Gino Cecchettin e dedicato alla figlia vittima di femminicidio per mano dell'ex fidanzato. La rassegna 'Forte di Bard Incontri' ha...

Photo Credit: il Blog di Arcaplanet

La giardia negli animali: gli errori da evitare - Video incluso

BluVet affronta un tema molto discusso tra i proprietari degli animali a quattro zampe e tra i medici veterinari; un video chiaro e analitico con i medici esperti di BluVet ci aiuterà a comprendere meglio questo parassita

FantasyBard, regno del fumetto e del fantastico dal 15 al 17 agosto

FantasyBard, regno del fumetto e del fantastico dal 15 al 17 agosto

L’arte del fumetto, la magia del cinema e dell’animazione, il mondo del fantastico vanno in scena nel borgo medievale di Bard con la seconda edizione di FantasyBard, in programma dal 15 al 17 agosto. Organizzata...

Il russo Abaturov vince l'edizione 2024 del Cervino Cinemountain

Il russo Abaturov vince l'edizione 2024 del Cervino Cinemountain

E' il  film 'Paradise' del regista russo Alexander Abaturov a vincere il Grand Prix des Festival al Cervino Cinemountain, considerato l'Oscar del cinema di montagna. "Forte della sua esperienza giornalistica - si...

Combin en Musique, Candel light concert martedì 6 agosto

Combin en Musique, Candel light concert martedì 6 agosto

Entra nel vivo il programma di Combin en Musique 2024, settima edizione del Festival musicale ai piedi del Grand Combin che coinvolge quest’anno i comuni di Doues, Ollomont, Valpelline e Oyace.   Dopo le date di...

La cultura alpina valdostana al Salone del Libro di Montagna a Passy

La cultura alpina valdostana al Salone del Libro di Montagna a Passy

Quest'anno la Valle d'Aosta sarà ospite d'onore al 34esimo Salone del Libro di Montagna a Passy, ​​in Alta Savoia, da venerdì 9 a domenica 11 agosto. Come di consueto, la Valle d'Aosta sarà...

Valtournenche, numeri record per la 'Vague 2024 Vins des Montagnes'

Valtournenche, numeri record per la 'Vague 2024 Vins des Montagnes'

Un successo oltre le migliori ipotesi per la quarta edizione dell'evento che celebra il vino di eccellenza biologica e biodinamica; l'organizzatore Edoardo Camaschella, 'siamo entusiasti, questo è un segnale bellissimo di...

Bellezza e salute, le nostre gambe in primo piano

Bellezza e salute, le nostre gambe in primo piano

E' arrivato il caldo e si ripropone l’amletico dilemma: le mostro o non le mostro? Si tratta delle gambe che, soprattutto a causa di problemi circolatori, possono manifestare fastidiosi inestetismi, come caviglie gonfie,...

'L’ultima cena', 1494-1498 - Leonardo da Vinci

'L’ultima cena', 1494-1498 - Leonardo da Vinci

Lettura d'arte domenicale a cura di don Paolo Quattrone

Folla in festa alla Foire d'Été

Folla in festa alla Foire d'Été

E' stata inaugurata alle 10 di questa mattina l'edizione numero 55 della Foire d'Été, manifestazione dell'artigianato valdostano di tradizione che proseguirà in tutto il centro storico di Aosta fino alle 20,30 di questa...

L’intramontabile seduzione di corsetti e bustier

L’intramontabile seduzione di corsetti e bustier

La silhouette a clessidra incanta ancora dopo secoli

Valtournenche, dedicata a Gualtiero Crea oggi c'è la 'Vague 2024 Vins des Montagnes'

Valtournenche, dedicata a Gualtiero Crea oggi c'è la 'Vague 2024 Vins des Montagnes'

Dopo il successo dello scorso anno, conto alla rovescia per la quarta edizione dell'evento che celebra il vino di eccellenza biologica e biodinamica; 'quest'anno la manifestazione è di sabato e sarà estesa a nuovi produttori'...

Arte estiva in Italia; visioni e colori

Arte estiva in Italia; visioni e colori

Dall'inizio dell'estate il nostro Paese si è trasformato in un museo itinerante, con esposizioni che offrono un percorso attraverso la storia dell’arte e la cultura contemporanea

Valtournenche, dedicata a Gualtiero Crea torna il 3 agosto la 'Vague 2024 Vins des Montagnes'

Valtournenche, dedicata a Gualtiero Crea torna il 3 agosto la 'Vague 2024 Vins des Montagnes'

Dopo il successo dello scorso anno, conto alla rovescia per la quarta edizione dell'evento che celebra il vino di eccellenza biologica e biodinamica; 'quest'anno la manifestazione è di sabato e sarà estesa a nuovi produttori'...

Attesi grandi ospiti per la rassegna 'Protagonisti a Courmayeur' di CVA

Attesi grandi ospiti per la rassegna 'Protagonisti a Courmayeur' di CVA

Proseguono gli appuntamenti della stagione 2024 di Protagonisti a Courmayeur, la rassegna di incontri culturali destinati a fornire a residenti e turisti un’occasione di confronto organizzata dalla Compagnia Valdostana...

Il Centro per le famiglie ospita 'giocAosta'

Il Centro per le famiglie ospita 'giocAosta'

Fino al 31 agosto il Centro per le famiglie è aperto nei consueti orari estivi: dal lunedì al venerdì dalle 9,30 alle 19 e il sabato dalle 9,30 alle 14. Con l’obiettivo di affiancare in ogni periodo dell’anno la vita...

Étoiles et musique a Saint- Barhélemy; quattro notti tra scienza e tradizione

Étoiles et musique a Saint- Barhélemy; quattro notti tra scienza e tradizione

Da sabato 10 a martedì 13 agosto 2024 dalle ore 20.30 si parte con le serate dedicate alle stelle cadenti e alla musica; quattro notti tra scienza e tradizione

La Chorale Chatel Argent in concerto giovedì 8 agosto

La Chorale Chatel Argent in concerto giovedì 8 agosto

Giovedì 8 agosto alle ore 21 la Chorale Châtel Argent terrà il suo 53esimo concerto d'agosto a ingresso libero nella chiesa parrocchiale di Villeneuve in piazza Assunzione. Si tratta di un concerto di beneficenza per la...

Photo Credit: Il Meteo

Il cielo di agosto; una pioggia di stelle cadenti

Agosto è il mese estivo per antonomasia e quindi protagoniste della volta celeste saranno le costellazioni estive, prima fra tutte la costellazione del Sagittario, che contiene la parte più densa della Via Lattea, dove si trova...

Ricordati di ricordare...le scadenze di agosto

Ricordati di ricordare...le scadenze di agosto

Gli adempimenti fiscali del mesi di agosto si concentrano tutti nel periodo 21-31 agosto. Ciò in considerazione della pausa estiva, che come ogni anno consente ai contribuenti di starsene sotto l’ombrellone senza...

Il Vescovo ausiliare di Roma Monsignor Dario Gervasi insieme a Don Isidoro Mercuri Giovinazzo

AIPaS a Roma per la quarta giornata mondiale dei nonni e degli anziani

Intervento di don Isidoro Mercuri Giovinazzo, presidente nazionale dell’Associazione Italiana di Pastorale Sanitaria-AIPaS, vicepresidente del Forum nazionale delle Associazioni Sociosanitarie e direttore dell’Ufficio di...

La cucina futurista: una fertile frattura nella storia della gastronomia

La cucina futurista: una fertile frattura nella storia della gastronomia

“La rivoluzione cucinaria futurista si propone di modificare radicalmente l’alimentazione della nostra razza, fortificandola, dinamizzandola e spiritualizzandola con nuovissime vivande in cui l’esperienza, l’intelligenza e la...

Sergio Milani, 'fondamentale commemorare la scelta degli Internati Militari Italiani' VIDEOINTERVENTO

Sergio Milani, 'fondamentale commemorare la scelta degli Internati Militari Italiani' VIDEOINTERVENTO

Il segretario regionale dell'Associazione nazionale ex internati-Anei sintetizza la giornata di domenica 28 luglio al Monumento eretto al Colle del Piccolo San Bernardo per commemorare gli IMI e i Caduti nei campi di...

Aosta, una Città Diffusa per un nuovo modo di vivere gli spazi urbani

Aosta, una Città Diffusa per un nuovo modo di vivere gli spazi urbani

Il Festival Aosta Città Diffusa ha concluso la quarta edizione ieri, domenica 28 luglio, tra Saumont e l’Orto Sant’Orso. Ha consegnato ancora una volta un modo nuovo di vivere e osservare gli spazi urbani e collettivi,...

Da sn Martina Antonia, Maria e Serena con un maestro

'InDanza&InArte' ad Arezzo con tre allieve dell’Institut de Danse

Campus Internazionale dal 20 al 28 luglio hanno partecipato Martina Antonia Condurro, Serena Spanò e Maria Venuti

Successo oltre le attese per 'Amici Miei 2.0' al Lidò di Sarre

Successo oltre le attese per 'Amici Miei 2.0' al Lidò di Sarre

In 1.200 a ballare scatenati con tanta buona musica venerdì sera insieme a 15 deejay che hanno fatto la Storia delle discoteche in Valle d'Aosta negli anni 70,80 e 90, accompagnati dalle sfiziose chicche della Pâtisserie Bovio,...

'Io vivo altrove' ha aperto il 27esimo Cervino Cinemountain -  VIDEOINTERVENTI

'Io vivo altrove' ha aperto il 27esimo Cervino Cinemountain - VIDEOINTERVENTI

La solidità della roccia, la fragilità dell'uomo che la percorre. Ma soprattutto la fragilità stessa del territorio alpino causata dai cambiamenti climatici e dall'erosione del tempo. Questo il tema principale della 27esima...

A Saint-Pierre è tempo di 'Vini in vigna'

A Saint-Pierre è tempo di 'Vini in vigna'

Organizzata dal Consorzio Vini Valle d'Aosta con produttori locali sul suggestivo “territorio del Torrette di Saint Pierre" località storica di una viticoltura eroica già menzionata a inizio ‘900 dal Gatta ,...

Valtournenche, dedicata a Gualtiero Crea torna il 3 agosto la 'Vague 2024 Vins des Montagnes'

Valtournenche, dedicata a Gualtiero Crea torna il 3 agosto la 'Vague 2024 Vins des Montagnes'

Dopo il successo dello scorso anno, conto alla rovescia per la quarta edizione dell'evento che celebra il vino di eccellenza biologica e biodinamica; 'quest'anno la manifestazione è di sabato e sarà estesa a nuovi produttori'...