Tutte le notizie
Aosta Classica al Forte di Bard: Evolution Dance Theater e il Rock Summer Tour di Bennato
Due nuove date impreziosiscono la rassegna Aosta Classica al Forte di Bard 2024. 'eVolution Dance Theater', compagnia fondata in Italia dal coreografo americano Anthony Heinl, da oltre dieci anni affascina e ipnotizza...
Arcigay, 'illuminare le coscienze ancor prima che i monumenti'
"Alla comunità Lgbtqia+ non basta vedere gli splendidi monumenti aostani illuminati di arcobaleno: è urgente ed essenziale un impegno attivo da parte delle istituzioni per garantire pari dignità e diritti, senza distinzioni,...
Nasce al Circolo valdostano della Stampa un gruppo di sostegno ai medici CUAMM
Serata di ampio respiro solidale e internazionale quella di martedì 14 maggio per il Circolo Valdostano della Stampa, che alla 'conviviale' al ristorante Intrecci di Aosta ha ospitato l'atteso ritorno del Direttore di Medici...
Gli studenti della 'Abbé Prosper Duc' alla finale nazionale di 'Eureka! Funziona!'
Gli alunni della scuola Abbe Prosper Duc di Chatillon hanno partecipato questa mattina giovedì 16 maggio, con il loro ‘Fantateatro’, al Sermig di Torino all’evento conclusivo di “Eureka! Funziona!”....
La Valle celebra l'accoglienza dei profughi ucraini
"Valorizzare e illustrare il modello valdostano di accoglienza dei profughi ucraini, inteso come esempio fattivo sull'intero territorio nazionale, riunendo gli attori che lo hanno reso possibile: le istituzioni regionali e...
La cena degli sconosciuti torna ad Aosta per la terza volta
Venerdì 17 maggio alle ore 21,00 al Tourlè di Aosta in programma il terzo appuntamento degli incontri "al buio"
Giro Next Gen in Valle, ultimi dettagli della Grande partenza della corsa rosa per ciclisti Under 23
Oggi, mercoledì 15 maggio, gli uomini dello staff tecnico di RCS Sport hanno effettuato gli ultimi sopralluoghi per la definizione di una serie di dettagli della Grande partenza del Giro Next Gen, in programma dal 9 al 16 giugno....
Il 24 maggio ad Aosta il primo Festival delle Arti Marziali
L’evento conclusivo del progetto 'Disinneschiamo il bullismo con le arti marziali' si terrà nella palestra di via Volontari del Sangue ad Aosta ed è aperto a tutti
Torna la Magia a Saint-Vincent con 'Masters of Magic - World Tour'
Trasmesso sino ad oggi sulle reti Mediaset, dal 17 al 19 maggio al Palais di Saint Vincent sarà possibile assistere dal vivo al più grande spettacolo di magia al mondo: Masters of Magic. Presentata da Walter...
Sette aziende valdostane partecipano il 26 maggio a 'Cantine Aperte'
Tutto è pronto per l'edizione 2024 di Cantine Aperte, importante e atteso appuntamento che apre le porte a milioni di enoturisti e appassionati per scoprire il mondo e la cultura del vino direttamente nei suoi...
Valtournenche, torna ad agosto la 'Vague 2024 Vins des Montagnes'
Dopo il successo dello scorso anno, fervono i preparativi della quarta edizione dell'evento che celebra il vino di eccellenza biologica e biodinamica; 'quest'anno la manifestazione è di sabato e sarà estesa a nuovi produttori'...
Raccolti fondi 'gastronomica' per i medici di Missione Sorriso
E' organizzata dal'Unione Cuochi della Valle d'Aosta e da "Lady Chef" una racconta fondi a favore dell'associazione di 'clown dottori' di Missione Sorriso. L'appuntamento è fissato per domenica 26 maggio...
Il podcast valdostano 'Passaggi a Nord Ovest' vince il Travel Stories Award
L'iniziativa di Denis Falconieri e Franz Rossi premiato al Salone del Libro di Torino
Cittadinanzattiva VdA, 10 borse di formazione per i campi estivi di Libera
Il bando prevede l’erogazione di un contributo a sostegno delle spese per la partecipazione di ragazzi/e maggiorenni, di età compresa tra i 18 e i 34 anni, come volontari per E!State Liberi! – Campi di Impegno e formazione sui...
E' la Valle d'Aosta la 'Capitale del Dono' 2024
L’Italia del dono si dà appuntamento in Valle d’Aosta il 4 ottobre per festeggiare il Giorno del Dono 2024: studenti pronti a raccontare la propria idea di dono, Enti del Terzo Settore del territorio, Comuni, Imprese virtuose e...
Al Circolo Valdostano della Stampa torna don Dante Carraro
Torna un importante ospite al Circolo Valdostano della Stampa, che per la sera di martedì 14 maggio propone un incontro conviviale a partire dalle ore 20 al Ristorante Intrecci in via Binel 12 ad Aosta,...
La Valle celebra l'accoglienza dei profughi ucraini
"Valorizzare e illustrare il modello valdostano di accoglienza dei profughi ucraini, inteso come esempio fattivo sull'intero territorio nazionale, riunendo gli attori che lo hanno reso possibile: le istituzioni regionali e...
Oltre 8mila presenze per il Cactus Film Festival: tutti i premi dell’edizione 2024
Orage (Francia, 2023, 15’50”) di Benoît Michelet si aggiudica il Best European Short Film e concorrerà per aggiudicarsi l’ECFA Short Film Award 2024
Allo Splendor 'L’homme au cœur valdôtain' per celebrare Chanoux e la Resistenza
La compagnia di teatro popolare Le Digourdì di Charvensod presenta al Teatro Splendor, domenica 19 maggio alle 20,30 la lettura animata 'L’homme au cœur valdôtain'. Lo rende noto la Fédérachon Valdoténa di Téatro...
Transfrontalieri; una tavola rotonda ad Aosta
Mercoledì 15 maggio dalle ore 9.30 alle ore 13 nella sala Bim del Celva;"ridisegnare nuovi confini; limiti e opportunità del lavoro transfrontaliero in Valle d'Aosta"
Al GH Billia i grandi vocalist italiani sul palco del Festival 'Les Voix Cachées'
Questa sera, sabato 11 maggio alle ore 20,45, la prima edizione dell'evento musicale condotto da Maurizio Di Maggio, voce storica di Radio Monte Carlo e dalla giornalista Barbara Castellani
'ConSenso contro la violenza', mostra alla Biblioteca regionale
Saranno esposti gli elaborati realizzati dagli studenti dell'Artistico 'per una comunicazione contro la violenza fuori dagli stereotipi'
Aosta, 'Nidi aperti in città'; incontri per famiglie con bimbi da 0 a 3 anni
Il Coordinamento Nidi d’Infanzia del Comune d’Aosta, recentemente costituito tra le diverse gestioni delle strutture che forniscono il servizio (tre Nidi d’infanzia comunali e uno privato in convenzione, per 150 posti...
Note dal Cammino Balteo: conto alla rovescia per la terza edizione
Il progetto 'Note dal Cammino Balteo' riparte per una terza edizione con un primo volet di appuntamenti in programma sabato 1 e sabato 8 giugno 2024. L'iniziativa, organizzata dal Consiglio Valle e...
Letteratura, accordo tra Regione e Fondazione Bellonci
In occasione della presenza della Regione al Salone del Libro di Torino, sarà sottoscritto domani, sabato 11 maggio, alle ore 10 presso lo Stand Valle d’Aosta un accordo di collaborazione tra la...
Un successo a Pontey l'invasione di centauri per la prima 'Motobenedizione'
Organizzata dal 'parroco-motociclista', don Ugo Reggiani, la manifestazione si è svolta sabato scorso e ha coinvolto tanti residenti incuriositi e appassionati delle 'dueruote'
Tante 'golose' iniziative per la Giornata mondiale delle api
L’apicoltura in Valle d’Aosta conta 601 apicoltori per un totale di 9.121 alveari; è cresciuta negli anni nella professionalità degli addetti, nella diversificazione e nella qualità del prodotto. Una crescita costante...
'Colori Sonori', il Duo Papillon arriva ad Aosta
Il quarto appuntamento della quinta edizione della 'Rassegna Colori Sonori' organizzata dall’Associazione bandistica città di Aosta, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale, è fissato per sabato 18 maggio alle...
'Segnali di vita' vince il Premio del pubblico al Trento Film Festival
Girato a Saint-Barthélemy e diretto da Leandro Picarella con i residenti come attori, è sostenuto da Film Commission Vallée d’Aoste e ora tornerà nelle sale italiane
Il blu dell’Europa illumina il Castello di Aymavilles
E' giovedì 9 maggio la Festa dell’Europa e per quel giorno il Castello di Aymavilles sarà illuminato con il colore blu della bandiera europea. L'iniziativa rientra nell’ambito della campagna di sensibilizzazione...





























