Tutte le notizie
Le aquile 'nazi' sul cancello sono costate a Fabrizio Fournier una multa di quattro ore di lavoro
Si è conclusa con l'applicazione di una sanzione minima l'udienza sulla sospensione dal lavoro disposta il 14 luglio scorso dai vertici del Casino de la Vallée nei confronti dell'ispettre tecnico 60enne, al quale...
Morte di Delio Donzel, il cordoglio di Orgueil Valdotain e di Stella Alpina
Orgueil Valdôtain, "all’annuncio della triste notizia della scomparsa di Delio Donzel, già stimato assessore del Comune di Aosta, politico di lungo corso e membro fondatore e componente del direttivo dell’area di pensiero di...
Addio a Delio Donzel, dedicò l'esistenza al servizio della comunità
E' morto la sera di mercoledì 2 ottobre Delio Donzel, aveva 68 anni, era nato e viveva a Charvensod, di cui è stato consigliere comunale dal 1985 al 1995. Al Comune di Aosta fu consigliere (per Stella...
Marco Sorbara, 'non esiste risarcimento per un solo giorno di ingiusta detenzione, figuriamoci per 909...' VIDEOINTERVISTA
Assolto con formula piena 'perchè il fatto non sussiste' nell'ambito del processo Geenna sulla presenza della 'ndrangheta in Valle, l'aostano ex assessore al Comune di Aosta ed ex consigliere regionale Marco Sorbara oggi è...
Al via l'esercitazione annuale regionale di Protezione civile
E' iniziata e si concluderà l'8 ottobre l'esercitazione annuale di Protezione civile in Valle d'Aosta. L’iniziativa è stata presentata oggi, mercoledì 2 ottobre nel corso di una conferenza stampa dal Presidente della...
Si perdono in Valle le ultime tracce di un giovane lombardo
Da alcune ore sono state attivate anche in Valle d'Aosta le ricerche di Francesco Capuzzo, 33 anni, di Basiglio (Milano) scomparso da casa in auto il 24 settembre. A sporgere denuncia ai carabinieri è stata la madre del...
Molesta sessualmente una 13enne; arrestato e subito scarcerato
Nonostante altre due denunce da parte della polizia per episodi simili con donne maggiorenni, l'uomo non ha mai esercitato violenze né esplicite minacce, pertanto non sussistevano i presupposti per il prosieguo della carcerazione
Valtournenche, accordo tra Comune, Regione e 'Vico' di Colliard per il recupero del Gran Baita
E' in dirittura di arrivo l'accordo di programma tra il Comune di Valtournenche, la Regione e la società edile Vico di Ezio Colliard per la ristrutturazione e riqualificazione completa dell'hotel Gran Baita a...
Maltempo, allerta gialla sulla Valle d'Aosta
Piove da alcune ore ed è scattata l'allerta gialla (moderata) per maltempo anche nelle prossime ore nei settori occidentale e settentrionale della Valle d'Aosta, dove sono previste anche nella...
Processo Geenna, tutti i condannati ricorreranno in Cassazione
Due sentenze di Cassazione, in direzione contraria l'una dall'altra, hanno influito pesantemente nelle decisioni dell'Appello-bis
Processo Geenna, condannati Raso, Prettico e Giachino, assolta Carcea
Ci aveva messo sette ore, lo scorso maggio, il procuratore generale di Torino Giancarlo Avenati Bassi (foto sotto) per chiedere la conferma delle quattro condanne già inflitte nel 2021 ai quattro imputati nel...
Aggredita e rapinata nel centro di Aosta
I carabinieri di Aosta sono alla ricerca di un giovane che, verso la mezzanotte di sabato scorso in via Frutaz ad Aosta (tra via Festaz e via dell'Archet), ha aggredito e rapinato una donna residente in Valle. Ai...
'Ndrangheta; processo Geenna, sentenza oggi alle 13
E' il giorno della sentenza nell'Appello 'bis' del processo Geenna sulla presenza della 'ndrangheta ad Aosta. E' attesa per le ore 13 di oggi, lunedì 30 settembre, al tribunale di Torino. Lo scorso gennaio,...
Esce miracolosamente illeso da un rocambolesco 'volo' oltre il guard rail
Quando alle 1,45 della notte scorsa la prima squadra dei Vigili del fuoco del Comando di Aosta ha raggiunto il luogo dell'incidente, sulla Statale 26 in territorio di Quart, tutti hanno pensato al peggio. E' invece...
E' rubata l'auto con targa tedesca finita nelle acque del bacino di CVA a La Salle
Indagano i carabinieri di Morgex e della Compagnia di Aosta sul 'giallo' della vettura finita ieri pomeriggio, giovedì 26 settembre, tra le acque della centrale idroelettrica di Cva in località Champagne, a La...
Maltempo cessato; una piccola frana e qualche esondazione
E' terminata con lievi danni la fase di maltempo sulla nostra regione, che ieri ha interessato in particolare parte della dorsale alpina. In quest'area, sulla dorsale dalla Valgrisenche a Cervinia, passando per la...
Maltempo, s'innalza l'allerta, ora è 'arancione' in alcune zone della Valle
La pioggia che ha iniziato a cadere ieri sera si è attenuata nel primo pomeriggio di oggi ma l'ipotesi di schiarita è durata poco e sale invece l'allerta rispetto al maltempo in Valle d'Aosta nell'ultimo bollettino del...
Maltempo, chiuse la Val Ferret e la Val Veny di Courmayeur
E' stata decisa alle 10,30 di questa mattina dall'Amministrazione comunale di Courmayeur la chiusura precauzionale della Val Ferret e della Val Veny a causa dell'allerta "gialla" in corso nel Nord-ovest del...
Allerta gialla per pioggia e forti temporali in alta Valle
Un'allerta 'gialla' di ordinaria criticità per forti piogge anche a forte carattere temporalesco 'è stata emessa oggi dal Centro funzionale regionale sulla giornata di domani, giovedì 26 settembre. “Le...
'Aosta sicura', in città decuplicati in un anno gli alcoltest della Polizia locale
Settantasette posti di controllo sul territorio in dieci mesi di attività, 890 automobilisti sottoposti alla prova dell'etilometro, cinque dei quali sono risultati in stato di ebbrezza. "Una percentuale...
Sul Cervino con scarpe e pantaloni leggeri; salvati due alpinisti sprovveduti
Pensavano di poter salire il Cervino dal versante svizzero con scarpe leggere e pantaloni sottili. E' andata bene a due alpinisti vietnamiti, che sono stati salvati ieri sulla Gran Becca mentre erano già entrati in...
All'ex pm e oggi giudice Pasquale Longarini un maxi indennizzo per ingiusta detenzione
La Corte d'appello di Milano ha riconosciuto Un indennizzo di 48.800 euro per ingiusta detenzione è stato riconosciuto dalla Corte di Appello di Milano al magistrato ex procuratore facente funzioni di Aosta Pasquale...
Nus, è morto nella notte Silvio Trione
Cordoglio istituzionale per l'uomo politico da sempre impegnato in tante attività di volontariato e donazione
'Falsa identità e aste truccate per vincere appalti': a processo il neo Direttore tecnico della Usl VdA
Gravi accuse della Procura di Torino contro Luca Bonadonna, 52 anni, ingegnere assunto dall'azienda sanitaria valdostana con incarico dirigenziale
Salvati in extremis dal Soccorso alpino due alpinisti in difficoltà sul Rosa
Concluso con successo un intervento in quota delle guide del Soccorso alpino valdostano-Sav, in assetto di elisoccorso notturno, nella zona in prossimità della Capanna Margherita (massiccio del Monte Rosa) in...
Deputato Manes, 'più polizia nei Pronto soccorso e in ospedale a protezione dei sanitari'
Maggiore sicurezza per il personale sanitario: la chiede un ordine del giorno del deputato valdostano Franco Manes a seguito dei gravi e recenti episodi di cronaca riportati dalle testate nazionali. L'odg,...
Due incidenti di parapendio in poche ore, un morto e un ferito sul Bianco
Un giovane francese pilota di parapendio è morto ieri venerdì 20 settembre in un incidente di volo sul versante francese del massiccio del Monte Bianco. Allertati da un manovratore della teleferica della Compagnie...
Bard, incidente di fronte all'ingresso del Forte, due feriti lievi
Soccorso del 118, Vigili del fuoco e carabinieri sono intervenuti verso le 15,20 di oggi, venerdì 20 settembre, sulla statale 26 a Bard per un incidente stradale all'altezza dell'ingresso del parcheggio del Forte. Per...
Processo 'Appalti', ora Chiavazza chiede risarcimento e vuole tornare capo ufficio tecnico a Valtournenche
Legali al lavoro per il 53enne definitivamente assolto con formula piena nel marzo scorso nel processo per la presunta corruzione in appalti pubblici che avrebbe avuto epicentro nel Comune ai piedi del Cervino
Domani a Issime l'ultimo saluto a Stefano Rabaglio
Saranno celebrati domani, giovedì 19 settembre alle ore 14,30 nela chiesa di Issime, i funerali di Stefano Rabaglio, il 51enne assessore comunale di Issime e dipendente della Monte Rosa Ski, deceduto lunedì scorso...



























