Tutte le notizie
Recuperata la salma dell'alpinista morto sul Mont Maudit
Dopo ore di tentativi, il corpo senza vita dell’alpinista francese precipitato oggi giovedì 19 giugno per circa 500 metri sul Mont Maudit, nel massiccio del Monte Bianco, è stato recuperato in serata dal...
Alpinista precipita per 500 metri e muore sul Bianco
Impossibile il recupero sul Mont Maudit a causa del maltempo
Bocciata mozione che chiedeva convocazione di Finaosta su Cva
E' questo il caso in cui il retroscena di una notizia è assai più interessante e 'succoso' della notizia stessa. Ma il o meglio 'i' diversi retroscena del caso saranno oggetto di un altro articolo, mentre questo racconta soltanto...
Forestali e Vigili del fuoco entrano nel Comparto Sicurezza e Soccorso della Valle d’Aosta
Nel corso di una seduta straordinaria, la Giunta regionale ha approvato i due disegni di legge regionale concernenti le nuove disposizioni sull’ordinamento e il funzionamento del Corpo Valdostano dei Vigili del Fuoco e del...
Oss accusata di omicidio colposo per la morte del 'decano' delle guide alpine Giuseppe Dondeynaz
E' morto lo scorso 28 marzo per le conseguenze di una caduta verificatasi nella microcomunità di Vollon dove viveva. Giuseppe Dondeynaz, 93 anni, era l’ultimo fondatore ancora vivente della Società Guide...
Giuseppe Marra nuovo presidente del Tribunale di Aosta, 'prima urgenza l'incremento di personale'
Ha 56 anni, è stato membro del Consiglio superiore della magistratura-Csm appartenente al gruppo di Piercamillo Davigo, 'Autonomia e Indipendenza', ora sciolto. Questa mattina, durante una breve cerimonia di insediamento, il...
L’esposizione 'Doppia Firma' per la prima volta in Valle d’Aosta
L'esposizione di 'Doppia Firma. Dialoghi tra pensiero progettuale e alto artigianato', dopo il grande successo ottenuto durante la Milano Design Week, approda per la prima volta in Valle d’Aosta. Un debutto simbolico e...
Firmata la pre-intesa di rinnovo del contratto di lavoro nel Comparto Sanità
Firmata nel pomeriggio di ieri, mercoledì 18 giugno, la pre-intesa sul nuovo contratto collettivo nazionale di lavoro nella Sanità pubblica 2022-2024. "Le lavoratrici e i lavoratori...
Al via 'Viaggiando s’impara' per giovani valdostani tra i 18 e i 25 anni
Entro e non oltre il 30 giugno i giovani valdostani interessati di età compresa tra i 18 anni e i 25 anni, compiuti entro la data di scadenza per l’iscrizione, possono partecipare all’azione denominata Viaggiando...
Videosorveglianza e privacy, il sottile confine tra sicurezza e libertà
Viviamo in un’epoca in cui la videosorveglianza è ovunque: telecamere nelle strade, nei negozi, nei luoghi di lavoro e persino nei condomini. La promessa è quella di garantire sicurezza, prevenire crimini e proteggere i...
Solidarietà in movimento: raccolti oltre 13.800 euro per l’Associazione VIOLA
Tante le iniziative dedicate a sport, cultura e territorio in grado di creare una proficua 'rete del dono'