ELEZIONI

Tutte le notizie

Legge elettorale, il referendum del centrodestra appoggiato da Rete civica e Verdi

Legge elettorale, il referendum del centrodestra appoggiato da Rete civica e Verdi

Dopo un lungo confronto, la coalizione Rete civica e il Movimento Europa Verde Vda hanno deciso di sostenere l'ipotesi di referendum confermativo contro la modifica della legge elettorale regionale votata a...

© Piet Haaksma, Mosses, vincitore categoria Plants, CUPOTY 6

Gli scatti fotografici vincitori del Close-Up Photographer of the Year 2024

Il concorso ha premiato i migliori scatti macro e micro da tutto il mondo. Tra i vincitori, spiccano immagini che catturano la bellezza e la complessità del mondo microscopico, dalle ali delicate di una farfalla alle intricate...

Maison&Loisir, l'artigianato al centro del nuovo, innovativo percorso 'FuoriMaison'

Maison&Loisir, l'artigianato al centro del nuovo, innovativo percorso 'FuoriMaison'

Mentre fervono i preparativi per la X edizione di MaisonLoisir, in programma dal 30 aprile al 4 maggio, prende forma Fuori Maison, un progetto che porta il Salone dell’Abitare oltre i padiglioni per far vivere la...

L'ingegnere Corrado Trasino

Corrado Trasino confermato Coordinatore Oice della Valle d'Aosta

"E’ per me un privilegio poter rappresentare nuovamente, in un consesso nazionale, le società di ingegneria e architettura della Valle d’Aosta, ovvero 'DGM Associati', 'Inart srl', 'Sitec engineering srl',...

Sabato 8 marzo ad Aosta l'evento 'Donne ieri, oggi, domani'

Sabato 8 marzo ad Aosta l'evento 'Donne ieri, oggi, domani'

Centro Donne contro la violenza, Democratiche Vda, Cgil, Cisl e Uil Valle d'Aosta organizzano per sabato 8 marzo alle 17 negli spazi di Plus Aosta (ex Cittadella dei giovani) l'evento 'Donne ieri, oggi, domani'.   ...

Massimiliano Tuccari aderisce a FdI VdA, 'per contribuire a cambiare la Valle'

Massimiliano Tuccari aderisce a FdI VdA, 'per contribuire a cambiare la Valle'

"Con grandissimo entusiasmo, annuncio la mia adesione a Fratelli d’Italia Valle d’Aosta". Così in un post facebook iil valdostano Massimiliano Tuccari, secondo escluso con 168 voti alle elezioni...

Qualità dell'aria, dallo Stato cinque milioni per migliorare quella valdostana

Qualità dell'aria, dallo Stato cinque milioni per migliorare quella valdostana

Il Presidente della Regione Renzo Testolin ha firmato oggi mercoledì 5 marzo l’Accordo di programma con il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica (MASE) per un finanziamento di cinque milioni di...

Giorgia Collomb

Sci alpino: CMJ, Giorgia Collomb è quinta nello Slalom di Tarvisio

Slalom dei Campionati Mondiali Juniores di Sci alpino, oggi, a Tarvisio (Udine) e quinto posto di Giorgia Collomb, in recupero di due posizioni nella seconda parte di gara. Classifica ‘stretta’ nella prima metà di gara, con...

Emily Rini e Massimo Chatrian

Valtournenche, il vicesindaco Massimo Chatrian nel Consiglio ANCI

Emily Rini, coordinatrice di FI VdA, 'attestato di stima importante verso un amministratore locale e un valdostano doc'

Alessandra Carati, Claudia Durastanti e Dario Voltolini sono i tre finalisti del Premio Letterario Valle d’Aosta

Alessandra Carati, Claudia Durastanti e Dario Voltolini sono i tre finalisti del Premio Letterario Valle d’Aosta

La menzione 'opera prima' sarà assegnata a Edoardo Vitale; quella di saggistica dedicata al tema del confine andrà a Paolo Pecere

A Bard si celebra l'Anno internazionale dei ghiacciai

A Bard si celebra l'Anno internazionale dei ghiacciai

Debuttano al Forte di Bard le iniziative programmate a livello regionale per celebrare l’Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai, proclamato dalle Nazioni Unite per il 2025. L'iniziativa, coordinata...

Cineforum alla Biblioteca regionale

Cineforum alla Biblioteca regionale

La Biblioteca regionale Bruno Salvadori di Aosta, in collaborazione con AIACE Valle d’Aosta, nell’ambito della terza edizione della rassegna BiblioRencontres – Cineforum, curata da Gianluca Gallizioli, organizza...

Da SpazioMusica l'album dei Tre Allegri Ragazzi Morti: Garage Pordenone

Da SpazioMusica l'album dei Tre Allegri Ragazzi Morti: Garage Pordenone

Suoni, armonie e sistemi: Paolo Fassino, maestro di melodia e tecnologia, consiglia l'ascolto di un lavoro originale e coinvolgente

Sabato 15 marzo ai piedi della Gran Becca torna il Cervino Snow Bike Show

Sabato 15 marzo ai piedi della Gran Becca torna il Cervino Snow Bike Show

In lungo serpentone di luci verdi ha colorato la pista 5 di Breuil-Cervinia, lunedì sera teatro della prima edizione di “Cervino for life”, la fiaccolata nata per sostenere la ricerca sul cancro e aiutare la Fondazione Edo ed...

Microcomunità, l'allarme del Migep: 'anziani maltrattati e violati nel silenzio delle istituzioni'

Microcomunità, l'allarme del Migep: 'anziani maltrattati e violati nel silenzio delle istituzioni'

"Negli ultimi anni, le cronache hanno rivelato una realtà allarmante: nelle strutture residenziali per anziani si verificano ancora troppi episodi di maltrattamenti e violenze ai danni delle persone più vulnerabili. Si...

I 2050 anni di Storia di Aosta su ‘Archeologia Viva’

I 2050 anni di Storia di Aosta su ‘Archeologia Viva’

“Buon compleanno Aosta”: titola così lo speciale della rivista ‘Archeologia Viva’ (Giunti Editore) appena uscito in edicola che ha dedicato – oltre alla copertina – uno speciale di 10 pagine ai 2050 anni di Augusta...

Legge elettorale: da oggi e per tre mesi è possibile chiedere il referendum

Legge elettorale: da oggi e per tre mesi è possibile chiedere il referendum

Decorre da oggi martedì 4 marzo il termine di tre mesi entro il quale “un cinquantesimo degli elettori della regione o un quinto dei componenti il Consiglio regionale può richiedere che si proceda al...

Porossan, incendio nel camino di un'abitazione

Porossan, incendio nel camino di un'abitazione

I Vigili del fuoco del Comando di Aosta stanno intervenendo a Porossan, frazione del capoluogo valdostano, per domare un incendio divampato in una canna fumaria. La situazione, fanno sapere...

Ad Aosta arriva Bref, il  Film Festival dedicato ai 'corti'

Ad Aosta arriva Bref, il Film Festival dedicato ai 'corti'

Organizzata da AIACE VdA, la rassegna si svolgerà dal 23 al 27 aprile. Aperta la call per prendere parte alla Giuria giovani francofona del festival. Tra gli appuntamenti, anche una masterclass con il critico cinematografico...

Intitolata a Emilio Lussu la Sala commissioni del Consiglio Valle

Intitolata a Emilio Lussu la Sala commissioni del Consiglio Valle

Antifascista, esule politico e padre costituente, nacque ad Armungia il 4 dicembre 1890; fu combattente nelle due Guerre Mondiali e nella guerra civile di Spagna; morì a Roma il 5 marzo 1975. Sarà intitolata...

Ganis (FI VdA), 'ai boscaioli valdostani va riconosciuta l'attività usurante'

Ganis (FI VdA), 'ai boscaioli valdostani va riconosciuta l'attività usurante'

Quanti sono gli operatori boschivi regionali specializzati in Valle d'Aosta? Sussistono accordi con le parti sociali, le associazioni di categoria e gli enti competenti per garantire ai boscaioli valdostani condizioni di lavoro...

A Verres la terza edizione del concerto 'Donne in Viola'

A Verres la terza edizione del concerto 'Donne in Viola'

Una volta di più la musica si fa portavoce di un messaggio di speranza e di solidarietà. Sabato 8 marzo, alle ore 21, il salone Murasse di Verrès ospiterà la terza edizione di 'Donne in Viola', un concerto di...

Giorgia Collomb

Sci, magnifica Giorgia Collomb, è oro in Gigante ai Mondiali juniores

La carabiniera valdostana di La Thuile classe 2006 sale sul gradino più alto del podio mondiale anche nella rassegna giovanile in corso di svolgimento a Tarvisio, dopo aver conquistato a febbraio il...

La sede dello IAR ad Aosta

Successo degli studenti IAR al Trophée International de l’Enseignement Agricole 2025

Migliora l’affermazione ottenuta lo scorso anno l’Institut Agricole Régional della Valle d’Aosta, che durante il 61esimo Salone Internazionale dell’Agricoltura di Parigi è stato protagonista al Trophée International de...

Scuola 2025/26, in Valle prima campanella il 10 settembre

Scuola 2025/26, in Valle prima campanella il 10 settembre

Mercoledì 10 settembre inizieranno le lezioni dell'anno scolastico 2025/2026 nelle scuole dell'infanzia, primaria, secondaria di primo grado e scuole secondarie superiori. della Valle d'Aosta. L'ultima campanella...

Discarica di Pompiod, associazioni ambientaliste: 'ignorata la nostra lettera all’Assessore'

Discarica di Pompiod, associazioni ambientaliste: 'ignorata la nostra lettera all’Assessore'

In una lettera aperta inviata all’assessore regionale alle Opere pubbliche, Davide Sapinet, diverse associazioni ambientaliste denuciavano “gravi incongruenze e storture procedurali nella valutazione della richiesta di...

A marzo appuntamenti al femminile al Centro per le famiglie

A marzo appuntamenti al femminile al Centro per le famiglie

Al Centro per le famiglie prende il via 'Merenda tra esperte', una serie di incontri inseriti nell’ambito del progetto 'Sentirsi a casa', del Comune di Aosta e realizzato in co-progettazione con le cooperative sociali...

Per l'Institut de Danse pioggia di medaglie a 'Città in Danza'

Per l'Institut de Danse pioggia di medaglie a 'Città in Danza'

I 16 allievi (15 ballerine e un ballerino) della scuola di danza di Saint Christophe hanno conquistato cinque primi posti, due secondi e un terzo posto

Andrea Sblendorio durante un Carnevale a Ivrea

Aggredito e accoltellato il 35enne verrezziese Andrea Sblendorio

Arrestato dopo poche ore dai carabinieri Vladut Haban, 29enne di origine romena, residente a Samone

Dopo 45 minuti di black-out ripristinata la fornitura di energia nella Valtournenche

Dopo 45 minuti di black-out ripristinata la fornitura di energia nella Valtournenche

Sarebbe stata la mancanza di tensione sulle linee di alta tensione all'altezza della centrale elettrica di Covalou, a causare il black-out che per tre quarti d'ora, dalle 11 alle 11.45, ha interrotto la fornitura...