Tutte le notizie

L'assessore regionale Marco Carrel

'Gli aiuti per il mondo agricolo', opuscolo sui sostegni del 1° semestre 2025

E' stato pubblicato il nuovo opuscolo Gli aiuti per il mondo agricolo, sui sostegni erogati dal Dipartimento regionale dell'assessorato dell'Agricoltura nel primo semestre del 2025. L’opuscolo, realizzato con una...

Campionati Italiani di Sci dei Vigili del Fuoco, dal 16 al 18 gennaio in Valle più di mille atleti

Campionati Italiani di Sci dei Vigili del Fuoco, dal 16 al 18 gennaio in Valle più di mille atleti

Le competizioni sportive si svolgeranno a Pila e a Cogne; cerimonie di apertura e chiusura ad Aosta

Rifiuti, confronto aperto su aumento dei costi e gestione

Rifiuti, confronto aperto su aumento dei costi e gestione

L'assessore Sapinet in Commissione ha confermato alcune criticità; la preoccupazione di Rassemblement Valdotain, 'i cittadini devono sapere quanto spendono e perché'

La stele memoriale che ricorda l'eccidio a Sant'Anna di Stazzema

Botte ai fascisti?

Lunedì 6 gennaio il consigliere regionale del Pd Andrea Padovani ha pubblicato sulla sua pagina Facebook la filastrocca della 'Befana comunista' che "vien di notte e i fascisti prende a botte". Il post ha...

Campagna 2025 per buoni carburanti agricoli al via dal 14 gennaio

Campagna 2025 per buoni carburanti agricoli al via dal 14 gennaio

L'assessore regionale all'Agricoltura, Marco Carrel, 'prosegue il processo di semplificazione per agevolare gli agricoltori ad accedere ai sostegni del settore'

L'assessore Jean-Pierre Guichardaz insieme a Cecilia Sala

Assessore Guichardaz, 'Cecilia Sala voce potente per chi voce non ha'

"È con profonda preoccupazione che penso a Cecilia Sala, la giovane giornalista italiana arrestata a Teheran per aver fatto ciò che sa fare meglio: raccontare la verità". Così, in un post su FB, l'assessore regionale...

Gli auguri del Presidente del Consiglio Valle, Alberto Bertin, per il 2025

Gli auguri del Presidente del Consiglio Valle, Alberto Bertin, per il 2025

Importanti saranno le sfide di questa epoca con le quali la nostra Autonomia si dovrà confrontare

Gli auguri di un felice 2025 dal presidente della Giunta, Renzo Testolin

Gli auguri di un felice 2025 dal presidente della Giunta, Renzo Testolin

"Un 2025 all'altezza delle vostre aspettative; ricco di emozioni e voglia di lavorare assieme". E' l'augurio che il presidente della Giunta regionale, Renzo Testolin, rivolge a tutti i valdostani. Nel suo messaggio...

Partecipate, stop alla vendita di Aosta Factor; Bankitalia 'visita' il gruppo Finaosta

Partecipate, stop alla vendita di Aosta Factor; Bankitalia 'visita' il gruppo Finaosta

La vendita di ‘Aosta Factor’ è stata congelata a tempo indeterminato. La conferma del nuovo orientamento è arrivata dopo l’espressione del parere in Seconda Commissione (Affari generali) sull’atto che contiene la...

Laurent Vierin

Con 'Orgueil' Laurent Vierin rientra nell'Union Valdotaine

Le tessere di iscrizione per il 2025 sono già pronte. Laurent Vierin, ex Presidente della Giunta e assessore regionale, leader di Orgueil Valdotain, è rientrato assieme al padre Dino (foto...

Courmayeur, sì agli affitti per i lavoratori sul territorio

Courmayeur, sì agli affitti per i lavoratori sul territorio

Con nove voti favorevoli (Siamo Courmayeur) e due astenuti (Esprit Courmayeur), Il Consiglio comunale di Courmayeur ha approvato  una variante non sostanziale al piano regolatore che inserisce una nuova destinazione...

In fila per l'ultimo saluto ad Augusto Rollandin

In fila per l'ultimo saluto ad Augusto Rollandin

Politici, esponenti del mondo economico e imprenditoriale valdostano ma soprattutto tanta gente comune. Tutti in composta fila all'ingresso della camera ardente allestita al Palazzo regionale di Aosta per rendere...

Martedì alle 10,30 a Brusson i funerali di Augusto Rollandin

Martedì alle 10,30 a Brusson i funerali di Augusto Rollandin

La camera ardente allestita lunedì 23 dicembre ad Aosta, a Palazzo regionale

Da sn Marco Carrel, Augusto Rollandin e Aldo Di Marco

Pour l'Autonomie, 'con Augusto Rollandin se ne va una parte importante della nostra storia'

"In questa giornata di lutto per la scomparsa del Presidente Rollandin, piangiamo l’uomo politico che ha fatto la storia degli ultimi cinquant’anni della nostra regione, l’essere umano che si è distinto per i suoi solidi...

E' morto Augusto Rollandin, storico leader dell'Autonomismo valdostano

E' morto Augusto Rollandin, storico leader dell'Autonomismo valdostano

Lutto nel mondo della politica e dell'autonomismo valdostano. Da tempo malato, è morto oggi, domenica 22 dicembre alle 13, all'età di 75 anni, Augusto Rollandin. Ha avuto un malore questa mattina nella...

Emendamento Manes in Finanziaria porta 4,5 milioni di euro alla Valle

Emendamento Manes in Finanziaria porta 4,5 milioni di euro alla Valle

Un emendamento presentato dal deputato valdostano Franco Manes ha portato alla creazione di un fondo straordinario di 4,5 milioni di euro per la Valle d'Aosta, destinato a durare nel triennio 2025-2027. Il fondo è stato...

Giunta Testolin, 'stiamo dando un futuro al sistema Valle d'Aosta

Giunta Testolin, 'stiamo dando un futuro al sistema Valle d'Aosta

"La Valle d'Aosta quest'anno ha raggiunto una nuova stabilità e una crescita sostenibile del bilancio; possiamo così tracciare un percorso solido per il futuro della comunità valdostana e, più in generale, per il...

Marialice Boldi e Matteo Salvini

Open Arms, assolto Matteo Salvini; esulta la Lega VdA

"A nome mio e di tutta la Lega Vallée d’Aoste esprimo massima soddisfazione per l'assoluzione del nostro Segretario Matteo Salvini.Come volevasi dimostrare difendere i confini non è un reato". Così la segretaria della...

Assessore Marzi, 'ritardi in liste d’attesa? Mancano i medici, non i fondi'

Assessore Marzi, 'ritardi in liste d’attesa? Mancano i medici, non i fondi'

"Non si tratta di una questione di fondi da mettere a disposizione, ma di mancanza di personale che insieme all’azienda Usl VdA stiamo cercando di risolvere con diverse azioni": Così l’assessore regionale alla...

Assessore Carrel: 'Trappole per cinghiali servono a evitare PSA in Valle'

Assessore Carrel: 'Trappole per cinghiali servono a evitare PSA in Valle'

Le gabbie di cattura Pig Brig hanno sì lo scopo di mitigare i danni causati da questi ungulati all’agricoltura e all’ecosistema, ma soprattutto ridurre al minimo il rischio di diffusione incontrollata della peste...

Liste di attesa, Forza Italia VdA propone i 'voucher-prestazioni' -  VIDEO

Liste di attesa, Forza Italia VdA propone i 'voucher-prestazioni' - VIDEO

''La tutela della salute è una priorità assoluta e non è possibile che la nostra regione, dotata delle necessarie risorse finanziarie, non riesca a mettere in campo misure per fronteggiare le grandi difficoltà che hanno i...

Aosta, approvato Bilancio di previsione

Aosta, approvato Bilancio di previsione

Nella notte tra mercoledì 18 e giovedì 19 dicembre il Consiglio comunale di Aosta ha approvato il bilancio di previsione 2025-2027 comprensivo della nota di aggiornamento al Documento unico di programmazione (Dup)....

Sì del Consiglio Valle allo 'Ius Scholae'

Sì del Consiglio Valle allo 'Ius Scholae'

Il Consiglio Valle riconosce il diritto alla cittadinanza ai minori stranieri nati o arrivati in Italia in giovane età che abbiano completato un ciclo scolastico di cinque anni nel nostro Paese. Mercoledì 18 novembre...

Riaperto il Museo regionale di Scienze naturali di Saint-Pierre

Riaperto il Museo regionale di Scienze naturali di Saint-Pierre

Riapre i battenti il Museo regionale di Scienze naturali 'Efisio Noussan' nel castello di Saint-Pierre, dopo il completamento degli interventi di manutenzione periodica. I lavori hanno riguardato l'edificio, le teche e...

Al via la messa in sicurezza del versante del Pic de Molère a Lillianes

Al via la messa in sicurezza del versante del Pic de Molère a Lillianes

Sono stati avviati i lavori di mitigazione del rischio di crolli lapidei lungo il versante occidentale del Pic de Molère, territorio di Lillianes. L’intervento, resosi necessario a seguito di significativi fenomeni franosi...

Massimiliano Tuccari

Massimiliano Tuccari lascia Forza Italia VdA

"Con una decisione ponderata e frutto di una riflessione approfondita, comunico ufficialmente le mie dimissioni dal ruolo di membro del Coordinamento Politico di Forza Italia Valle d’Aosta e il contestuale ritiro della...

Da sn Sergio Togni, Alice Boldi e Sylvie Spirli

Aosta, la Lega VdA 'boccia' senza appello la Giunta Nuti

Investimenti "sbagliati", servizi "al minimo"; stroncatura senza appello. ''Stigmatizzo l'operato di questa giunta comunale che è stato un disastro'', ha detto oggi la segretaria regionale della Lega...

Dalla Valle la voce delle minoranze linguistiche dei territori montani

Dalla Valle la voce delle minoranze linguistiche dei territori montani

A corollario delle celebrazioni della Giornata internazionale della montagna, a Gressoney-Saint-Jean si è svolto un appuntamento di confronto e di sintesi sul 25esimo anniversario della tutela delle minoranze linguistiche...

Christian Ganis

Christian Ganis (FI), 'ogni acquisto nei negozi di paese è un investimento nel futuro della comunità'

"Acquistare nei negozi di vicinato significa sostenere le famiglie della nostra comunità e trovare prodotti unici e di qualità. Un plauso a voi tutti commercianti che che avete abbellito le vetrine dei negozi...

Le mafie sono 'glocal', ad Aosta gli esperti spiegano perché

Le mafie sono 'glocal', ad Aosta gli esperti spiegano perché

"Le mafie sono multinazionali del crimine che gestiscono traffici e business internazionali. Hanno giri di affari importanti a livello globale ma non rinunciano, non possono rinunciare alla dimensione locale, dove nasce il...