Tutte le notizie
Le miniere di Valpelline e Ollomont aprono sabato i loro scrigni
Si arricchisce con due ingressi 'd'eccezione' il parco minerario valdostano. Sabato 14 ottobre a partire dalle ore 14,30, a Valpelline e Ollomont si svolgerà l’evento...
Tornano a La Salle e a Saint-Pierre i 'Mercoledì al Museo'
Dei laboratori didattici a tema naturalistico per i bambini dai sei agli 11 anni e due corsi dedicati agli adulti. Sono gli appuntamenti proposti dal museo regionale di scienze naturali Efisio Noussan di Saint-Pierre per...
Dalla Valle a Negrar per approfondire la formazione sull’endometriosi
Il corso avanzato del 13 e 14 ottobre organizzato dall’Associazione Progetto Endometriosi con gli esperti sulla malattia è fondamentale per sostenere le donne e migliorare i percorsi terapeutici
Oltre 1000 i partecipanti all'Aosta Pride 2023
Oltre 1.000, secondo il comitato organizzatore coordinato da Arcigay CVdA, le presenze agli 11 eventi organizzati per la Pride week 2023 di Aosta Pride, la scorsa settimana. Numeri che, si legge in una...
Guida Slow Wine 2024, vignaiole e vignaioli valdostani alfieri dell'eccellenza I VIDEO
Les Granges, La Vrille, Ottin Vini; tre realtà che concorrono a valorizzare l’Italia del vino monopolizzata dalle grandi denominazioni
Si scaldano i forni in pietra per la Festa transfrontaliera 'Lo Pan Ner - I Pani delle Alpi'
Giunta all’ottava edizione, la Festa transfrontaliera Lo Pan Ner - I Pani delle Alpi, si svolgerà sabato 14 e domenica 15 ottobre e che il parco del Castello di Aymavilles accoglierà gli...
L'autunno di Aosta si specchia in 'Miroir - L'incontro delle differenze'
Dopo i positivi riscontri della prima edizione, lo scorso anno, ad animare l’autunno di Aosta torna la rassegna 'Miroir – L’incontro delle differenze', organizzata dalla Consulta comunale per le Pari Opportunità e la Non...
L'indiscutibile preparazione di Beatrice Raso nel corso base di Mindfulness
Torna la nostra preziosa collaboratrice con la sua competente e seria professionalità nel proporre corsi, incontri e tecniche su discipline sempre più conosciute anche in Valle d'Aosta; materie da lei studiate e praticate con...
Il CSV Valle d’Aosta a Palermo per il Giorno del Dono
Durante le celebrazioni nazionali del 4 ottobre il presidente Claudio Latino ha presentato 'La Bellezza del Dono', in programma il 9 ottobre a Sarre. Le I°A e I°B dell’Istituto Einaudi hanno vinto il Premio della Giuria tecnica...
FrontDoc 2023, aperte le call per FrontLab e volontari
Sono ufficialmente aperte la call per partecipare al percorso FrontLab del festival FrontDoc 2023, dedicato ad aspiranti critici cinematografici e filmmaker (al...
In diretta da Assisi la Valle d'Aosta protagonista alle celebrazioni di San Francesco VIDEO
La tragedia della caduta dal cavalcavia del bus a Mestre, con 21 morti e 15 feriti, ha purtroppo funestato ieri sera la prima giornata di festeggiamenti. Questa mattina il sindaco di Aosta, Gianni Nuti, ha acceso la Lampada votiva
Evento speciale a Saint Barthélemy; osservare il Cielo per capire la Terra
In occasione dell'undicesima edizione della Settimana del Pianeta Terra, Festival nazionale delle Geoscienze, l'Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d'Aosta propone due speciali visite guidate notturne con...
Giornata del Contemporaneo e Giornata delle famiglie, le proposte del Castello Gamba
Sabato 7 ottobre torna la Giornata del Contemporaneo, la grande manifestazione promossa da AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani, realizzata con il sostegno della Direzione Generale Creatività...
Volo sportivo, Valerio Boggia giovanissimo protagonista alla Coupe Icare in Francia
Si è tenuta anche quest'anno, in Francia, a Saint Hilaire du Tuvet, dal 19 al 24 settembre, la Coupe Icare, la manifestazione di volo sportivo più importante al mondo giunta alla sua cinquantesima edizione. Un successo che non...
Bataille de Reines, l'esotica 'Bahia' domina ad Antey
Si avvicina il gran giorno della finalissima e intanto ieri, domenica 1 ottobre, ad Antey-Saint-André è andato in scena il penultimo appuntamento con le eliminatorie del 66esimo Concours régional des Batailles de reines. ...
Da Marché au Fort alla Sagra delle Mele, una settimana di eventi in Valle
Concentrati particolarmente nel week-end, sono tanti gli eventi ludico-culturali ed enogastronomici in Valle d'Aosta offerti a residenti e turisti nella settimana che va da oggi, lunedì 2, sino a domenica 8...
Le foto di 'Donne da terre estreme' da sabato prossimo al Forte di Bard
Ancora oggi, e ce lo racconta spesso anche la cronaca - la vita delle donne non è sempre facile. E lo è ancora meno per quelle che vivono in terre 'estreme' per la lontananza geografica o per le condizioni...
Un successo lungo tre ore il concerto di Daniele Silvestri al Puchoz
Iniziativa 'top' a corollario del Mercato europeo, venerdì 29 settembre il concerto del cantautore romano Daniele Silvestri ha entusiasmato il pubblico dello stadio Puchoz di Aosta. Trenta canzoni...
Plaisir de Culture, oltre 35.000 visitatori in una sola settimana
Un successo che non conosce crisi, quello di Plaisirs de culture, la rassegna della Regione che da sabato 16 a domenica 24 settembre ha animato la cultura in Valle d'Aosta con l'ingresso gratuito o ridotto a castelli,...
Ad Aosta tre giorni di festa con il Mercato Europeo
Oggi venerdì 29 settembre alle ore 11,30 il Presidente della Giunta regionale, Renzo Testolin e la vicesindaca di Aosta, Josette Borre hanno tagliato il nastro della seconda edizione del Mercato Europeo dello street...
Il progetto Skialp@Gran San Bernardo presentato a Milano
Un progetto per far conoscere l'alta valle del Gran San Bernardo, in Valle d'Aosta, e promuovere la pratica dello scialpinismo sia agonistico, sia come attività all'aria aperta di scoperta del territorio. Il progetto Skialp@Gran...
Franco Collé e Giuditta Turini, campioni sui sentieri, campioni nella vita
Il 're del Tor' e la dominatrice di Bettelmatt si sono raccontati con genuinità e semplicità al sesto appuntamento di 'Aperitivo col Campione' al Grand Hotel Billia
Due nuove panchine colorate per sensibilizzare su Endometriosi e Fibromialgia
Venerdì 13 ottobre, alle ore 9, nell’area esterna alla nuova Università della Valle d’Aosta, ad Aosta, saranno posizionate le nuove panchine di sensibilizzazione sui temi dell’Endometriosi (colore giallo) e della...
Torna 'Tramà, festival di arte contemporanea che fa del Mercato coperto di Aosta un mirabile atelier
Mentre sarà in pieno svolgimento il Mercato Europeo diffuso in piazze e vie di Aosta, sabato 30 settembre alle ore 11,30 il mercato coperto Les Halles di piazza Cavalieri di Vittorio Veneto accoglierà l’opening della seconda...
Mafia e Covid, alleanza possibile? Se ne parla a Gressan con David Gramiccioli
Come hanno agito le mafie durante la pandemia? Hanno avuto un ruolo attivo? Hanno saputo adattarsi alla nuova situazione o ne sono state, in qualche modo, co-artefici? E se durante il lock-down sono necessariamente calati i reati...
DonoDay VDA 2023: una carovana solidale di iniziative ed eventi
Una ventina di appuntamenti con il coinvolgimento di 14 associazioni e 15 Comuni; il 9 ottobre 'La Bellezza del Dono' al Castello di Sarre
Aosta; dal 29 settembre all'1 ottobre un fine settimana all’insegna del divertimento
Tutte le informazioni per evitare infrazioni stradali e vivere al meglio Mercato europeo, concerto di Daniele Silvestri ed EdilecoRun24
Sabato e domenica a La Magdeleine è tempo di 'Du blé au Pain'
Un ricco programma di eventi legati al territorio e un’ottima occasione per godersi i colori e i sapori dell’autunno in uno dei paesi meno antropizzati della Valle d'Aosta. I più temerari, all’imbrunire, sentiranno dirompente il...
Più di 300 spettatori per il Festival Animae Terrae
Al castello di Cly si è conclusa domenica 24 settembre la prima edizione del Festival Anima Terrae, dal nome del progetto omonimo, risultato del lavoro del consorzio Saint-Vincent Turismo. Successo...
A Sarre la 31ma edizione del 'Mondial des vins extremes'
In concorso 863 etichette provenienti da 319 aziende di 26 Paesi; a guidare la pattuglia di vini italiani 'eroici' c’è il Veneto con 59 vini, segue la Valle d’Aosta con 56