Tutte le notizie
Istituito il Fondo a carattere sociale 'Châtillon Cohésion'
Tra gli obiettivi principali del fondo rientrano i progetti rivolti a gruppi sociali come giovani, anziani e immigrati, oltre a iniziative di supporto a individui o famiglie in difficoltà economica e sociale
Alla Bccv si parla di diritti, pari opportunità, grandi eventi e turismo
Promosso da BCC Valdostana, dopo il successo delle scorse edizioni, The First Thursday si presenta con una nuova formula e due nuovi appuntamenti, il 7 novembre e il 5 dicembre prossimi, con l’obiettivo di...
The Stone a Cervinia si farà
Ridotta la volumetria, accolti i vincoli del 'Piano Casa', eliminato un piano elevato e The Stone a Cervinia si farà. Manca solo il permesso a costruire, ma il nuovo progetto è stato approvato dalla locale...
Webinar on air gratuito; suoni naturali, frequenze di Mozart e suoni puri
Sabato 26 ottobre alle ore 9,30 il Dr. Giuseppe Sitzia e la collega Sara Sitzia spiegheranno tutto ciò che è utile sapere sul suono e sul suo impiego
Verso ampliamento del campo da golf di Les Iles tra Brissogne e Quart
La Giunta regionale ha approvato la presa d’atto, proposta di concerto con l’assessorato del Turismo, Sport e Commercio della possibilità di pervenire a un accordo di programma tra la Regione e i comuni di Brissogne e Quart,...
Aosta, il Palazzo Cogne diverrà la sede dello studentato universitario
Il Consiglio comunale di Aosta ha approvato la possibilità di realizzare un studentato universitaro all'interno dello storico Palazzo Cogne di corso Battaglione, in attuazione dell'accordo per la coesione per la...
Valpelline, riaperta la strada regionale coinvolta da da una frana
Il Comune di Valpelline rende noto che la strada regionale n. 28 per Bionaz ha riaperto al traffico alle ore 16 di mercoledì 23 ottobre. Era stata chiusa il 12 ottobre a seguito di una caduta massi avvenuta al...
Aosta, Approvato il progetto da 11 milioni di euro per il Parco Puchoz
L'importo totale approvato per l'opera è di 11 milioni 462 mila euro, di cui 6 milioni 876 mila euro per i lavori. Con 17 voti a favore della maggioranza, cinque astensioni - tra cui quella di Sarah Burgay del gruppo...
Legge elettorale, PCP chiede chiarezza sui limiti di mandato
Se un assessore regionale presente in Giunta per la terza volta consecutiva dovesse dimettersi prima della scadenza naturale del suo mandato, potrebbe se rieletto rientrare nel Gouvernement o dovrebbe accontentarsi di...
Con PlA, RV, Renaissance, Stella Alpina ed Evolvendo nasce il 'Centro Autonomista' valdostano
A un anno dalle elezioni regionali e comunali, sottoscritto un documento con il quale i Movimenti non costituiscono un nuovo soggetto politico ma 'si impegnano a un lavoro coordinato e collegiale, finalizzato alla costruzione di...
Alluvione di giugno, domande ristoro danni entro venerdì 29 novembre
E' fissato per venerdì 29 novembre il termine ultimo per la presentazione delle domande di contributo e annesse perizie asseverate da parte dei privati e delle attività produttive che hanno subito danni...
Aosta, verso la pedonalizzazione di piazza della Repubblica
Con 18 voti a favore della maggioranza, un'astensione (Giovanni Girardini di Renaissance) e otto contrari della minoranza, il Consiglio comunale di Aosta ha approvato il progetto di fattibilità tecnico economica per l'intervento...
Frana a Perloz, chiusa la strada regionale
Anche a causa del maltempo previsto per i prossimi giorni, sono ancora da definire le tempistiche per la messa in sicurezza e la successiva riapertura
Alluvione in Emilia Romagna, dalla Valle nuovo contingente di protezione civile
E' partito questa mattina per l'Emilia Romagna un secondo contingente di colonna mobile della Protezione civile valdostana, secondo le nuove richieste in termini di assetti fatte dalla Sala operativa regionale bolognese. Il...
Latino ritorna sulla scena con il nuovo singolo 'Ti amo Ti odio'
Dopo due anni di silenzio Luca Latino, in arte Latino, torna sulla scena musicale con un nuovo singolo dal titolo 'Ti amo Ti odio'. Il nuovo brano sarà disponibile da venerdì 25 ottobre, e segna un importante capitolo di...
Da SpazioMusica c'è 'Ferite', di Capo Plaza
Suoni, armonie e sistemi; Paolo Fassino di Spazio Musica di Aosta, maestro di melodia e tecnologia consiglia il cd della star multiplatino della scena urban italiana
Torna FrontDoc, sguardo senza veli sul mondo
14esima edizione di una manifestazione che sta prendendo sempre più respiro senza perdere le sue radici
Fipe e 'Too good to go' insieme per contrastare lo spreco alimentare
Fipe Confcommercio, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, e Too Good To Go, l’azienda a impatto sociale impegnata nel contrasto dello spreco alimentare, hanno firmato a Roma un Protocollo d’intesa per la realizzazione di...
Alluvione a Bologna, Vigili del fuoco valdostani impegnati senza sosta
Proseguono attivamente gli interventi della colonna mobile della Protezione civile valdostana nell'alluvionato comune di Castel Maggiore, nel bolognese. Composta da sei Vigili del fuoco professionisti del...
Aosta, il parcheggio del Parini' chiude per due domeniche
per consentire una serie di attività manutentive e di controllo sui portoni antincendio del parcheggio 'Parini', nelle giornate di domenica 27 ottobre e di domenica 10 novembre alcuni livelli del parking dell'ospedale aostano, in...
Lunedì 28 ottobre esercitazione tecnica per la frana 'Becca di Nona'
Non coinvolgerà i cittadini ma solo le postazioni provviste di sirene
In Valle nascono meno bambini rispetto al resto d'Italia
E' più elevato rispetto alla media italiana in calo delle nascite in Valle d'Aosta. I dati emergono dai report di Istat 'Natalità e fecondità della popolazione residente' e non sono incoraggianti. Se nel 2022 il numero...
Alla rassegna INNESTI l'Atlante per un 'cielo nuovo'
Proseguono gli appuntamenti, tra cui diverse novità, della rassegna INNESTI, organizzata dall’associazione La Clé sur la Porte intorno all’esposizione 'Atlas of the New World'. La mostra fotografica, considerato il...
Aosta: 'Marché Vert Noel in piazza Chanoux? Non è mai troppo tardi...'
E' in corso in piazza Chanoux ad Aosta l'allestimento dei 42 chalet del Marché Vert Noel 2024/25. Occorrono circa 40 giorni per renderli operativi e il tempo stringe, manca poco più di un mese all'inaugurazione della kermesse...
WASP-76b; un mondo di estremi con venti di ferro e piogge metalliche
WASP-76b è un esopianeta gioviano caldo scoperto il 21 ottobre del 2013, orbitante intorno alla stella WASP-76, una stella di classe F distante circa 637,0 anni luce dal Sistema Solare, nella costellazione dei...
Ciclismo: Anselmi, Carbone e Careri protagonisti della Coppa Piemonte Cx
Prima tappa della Coppa Piemonte di Ciclocross, domenica 20 ottobre, a Castelletto Cervo (Biella) e atleti valdostani protagonisti, grazie alle vittorie di Matilde Anselmi, Andrea Carbone, Michel Careri e i podi di Amélie Cerise...
Notte di stelle e stregonerie al Planetario di Lignan
Il 31 ottobre dalle ore 21,30 alle 23 l'Osservatorio astronomico valdostano propone una serata speciale per esplorare le meraviglie dell'universo sotto il cielo stellato della notte di Halloween
Chatillon, la 'Terza Vita' di Mar Sáez al Castello Gamba
Da sabato 26 ottobre a domenica 8 dicembre, al Castello Gamba – Museo di Arte moderna e contemporanea di Châtillon sarà allestita la mostra 'Terza Vita', della fotografa e artista spagnola Mar Sáez, organizzata sotto la...
Anche la 'Marmotta del Lyskamm' al Festival delle Regioni di Bari
La delegazione valdostana ha trattato di transizione ambientale, applicazione dell’intelligenza artificiale nelle regioni alpine e unicità dell’offerta culturale
I migliori ristoranti valdostani per la guida del Gambero Rosso
Nella nostra regione segnalate 24 insegne su cui spicca quella del 'Caffé nazionale' di Paolo Griffa; il premio per miglior qualità/prezzo va a 'Le Vigneron' di Arvier