Equipe sanitarie del 118, carabinieri, Vigili del fuoco e personale del Servizio prevenzione e sicurezza sul lavoro sono intervenuti oggi martedì 30 luglio a Saint-Rhémy-en-Bosses, dove nel primo pomeriggio di oggi si è verificato un crollo nel cantiere del nuovo prosciuttificio in costruzione, durante i lavori di ampliamento delle strutture produttive.
Quattro operai dell'impresa Alpine House sono rimasti feriti, nessuno in pericolo di vita; hanno 64, 61, 45 e 42 anni. Altri due compagni di lavoro sono rimasti illesi.
Il più grave dei quattro è stato soccorso e trasferito in ospedale con l'elicottero del Soccorso alpino valdostano, gli altri tre in ambulanza. Gli accertamenti procedono serrati; questa mattina era in corso la posa di alcune travi per soletta tramite una gru, operazione per la quale era stata emessa regolare ordinanza dal sindaco di Saint-Rhémy-en-Bosses.
"Una trave è ruotata sul suo asse - spiega Camillo Dujany, direttore dei lavori - e alcuni elementi prefabbricati sono caduti sul solaio dov'erano presenti gli operai, facendoli cadere a terra a loro volta".
Immediatamente l'autista del camion da dove venivano scaricate le travi ha allertato il 118, come ha fatto anche un'altra persona che ha assistito all'incidente.
Nel pomeriggio sull'area di cantiere è stato disposto il sequestro giudiziario; la Spresal ha aperto un fascicolo di accertamento le cui risultanze saranno presto inviate alla Procura di Aosta.