Tutte le notizie
Mezzo in avaria; circolazione stoppata nel tunnel del Bianco e lunghe code agli ingressi
Il guasto del sistema di raffreddamento di un'auto verificatosi oggi pomeriggio alle 16,25 ha causato lo stop delle circolazione nel traforo del Monte Bianco in entrambe le direzioni. Il mezzo, che emetteva...
Si può tornare a salire lungo la via italiana al Cervino
La sindaca di Valtournenche, Elisa Cicco, ha revocato oggi l'ordinanza di venerdì 19 luglio con la quale aveva disposto la chiusura immediata e temporanea della via italiana del Cervino, sia in salita sia in discesa....
Resta il carcere il presunto aggressore della 31enne nei giardini 'Lussu' di Aosta
Al termine dell'udienza svoltasi questa mattina, il giudice delle indagini preliminari del tribunale di Aosta ha convalidato il fermo in carcere del giovane romeno di 26 anni arrestato martedì dai carabinieri...
Morte di Janira Mellé: si attende ancora la decisione del gip su nuove indagini penali, va avanti la causa civile
Rinviato a fine settembre il deposito delle perizie medico-legali; l'udienza risarcitoria potrebbe giungere a sentenza entro fine anno
Camion s'incendia in autostrada, illeso il conducente
Secondo i primi accertamenti, sarebbe stato il surriscaldamento degli pneumatici a provocare l'incendio su mezzo pesante verso le 8 di stamane sull'autostrada A5, tra Montjovet e Verrès. L'autista, accortosi delle...
Aosta, c'è un arresto per la giovane aggredita nei giardini della stazione
Un giovane romeno di 26 anni, operaio edile, è stato sottoposto a fermo di indiziato di delitto con l'accusa di violenza sessuale nei confronti della 31enne aggredita domenica 28 luglio nei giardini 'Emilio Lussu' di...
'Recarsi al lavoro non dovrebbe mai rappresentare un rischio per la vita'
"Ancora una volta, le notizie di cronaca portano all'attenzione un ulteriore incidente sui luoghi di lavoro in Valle d'Aosta. Le organizzazioni sindacali esprimono "Profonda preoccupazione e indignazione" è...
Arrestato per omicidio stradale il corriere che ha investito Giuseppe Sposato
Dopo gli opportuni accertamenti, è stato arrestato dai carabinieri di Latina per omicidio stradale l'autista del furgone Ducato di una ditta di spedizionieri contro il quale si è scontrato Giuseppe Sposato, 47 anni...
Confcommercio VdA, 'fermiamo la desertificazione commerciale'
"I fatti criminali accaduti nei giorni scorsi nell’area di corso Battaglione e nei giardini pubblici di rue Conseil des Commis ai danni oltre che dei cittadini anche del commercio di vicinato necessitano di trovare una...
Giuseppe Sposato di Aymavilles è morto in un incidente stradale a Latina
Giuseppe Sposato, 47 anni, di Aymavilles, imprenditore edile e istruttore sportivo in una palestra ad Aosta, è morto ieri martedì 30 luglio in un incidente stradale avvenuto sulla Via Appia nei...
Accusato di aver sottratto oltre 120.000 euro dai conti delle Fiamme Gialle di Aosta: finanziere scoperto e indagato dai colleghi
E' un appuntato scelto 51enne, da molti in anni in servizio al Comando della Guardia di finanza di Aosta; gli è stata notificata nei giorni scorsi l'accusa di peculato militare
Crollo nel cantiere del nuovo prosciuttificio a St-Rhémy-en-Bosses, quattro feriti
L'area è stata posta sotto sequestro giudiziario; la Spresal ha aperto un fascicolo di accertamento. 'Una trave è ruotata su suo asse - spiega Camillo Dujany, direttore dei lavori - e alcuni elementi prefabbricati sono caduti sul...
Alberi crollati su auto al quartiere Cogne di Aosta, presto la rimozione e la messa in sicurezza
Gli alberi, due grossi olmi, che cadono e schiacciano due auto parcheggiate: è successo la notte del 16 luglio scorso in via Pollio Salimbeni, quartiere Cogne di Aosta e la scena faceva impressione ma oggi è ancora...
Aosta, al quartiere Cogne si cancellano i posteggi ma ci sono 340 garages inutilizzati
Sessanta stalli di parcheggio eliminati dall'oggi al domani e senza ordinanza comunale in piazzale Monte Bianco, quartiere Cogne di Aosta. E' successo la mattina di lunedì 29 luglio quando l'impresa edile incaricata della...
Alpinista trentino precipita e muore sul Cervino
Vie italiane chiuse per le attività di disgaggio, l'elicottero che questa sorvolava ripetutamente il Cervino non lasciava presagire nulla di buono. E infatti è morto oggi lunedì 29 luglio sul versante svizzero della Gran Becca...
Aosta, ragazza aggredita sessualmente nei giardini di fronte alla stazione; indagano i carabinieri
L'hanno seguita a piedi dall'uscita della discoteca 'Momà' di Gressan fino ai giardini pubblici 'Emilio Lussu', di fronte alla stazione ferroviaria di Aosta in piazza Manzetti. Qui l'hanno fermata e...
Ha riaperto oggi alle 7 la strada regionale 47 per Cogne
Ha riaperto questa mattina, sabato 27 luglio, alle ore 7, la strada regionale 47 per Cogne. A meno di un mese dai gravi eventi alluvionali che hanno colpito i Comuni di Valtournenche e di Cogne, è stata ripristinata la viabilità...
A Cogne e ad Aosta addio commosso alla prof Carla Calvi
Nell'insegnamento ha sempre prestato particolare attenzione agli 'ultimi della classe', dimostrando che anche con questi alunni, con un po' più di attenzioni, si possono ottenere risultati positivi. E proprio per il...
Maxi inchiesta Superbonus, nei guai l'impresa edile Sorace Costruzioni di Pollein
Questa mattina i militari del Nucleo di Polizia economico finanziaria della Guardia di Finanza di Aosta hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal gip del Tribunale di Aosta, su richiesta...
Frana sull'autostrada dell'alta Valle, ora chiusa; coinvolta dalla colata detritica un'auto della polizia stradale
Dalle 8,30 di questa mattina è chiusa l'autostrada A5 Aosta Ovest-Morgex in entrambe i sensi di marcia a causa di una colata detritica, provocata molto probabilmente dalla rottura di una tubazione irrigua che ha imbibito...
alpinista cade e muore sul versante svizzero del Cervino
Una scalatrice è morta oggi giovedì 25 luglio dopo essere precipitata sul versante svizzero del Cervino. Procedeva in salita ed è caduta per un centinaio di metri sulla parete Est, a quota 3.460 metri e le...
Procura apre inchiesta (senza indagati) sull'alluvione del 29 e 30 giugno
Lo ha detto ieri in Consiglio Valle il presidente della Giunta, Renzo Testolin: le esondazioni del 29 e 30 giugno scorsi hanno cause puramente naturali, non vi sono responsabilità umane. La procura di Aosta ha...
Indagano i carabinieri sul raid di ladri 'scassoni' in corso Battaglione ad Aosta
Gli investigatori hanno ascoltato testimoni e acquisito immagini delle videocamere; le indagini sono in corso
Il generale Galletta ha incontrato i carabinieri della Valle d'Aosta
Il generale di Corpo d'Armata Riccardo Galletta, già vicecomandante generale dell’Arma dei carabinieri e, dallo scorso 5 maggio, Comandante interregionale carabinieri 'Pastrengo' (organo di alta direzione territoriale dell'Arma...
Un 45enne di Donnas tra gli accusati per il pestaggio al giornalista Andrea Joly
Igor Bosonin, 45 anni, originario di Donnas ma residente da tempo nel Canavese, è tra le persone accusate di aver picchiato il giornalista de La Stampa Andrea Joly sabato sera a Torino, durante una festa organizzata nel...
Corte costituzionale, 'Regione Valle d'Aosta deve contribuire al contenimento della spesa'
La Corte costituzionale ha dichiarato infondate le questioni di legittimità costituzionale sollevate dalla Regione autonoma Valle d'Aosta sull'obbligo per tutti gli enti territoriali italiani (regioni, province, città...
Aosta, furto aggravato e appropriazione indebita, condannato amministratore di condominio
Per ordine del gip Giuseppe Colazingari e su richiesta del pm Francesco Pizzato, è stato arrestato e posto ai domiciliari l'amministratore di condominio A processo per appropriazione indebita e furto...
Tar VdA; 'legittima la nomina di Jaccod a direttore Ufficio turismo'
I giudici amministrativi del Tar della Valle d'Aosta hanno rigettato il ricorso della dirigente regionale (Struttura sviluppo dell'offerta, marketing e promozione turistica dell'assessorato al Turismo, sport e...
Ministro Musumeci, 'alla Valle d'Aosta subito 20 milioni per l'emergenza alluvione'
Il Governo Meloni ha deliberato, su proposta del ministro per la Protezione civile, Nello Musumeci, lo stato di emergenza di 12 mesi sui territori valdostani colpiti dall'alluvione del 29 e 30 giugno scorsi. Lo...
La Valle d'Aosta sportiva in lutto per la morte di Max Polin
Le esequie saranno celebrate mercoledì 23 luglio alle ore 14,30 a Courmayeur, con partenza dal cimitero; la camera ardente sarà aperta dal mattino e il rosario sarà recitato alle 17,30 nella chiesa di Courmayeur



























