Tutte le notizie
Festival AnimaTerrae, variazioni al programma a causa delle previsioni meteo
A causa delle previsioni meteo del fine settimana, sono variati alcuni luoghi degli eventi del Festival AnimaTerrae riportati in un precedente comunicato pubblicato su Laprimalinea.it. Il nuovo programma...
'La Commune à l'Ecole', studenti a lezione di buona amministrazione
E' stata presentata mercoledì 18 settembre agli insegnanti della scuola dell’infanzia e della scuola primaria e agli Amministratori comunali valdostani l’edizione 2024/2025 del Concorso educativo correlato al progetto...
Nus, riecco 'An pomma pe an sei', scambio di semi e festa dell'agroalimentare bio
'An pomma pe an sei' (una mela per la sete) è antico modo di dire contadino che suggerisce di conservare sempre del cibo per i momenti di crisi ed è ormai anche il riconoscibile titolo dell'evento la cui...
Premio volontariato, prorogata al 4 ottobre la presentazione delle candidature
Sono stati prorogati a venerdì 4 ottobre alle ore 13 i termini per la partecipazione alla quindicesima edizione del Premio regionale per il volontariato. L'iniziativa, organizzata dal Consiglio Valle, è...
'AnimaTerrae', ancora un fine settimana tra arte e storia in media Valle
Quasi 300 persone hanno partecipato al primo fine settimana del Festival AnimaTerrae, giunto alla seconda edizione, la cui direzione artistica è affidata a Enrico Montrosset. Circo contemporaneo, conferenze, yoga e...
Il 'Bike to work Day' ha avviato le iniziative della Settimana Europea della Mobilità
La Settimana Europea della Mobilità alla quale il Comune di Aosta ha aderito anche per l'edizione 2024 ha avuto inizio ieri, lunedì 16 settembre, con la giornata del 'Bike to work day' in collaborazione con la Federazione...
Apre ad Aosta la mostra 'Bruno Zoppetti. Ritratti in musica'
Sarà presentata venerdì 4 ottobre, alle ore 18 nella sede espositiva Hôtel des États di Aosta, la mostra 'Bruno Zoppetti. Ritratti in musica'. L'orario di apertura è da martedì a domenica, dalle 10...
Il premio nazionale images 2024 allo scrittore valdostano Laurent Sarteur
L'editore Ennio Pedrini, 'è la prima volta che un romanziere valdostano si aggiudica questo importante riconoscimento'
Il Mondial des Vins Extrêmes celebra la viticoltura verticale e sostenibile
Primo e unico concorso enologico dedicato interamente alla viticoltura eroica, alla 32esima edizione del Mondial des Vins Extrêmes saranno presenti 1015 vini, presentati da 356 aziende, provenienti da 25 nazioni. Il Mondial è...
T*Danse fa le prove ad Arvier e ad Aosta
Si scaldano i motori in Valle d’Aosta per l’ottava edizione di T*Danse – Danse et technologie, il Festival Internazionale della Nuova Danza di Aosta che torna ad essere l’atteso appuntamento...
Plaisirs de Culture 2024, visite guidate a due mostre
Si tratta delle esposizioni 'Sguardi di intesa. La moda fotografata dalle donne' e 'ArteNumero. Gli artisti e il numero tra XX e XXI secolo'
Due appuntamenti autunnali per Note dal Cammino Balteo
Due sabati alla scoperta della media e bassa Valle d'Aosta lungo il percorso del Cammino Balteo, accompagnati da una guida escursionistica naturalistica, tra chiese, vigneti, villaggi, punti panoramici e concerto finale. È...
Ritorna ad Aosta Alberto Sturiale con lo human design
Dal 16 al 18 settembre con letture individuali, e non solo, dopo il successo del seminario residenziale nel cuore della maremma toscana
Al via la nona edizione del Frontline Training Camp di Arvier
Nuova sessione di formazione Hefat per giornalisti e operatori umanitari in zone di crisi
Le 'pietre' di Donato Savin arrivano in mostra in Spagna
La mostra è visitabile da giovedì 12 settembre a giovedì 26 ottobre
A Saint-Pierre si parla delle mire di conquista delle mafie
Venerdì 20 settembre alle ore 18 il castello Sarriod de la Tour di Saint-Pierre ospita la conferenza 'La conquista mafiosa del Belpaese e dell’Europa: fra inconsapevolezza e indifferenza',...
Torna puntuale il Pigiama Run solidale della LILT
Si svolgerà venerdì 20 settembre, a partire dalle 17 al Parco Puchoz di Aosta la sesta edizione della Pigiama Run, una corsa e camminata promossa dall'associazione LILT Valle d'Aosta. L’evento, ormai diventato una...
Il caleidoscopio di AnimaTerrae accende Chatillon e Saint-Denis
Il Festival AnimaTerrae dà il via alla seconda edizione, che porta a Chatillon e a Saint-Denis spettacoli di circo contemporaneo, performance teatrali, installazioni luminose e sonore, conferenze e molto altro...
La Bluetongue 'annulla' lo spettacolo della Desarpa di Valtournenche
"Con rammarico", il Comune di Valtournenche ha annunciato di aver deciso - in accordo con gli allevatori - l'annullamento della désarpa in programma per sabato 28 settembre. Come da tradizione,...
Tante e tutte interessanti le novità al Centro per le famiglie di Aosta
Il Centro per le famiglie continua la propria attività senza tregua e ritorna nel mese di settembre con alcune conferme e numerose novità. Con il riavvio delle attività scolastiche riprende innanzitutto da mercoledì 11...
Torgnon, il maltempo non ha spaventato i 140 partecipanti alla Feta di Montagnar- VIDEOINTERVISTA
La pioggia annunciata e puntualmente scesa ha costretto gli organizzatori a un cambio di location e così, domenica 8 settembre, dalla suggestiva Gilliarey vicino all'omonima cappella è stata 'trasferita' all'alpeggio di...
Il Presidente Mattarella in Valle d'Aosta, la visita in diretta streaming
Vibrato intervento del Capo dello Stato dal palco dello Splendor, 'non si è mai stranieri in casa propria, quale che sia la propria lingua, cultura, religione'
Torna AnimaTerrae, dove arte e natura si danno la mano
Luogo iconico che coniuga pienamente la valenza storico-artistica con quella naturalistica, il castello di Ussel a Chatillon ha ospitato venerdì 6 settembre la presentazione della seconda edizione del Festival...
Il capoluogo valdostano festeggia in processione il Patrono San Grato
Aosta in festa domani sabato 7 settembre, per la celebrazione di San Grato, patrono del capoluogo valdostano. Per la concomitanza con l'arrivo nel capoluogo valdostano del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella,...
Aosta, viabilità stravolta per l'arrivo del Presidente Mattarella
Il capoluogo valdostano si prepara all'arrivo del Presidente delle Repubblica, Sergio Mattarella, previsto per la seconda mattinata di sabato 7 settembre, che è anche festa per il Patrono San Grato. Importanti...
Un murales di Giuliana Cunéaz crea una nuova leggenda nel giardino delle scuole di Gressan
Mercoledì 11 settembre alle ore 10, a Gressan, in occasione dell'apertura del nuovo anno scolastico, sarà inaugurata un’opera permanente di Giuliana Cunéaz: un murales lungo 27 metri, creato per il giardino della...
Torgnon, torna domenica 8 settembre la Féta di Montagnar a Gilliarey
Organizzata dal Comune di Torgnon e dal Consorzio degli alpeggi Loditor, promette quest'anno di bissare la partecipazione da record dello scorso anno la tradizionale Féta di Montagnar a Gilliarey , in programma...
Granpablok, il raduno di bouldering arriva a Cogne
Dopo il successo del weekend del 27 e 28 luglio a Valsavarenche, Granpablok ritorna con il secondo appuntamento del 2024 a Cogne sabato 14 e domenica 15 settembre. La spettacolare Paleofrana di Lillaz, nella splendida...
Premio regionale per il volontariato: candidature aperte fino al 20 settembre
C'è tempo fino alle ore 13 di venerdì 20 settembre 2024 per presentare le candidature alla quindicesima edizione del Premio regionale per il volontariato. L'iniziativa, organizzata dal Consiglio Valle, è sostenuta dal...
Allevi e Capossela nella Saison Culturelle 2024/2025
Giovanni Allevi e Vinicio Capossela sono due dei 'big' che apriranno l'edizione 2024-25 della Saison Culturelle, la rassegna di spettacoli organizzata dall'Amministrazione regionale che quest'anno compie 40 anni di...





























