Tutte le notizie
L'attacco di Pcp, 'Presidente Consiglio Valle come Ponzio Pilato'
Il 15 ottobre scorso le consigliere di Progetto Civico Progressista-PCP, Erika Guichardaz e Chiara Minelli, avevano inviato al Presidente del Consiglio Valle, Alberto Bertin (foto sotto), una richiesta di...
Dalla Giunta regionale nuovi sostegni a imprese e enti locali colpiti dall’alluvione
Nella seduta di giovedì 28 novembre, la Giunta regionale ha approvato la convenzione tra la Regione e la Finaosta per l’attuazione delle disposizioni in materia di contributi a sostegno delle imprese colpite dagli...
Tajani, 'indispensabile il raddoppio del tunnel del Bianco'
Ancora tunnel e trasporti transfrontalieri, al centro del dibattito sui collegamenti tra la Valle d'Aosta e le regioni francesi ed elvetiche confinanti (e quindi tra l'Italia e i due Paesi). In conferenza stampa con...
Sì 'politico' e trasversale all'accordo Comune di Aosta-Regione per il nuovo maneggio cittadino
Con sei astensioni (parte di Lega VdA e Renaissance) e nessun voto contrario (hanno votato a favore anche il gruppo di minoranza di Forza Italia e Bruno Giordano della Lega), il Consiglio...
Trasporti 'difficili' nel Nordovest, esperti ed ex parlamentari a confronto
L’associazione ex parlamentari Piemonte e Valle d’Aosta si è incontrata martedì 26 novembre al Forte di Bard per discutere della situazione dei trasporti transfrontalieri nel Nordovest. È stato l’ingegnere Giancarlo...
'Sì' della Commissione all'aggiornamento tecnico del volume IV del Piano regionale dei rifiuti
La Terza commissione consiliare regionale 'Assetto del territorio' ha espresso parere favorevole, in sede consultiva, con l'astensione dei gruppi Lega VdA e RV e il voto contrario di PCP, sull'aggiornamento...
'No' della Commissione consiliare ad approfondimenti su 'The Stone'
Nella seduta odierna della Terza commissione consiliare regionale 'Assetto del territorio', la maggioranza dei commissari (UV, PD e RV) ha respinto la richiesta di avvio di un approfondimento sulle questioni relative...
Torna in Valle d’Aosta il Grand Continent Summit
Dopo il successo della prima edizione, torna in Valle d’Aosta l’evento annuale della rivista di riferimento della geopolitica europea, il Grand Continent, in partenariato con la Regione Valle d’Aosta. Più di 150 ospiti di...
En Amitie, la 'due giorni' di Stella Alpina con Bonetti, Mercalli e Giacalone
Il movimento politico Stella Alpina ha organizzato ad Aosta due giornate 'En Amitié' con l'onorevole Elena Bonetti, il giornalista Davide Giacalone e il presidente della Società Meteorologica Italiana e giornalista...
Quattro appuntamenti per presentare i nuovi interventi a sostegno del settore agroforestale
A tutti gli appuntamenti, introdotti dall’assessore Marco Carrel, parteciperanno dirigenti e funzionari dell’assessorato dell'Agricoltura e di Area VdA
Senatrice Spelgatti, 'Grazie alla Lega sbloccata impasse su ingorghi autostradali verso la Valle'
"Grazie all'attenzione del ministero delle Infrastrutture, e in particolare grazie all'attenzione del vicemkinistro Edoardo Rixi, le criticità registrate sul tratto autostradale di Santhià verranno presto...
Aiuti all’apicoltura: ultimi giorni per presentare le domande
Scadono venerdì 6 dicembre i termini per presentare le domande per accedere agli aiuti per le azioni dirette a migliorare le condizioni di produzione e di commercializzazione dei prodotti...
Dall'assessorato Agricoltura il nuovo riferimento della politica agricola rurale
Marco Carrel, 'innalzati i premi sul biologico di 10 euro sui prati e di 5 euro sui pascoli per comprendere all’interno anche le spese di certificazione'
Ganis (FI), 'più controllo nei Comuni sull'uso dei monopattini elettrici'
Nelle grandi città si vedono sfrecciare oramai lungo tutte le arterie di principale traffico ma di monopattini elettrici c'è stato aumento esponenziale anche in Valle d'Aosta da un anno a questa parte. Giovanissimi e meno...
Post-alluvione, sì a variazione di bilancio da 36 milioni ma piovono critiche
Con 19 voti a favore e 16 astensioni, il Consiglio Valle ha approvato la seconda variazione al bilancio regionale di previsione 2024-2026. Il documento è composto da 20 articoli contenenti disposizioni per...
Consiglio Valle, approvato bilancio di previsione 2025/27
Le entrate e le spese effettive per il 2025 sono incrementate del 3% rispetto al 2024
Aosta, sì della Giunta al rifacimento delle strade ma i soldi sono ancora pochi
Sono state prenotate le risorse attualmente disponibili permettendo, al momento, l’attivazione di contratti attuativi per un totale di circa un milione e 370 mila euro
VdA Aperta, 'inadeguata l'ultima variazione al bilancio'
Duro attacco della coalizione progressista Vda Aperta (Gauche Valdotaine, Adu VdA, M5S) alla seconda variazione di bilancio regionale per l’anno 2024, che arriva dopo l’approvazione in Giunta del bilancio...
'Rinviato' (non c'è data) il finanziamento per la strada al Col Ranzola
I fondi copriranno i lavori alla nuova Capanna Carrel e il progetto dell'Ecomuseo di Champorcher
Aosta 'crolla' dal 9° al 22° posto nella classifica italiana 'qualità della vita'
Il punteggio peggiore è quello della voce 'Ambiente', dove il capoluogo valdostano è soltanto al 76esimo posto
Don Mercuri Giovinazzo al Senato, 'no a eutanasia e no ad accanimento terapeutico'
Audizione AIPaS per le leggi su 'morte volontaria medicalmente assistita'; riconosciuta la sussistenza di motivazioni eticamente legittime per sospendere o non integrare l’idratazione e il nutrimento
Confronto tra Regione e ministero Turismo sul Decreto ristori alluvione di giugno
Le domande potranno essere inviate per entrambe le misure risarcitorie (danni materiali e mancato utile) e potranno essere inviate anche dalle imprese che hanno già presentato richiesta di risarcimento al Dipartimento di...
L’assessore Caveri incontra il Presidente dell'Auvergne-Rhône-Alpes, Fabrice Pannekoucke
A margine della riunione della Macroregione alpina svoltasi a Lubiana, in Slovenia, oggi venerdì 15 novembre l’assessore Luciano Caveri ha incontrato il Presidente di...
Minoranza, 'nessuna pioggia di soldi e tanti ritardi per aziende e famiglie colpite dall'alluvione'
"Contrariamente a quanto diffuso dal Governo regionale in questi giorni, nella seconda variazione di bilancio che si appresta a essere esaminata dal Consiglio Valle non c'è nessuna pioggia di soldi". Lo...
Approvata mozione deputato Manes su rilancio aree montane
Approvata dalla Camera la mozione a prima firma del deputato valdostano Franco Manes a sostegno delle aree interne e montane, con parere favorevole riformulato dal Governo. Nel suo intervento alla Camera, Manes ha...
'CVA ha tanta autonomia ma non può sottrarsi al potere e al controllo della Regione'
Ci si potrebbe scrivere un libro di diritto societario in ambito di società partecipate, con lo studio del professor Giovanni Maria Caruso, che in estrema sintesi conclude che il Gruppo CVA può sì nominare gli...
Senatrice Spelgatti, 'immigrazione illegale resta priorità'
'Rispetto agli anni scorsi si registra una notevole riduzione degli sbarchi nei porti italiani'
Leggi di Bilancio, 'sì' dei sindaci che chiedono 'attenzione' a calamità naturali
"Nonostante la mancanza del raggiungimento di uno degli obiettivi che ci eravamo dati, ovvero la revisione della legge regionale 48 del 1995 sugli interventi regionali in materia di finanza locale, i disegni di...
Cipra Italia e Francia, 'dannoso il raddoppio del tunnel dei Bianco'
'Sui collegamenti tra Italia e Francia c'è bisogno urgente di politiche transfrontaliere ambiziose. Ripristinare subito il collegamento ferroviario del Frejus'
Fosson (Adava), 'difficile accedere ai ristori statali alluvione per il mancato fatturato'
Il presidente dell'Associazione albergatori della Valle d'Aosta-Adava, Luigi Fosson, puntualizza in merito al decreto pubblicato ieri sera con i quale il ministero del Turismo stabilisce i criteri, le modalità di...