Tutte le notizie

C. Ganis (FI), 'l'area ex Balzano a Verres può e deve tornare strategica'

C. Ganis (FI), 'l'area ex Balzano a Verres può e deve tornare strategica'

"L'ex stabilimento Balzano, con la sua storia industriale e la sua posizione strategica, rappresenta un patrimonio inestimabile per il territorio di Verres". Ne è convinto il consgliere regionale...

Dove vai se la legge elettorale non ce l'hai...

Dove vai se la legge elettorale non ce l'hai...

La nota dell’Ufficio legislativo del Consiglio Valle sulla scadenza dei termini per indire un referendum infiamma improvvisamente il confronto politico

In Commissione 'sì' allo schema di norma di attuazione sulle concessioni di derivazione d'acqua

In Commissione 'sì' allo schema di norma di attuazione sulle concessioni di derivazione d'acqua

Calendarizzati i lavori sulla riforma della legge per l'elezione del Consiglio Valle

Sette nuovi dirigenti scolastici in servizio dal prossimo settembre

Sette nuovi dirigenti scolastici in servizio dal prossimo settembre

Sono: Nicolò Maria Fracasso, Daniele Di Tommaso, Paola Gallotta, Caterina Staffieri, Annuska Como, Marina Emma Passador, Simona D'Agostino

Aosta, la Lega dice 'no' al parco al posto del Puchoz

Aosta, la Lega dice 'no' al parco al posto del Puchoz

In conferenza stampa mercoledì 22 gennaio la Lega VdA ha presentato le proprie osservazioni sul progetto di riqualificazione dello stadio Puchoz presentato dal Comune di Aosta. Fin dal suo esordio...

Ambientalisti contro il Piano regionale trasporti; 'troppo asfalto, poca analisi'

Ambientalisti contro il Piano regionale trasporti; 'troppo asfalto, poca analisi'

Tra le criticità rilevate, il nuovo documento 'abbandona il progetto sulla galleria del Drinc, smantella la ferrovia Aosta-Pré-Saint-Didiér e incrementa la rete autostradale'

Lupi, ambiente e salute tra i punti 'caldi' del prossimo Consiglio Valle

Lupi, ambiente e salute tra i punti 'caldi' del prossimo Consiglio Valle

L'Assemblea è convocata in via ordinaria martedì 28 e mercoledì 29 gennaio, a partire dalle ore 9, per discutere un ordine del giorno composto di 57 oggetti. Sono state presentate 20 interrogazioni, di...

Sul sito della Regione un nuovo canale tematico dedicato ai trasporti

Sul sito della Regione un nuovo canale tematico dedicato ai trasporti

"La comunicazione con i cittadini per l'assessorato dello Sviluppo economico, Formazione, Lavoro, Trasporti e Mobilità sostenibile riveste una notevole importanza". Così una nota assessorile rende noto che "per...

Legge elettorale, 'sì della maggioranza a tre preferenze con alternanza di genere'

Legge elettorale, 'sì della maggioranza a tre preferenze con alternanza di genere'

Lo ha annunciato oggi il presidente della Prima commissione consiliare regionale 'Istituzioni e Autonomia', Erik Lavevaz

Legge elettorale, arriva un ricorso che impone (forse) la sospirata revisione

Legge elettorale, arriva un ricorso che impone (forse) la sospirata revisione

Legge elettorale regionale: e se fosse tutto da rifare? Nel pomeriggio di oggi lunedì 20 gennaio  un gruppo di 45 cittadine e cittadini, prevalentemente impegnati nelle istituzioni, nella società o in diverse formazioni...

Da sn Nicolas Viérin, Console onorario di Francia in Valle d’Aosta; Frédéric Brunier Framboret, sindaco di Albertville; Gianni Nuti, sindaco di Aosta; Samuele Tedesco, assessore Cultura Comune Aosta; Jean-François Brugnon, assessore delegato all'Istruzione, alla formazione, al lavoro e alla mobilità di Albertville

Aosta e Albertville rilanciano la Carta dell'Amicizia

Uno degli aspetti più rilevanti della visita è stato l’approfondimento delle realtà culturali e giovanili del capoluogo. I passi futuri dei rapporti istituzionali passeranno dal programma Interreg

Marco Carrel e Augusto Rollandin

'Ve lo ricordo io, chi è stato Augusto Rollandin'

Lungo intervento dell'assessore all'Agricoltura, Marco Carrel, in Consiglio Valle: i ricordi, gli ammonimenti, le qualità dell'uomo e del politico, le opere compiute, i tradimenti e i tentativi (falliti) di seminare zizzania

Potere al Popolo, 'Carenza di medici e liste d'attesa infinite? Testolin chiami Cuba'

Potere al Popolo, 'Carenza di medici e liste d'attesa infinite? Testolin chiami Cuba'

"Non siamo sorpresi": così commenta la segreteria regionale del Movimento Potere al Popolo-PaP la notizia che in Valle d’Aosta le persone in lista di attesa per visite specialistiche o esami diagnostici sono oltre 50...

Sanità, 51.000 valdostani nelle liste d’attesa

Sanità, 51.000 valdostani nelle liste d’attesa

L'assessore Marzi, 'tante prenotazioni inappropriate'; il consigliere di FI Marquis, 'emergenza intollerabile'

L'assessore regionale Marco Carrel

Giornata formativa sulla difesa delle piante ornamentali e forestali

E' in programma venerdì 7 febbraio 2025 dalle ore 8,30 alle ore 18

'Sì' alla risoluzione a sostegno dei autonoleggiatori

'Sì' alla risoluzione a sostegno dei autonoleggiatori

Il Consiglio Valle ha approvato una risoluzione che impegna il Governo regionale a promuovere la modifica delle norme introdotte dai decreti Salvini sullo svolgimento del servizio di Noleggio con conducente...

Raggiri 'Superbonus, scende in campo anche il Consiglio Valle

Raggiri 'Superbonus, scende in campo anche il Consiglio Valle

Una 'bolla' pronta a scoppiare, quella dei danni economici derivanti dalle azioni dei 'furbetti' del Bonus 110. Corre ai ripari anche l'Assemblea regionale, che ha approvato all'unanimità una mozione del...

Nos Accents, Comité Traditions e Anpi contro la denominazione 'Breuil-Cervinia'

Nos Accents, Comité Traditions e Anpi contro la denominazione 'Breuil-Cervinia'

"La Regione Valle d'Aosta è venuta meno al suo dovere di salvaguardia del patrimonio linguistico e culturale lunedì 13 gennaio, ignorando le proprie responsabilità sulla conservazione del patrimonio culturale...

Aggravi (RV), 'quello di La Saxe è un vallo...d'oro'

Aggravi (RV), 'quello di La Saxe è un vallo...d'oro'

Il capogruppo di Rassemblement Valdotain ha espresso in Consiglio Valle perplessità su tempi e costi di alcune opere di mitigazione del rischio idrogeologico. Assessore Sapinet, 'valutazioni sulla galleria di by-pass sono in...

'Ha segnato profondamente la società valdostana'; il Consiglio Valle ricorda Augusto Rollandin

'Ha segnato profondamente la società valdostana'; il Consiglio Valle ricorda Augusto Rollandin

"Augusto Rollandin, nella sua lunga attività, ha segnato la politica e leistituzioni valdostane". Così il presidente del Consiglio Valle, Alberto Bertin, ha ricordato questa mattina, in apertura dei lavori...

Zucchi (FdI), 'Pronto soccorso al collasso, Sanità valdostana in ginocchio'

Zucchi (FdI), 'Pronto soccorso al collasso, Sanità valdostana in ginocchio'

E Vallée Santé 'cassa' le polemiche sugli anziani non vaccinati, 'non è certo colpa loro se l'ospedale non riesce a fronteggiare le emergenze'

Dai giovani leghisti valdostani sostegno agli studenti 'al freddo' dell'Itpr Gex

Dai giovani leghisti valdostani sostegno agli studenti 'al freddo' dell'Itpr Gex

'Temperature che non superano i 18 gradi all’interno di un’aula scolastica sono inaccettabili e rappresentano anche un rischio per la salute'

Breuil-Cervinia torna a chiamarsi 'Breuil-Cervinia'

Breuil-Cervinia torna a chiamarsi 'Breuil-Cervinia'

Nessuno l'ha mai chiamata 'Le Breuil', nessuno la chiamerà mai così. La Giunta regionale ha reso noto oggi di aver espresso parere favorevole alla 'nuova' (si fa per dire) denominazione ufficiale 'Breuil-Cervinia',...

Restringimenti sulla A5 prorogati al 30 aprile

Restringimenti sulla A5 prorogati al 30 aprile

Sopralluogo 'a sorpresa' (non era indicato negli impegni istituzionali settimanali), venerdì 10 gennaio, dell'assessore regionale ai Trasporti, Luigi Bertschy nel cantiere del bypass che consentirà anche ai mezzi...

Papa Francesco e Abolhassan Navab sabato 4 gennaio in Vaticano

La mediazione di Papa Francesco fondamentale per la liberazione di Cecilia Sala

Non è una novità, che il rettore dell'Università delle Religioni e delle Denominazioni dell'Iran, Abolhassan Navab, abbia incontrato sabato 4 gennaio, in Vaticano, Papa Francesco, lodandone "la posizione...

Il progetto 'Sci…Volare a scuola' si amplia in 'Sci…Volare a scuola Plus'

Il progetto 'Sci…Volare a scuola' si amplia in 'Sci…Volare a scuola Plus'

Avrà inizio lunedì 13 gennaio 'Sci…Volare a scuola Plus', un'iniziativa sperimentale rivolta alle classi seconde delle scuole secondarie di primo grado valdostane. Questo progetto nasce come naturale continuazione del...

Attrattività industriale, sostenibilità, servizi pubblici; accordo tra Cineca e Regione

Attrattività industriale, sostenibilità, servizi pubblici; accordo tra Cineca e Regione

Il Consorzio interuniversitario italiano senza scopo di lucro 'Cineca' e la Regione Valle d'Aosta hanno siglato venerdì 10 gennaio un Memorandum of Understanding (MoU) per avviare una collaborazione strategica e operativa...

'Forte preoccupazione per il futuro del traforo del Gran San Bernardo'

'Forte preoccupazione per il futuro del traforo del Gran San Bernardo'

C'è stato un 'grande assente', ieri giovedì 9 gennaio, alle audizioni della Seconda (Affari generali) e Quarta (Sviluppo economico) Commissione consiliare regionale convocate in seduta congiunta, per audire i...

Lupi in Valle, attivo il monitoraggio della Regione

Lupi in Valle, attivo il monitoraggio della Regione

Il video dei nove lupi che si aggirano di notte a Pré-Saint-Didiér sta facendo il giro del web, ma la presenza della specie canis lupus sul territorio valdostano è argomento ben conosciuto dall’Ufficio Fauna...

Alberto Zucchi

Visita 'di sostegno' di FdI alle Forze dell'ordine valdostane

Anche la segreteria valdostana di Fratelli d’Italia ha aderito all’iniziativa promossa a livello nazionale del Partito, recandosi in visita mercoledì 8 gennaio alla Questura di Aosta e i comandi regionali...