Cultura | giovedì 10 luglio, 23:24
J. D. Vance, il vice di Donald Trump, incantato dalle opere di una pittrice valdostana
Cosa unisce un’artista proveniente dalla più piccola regione d’Italia e il vicepresidente di uno degli stati più grossi al mondo? Ricordi d’infanzia che riemergono alla memoria grazie allo sfumato ed etereo colore...
Cervino CineMountain 2025, 50 film in concorso da 21 Paesi
Sono arrivati da ogni angolo del pianeta i 366 film candidati alla 27esima edizione del Cervino CineMountain, il festival internazionale di cinema di montagna più alto d’Europa del 'patron' votornen Luca Bich (foto...
Sette serate per raccontare i ghiacciai della Valle d’Aosta
In occasione dell’Anno Internazionale per la Conservazione dei Ghiacciai, proclamato dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite, la Regione - in collaborazione con la Fondazione Montagna sicura, l’Arpa VdA, il...
E' di un valdostano la 'miglior foto astronomica del giorno'
Un viaggio lungo cinquemila anni luce ci porta nella costellazione del Sagittario, dove brilla la Nebulosa Trifida: una giovane regione di formazione stellare, “appena” 300 mila anni d’età, suddivisa in tre distinti filamenti di...
Al via due nuovi bandi regionali per borse di studio universitarie
Sono aperti due bandi regionali per l’assegnazione, per l’anno accademico 2024/2025, di borse di studio, contributi per l’alloggio e integrazioni per le mobilità internazionali a favore, rispettivamente,...
Il Vangelo del giorno commentato da don Paolo Quattrone - audio incluso
Il sacerdote valdostano ci accompagna con inserti del Vangelo del giorno e brevi commenti audio esortanti ed esplicativi su come mettere in pratica la Parola di Dio nella vita quotidiana
A Nus una scommessa vinta: il nuovo Auditorium apre alla grande musica
Il nuovo, riqualificato Auditorium di Nus, che ha ospitato domenica 6 luglio con il saggio musicale finale dell’Orchestra Fiati del Nus Festival, "rappresenta una svolta per la vita culturale e artistica della...